Entra

View Full Version : Backup Bios Kit


Redazione di Hardware Upg
02-09-2002, 09:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6999.html

Interessante recensione di un kit per il backup del BIOS da poter recuperare in caso di emergenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

davidon
02-09-2002, 09:42
per rimanere in tema:
potreste fornirmi un link (in ita, magari) da dove attingere info sul funzionamento del dual bios delle gigabyte?
voglio capire se il secondo bios si attiva automaticamente in caso di guai al primo, oppure se devo modificare alcune impostazioni di default dal bios della scheda.
le voci sulla schermata non sono certo chiare, e il manuale della mia 7vtxe non aiuta molto...

chi ne sa qualcosa, può gentilmente chiarirmi le idee?? GRAZIE

ciaobye

pg08x
02-09-2002, 10:42
Anche io ho una 7vtxe acquistata a ottobre dell'anno scorso. A quei tempi lessi una recensione che segnalava un fallimento della funzione di dual bios (che è attiva di default) tentando di riprogrammare volutamente il bios con uno di un'altra mobo.
Con l'ultima versione "non beta" del bios, la F8 fra le caratteristiche puoi leggere "Correct dual BIOS function". Oltre tutto dopo aver programmato tale versione il pc automaticamente alla ripartenza è andato a "flashare" il backup bios (che era una F7 ai tempi) con la F8 prese dal bios "principale".
Sono convinto che condizione necessaria per il corretto funzionamento del dual bios sia l'avere la versione F8 o successive sul "main" e sul "backup".
Attenzione che sempre più spesso con l'aggiornamento del bios i paramentri del cmos precedentemente impostati non vengono più riconosciuti compatibili e quindi ti chiede di reimpostarlia all'avvio (una bella scocciatura).
Per quanto riguarda l'abilitazione del dual bios questa funzione è attiva di default c'è poi una combinazione di tasti all'avvio che ti permette di andare dentro l'utility di flashing inclusa nel bios.
Nel caso in cui tu programmi un bios totalmente estraneo (non farlo) o se il checksum del bios alla ripartenza è errato (manca la luce durante la programmazione) dovrebbe attivarsi il backup bios.
Se entri nel bios all'avvio poi passi con un tasto funzione (non ricordo quale, ora non sono a casa) nella utility di flashing inclusa nel bios puoi trovare come prime voci di menù quelle relative alla gestione delle situazioni di errore, comunque ti consiglio di lasciare i default.
PS: come regola per flashare il bios non usare l'utility "dentro" il bios ma bensì parti da un dischetto di avvio DOS ed usa l'utility che scarichi insieme al nuovo bios (che è più aggiornata), da me ha sempre funzionato alla perfezione e mi sono sempre tenuto aggiornato (anche se all'inizio avevo seri dubbi sulla protezione dual bios di questa particolare mobo).

wewewe
02-09-2002, 10:43
Molto interessante anche se spero di non averne mai bisogno.....:cool:

davidon
02-09-2002, 10:51
grazie davvero pg08x!

mi 6 stato veramente utile.
ancora una cosa: l'F8 è ok? come al solito quando si rilasciano aggiornamenti bios, leggo che non va bene per qualche ragione. tu come ti trovi?

attualmente ho l'F7, ma pensavo di aggiornarlo proprio per la questione dual bios.

grazie ancora

ciaobye

pg08x
02-09-2002, 11:00
Mi sono trovato davvero molto bene... parecchie migliorie...
ps non ti spaventare se al riavvio ti segnala una incongruenza nel backup bios e chiede di riprogrammarlo.

Buon aggiornamento ;)
;)

davidon
02-09-2002, 11:24
ok, allora aggiornerò!

grazie anche per l'avviso circa il messaggio al riavvio: è un consiglio da amico (e da medico!).
peccato però che il mio cuore abbia già perso alcuni colpi a causa del primo aggiornamento che feci alcuni mesi fa... il suono della mobo e il messaggio di errore mi fece gelare davvero!

ciaobye

blubrando
02-09-2002, 12:49
qualcuno sa se l'asus update (l'ultimo)riconosce la asus a7v333? Quando lo installo mi da una serie di mb supportate ma questa non c'è ,nonostante il programma sia presente nel cd di installazione.Vorrei provare a utilizzarlo sul pc di un amico che ha questa scheda anche perchè col metodo tradizionale,floppy,ho avuto problemi in passato e update da window fa dei controlli che sotto dos non ci sono. GRAAAAAZIE!!!
:-)

Tututa
02-09-2002, 15:39
Si l'asus a7v333 può essere aggiornata nel bios tramite l'asus update fornito col cd della mobo.
L'ho usato già tre quattro volte, cioè ogni volta che è uscito un nuovo bios per la suddetta mobo:il Guaio è che ancora non è uscito il definitve bios(a quanto mi risulta, e felicissimo di essere smentito da alcuno).