PDA

View Full Version : Wood sul molex


ABSOLUT SYMBOL
01-09-2002, 15:02
Salve vorrei capire come poter attaccare la lampada al wood (30 cm) al molex....

Ho fatto qualche ricerca nel forum ma nn ho capito niente e vorrei sapere se qualche anima pia č disposta a spiegarlo anche a uno come me che di elettronica nn ci capisce niente....

grazie

ABSOLUT SYMBOL
01-09-2002, 15:31
up

ABSOLUT SYMBOL
01-09-2002, 20:07
up

~{FoREvEr}~
01-09-2002, 20:44
collegarlo direttamente al molex non mi pare possibile, ma utilizzando un relč a 5 o 12v potresti ovviare il problema facendolo accendere all'accensione del pc

ABSOLUT SYMBOL
01-09-2002, 21:28
cos č un relč?
dov č ke posso trovarlo? a quanto?
e come lo collego?

~{FoREvEr}~
01-09-2002, 22:00
Originariamente inviato da ABSOLUT SYMBOL
[B]cos č un relč?
dov č ke posso trovarlo? a quanto?
e come lo collego?
diciamo che č un "interruttore automatico"

Quando stimolato da corrente a 5 o 12v (a seconda del relč) chiude il circuito, altrimenti lo lascia aperto.

Lo schema del montaggio lo trovi nella confezione ;)

ABSOLUT SYMBOL
02-09-2002, 00:14
tnx

ultima cosa: quale devo prendere e quanto viene + o -

C4rino
02-09-2002, 08:51
...non credo che un relč ti risolva il problema..

il wood va a 220..quindi il rele dovrebbe aprirsi quando rileva la 220...ma dall'ali non avrŕ mai tale tensione...

..io il problema l'ho risolto autocostruendomi un bromografo..(usando un kit...20€circa..) ...puoi anche comprarti un traformatore ma č abbastanza ingombrante e non molto economico...

..il bromografo ti permette di fare andare il neon senza che usi starter o reattori etc etc...solo il circuito e la tensione...

..quello che ho fatto io permette di fare ancdare fino a 2 neon in serie (quindi per uno basta chiudere prima il circuito) se sei interessato fra un paio di giorni dovrei metterlo in vendita (nonlo uso mai) tempo di fare la lsita delle cose che devo vendere...quidi nel caso stay tuned sul mercatino...

ciao

andybi
06-09-2002, 18:20
scusate l'intrusione ma un bromografo č un accessorio che utilizzano gli autocostruttori elettronici, e serve ad impressionare le basette presensibilizzate per fare i circuiti stampati, puoi sicuramente usare il circuito di pilotaggio del bromografo per fare accendere la lampada, ma credo che utilizzando come giŕ suggerito un relč, un reattore, uno starter, e una lampada di wood al neon potresti risolvere il problema spendendo meno ed eccitando la lampada nel modo corretto (cosě dura di piů).

Per lo schema se ti serve ti posso mandare uno schizzo!

CIAO CIAO