View Full Version : Asuscom ISDN e WinME non va'
dog_foot
31-08-2002, 19:11
Ho appena installato un modem ISDN Asuscom interno , ho un
PC con due sistemi operativi , mentre il modem funziona benissimo con WinXP non riesco a configurarlo bene in WinME
cioe': ho disinstallato il modem precedente ( un altro Asuscom
ISDN che si e' rotto ) ho spento , ho installato il nuovo modem ,
quando e' stato rilevato da WinME ho installato gli appositi driver dal CD-Rom pero' quando tento la connessione mi appare il seguente messaggio : " Dispositivo di connessione remota non installato o non funzionante correttamente . Rimuovere il driver
e aggiungerlo nuovamente dall' icona rete del pannello di controllo" . Nell' icona "Rete" del pannello di controllo ho :
-ISDN Link-00
-NDSWAN
Ho provato ad eliminarli ma non funziona lo stesso.
Ho pure provato ad aggiungere un modem da "Modem" sempre
in pannello di controllo ma nulla .
Che posso fare ???
Grazie mille anticipatamente .
Paolo
dog_foot
01-09-2002, 20:20
Sighhh !!! Nessuno puo' aiutarmi ??
Su' dai un po' di buona volonta'
Grazie
Cabum!!!
01-09-2002, 22:06
Ciao povero sfortunato,
hai provato a scaricarti i driver aggiornati dal sito asuscom? Assicurandoti che siano per Millenium!
Non tentare da "aggiungi modem", perchè di lì si procede con gli analogici. Il modem ISDN viene visto come una scheda di rete (in realtà è un TA=Terminal Adapter) e mi sa che nella sezione "Rete" non dovresti avere Link-00, ma il nome del dispositivo e poi NDSWAN, disp. di accesso remoto, TCP-IP e client per reti microsoft. Questa roba ti serve per internet... se poi hai schede di rete gli altri protocolli e dispositivi cmq non ci interessano.
La voce link-00 o link-01 la scegli nell'account di accesso remoto quando assegni un modem da assegnare a quella connessione e sarebbero i due canali isdn che puoi usare.
Se la procedura di installazione del driver va bene, non mi resta che pensare che il driver non sia buono.
Puoi provare anche a non far fare la ricerca a Windows del driver sul cd-rom (a volte becca quello sbagliato), ma di forzare tu quello che vai a scegliere nel cd.
Se funonzia da Xp hai la conferma che il modem va.
Altro consiglio: quando disinstalli per fare altre prove, devi levare tutto (quello che riguarda il modem isdn) da dentro "Sistema" e da dentro "Rete" e se poi c'è un uninstall dei driver lancialo. Quando il sistema riparte, deve chiederti il driver e non prenderlo da qualche sua cartella chissà dove, altrimenti non avrai mai la certezza che le cose siano cambiate da prova in prova. Non so se sono chiaro.
Nel manuale di asuscom c'è l'esatta sequenza di installazione della scheda, seguila scrupolosamente.
Asuscom fornisce delle utilità per il test del modem e della linea, usale e vedi almeno se il modem interfaccia fuori dall'ambito accesso remoto.
Buona fortuna, fratello!
dog_foot
03-09-2002, 20:52
Grazie mille innanzitutto .
Allora i driver che ho installato li ho presi dal CD-Rom del
modem , ci sono varie cartelle sul CD-Rom io ho provato
sia dalla cartella PCMCIA/Win98&ME sia da TA-200/Win98&ME
pero' penso che quest' ultima riguardi i moden USB mentre il
mio e' un modem PCI interno.
Comunque ora provo a scaricere altri driver .
Grazie mille per il momento.
Paolo
Cabum!!!
05-09-2002, 02:23
Originariamente inviato da dog_foot
[B]Grazie mille innanzitutto .
Allora i driver che ho installato li ho presi dal CD-Rom del
modem , ci sono varie cartelle sul CD-Rom io ho provato
sia dalla cartella PCMCIA/Win98&ME sia da TA-200/Win98&ME
pero' penso che quest' ultima riguardi i moden USB mentre il
mio e' un modem PCI interno.
Comunque ora provo a scaricere altri driver .
Grazie mille per il momento.
Paolo
Attento Paolo!!!
I modem ISDN asus, se vai a prendere la scatola, sopra c'è scritto l'esatto modello, magari su un piccolo adesivo in qualche angolo. Troverai poi nel cd dei driver una cartella con lo stesso nome del modello citato sull'involucro. Il primo che mi hai detto il PCMCIA è sicuramente sbagliato, il secondo non ne sono sicuro, ma se non ti va neanche con quello mi sa che è anch'esso sbagliato.
Fai una roba... vedi benissimo il modello del tuo TA, altrimenti cosa scarichi da internet. Sono sempre + convinto che tutto il problema è dovuto al driver sbagliato.
Notte!
dog_foot
09-09-2002, 20:30
Allora ho fatto un po' di prove:
Il modello del mio modem e' " P-IN100-ST-D " ho scaricato
gli ultimi driver ( win98mev373card ) e li ho installati
ma il problema rimane . A questo punto penso sia
un problema diverso , cioe' : se vado in Pannello di Controllo/Reti
penso che dovrei avere : Client pe rreti Microsoft e
Protocollo TC/IP ( almeno penso , non ricordo bene )
pero' invece non li ho , e se tento di aggiungerli dopo
il riavvio richiesto spariscono . Perche' non rimangono installati ??
E' un problema di Reti ??
Qualche idea ???
Grazie
Paolo
antoniox
10-09-2002, 17:20
all'interno del file zip dei modem asuscom c'è un file del quale non ricordo il nome (*swap o cose del genere) che serve ad eliminare del tutto i drivers precedentemente installati . Quindi , lanciare l'eseguibile , dare l'ok x l'eliminazione totale dei files , riavviare ed installare i drivers corretti.
Saluti!
Antonio + GSX-R 1K K2
antoniox
10-09-2002, 17:22
C'è anche scritto nella pagina dei download :
Please read the install.txt before installation.
A new uninstallation tool (SWP95.EXE) is included
Ciao!
Antonio
dog_foot
10-09-2002, 20:56
Si grazie l 'ho fatto , disinstalla i driver e
la periferica ma poi resta lo stesso il problema.
Grazie comunque
Paolo
Cabum!!!
10-09-2002, 23:26
la procedura di disinstallazione è necessaria e più che giusta.
Dentro le impostazioni di rete dovresti avere:
Client per reti microsoft
Dispositivo di accesso remoto
"il modem isdn"
NDISWAN su "modem isdn"
tcp/ip su driver di accesso remoto
se le proprietà sono così impostate, e i driver sono ok, non può non connettersi.
Probabilmente le impostazioni non rimangono perchè manca il dispositivo di accesso remoto. Senza di quello non ha senso una connessione ad internet. Ora non ricordo col millenium come si aggiunge il dispositivo, ma se vai dentro installazione applicazione del pannello e poi selezioni installazione di windows e poi ancora cominicazioni, troverai la voce accesso remoto. disinstallala, riavvia e poi torna ad installarla. Riavvia di nuovo e dovresti avere il dispositivo nelle proprietà. Spero di essermelo ricordato... non tocco millenium da un po'.
CIAO!!!
dog_foot
12-09-2002, 21:58
BINGOOOOO!!!!!!!
Esatto , caro Cabum , ho fatto come mi hai suggerito ed ora
funziona tutto perfettamente . Probabilmente per qualche
motivo strano si era disinstallata la connessione remota,
ho fatto come mi hai detto Tu ed ora va' tutto a meraviglia.
Grazie ancora mi hai salvato dal formattone risolutore a
cui ormai ero rassegnato.
Ringrazio Tutti quelli che mi hanno risposto e mi hanno dato
dei suggerimenti.
Ciao e grazie mille
Paolo
Cabum!!!
12-09-2002, 22:45
Ben fatto!
Mi devi un suggerimento... sul forum funonzia così, no?! :D
Goditi il tuo asuscom, allora...
Buonavita!!!
fangallo
22-11-2002, 16:03
ho il medesimo problema....
quindi non ho capito una cosa.. anzi due..
1)cosa sono i driver capi? devo installarli? in che modo?
2) installo prima i driver poi disinstallo accesso remoto e al riavvio installo accesso e driver?
dog_foot
23-11-2002, 06:48
Ciao, allora se hai il mio stesso problema e sei sicuro di avere
i driver giusti , forse pure a te si e' disinstallato il dispositivo
di connessione remota, segui le istruzioni di Cabum qui sopra
cioe' reinstalla l' accesso remoto.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.