PDA

View Full Version : Vorrei destinare un PC per fare un router...qualcuno può aiu


fabstars
31-08-2002, 08:43
Salve ragazzi,
chiedo a chi è esperto di reti se è possibile destinare un PC (sono riuscito a montarlo con pezzi di fortuna :)) come router; ossia se esiste qualche sofware capace di abilitare un PC solo come se fosse un router e naturalmente "attaccarlo" alla mia connessione ADSL.

Io ad oggi ho un modem ADSL Ethernet+HUB+PC client.
E' mia intenzione quindi dotare questa mia configurazione di un router senza bisogno di acquistare l'HW.

Semmai fosse possibile, dovrei togliere l'HUB?

Tengo a precisare che il PC destinato a router dovrebbe funzionare senza monitor dal momento che è l'unica cosa che fino ad adesso non sono riuscito ancora a recuperare.

Grazie

Solero
31-08-2002, 10:31
Puoi montarci una debian come ho fatto io!
funzia da Dio!;)

fabstars
31-08-2002, 14:33
Originariamente inviato da Solero
[B]Puoi montarci una debian come ho fatto io!
funzia da Dio!;)

Ciao e grazie di avermi risposto....
ma non ho idea di cosa sia un "debian".....potresti essere + preciso?



;)

Darknet75
31-08-2002, 19:57
debian e una distribuzione linux,ma non so se per te sia indicata, conosci Linux? io ti consiglio smoothwall che si basa sempre su linux ma e molto più facile da configurare perchè ha una comoda interfaccia web in italiano.

Ciao

fabstars
01-09-2002, 08:55
Originariamente inviato da Darknet75
[B]debian e una distribuzione linux,ma non so se per te sia indicata, conosci Linux? io ti consiglio smoothwall che si basa sempre su linux ma e molto più facile da configurare perchè ha una comoda interfaccia web in italiano.

Ciao

Ciao,
allora...sul computer che vorrei destinare a router ho proprio installato Linux 7.1 che ho trovato in una rivista.
La versione Linux che ho installato è simile all'interfaccia di Windows.
Sarei interessato a quel programma che tu mi dici...sai dove lo posso trovare? Conosci qualche sito che spiega come usarlo?


Grazie

Darknet75
01-09-2002, 15:27
Smoothwall lo trovi qui (http://www.smoothwall.org/community/home/)
Ti scarichi l'iso da masterizzare sono 21mb e poi lo installi l'unica seccatura e che il tutto richiede al massimo 100mb di spazio su hard-disk quindi se hai un hard-disk molto grande sarebbe sprecato.
Per la guida non saprei sul sito c'è quella in inglese, ma cmq e molto facile da installare anche la procedura di installazione e in multilingua.

Ciao

fabstars
01-09-2002, 15:30
Originariamente inviato da Darknet75
[B]Smoothwall lo trovi qui (http://www.smoothwall.org/community/home/)
Ti scarichi l'iso da masterizzare sono 21mb e poi lo installi l'unica seccatura e che il tutto richiede al massimo 100mb di spazio su hard-disk quindi se hai un hard-disk molto grande sarebbe sprecato.
Per la guida non saprei sul sito c'è quella in inglese, ma cmq e molto facile da installare anche la procedura di installazione e in multilingua.

Ciao

scusa...ma non capisco.

Quando installo questo programma cancello tutto quello che c'è nell'HD?
Vuoi dire che nell'HD deve essere installato solo questo programma?

Comunque l'HD in questione è di 1,2 Gb.


Ciao

Darknet75
01-09-2002, 22:01
Smoothwall e un router firewall basato sul sul kernel di Linux, ed è un vero e proprio mini sistema operativo quindi sul pc deve essere smoothwall il sisitema operativo, per questo ti dicevo che un hard-disk di grandi dimensioni sarebbe sprecato.
E un sistema studiato per pc molto vecchi con poche risorse hardware io al lavoro lo uso come firewall su un p200mhz con 32mb di ram.

Ciao

fabstars
02-09-2002, 11:19
OK....mi sono scaricato la versione beta1 di Smoothwall 2.0.
Meglio questa oppure la versione 0.9.9?
Eppoi ti chiedo ancora, devo scaricare solo l'ISO oppure qualche altro programma o patch?

Grazie per la pazienza ;)

Ciao

fabstars
02-09-2002, 15:16
...mi potresti dire anche con quale programma lo masterizzo?

Grazie

TheMaxx
02-09-2002, 16:02
Originariamente inviato da fabstars
[B]...mi potresti dire anche con quale programma lo masterizzo?
I .ISO li masterizzi sicuramente con Easy CD Creator, ma credo che anche altri software siano in grado di farlo (ad esempio Nero, se non ricordo male). Oppure ti installi i Daemon Tools e monti l'ISO che ti sara' accessibile sul CD-ROM virtuale e da cui potrai poi fare una copia con il tuo software preferito.

Ciao.

fabstars
02-09-2002, 16:53
k...fatto.

Grazie :)

Darknet75
02-09-2002, 17:58
Attualmente uso la 0.9.9se la 2.0 non la conosco,il file iso lo masterizzi con nero e ti serve solo quello per installare smoothwall.

Ciao

fabstars
09-09-2002, 18:03
allora,
ho installato il programma in questione.
Innanzitutto è solo in inglese (almeno la versione 2.0; forse la 0.99 ha la possibilità di poter scegliere la lingua); eppoi al reboot del sistema mi chiede una login e pasword....ed io non so assolutamente cosa mettere.
Se non metto questi dati il programma non va avanti.
Potresti aiutarmi?

Grazie

Darknet75
09-09-2002, 18:45
Le password le dovevi creare durante il setup (forse hai saltato il passaggio) e sono tre una per Root (serve per accedere alla shell) una per admin (serve per gestire l'interfaccia web) e una per il setup (serve per cambiare il parametri di configurazione iniziali).
Prova a non inserire la password e a dare invio visto che non l'hai specificata durante il setup potrebbe farti accedere senza, se non ci riesci devi rifare il setup.
Come ti avevo detto non uso la versione 2.0 ma spero che sia simile allla 0.9.9se, sicuro di non aver saltato il passaggio della lingua durante il setup?

Ciao

fabstars
09-09-2002, 19:22
E' vero: durante il setup mi chiede 3 password....ma haime non posso ometterle dal momento che altrimenti non mi fa andare avanti.

In questo caso ho messo per ogni step la stessa pasw e l'ho usata per fare il login.....ma niente da fare.

Per quanto riguarda la lingua sono sicuro di non aver trovato la possibilità di sceglierla. Il setup l'ho rifatto 5 volte, con gli stessi esiti.

Adesso mi scarico la versione 099....vediamo se cambia qualcosa.

Ciao

fabstars
09-09-2002, 19:31
Un'altra cosa....adesso sto scaricando la versione 0.9.9......
ma mi devo scaricare anche tutte le patch oppure è sufficiente solo la versione 0.9.9 special edition GPL?

Grazie

Darknet75
09-09-2002, 19:51
E sufficiente l'iso della 0.9.9 se le patch le puoi scaricare dopo facendo l'aggiornamento dall'interfaccia web.


Ciao

fabstars
09-09-2002, 21:14
niente da fare.
Ho installato la versione 0.9.9 ed effetivamente mi da la possibilità di poter selezionare la lingua.
Per il resto è tutto uguale. Al reboot mi chiede sempre il login e la password...ma io non so proprio cosa mettere.

Una curiosità...visto che tu lo usi, cosa hai usato come login e password?

Ciao e grazie..

Larsen
10-09-2002, 10:44
e mettere semplicemente un nat nt? :D
molto piu' facile e veloce... oltre tutto ti fa' anche da server dhcp e dns...

Darknet75
10-09-2002, 11:03
Originariamente inviato da fabstars
[B]niente da fare.
Ho installato la versione 0.9.9 ed effetivamente mi da la possibilità di poter selezionare la lingua.
Per il resto è tutto uguale. Al reboot mi chiede sempre il login e la password...ma io non so proprio cosa mettere.

Una curiosità...visto che tu lo usi, cosa hai usato come login e password?

Ciao e grazie..


Le password vanno messe durante i passaggi della configurazione guarda bene ci sono, i login come ti dicevo sono 3 root, admin, e setup non li puoi cambiare mentre puoi (anzi devi) specificare tre password una per ogni login che possono anche essere uguali.
Se hai dei problemi vedo di fare qualche sreenshot delle schemate del setup ok?

Ciao

Solero
10-09-2002, 13:55
Ho scaricato e installato la Smoothwall 2 beta da 10 min!
l'ho sostituita alla fida Debian:( sul 486 e devo dire che è snellissima e va da Dio!
e il pannello di configurazione via http è fantastico!

fabstars
10-09-2002, 14:06
Originariamente inviato da Solero
[B]Ho scaricato e installato la Smoothwall 2 beta da 10 min!
l'ho sostituita alla fida Debian:( sul 486 e devo dire che è snellissima e va da Dio!
e il pannello di configurazione via http è fantastico!

ma porcaccia la miseriaccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tu cosa diavolo hai messo come login e password?????????

Le password che ho messo durante la configurazione (sono 3) sono tutte uguali (così almeno era + facile ricordarmele); ma non vanno bene per fare il login.

Se qualche anima pia potesse dirmi cosa ci devo mettere........;)

Ciao

Solero
10-09-2002, 17:24
metto come login:root e pwd: lapasswordchehomesso

cmq porca putt. è piena di bug sta distro! si vede che è beta!;)

Darknet75
10-09-2002, 19:07
Originariamente inviato da fabstars
[B]

ma porcaccia la miseriaccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tu cosa diavolo hai messo come login e password?????????

Le password che ho messo durante la configurazione (sono 3) sono tutte uguali (così almeno era + facile ricordarmele); ma non vanno bene per fare il login.

Se qualche anima pia potesse dirmi cosa ci devo mettere........;)

Ciao

Allora diciamo che tu sei riuscito a inserire le tre password,quando avvi smoothwall ti troverai come prima cosa a dover fare il login (te lo chiede giusto?) diciamo anche che a questo punto smoothwall è avviato e in funzione quindi potresti lasciar perdere il login e lasciarlo così,vai su un altro pc della rete e collegati via http all pc con smoothwall come prima cosa ti verra chiesto di fare il login quindi iserisci come utente Admin e come password la pass che hai scelto accederai così all'interfaccia grafica da li puoi personalizzare smoothwall o anche accedere alla shell cambiando l'utente da admin a root o accedere al setup sempre cambiando l'utente da admin in setup ovviamente le pass sono quelle che hai scelto durante il primo setup.
Tutto chiaro?
In questo modo non ti servirà più lavorare sul pc con smoothwall ma farai tutto da remoto.
Cmq quando smoothwall ti chiede il login inserisci prima root e invio poi ti chiederà la pss che inserirai.
Spero di esserti stato di aiuto

Ciao

fabstars
10-09-2002, 21:13
Originariamente inviato da Darknet75
[B]

Allora diciamo che tu sei riuscito a inserire le tre password,quando avvi smoothwall ti troverai come prima cosa a dover fare il login (te lo chiede giusto?) diciamo anche che a questo punto smoothwall è avviato e in funzione quindi potresti lasciar perdere il login e lasciarlo così,vai su un altro pc della rete e collegati via http all pc con smoothwall come prima cosa ti verra chiesto di fare il login quindi iserisci come utente Admin e come password la pass che hai scelto accederai così all'interfaccia grafica da li puoi personalizzare smoothwall o anche accedere alla shell cambiando l'utente da admin a root o accedere al setup sempre cambiando l'utente da admin in setup ovviamente le pass sono quelle che hai scelto durante il primo setup.
Tutto chiaro?
In questo modo non ti servirà più lavorare sul pc con smoothwall ma farai tutto da remoto.
Cmq quando smoothwall ti chiede il login inserisci prima root e invio poi ti chiederà la pss che inserirai.
Spero di esserti stato di aiuto

Ciao

Grazie..molto gentile...

spero che funzioni...domani proverò.

Un'ultima cosa....come faccio da remoto a collegarmi a smoothwall? devo inserire il proxy?

Ancora un piccolo aiutino....chissa se non riesco a farlo andare questo programma :)

Ciao

Darknet75
10-09-2002, 21:50
Tranquillo ci riuscirai non subito ma ci riuscirai leggiti bene tutto l'help!

Per collegarti a smoothwall da remoto devi collegarti all'indirizzo ip del pc con smoothwall installato utilizzando la porta 445.
Esempio:
Il pc con smoothwall ha ip 192.168.0.1

da un qualsiasi pc della rete apri internet explorer e inserisci

http://192.168.0.1:445

Semplice no?

Ciao a domani!

fabstars
11-09-2002, 14:41
Originariamente inviato da Darknet75
[B]Tranquillo ci riuscirai non subito ma ci riuscirai leggiti bene tutto l'help!

Per collegarti a smoothwall da remoto devi collegarti all'indirizzo ip del pc con smoothwall installato utilizzando la porta 445.
Esempio:
Il pc con smoothwall ha ip 192.168.0.1

da un qualsiasi pc della rete apri internet explorer e inserisci

http://192.168.0.1:445

Semplice no?

Ciao a domani!

Finalmente!!!! Ci sono riuscito :)

Adesso però ho ancora un'altro problema; quando da remoto vado nel pannelo di configurazione di Smootwall e clicco su Dialup mi compare solo la possibilità di connetere un modem tramite porta com1/2/3/4, mentre io invece ho un Modem Ethernet.

Durante il setup Smootwall mi ha trovato ed installato correttamente la scheda di rete, ed io ho disabilitato sia il modem ISDN che il modem USB ADSL.

Come faccio a fare in modo che nel dialup compaia l'interfaccia PPPOE equindi che mi dia la possibilità di connettermi?

Grazie per la pazienza :D

fabstars
12-09-2002, 10:57
Forza ragazzi...un'altro picolo aiutino ;)

ormai Smootwall lo avrò installato almeno una decina di volte.

Tengo a precisare che all'interno del PC ho solo una scheda di rete, percui lui mi setta solo il green NIC. E' giusto così?

Grazie

fabstars
12-09-2002, 17:22
Darknet75 ......se ci sei batti un colpo :D

Second Reality
12-09-2002, 18:05
Allora:
L'interfaccia verde e' quella della lan
L'interfaccia rossa e' quella per il modem

Quindi -> altra scheda di rete!

Altrimenti che te ne fai di un firewall? :D

fabstars
12-09-2002, 18:16
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Allora:
L'interfaccia verde e' quella della lan
L'interfaccia rossa e' quella per il modem

Quindi -> altra scheda di rete!

Altrimenti che te ne fai di un firewall? :D

cazzarola...e pensare che lo avevo immaginato :)

grazie

Darknet75
12-09-2002, 20:31
Eccomi! sono tornato vedo che hai fatto progressi tutto ok adesso?

Ciao

fabstars
12-09-2002, 21:05
Originariamente inviato da Darknet75
[B]Eccomi! sono tornato vedo che hai fatto progressi tutto ok adesso?

Ciao

Mica tanto Daknet75 :(

Second Reality mi ha dato una brutta notizia, per far funzionare Smoothwall devo avere due schede di rete all'interno del PC, altrimenti non posso settare l'interfaccia rossa.

Vedrò di prendermene un'altra.

Ciao

fabstars
13-09-2002, 07:17
un'altra cosa.....ma per caso devo montare tante schede di rete quanti sono i PC della rete? posso fare a meno dell'HUB?

Grazie

Darknet75
13-09-2002, 18:40
Scusa se te lo chiedo ma tu sai cos'è un router o un firewall? è normale che ti servono due schede di rete altrimenti a cosa ti sevirebbe un router?.
Cmq come ti e stato detto devi installare una seconda scheda di rete per l'interfaccia rossa, l'altra scheda che hai che sarebbe l'interfaccia verde la devi collegare ad un hub (per forza !) e all'hub ci colleghi tutti i pc della rete.

Ciao

fabstars
13-09-2002, 19:44
k...grazie.
Credo allora che mi dovrò comprare duea altre schede di rete, dal momento che dovrò collegare 2 PC.

Quindi riassumendo:

green: primo PC
red: ethernet (modem)
orange (secondo PC.

Giusto?

e se dovevo collegare 3 PC? Come avrei dovuto fare?


Grazie

Darknet75
13-09-2002, 20:16
Originariamente inviato da fabstars
[B]k...grazie.
Credo allora che mi dovrò comprare duea altre schede di rete, dal momento che dovrò collegare 2 PC.

Quindi riassumendo:

green: primo PC
red: ethernet (modem)
orange (secondo PC.

Giusto?

e se dovevo collegare 3 PC? Come avrei dovuto fare?


Grazie

Allora!

red: ethernet (modem) = ok va bene

green: primo PC = come ti ho già detto l'interfaccia green a dedicata hai pc della lan è anche se sono solo due ti serve un hub!!! capito?

L'interfaccia orange se non ricordo male e dedicata ad una DMZ adesso non ho il tempo di spiegarti cos'è una DMZ cmq non fa al caso tuo quindi come ripeto per collegare 2 o più pc a Smoothwall serve un hub che deve essere collegato all'interfaccia green.

Ciao

fabstars
13-09-2002, 20:42
Originariamente inviato da Darknet75
[B]

Allora!

red: ethernet (modem) = ok va bene

green: primo PC = come ti ho già detto l'interfaccia green a dedicata hai pc della lan è anche se sono solo due ti serve un hub!!! capito?

L'interfaccia orange se non ricordo male e dedicata ad una DMZ adesso non ho il tempo di spiegarti cos'è una DMZ cmq non fa al caso tuo quindi come ripeto per collegare 2 o più pc a Smoothwall serve un hub che deve essere collegato all'interfaccia green.

Ciao

io ho gia un HUB; infatti tramite quello collego i due PC e li condivido perfettamente.

vediamo se adesso ho capito (in caso contrario non mi fucilare :));

red : ethernet (modem) ...e fin qui ci siamo (è semplice)

green: da quella uscita collego la scheda di rete, tramite RJ45, all'HUB.

Poi dall'HUB dovranno uscire tanti cavi RJ45 quanti sono i PC della rete.

Spero di non aver detto ca@@@.

Abbi pietà di me ;)

Ciao e ancora grazie della disponibilità

fabstars
13-09-2002, 20:45
ah...dimenticavo...
i cavi che dall'HUB vanno ai PC devono essere cross o normali?

...e i cavi che vanno dal router (PC) all'HUB come devono essere?


Grazie

Darknet75
13-09-2002, 21:07
Originariamente inviato da fabstars
[B]

io ho gia un HUB; infatti tramite quello collego i due PC e li condivido perfettamente.

vediamo se adesso ho capito (in caso contrario non mi fucilare :));

red : ethernet (modem) ...e fin qui ci siamo (è semplice)

green: da quella uscita collego la scheda di rete, tramite RJ45, all'HUB.

Poi dall'HUB dovranno uscire tanti cavi RJ45 quanti sono i PC della rete.

Spero di non aver detto ca@@@.

Abbi pietà di me ;)

Ciao e ancora grazie della disponibilità

Perfetto!!!!! adesso ci siamo capiti

Darknet75
13-09-2002, 21:18
Originariamente inviato da fabstars
[B]ah...dimenticavo...
i cavi che dall'HUB vanno ai PC devono essere cross o normali?

...e i cavi che vanno dal router (PC) all'HUB come devono essere?


Grazie

Allora!

i cavi che dall'HUB vanno ai PC devono essere cross o normali?

devono e ssere normali non cross


...e i cavi che vanno dal router (PC) all'HUB come devono essere?

il cavo che dal router(pc) non i cavi! anche questo e un cavo normale

Aggiungo io che il cavo che dal modem va collegato al router deve essere cross e non normale.

ciao

fabstars
13-09-2002, 21:39
ok...perfetto. Credo che ci sia tutto il necessario per partire.

Un'ultima cosa. Da quello che ho capito il cavo del modem deve partire DIRETTAMENTE dal modem ADSL verso la scheda di rete del router (interfaccia red) e che quindi NON deve passare per l'HUB.

Ti ringrazio ancora per la pazienza che hai avuto con un'ignorante in materia come me; ma d'altronde nessuno è nato imparato :)

Ciao

Darknet75
14-09-2002, 10:20
Si il cavo del modem deve essere collegato direttamente all'interfaccia Red senza passare per l'hub e va collegato con un cavo cross.

Non preoccuparti di fare domande banali questo "grande" forum è il posto giusto per imparare!!


Ciao
:D

maverikgoos
14-09-2002, 11:51
Molto interessante questa discussione...;)

Darknet basta veramente un p200mmx per far girare Smootwall??

Darknet75
14-09-2002, 12:26
Originariamente inviato da maverikgoos
[B]Molto interessante questa discussione...;)

Darknet basta veramente un p200mmx per far girare Smootwall??


Io stò facendo girare smoothwall su un 486 con 32mb di ram!! ma credo che basti anche un 386, quindi il pentuim 200 va benissimo.

Ciao

fabstars
14-09-2002, 13:44
Originariamente inviato da Darknet75
[B]


Io stò facendo girare smoothwall su un 486 con 32mb di ram!! ma credo che basti anche un 386, quindi il pentuim 200 va benissimo.

Ciao

...allora il mio Pentium 233MX con 64Mb di Ram è una scheggia :D lol


Cmq ho da poco provato: ho finalmente impostato la connessione PPPOE e quindi adesso nell'interfaccia mi esce la possibilità di collegarmi ad internet.
Unico problema è che il cavo che va da Modem a router (PC) non è cross. Più tardi vado a comprarne uno e poi verifico se la connessione parte.

A dopo

Ciao

fabstars
14-09-2002, 20:09
Darknet75, dove sbaglio?

ho seguito pedissequamente le tue istruzioni, ma non riesco a collegarmi :(

Oggi pomeriggio sono andato a comprare un cavo cross (incrociato) e ho attaccato direttamente il modem ADSL al router (PC).

Sono andato all'altro computer, mi sono collegato al http://192.168.0.1:81

Ho configurato la connessione su "Dia-UP" selezionando il PPPOE e mettendo username e password del collegamento.

Poi sono andato su home e ho cliccato su connect.

Quando ho aperto di nuovo IE e ho cercato di connettermi mi ha dato esito negativo.

Secondo te dove ho sbagliato? Devo configurare qualcosa nel pannello di smootwall? Secondo te i vari collegamenti sono giusti?

Una cosa è sicura: la rete funziona (almeno quella) dal momento che ho potuto collegarmi a smootwall.

Ciao

fabstars
15-09-2002, 09:10
Nel frattempo ho pensato ad una cosa.....seconte te devo impostare il gateway sul client per far andare la connessione, oppure è inutile?

Ciao

Darknet75
15-09-2002, 13:36
Originariamente inviato da fabstars
[B]Nel frattempo ho pensato ad una cosa.....seconte te devo impostare il gateway sul client per far andare la connessione, oppure è inutile?

Ciao

Tu che dici? io dico di si altrimenti come fanno i pc della rete a trovare il router?.
Non sono sicuro ma oltre al gateway credo che devi inserire anche i dns (io non utilizzo una connessione pppoe ma pppoa).
Cmq Smoothwall si connette? è solo un problema che i pc della rete non escono su internet?
hai controllato che nelle opzioni di IE sia selezionato "non utilizzare mai connessioni remote"?

Ciao

fabstars
15-09-2002, 15:33
Originariamente inviato da Darknet75
[B]

Tu che dici? io dico di si altrimenti come fanno i pc della rete a trovare il router?.
Non sono sicuro ma oltre al gateway credo che devi inserire anche i dns (io non utilizzo una connessione pppoe ma pppoa).
Cmq Smoothwall si connette? è solo un problema che i pc della rete non escono su internet?
hai controllato che nelle opzioni di IE sia selezionato "non utilizzare mai connessioni remote"?

Ciao

Ok. Proverò ad impostare il gateway.
Ma tu a quale DNS ti riferisci? Eppoi dove dovrei inserirli?

Come faccio a vedere se Smootwall si connette? Dal router (PC) non credo possa verificare la connessione....oppure si? :confused:

Ciao

alphacygni
15-09-2002, 15:39
Io fino a quando non mi sono comprato il router usavo un modem USB su un pc con su Winroute... andava da dio ;) Cmq il gateway devi impostarlo, direi!

fabstars
15-09-2002, 15:48
Ho provato ad installare anche winroute, ma praticamente il SO non mi è mai partito; WinXP mi dava sempre errore all'avvio.

E' stato l'unico programma (tra tanti) che mi ha dato problemi; non capisco perchè. Alloro ho desistito...e pensare che ci ho provato due volte, ma sempre con lo stesso risultato.

Ciao

Darknet75
15-09-2002, 16:58
Originariamente inviato da fabstars
[B]

Ok. Proverò ad impostare il gateway.
Ma tu a quale DNS ti riferisci? Eppoi dove dovrei inserirli?

Come faccio a vedere se Smootwall si connette? Dal router (PC) non credo possa verificare la connessione....oppure si? :confused:

Ciao

Mi riferisco hai dns del tuo provider che devi inserire nella cpnfigurazione delle schede di rete dei pc (praticamente dove inserisci il gateway trovi anche la voce dns).

Adesso non ho presente l'interfaccia pppoe di smoothwall ma da qualche parte ci deve essere "connect" (o qualcosa di simile ) una volta premuto smoothwall dovrebbe tentare la connessione e se riesce a connettersi dovresti vedere il tempo di connessione che comincia ad avanzare.
Di più non credo che riuscirai a vedere ma se smoothwall si collega sei quasi arrivato a meta!!

Ciao

fabstars
15-09-2002, 20:25
Originariamente inviato da Darknet75
[B]

Mi riferisco hai dns del tuo provider che devi inserire nella cpnfigurazione delle schede di rete dei pc (praticamente dove inserisci il gateway trovi anche la voce dns).

Adesso non ho presente l'interfaccia pppoe di smoothwall ma da qualche parte ci deve essere "connect" (o qualcosa di simile ) una volta premuto smoothwall dovrebbe tentare la connessione e se riesce a connettersi dovresti vedere il tempo di connessione che comincia ad avanzare.
Di più non credo che riuscirai a vedere ma se smoothwall si collega sei quasi arrivato a meta!!

Ciao

Si. Mi esce il tasto connect e sembra che smootwall si connetta, ma non ne sono sicuro. Domani provo a vedere se parte il conteggio del tempo.

Ciao e grazie.

fabstars
17-09-2002, 11:34
Niente da fare..... non ci sono riuscito. Ti prego di dare un'occhiata a queste immagini e dimmi se secondo te c'è qualcosa che non va. Naturalmente tutte queste immagini sono state fatte sul client.

http://digilander.libero.it/fabstars/connessione2.jpg

Questa è la scheramata iniziale, dopo aver impostato la connessione ed averci cliccato su "connect". A me sembra che non parta nessun orologio.


http://digilander.libero.it/fabstars/connessione3.jpg

Questa è la schermata dove ho inserito user e password della mia connessione ADSL.


http://digilander.libero.it/fabstars/connessione 1.jpg


Questa invece è la schermata di opzioni di internet explorer. Come vedi non posso selezionare "non utilizzare mai connessioni remote"?.

http://digilander.libero.it/fabstars/connessione 4.jpg

Qui invece è dove ho impostato il gateway nella proprietà del TCP/IP, ma anche in quello della scheda di rete.


Ti prego fammi sapere qualcosa...sto impazzendo.

Grazie

Darknet75
17-09-2002, 17:31
Guardando le schermate a me sembra tutto ok ( do per scontato che tu nel campo authentication hai inserito user e pass del provider),la seconda schermata non e completa cosa c'è sotto Dns? non ci sono campi dove puoi inserire i parametri VPI E VCI?.

Ciao

Solero
17-09-2002, 18:12
sotto a Current profile: tuoprofilo ci deve essere scritto
Connected (daquantoseiconnesso)
sorry ma non sei connesso!;)

per vedere se sei effettivamente conensso apri ssh e lancia un ping!
non mettere le impostazioni in explorer a mano!
basta che imposti il DHCP sulla smoothwall

ByezZ!;)

fabstars
17-09-2002, 19:28
Originariamente inviato da Darknet75
[B]....... do per scontato che tu nel campo authentication hai inserito user e pass del provider....
Ciao

:D

[B]...la seconda schermata non e completa cosa c'è sotto Dns? non ci sono campi dove puoi inserire i parametri VPI E VCI?.


....se non ricordo male ci sono degli spazi dove poter inserire i DNS; per quanto riguarda i VPI e VCI non sapre. Appena riprovo ti faccio sapere.

Originariamente inviato da Solero
[B]
per vedere se sei effettivamente conensso apri ssh e lancia un ping!

...lo devo fare da smootwall? eppoi che ping devo fare?

[B]
non mettere le impostazioni in explorer a mano!

..questa me la dovresti spiegare meglio :)

[B]
basta che imposti il DHCP sulla smoothwall

Il DHCP lo ho impostato in fase di installazione di Smootwall mettendo:
192.168.60.240
192.168.60.254



Attendo fiducioso ;)

Grazie

Solero
17-09-2002, 23:01
Originariamente inviato da fabstars
[B]...lo devo fare da smootwall? eppoi che ping devo fare?
Fai un ping a www.quellochetipare.it, dalla smootwall ovviamente!

Negli altri pc non mettere gli ip fissi o le impostazioni del gateway e del dns, metti semplicemente "ottieni automaticamente ip"
e loro se lo pigliano alla grande dal DHCP della Smootwall

Nono ho capito quando hai scritto:
Originariamente inviato da fabstars
[B]....Il DHCP lo ho impostato in fase di installazione di Smootwall mettendo:
192.168.60.240
192.168.60.254
Che hai messo???

fabstars
19-09-2002, 18:18
Oggi ho di nuovo riprovato, ma niente collegamento. A questo punto vi chiedo: siamo sicuri che il cavo che dal modem va all'interfaccia rossa deve essere cross?

Io nel frattempo vi faccio vedere queste altre due immagini, così da far capire a Solero cosa intendevo per dhcp:

http://digilander.iol.it/fabstars/dhcp.jpg

Per quanto riguarda invece l'ssh questa è la sua schermata: da dove lancio il ping?


http://digilander.iol.it/fabstars/ssh.jpg

Grazie

Darknet75
19-09-2002, 20:03
Originariamente inviato da fabstars
[B]Oggi ho di nuovo riprovato, ma niente collegamento. A questo punto vi chiedo: siamo sicuri che il cavo che dal modem va all'interfaccia rossa deve essere cross?



Per quanto riguarda invece l'ssh questa è la sua schermata: da dove lancio il ping?




Grazie

In generale si il modem va collegato con un cavo cross (che modem hai? marca e modello), poi scusa ma prima come lo collegavi il modem? al pc? all'hub?.
Per il momento lascia perdere il dhcp e cose simili adesso la cosa importante e far collegare smoothwall a internet alla navigazione dei pc della lan ci pensiamo dopo con o senza dhcp.
Provare a lanciare un ping devi andare in tools quindi premere invio per collegarti alla shell di smoothwall e poi da li fai il login come root e quindi digita "ping www.ngi.it"

Ciao

fabstars
19-09-2002, 20:11
Originariamente inviato da Darknet75
[B]

In generale si il modem va collegato con un cavo cross (che modem hai? marca e modello), poi scusa ma prima come lo collegavi il modem? al pc? all'hub?.
Per il momento lascia perdere il dhcp e cose simili adesso la cosa importante e far collegare smoothwall a internet alla navigazione dei pc della lan ci pensiamo dopo con o senza dhcp.
Provare a lanciare un ping devi andare in tools quindi premere invio per collegarti alla shell di smoothwall e poi da li fai il login come root e quindi digita "ping www.ngi.it"

Ciao

Grazie per aver risposto.

Allora, è proprio li che sono andato a provare il ping. Mi sono collegato a Smootwall tramite login e password eppoi ho lanciato il ping (proprio www.ngi.it :)), ma niente da fare :(.

Per quanto riguarda il model il mio è un Alcatel Speed Home Touch Ethernet. Adesso il collegamento che faccio per condividere risorse e internet tra i miei due PC è così:
1) Un cavo (datomi in dotazione da telecom con il modem ma non so di che tipo sia) va collegato tra il modem e l'HUB.
2) gli altri due cavi (normali...no cross) li collego dall'HUB ai rispettivi PC...ed il tutto funziona alla perfezione.


Ciao

Darknet75
19-09-2002, 20:16
Hai provato ad usare il cavo che ti ha dato telecom per collegare il modem al pc con smoothwall?

fabstars
19-09-2002, 20:51
Originariamente inviato da Darknet75
[B]Hai provato ad usare il cavo che ti ha dato telecom per collegare il modem al pc con smoothwall?

Ho provato anche quello...ma niente :(

Solero
20-09-2002, 09:33
Se vuoi ti mando i miei screenshot con i settaggi della Smoothwall funzionante!

fabstars
20-09-2002, 13:07
Originariamente inviato da Solero
[B]Se vuoi ti mando i miei screenshot con i settaggi della Smoothwall funzionante!

Te ne sarei molto grato :)

Ma il cavo che tu usi per collegare il modem all'interfaccia rossa di che tipo è: normale o incrociato?

Grazie

Solero
20-09-2002, 13:36
Mi pare sia un cavo dritto!

fabstars
20-09-2002, 14:58
Originariamente inviato da Solero
[B]Mi pare sia un cavo dritto!


:eek:

per favore...cerca di dirmelo con sicurezza, perchè fino ad adesso sto provando a farlo funzionare con un cavo cross. Non vorrei buttar tempo per niente, eppoi magari è solo il cavo che non mi permette di effettuare la connessione.

Ciao

fabstars
22-09-2002, 14:07
continuo a sbatterci la testa, ma non arrivo alla conclusione. vi mando altri screenshot...magari riuscite a capirci qualcosa voi.

http://digilander.iol.it/fabstars/Immagine.jpg

poi...

http://digilander.iol.it/fabstars/ping.jpg

e ancora

http://digilander.iol.it/fabstars/ping router.jpg

per favore.....aiutatemi....

Grazie

clocker
22-09-2002, 14:34
Salve sto guardando i passi della vs discussione...ma dove posso trovare il programma??Ho un vecchio 386 dx se funziona con quello anche seun po lento ci proo così mi inserisco anche io e vediamo dove è l'intoppo ok ???

fabstars
22-09-2002, 14:40
Originariamente inviato da clocker
[B]Salve sto guardando i passi della vs discussione...ma dove posso trovare il programma??Ho un vecchio 386 dx se funziona con quello anche seun po lento ci proo così mi inserisco anche io e vediamo dove è l'intoppo ok ???

se ti sei guardato tutta la discussione troverai anche il collegamento per scaricarti il programma. :)

Si trova nella prima pagina. Buona fortuna :D

Risso
22-09-2002, 22:08
ce la faccio ad usare smoothwall con un wisecom pci? sono riuscito a fare andare questo modem solo con redhat 7.3 downgradando il kernel a 2.4.16
thx

fabstars
24-09-2002, 20:00
non mi aiuta + nessuno? :(

Darknet75....solero.....non mi abbandonate così :(:(

Solero
28-09-2002, 14:23
è uscita la nuova beta della Smoothwall!
sono stati risolti alcuni bug e funziano anche i grafici:D!

io l'ho già installata, mi ha fatto un po' impazzire perchè mi ha invertito le schede di rete!
ma per il resto è ok! ;) anzi mi pare che non superi il 10% di cpu! :)

ByezZ!

fabstars
28-09-2002, 15:35
non credo che mi serva una nuova versione di Smootwall per risolvere i miei problemi:(......hai dato un'occhiata ai miei screenshot?

Ciao

huntercity
28-09-2002, 16:10
Originariamente inviato da fabstars
[B]non credo che mi serva una nuova versione di Smootwall per risolvere i miei problemi:(......hai dato un'occhiata ai miei screenshot?

Ciao

senza che impazzisci a configurare la smoothwall e a tenere un pc sempre acceso, perchè non trasformi il tio bel modem in router e tieni sempre acceso solo quello???!!!

basta un'attimo per trasformarlo e la configurazione è semplice, cerca sul sito di TheMaxx le varie informazioni.


ah dimenticavo.....una volta trasformato in router devi chiedere il cambio di protocollo a PPPoA in quanto in modalità router funziona solo in PPPoA

ciao

TheMaxx
28-09-2002, 18:26
Originariamente inviato da fabstars
[B]Per quanto riguarda il model il mio è un Alcatel Speed Home Touch Ethernet. Adesso il collegamento che faccio per condividere risorse e internet tra i miei due PC è così:
1) Un cavo (datomi in dotazione da telecom con il modem ma non so di che tipo sia) va collegato tra il modem e l'HUB.
Lo Speed Touch ha una interfaccia ethernet invertita (come negli hub) ed il cavo in dotazione e' diritto per permettere la connessione diretta ad un PC. Quindi se connetti lo Speed Touch ad un hub devi usare un cavo cross verso una porta normale dell'hub oppure il cavo diritto in dotazione verso una porta di uplink (se l'hub ne e' dotato).

Ciao.

fabstars
28-09-2002, 22:20
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Lo Speed Touch ha una interfaccia ethernet invertita (come negli hub) ed il cavo in dotazione e' diritto per permettere la connessione diretta ad un PC. Quindi se connetti lo Speed Touch ad un hub devi usare un cavo cross verso una porta normale dell'hub oppure il cavo diritto in dotazione verso una porta di uplink (se l'hub ne e' dotato).

Ciao.

c'è una cosa che non quadra. A me la connessione e la condivisione funziona benissimo, ma il collegamento tra modem e Hub io l'ho fatto con il cavo datomi in dotazione da Telecom (a tuo parere dritto); ma io non lo collego all'uplink, bensì ad una porta normale.
Percui secondo il tuo ragionamento non dovrebbe funzionare dal momento che mi scrivi che avrei bisogno di un cavo cross.

Cosa ne pensi?

fabstars
28-09-2002, 22:22
Originariamente inviato da huntercity
[B]

ah dimenticavo.....una volta trasformato in router devi chiedere il cambio di protocollo a PPPoA in quanto in modalità router funziona solo in PPPoA

ciao

potresti spiegarmi meglio questa frase?
Vuoi dire che se il mio modem lo trasformo in router non potrei + navigare a meno che non mi faccia cambiare da PPPoE a PPPoA?

Grazie

TheMaxx
28-09-2002, 22:30
Originariamente inviato da fabstars
[B]Cosa ne pensi?
Che possiamo discuterne fino alla fine alla fine del mondo, ma l'unico sistema per essere sicuri del tipo di cavo che hai e' quello di verificarlo direttamente. Accosta i due spinotti del cavo e controlla i colori dei conduttori: se la sequenza dei colori e' uguale in tutti e due allora il cavo e' diritto, altrimenti e' cross.
Io ti posso dire che il cavo che ho trovato nella confezione dello Speed Touch e' diritto, pensato per il collegamento ad un PC.
E in ogni caso la sicurezza del link la hai verificando la spia sull'hub: quando colleghi il modem ti si accende la lucetta corrispondente?

Ciao.

TheMaxx
28-09-2002, 22:32
Originariamente inviato da fabstars
[B]potresti spiegarmi meglio questa frase?
Vuoi dire che se il mio modem lo trasformo in router non potrei + navigare a meno che non mi faccia cambiare da PPPoE a PPPoA?
Lo Speed Touch Pro (ovvero il modello in cui tu puoi trasformare lo Speed Touch Home) supporta come router (ovvero fa la condivisione) solo il PPPoA perche' non ha un client PPPoE incorporato.

Ciao.

Darknet75
29-09-2002, 08:23
Ciao Mi spiace di non averti più risposto ma purtroppo non ho ne il tuo modem ne il protocollo pppoe per poter fare le prove per cui non so cosa dirti.Mi sono scaricato ed installato anche io smoothwall 2.0, ma per quello che ho potuto vedere non ci sono configurazioni particolari oltre quelle che hai fatto tu (almeno credo!)

Ciao

fabstars
29-09-2002, 09:08
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]

E in ogni caso la sicurezza del link la hai verificando la spia sull'hub: quando colleghi il modem ti si accende la lucetta corrispondente?

Ciao.

Certo...la luce si accende. Il controllo del cavo lo avevo gia fatto e la disposizione dei fili è identica, percui dovrebbe essere un cavo dritto.


[B]

Lo Speed Touch Pro (ovvero il modello in cui tu puoi trasformare lo Speed Touch Home) supporta come router (ovvero fa la condivisione) solo il PPPoA perche' non ha un client PPPoE incorporato.


capito perfettamente. Semmai volessi farlo diventare un router, ho la possibilità poi di ritornare sui miei passi?
Dal momento che il modem non è mio ma in comodato, non vorrei combinare dei casini.

Ciao

fabstars
29-09-2002, 09:11
Originariamente inviato da Darknet75
[B]Ciao Mi spiace di non averti più risposto ma purtroppo non ho ne il tuo modem ne il protocollo pppoe per poter fare le prove per cui non so cosa dirti.Mi sono scaricato ed installato anche io smoothwall 2.0, ma per quello che ho potuto vedere non ci sono configurazioni particolari oltre quelle che hai fatto tu (almeno credo!)

Ciao

Grazie lo stesso per avermi risposto.

La cosa che non capisco è che non riesco a decidere l'Ip dell'interfaccia rossa, a meno che durante il setup non disabiliti il PPPoE inserendolo io manualmente; altrimenti mi da sempre come IP 1.1.1.1.
Non vorrei che fosse questo il problema; ossia che smootwall non riesca a conmunicare con il modem a causa dell'ip errato (il modem dovrebbe avere 1.0.0.138).

Ciao

TheMaxx
29-09-2002, 11:03
Originariamente inviato da fabstars
[B]Certo...la luce si accende. Il controllo del cavo lo avevo gia fatto e la disposizione dei fili è identica, percui dovrebbe essere un cavo dritto.
Se il cavo e' diritto allora la porta dell'hub non puo' essere normale: o e' una porta di uplink oppure il tuo hub e' uno di quelli che hanno le porte con l'auto-MDI (ovvero diventano diritte o invertirtite a seconda delle necessita'; ad esempio il mio switch Level-One e' di questo tipo).
Originariamente inviato da fabstars
[B]capito perfettamente. Semmai volessi farlo diventare un router, ho la possibilità poi di ritornare sui miei passi?
Dal momento che il modem non è mio ma in comodato, non vorrei combinare dei casini.
Certo che puoi tornare indietro: ti basta ripetere la procedura rimettendo il valore originale nella locazione di memoria. Ovviamente tu sai che l'operazione di trasformazione non e' compatibile con il tuo contratto di comodato ... ;)

Ciao.

clocker
29-09-2002, 11:50
SALVE RAGAZZI...
Io ho scaricato il programma iso xò nn riesco a masterizzarlo, il nero mi dice che il "file e inatteso"....come avete fatto voi x masterrizarre il smootwal??

fabstars
29-09-2002, 13:51
Originariamente inviato da clocker
[B]SALVE RAGAZZI...
Io ho scaricato il programma iso xò nn riesco a masterizzarlo, il nero mi dice che il "file e inatteso"....come avete fatto voi x masterrizarre il smootwal??

strano....io l'ho masterizzato con smootwall. Devi andare su file====> scrivi file immagine.


Ciao

simone76
30-09-2002, 09:09
qualcuno di voi ha provato ad utilizzare SmoothWall come router con un collegamento Fastweb?
Sapete dirmi se è l'ideale o mi consigliate altri metodi per fare un router via software con fastweb?

thnks

ciao a tutti