PDA

View Full Version : Scandisk?


Achille130
31-08-2002, 01:35
Nel caso il sistema si blocchi o cose simili? Cosa si fa? Premetto che non so quasi nulla su Linux e lo utilizzo da poco...

Kernel Panic!!
31-08-2002, 01:44
ma l'hai lanciato con wine :confused:

AnonimoVeneziano
31-08-2002, 01:51
Dipende dalla partizione , se hai una partizione ext2 il controllo del file system viene eseguito all' avvio successivo al blocco con fsck. Questo controlla tutti i blocchi e se trova qualcosa che non va ripara, ci mette una marea di tempo. Se hai un FS Journalled (come ext3 o ReiserFS o altri) non necessiti di eseguire fsck per forza.Praticamente all' avvio viene controllato il journal del file system e se viene trovato qualche file sballato lo ripara in poco tempo.

Se ti si blocca un po' di volte è comunque sempre meglio fargli fare un fsck manualmente comunque una volta ogni tanto.

Per avviare fsck basta che scrivi "fsck -t tipo_file_system dispositivo" alla shell .

Ciao

Achille130
31-08-2002, 08:36
Non si è bloccato, è andata via la corrente.

Cmq ho digitato "fsck -t ext3 hda", ma mi da un errore (command not found). Cosa ho sbagliato?

Achille130
31-08-2002, 11:15
Ok, risolto. Però adesso mi avverte che questa scansione potrebbe danneggiare il filesystem.

AnonimoVeneziano
31-08-2002, 12:57
Originariamente inviato da Achille130
[B]Ok, risolto. Però adesso mi avverte che questa scansione potrebbe danneggiare il filesystem.

Improbabile, se si inchioda il PC mentre fa la scansione è un conto (magari sta riparando una parte che era danneggiata e si inchioda fa ankora + danni) però così normalmente non ci sono problemi .

Ciao

Ikitt
31-08-2002, 13:14
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]Improbabile, se si inchioda il PC mentre fa la scansione è un conto (magari sta riparando una parte che era danneggiata e si inchioda fa ankora + danni) però così normalmente non ci sono problemi .
Ciao

Comunque e` fortemente consigliato fare fsck solo
su partizioni smontate...

In questo caso, con ext3, non dovrebbe essercene
bisogno in toto...

Achille130
31-08-2002, 14:54
Meglio così.
Grazie.

AnonimoVeneziano
31-08-2002, 15:03
Originariamente inviato da Ikitt
[B]

Comunque e` fortemente consigliato fare fsck solo
su partizioni smontate...

In questo caso, con ext3, non dovrebbe essercene
bisogno in toto...

Bhe è chiaro, o smontate o montate ma in sola lettura, oppure montate e in accesso completo ma senza processi che intervengano sul disco fisso.

Ciao