View Full Version : La vostra esperienza con Debian
Potreste descrivermi la vostra prima volta con Debian..........impressioni e altro???????????
tnk per eventuali risposte;)
AnonimoVeneziano
30-08-2002, 20:02
MMMM, vediamo, allora io l'ho scaricato, poi ho fatto l'installazione che troppo difficile non è , basta partizionare formattare installare il kernel , configurare i moduli , installare il sistema base, poi LILO e riavvii, poi installi solo il software che ti serve con apt e via, ecco la debian, altro che difficile.
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]MMMM, vediamo, allora io l'ho scaricato, poi ho fatto l'installazione che troppo difficile non è , basta partizionare formattare installare il kernel , configurare i moduli , installare il sistema base, poi LILO e riavvii, poi installi solo il software che ti serve con apt e via, ecco la debian, altro che difficile.
Ciao
io mi sono fatto spedi la NetInst................basta quella?????
Altre persone???????????? Per esempio Kernel Panic?
AnonimoVeneziano
30-08-2002, 20:16
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
io mi sono fatto spedi la NetInst................basta quella?????
Altre persone???????????? Per esempio Kernel Panic?
Io ho i primi 2 full CD , e pensavo non bastassero, ma ora che ho visto com'è penso basti anke l'immagine da 30:)
Kernel Panic!!
30-08-2002, 20:24
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
io mi sono fatto spedi la NetInst................basta quella?????
Altre persone???????????? Per esempio Kernel Panic?
che voi che te dica... sì che basta la netinst se hai già una connessione a internet attiva da cui scaricare e installare il resto
adesso non ricordo se sulla netinst c'è un dialer adsl, ma credo di sì (pppoe)
Ottima distro, dicono sia più complessa rispetto alle altre, io non credo a questo.
Ognuna ha la sua distro preferita, vedi kernel_panic:D
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
che voi che te dica... sì che basta la netinst se hai già una connessione a internet attiva da cui scaricare e installare il resto
adesso non ricordo se sulla netinst c'è un dialer adsl, ma credo di sì (pppoe)
per il momento ho ancora na vecchia ISDN............. un digicom AT interno ........... lo potro usare secondo te?
Kernel Panic!!
30-08-2002, 20:41
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
per il momento ho ancora na vecchia ISDN............. un digicom AT interno ........... lo potro usare secondo te?
ahi... mi sa di no...
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
ahi... mi sa di no...
e come faccio:(
Mi sono fatto master e sped il netinstall ( a proposito.........cosa contiene????????) da 185 mb
Come farooooooooooooooooooo:(
P.S: in sett mi arriva ALICE con il modem Eterneth...........puo andare?
Kernel Panic!!
30-08-2002, 20:46
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
e come faccio:(
Mi sono fatto master e sped il netinstall ( a proposito.........cosa contiene????????) da 185 mb
Come farooooooooooooooooooo:(
ah quello da 185 forse sì, forse ha supporto isdn
Kernel Panic!!
30-08-2002, 20:46
adsl con ethernet va con la miniiso da 185 mega, l'ho installato da lì io
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]adsl con ethernet va con la miniiso da 185 mega, l'ho installato da lì io
devo aspettare quindi;)
Kernel Panic!!
30-08-2002, 21:17
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
devo aspettare quindi;)
non necessariamente...
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
non necessariamente...
spiega............
Kernel Panic!!
30-08-2002, 21:24
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
spiega............
magari c'è anche supporto isdn nella miniiso, se hai voglia di controllare/provare/smanettare non occorre che aspetti adsl :D
AnonimoVeneziano
31-08-2002, 00:04
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
che voi che te dica... sì che basta la netinst se hai già una connessione a internet attiva da cui scaricare e installare il resto
adesso non ricordo se sulla netinst c'è un dialer adsl, ma credo di sì (pppoe)
Puoi anke configurare a mano gli eciconf se hai un USB
Ciao
AnonimoVeneziano
31-08-2002, 00:07
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
magari c'è anche supporto isdn nella miniiso, se hai voglia di controllare/provare/smanettare non occorre che aspetti adsl :D
Azz, io non lo so , l'ISDN a quanto sembra dovrebbe supportarla anke la mini ISO, però se hai un modem interno PCI (come molti in circolazione) passivo ha bisogno del driver specifico, e qua non so che dirti, devi cercare, è un po' come un WinModem e un modem ADSL USB(ci vogliono anke qua i drivers come per altre cose che non hanno ankora il supporto implementato perchè i produttori se ne infischiano di dare supporto a linux e così l'implementazione nel Kernel va a rilento).
Ciao
shark6000
31-08-2002, 16:05
è naturale che non ho iniziato subito con debian.. l'ho installata dopo un po' che usavo red hat.. diciamo che vai tranquillo.. anzi l'installazione mi risultata piu' facile che non quando credessi. Qualche difficolta' all'inizio con apt-get e dpkg, che per la gestione dei pacchetti è molto piu' complessa rispetto a rpm.
AnonimoVeneziano
31-08-2002, 17:24
Originariamente inviato da shark6000
[B]è naturale che non ho iniziato subito con debian.. l'ho installata dopo un po' che usavo red hat.. diciamo che vai tranquillo.. anzi l'installazione mi risultata piu' facile che non quando credessi. Qualche difficolta' all'inizio con apt-get e dpkg, che per la gestione dei pacchetti è molto piu' complessa rispetto a rpm.
Diciamo meglio, è più completa:p
Originariamente inviato da Luc@s
[B]Potreste descrivermi la vostra prima volta con Debian..........impressioni e altro???????????
tnk per eventuali risposte;)
Fantastica!.
Dopo 6 mesi con Suse, sono passato a debian(da circa un mese) e tutto quello che non ho imparato con Suse(in 6 mesi) l'ho imparato con Debian.
Come avrai sentito dire e' un po ostica, ma solo perche' non c'e' niente di scontato.
Ogni volta che vuoi applicare qualche cosa a debian devi prima documentarti(e trovi un sacco di materiale su internet) e poi procedi. Questo ti porta ad avere la visione dettagliata e pricisa di quello che stai facendo.
Per esempio ho appena terminato di imparare a masterizzare, ci ho messo 2 giorni a venirne a capo(compresa la riconfigurazione e ricompilazione del kernel), ,ma ora so vita morte e miracoli dell' argomento, e soprattutto cio' mi ha portato ad esaminare tutta la documentazione possibile. Quindi un domani volessi fare cose particolari con il CD, che ora non mi servono, ho gia' la stada spianata(ovvio che i manuali o i link di volta in volta me li salvo) .
Rimane sempre e comunque l'auito prezioso che pui avere dal Forum.
Originariamente inviato da vici_1
[B]
Fantastica!.
Dopo 6 mesi con Suse, sono passato a debian(da circa un mese) e tutto quello che non ho imparato con Suse(in 6 mesi) l'ho imparato con Debian.
Come avrai sentito dire e' un po ostica, ma solo perche' non c'e' niente di scontato.
Ogni volta che vuoi applicare qualche cosa a debian devi prima documentarti(e trovi un sacco di materiale su internet) e poi procedi. Questo ti porta ad avere la visione dettagliata e pricisa di quello che stai facendo.
Per esempio ho appena terminato di imparare a masterizzare, ci ho messo 2 giorni a venirne a capo(compresa la riconfigurazione e ricompilazione del kernel), ,ma ora so vita morte e miracoli dell' argomento, e soprattutto cio' mi ha portato ad esaminare tutta la documentazione possibile. Quindi un domani volessi fare cose particolari con il CD, che ora non mi servono, ho gia' la stada spianata(ovvio che i manuali o i link di volta in volta me li salvo) .
Rimane sempre e comunque l'auito prezioso che pui avere dal Forum.
Mi faresti un favore?????????
Se hai salvato i link in un documento............me li manderesti alla mia email(
[email protected])...........te ne sarei grato;)
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
Mi faresti un favore?????????
Se hai salvato i link in un documento............me li manderesti alla mia email(
[email protected])...........te ne sarei grato;)
Fatto. Fammi sapere se ti e' arrivata.Ciao.
Cmq lo allego anche qui :
Originariamente inviato da vici_1
[B]
Fatto. Fammi sapere se ti e' arrivata.Ciao.
Cmq lo allego anche qui :
sei un grande!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
sei un grande!!!!!!!!!
Girovagando a caso guarda cosa ho trovato :
http://www.linuxtrent.it/ldr/ldrfree/ldrfree1.html
Tanta roba ma estremamente utile.
Ecco il guaio e' che bisogna armarsi di pazienza e leggere.
Originariamente inviato da vici_1
[B]
Girovagando a caso guarda cosa ho trovato :
http://www.linuxtrent.it/ldr/ldrfree/ldrfree1.html
Tanta roba ma estremamente utile.
Ecco il guaio e' che bisogna armarsi di pazienza e leggere.
io la ho su CD insieme a tutti gli HOWTO in italiano a Linux Domande e Risposte e a altri manuali !
Il CD era con Linux & C!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.