PDA

View Full Version : NEC presenta notebook e PDA


Redazione di Hardware Upg
30-08-2002, 14:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6994.html

NEC presenta 2 nuovi portatili ed un PDA.
Grandi prestazioni, elevata connettività e compattezza; questi in sintesi i punti di forza della nuova offerta NEC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
30-08-2002, 14:23
beh il portatile sembra un po' MAC ;)
il PDA invece non è il massimo visto che ci sono ingiro i nuovo con chip intel 400mhz!

ciap
a

[DarKXiN]
30-08-2002, 16:08
il portatile è troppo bello ;)

Mattlab
30-08-2002, 16:13
Identico ai nuovi portatili MITAC, anche se questi sono usciti 2 mesi fa...

Lifeisoutside
30-08-2002, 16:15
a me piace il pocket pc, bellissimo poi si intona col mio cellulare :D se costasse un quarto di quello che sicuramente costerà lo prendo subito :D

suppostino
30-08-2002, 17:27
Che assomigli al Titanium è solo un bene dato che è il portatile più bello in circolazione IMHO.
Per quanto riguarda il link per maggiori info, sul sito della Nec Italia non ho trovato niente :(

miche
30-08-2002, 22:45
Già di per se i mhz contano poco, ma nei processori risc ancora meno... poi magari la cpu intel è più potente lo stesso, ma non è assolutamente detto...

Lifeisoutside
30-08-2002, 23:06
ehm, cmq anche questo ha una cpu intel... se poi sia dello stesso tipo di quella che dice atomo non so, però è probabile.

Dreadnought
31-08-2002, 01:09
Si, ma se su un PDA di mettete Windows Crash Edition, che occupa da solo n+1MB di ram e il 50% delle risorse della CPU, io preferisco un bel Sony CLIE' che ha PalmOs, decisamente più efficiente e più versatile.

cdimauro
31-08-2002, 06:18
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]ehm, cmq anche questo ha una cpu intel... se poi sia dello stesso tipo di quella che dice atomo non so, però è probabile.

Se non ricordo male, fanno parte della grande famiglia StrongArm, che Intel ha licenziato dalla ARM, originaria sviluppatrice (come Acorn) di una delle migliori architetture RISC a 32 bit...

Per inciso, il primo ARM è stato montato sull'Archimedes nel lontanto 1987, il primo home computer dotato di cuore RISC. Le elevate capacità di elaborazione, la semplicità dell'architettura (anche come interfaccia all'hardware esterno), il bassissimo consumo (il primo ARM aveva soltanto 25.000 transistor) ne hanno fatto il candidato ideale nell'utilizzo dei sistemi embedded e pocket. Uno dei primi ad utilizzarlo fu il famoso Newton di Apple. Da lì è partita la scalata che l'ha portato ad essere utilizzato praticamente dappertutto. Di recente è stato inserito nel cuore del Nintendo GameBoy Advance e del GP32 (di origine coreana), le console "pocket" che vanno per la maggiore...