View Full Version : Siemens Me45 + Xp Tramite Cavetto
missplump
29-08-2002, 20:25
Qualcuno mi può aiutare per favore?
Il mio problema:
ho un siemens Me45 gprs con scheda Tim (contratto di abbonamento 335) che si connette senza problemi in Wap. Il problrema è la navigazione Web con XP.
Impostato correttamente il telefonino, installatto correttamente il software siemens Me45 per collegamento con cavetto dal sito della my-siemens, aggiunto il modem generico a 56000 bps e creato la connessione gprs come indicatomi dai cortesi operatori del servizio clienti Tim 119 nel momento in cui vado per connettermi mi viene risposto "errore 676: linea telefonica occupata". Da rete il 119 mi conferma che è tutto ok, segnale gprs presente su telefonino; no disservizi di rete. Il cavetto funziona perchè provato con un altro telefonino su altro SO.
Che può essere?:confused:
GRAZIEEEEEEEEEEEE
Sei sicuro di non avere altre connessioni attive (tipo sk di rete) o altri modem cellulari installati?
Domanda: non e' che per caso provi la connessione mentre parli al telefono? Sembra ovvio ma molti commettono questo errore. Dammi ulteriori info.
p.s. postami la stringa at del modem.
missplump
30-08-2002, 20:28
Non ho altri modem attivi se non quello che uso per la connessione al pop locale. Il telefono è libero.
La stringa addizionale del modem è: at+cgdcont=1,"IP","uni.tim.it";^SGAUTH=1;
:( :( :( ciaoooooooooo
Mah! la stringa at e' corretta. Se la com su cui e' installato il modem e' quella giusta, non c'e' motivo che tu non ti connetta.
Prova una connessione qualunque (sostituisci il numero da chiamare per es. con quello di rete fissa e ovviamente anche nome utente e password), lascia pere la stringa at per come si trova e prova la connessione. Ovviamente non sara' gprs, ma almeno circoscriviamo il problema. Se ti connetti vuol dire che hai sbagliato qualcosa nella connessione gprs. Se invece hai un errore simile, di quelli tipo 6xx, vuol dire che qualcosa sul tuo pc impedisce al modem di lavorare correttamente. Eventualmente poi vediamo. Ciao!!
missplump
01-09-2002, 01:14
ECCOMIIIIIIII!!!!HO FATTO LE PROVE COME MI HAI DETTO SIR J.
I RISULTATI: DOPO AVER CREATO UNA SECONDA CONNESSIONE GENERICA ALLA COM1 CON NUMERO POP E USER NAME E PASSWORD DIVERSE HO CONSTATATO CHE MI COLLEGO SENZA PROBLEMI; HO CERCATO ANCHE DI CREARE UNA CONNESSIONE GENERICA CON POP ALLA COM2 PER ESSERE SICURA DI NON AVERE PROBLEMI NELLA COM2 MA ... PURTROPPO LA SOTTOSCRITTA NON E' UN GRAN CHE' DI MOSTRO DELL'INFORMATICA ... NON CI SONO RIUSCITA (ERRORE HARWARE):eek: BOH ... NON SO...
FACENDO LA DIAGNOSTICA AL MODEM CHE HO AGGIUNTO PER LA NAVIGAZIONE GPRS MI VIENE DIAGNOSTICATO OK (almeno credo, mi vengono i dubbi).LA DIAGNOSTICA INDICA: ATQ0V1E0 operazione riuscita AT+GMM gipsy soft protocolstack AT+FCLASS=? (o,1,2) AT#CLS=? AT+GCI? AT+GCI=? comando non supportato ATI1 042 ATI2-3-4-5-6-7 operazione riuscita.:mad: :mad:
PROBABILMENTE SBAGLIO QUALCOSA NELLA CONNESSIONE GPRS!!!
COMUNQUE SE PUO' ESSERE UTILE QUESTI SONO I PASSAGGI CHE HO FATTO:
1)su cellulare ho impostato sul menu scambio dati la voce autenticazione.2)scaricato software Me45 da my-siemens e installato (quello del cd mi diceva che non ha superato il test Windows logo);3)aggiunto modem generico a 56000 bps con la stringa modem at+cgdcont=1,"IP","uni.tim.it";^SGAUTH=1;4)creata la connessione ad internet impostata manualmente e tramite modem remoto-numero di telefono *99***1#, nome utente ho messo numero cellulare e password ho messo quella mia di Unitim; su proprietà della connessione ho fleggato "attiva controllo di flusso hardware"; su rete ho fleggato solo "negozia connessione multlipa per connessioni singole";ho selezionato TCP/IP e inpostato IP e DNS automatici, su avanzate ho disattivato "usa compressione intestazione ip".
BOOOOOH...NON CAPISCO DOVE SBAGLIO...:confused:
ANCORA GRAZIE PER LA DISPONIBILITA'.
missplump
01-09-2002, 01:24
DOMANDA: NELLA PROPRIETA' DELLA CONNESSIONE CHE USO PER IL GPRS SE FLAGGO SIA LA COM1 SIA LA COM2 MI VIENE DATO ERRORE 676 (linea telefonica occupata), SE INVECE FLAGGO SOLO LA COM2 (dove è collegato il cavetto) L'ERRORE E' DIVERSO E VIENE DATO SUBITO (692 errore hardware nel modem o altra periferica di connessione).
CHE SIGNIFICA? :( :( :(
BACI
Allora, prendi la connessione che hai creato per fare la prova (quella che funziona secondo la prova che abbiamo fatto prima) e metti numero di telefono *99***1# e nome utente e password di unitim (ti ricordo nome utente solo il nr. del cellulare e niente altro)- verifica sempre la stringa e incrocia le dita.
p.s. Anche se sembra ovvio, accertati che la stringa sia messa sul modem che usi per la connessione. Verifica quindi dalla connessione di accesso remoto il nome del modem utilizzato per la connessione e da opzioni modem e telefono verifica che la stringa sia proprio su quel modem.
Fammi sapere, Ciao!!!!!!
missplump
01-09-2002, 22:02
Sono nuovamente qua! Una domanda (forse scema!) ... ma il cavetto del cellulare lo devo forse collegare alla stessa porta dove è inserito il modem analogico?Io ho sempre inserito il cavetto sull'altra porta e ho creato un modem sulla com2 (si chiama così la seconda porta??)...magari è questo l'errore??!!!?!
Si può usare una porta per il modem analogico e una per quello del radiomobile?Se si, come? Se invece devo usare solo la prima porta e staccare ogni volta i cavi, il modem che devo aggiungere x il cellulare lo devo mettere sulla prima porta?Xchè quello che ho creato io è andato a finire sulla seconda porta (leggo COM2 su "opzione modem")!!!!
Scusami se non sono stata tanto chiara :( :( .
Ti ringrazio Sir J.
Ciaoooooooooo;)
Le domande sceme sono quelle che non si fanno.
Allora, tu puoi connettere un modem alla com che vuoi. L' importante e' spiegarlo al pc. Quindi puoi tranquillamente mettere il telefonino sulla com 2; semplicemente dalle opzioni modem e telefono verifica che il driver di quel modem (sempre il telefonino) sia settato su com 2.
Puoi quindi tenere tranquillamente il modem fisso su com 1 senza doverlo staccare ogni volta.
LOL!!!;)
missplump
03-09-2002, 20:55
CIAO, ho dovito formattare x altri problemi ed ho perso il software del modem gprs Siemens, ho provato a reinstallarlo con il cd autoinstallante fornitomi con la confezione del cellulare ma ora il pc mi dice che non trova nessun cellulare collegato alla com!:mad: Ho provato a scaricarlo dal sito internet my-siemens come avevo fatto in precedenza ma sembra non si installi (mi appare una schermata gialla che mi dice di collegare cellulare al pc ma poi mi dice non aver trovato niente!).
Che significa?Sbaglio qualcosa?Ho provato comunque ad installare modem generico e a creare la connessione ma ... stesso errore "linea occupata". In opzioni modem su proprietà-driver-dettagli driver non vedo modem Siemens, cambia qualcosa?
Grazie x il cortese aiuto!
:)
Non e' possibile!!!:confused:
Allora, vai su opzioni modem e telefono e disinstalla tutti i modem che ci sono (al massimo lascia quello di rete fissa).
Aggiungi un modem 56000 bps v90 generico su com 2.
Vai su proprieta' -> avanzate e metti questa stringa (fai copia e incolla x non sbagliare):
+cgdcont=1,"ip","uni.tim.it";^sgauth=1
Connetti il cellulare alla com 2, e crea una connessione di accesso remoto scegliendo "connessione ad internet", "imposta manualmente connessione" e poi "Tramite modem remoto"; accertati che il modem sia il 56000 bps di cui sopra, metti numero da chiamare *99***1# e nome utente e pwd quelle di uni tim. Non toccare nulla altro. (Avrai anche la possibilita' di inserire un nome ISP, ovviamente metti quello che ti pare).
Se non ti connetti cosi' credo che dobbiamo ricorrere a qualche rito voodoo o simili :D :D :D
Attendo fiducioso (ma preoccupato...):rolleyes:
missplump
03-09-2002, 23:37
...ho provato come mi hai detto ma... errore 692 (errore hardware nel modem o altra peroferica di connessione). Può essere il cavetto non più funzionante?:( :( :(
Grazie e ciao.
Teoricamente si, pero' mi dici che con un'altra connessione funziona.Quindi non dovrebbe essere il cavetto.
Attualmente non so cosa dirti, ma sono certo che c'e' qualcosa che non va nella connessione, solo non so che cosa.
Tra l'altro se hai formattato non dovrebbe esserci niente installato. Una domanda di getto: l'altro modem, quello di rete fissa, non e' che e' adsl?
missplump
05-09-2002, 12:41
Non ho un modem adsl, utilizzo un modem analogico (la rete fissa è occupata quando sono connessa x essre chiara).Comunque la seconda connessione che ho creato la uso sempre con lo stesso modem di rete fissa (ne ho una seconda xchè uso outlook office con un account di posta diverso da quello che ho in outlook express).Sempre 692!:( :confused:
Prova la connessione con lo stesso cavetto su un altro pc.
Non riesco a pensare a nulla di logico per il quale tu non ti connetta.
Ovviamente dò per scontato che la connessione sia corretta, che la porta su cui e' installato il modem sia quella giusta etc....
Tra l'altro non ha senso che tu riesca a fare una connessione diversa da quella gprs. Anche se sbagli tutti i parametri non si connette ma almeno il modem lo deve vedere.
Ti ripeto prova su un altro pc. Fammi sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.