View Full Version : ASUS A7V333 e UPS: prob con la data
Spero di fare tutto bene perchè mi sono appena registrato ai forum ed è il primo intervento. Chiedevo se qualche possessore di una MB come la mia ( A7V333) avesse un problema come il mio.
Praticamente dopo aver spento il sistema e di conseguenza la macchina se lascio acceso il gruppo di continuità tutto ok ma se invece lo spengo praticamente mi si ferma l' orologio interno della MB all 'ora in cui ho spento appunto il gruppo di continuità ho chiesto lumi al negozio dove l' ho acquistata ma mi hanno risposto che è normale con questa Mb ma non ne sono del tutto sicuro che sia normale. Spero che qualcuno mi risponda e grazie.
Mauro
In questo caso ti conveniva fare un thread nuovo;)...
cmq sinceramente mi sembra strano..... che tipo di UPS è?
Non so di che marca sia di preciso perchè è infilato sotto il tavolo e non riesco a vederlo bene comunque è un paio di anni che c'è
l'ho ma il problema non è lui ma proprio la Mb secondo mè perche
lo fà anche se a PC spento sopo aver staccato la spina dall' alimentatore devo fare qualche operazione all ' interno del cabinet
o anche prove che ho fatto apposta per questo dubbio che ho e il problema è sempre quello per esempio spengo la macchina stacco la spina dietro per una mezz' ora poi riattacco riaccendo e l' ora è rimasta una mezz' ora indietro. Importante è sapere che non viene perso nessun impostazione dentro al bios che farebbe pensare ad un problema della pila o qualcosa del genere ( in tutti i casi la pila l' ho cambiata per niente comunque ) e francamente
da qundo ho dei pc una cosa del genere non mi è mai capitata
speravo di risolvere il problema con l' aggiornamento del bios
ma niente e la cosa mi rompe le scatole perchè ultimamente nella mia zona è parecchi giorni che ho dei temporali con fulmini in abbondanza e stacco tutto dalla rete elettrica e tutte le volte
mi tocca sistemare l' ora.
Mauro
Ho diviso le due discussioni creandone una nuova per il prob di mauro A
la prossima volta crea una tua nuova discussione senza "invadere" quella di un'altro member che tratta un'altro argomento :)
e cmq PRIMA di aprire una discussione usa questo ==> http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/cerca.gif (http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=)
questa problematica è la 1° volta che la incontro sul forum quindi la ricerca non avrebbe dato risultati.. è cmq buona norma fare una ricerca prima di aprire un thread nuovo e se la ricerca rivela che altre discussioni hanno trattato quell'argomento è "consigliato" aggregarsi a tale/i discussioni
;)
>bYeZ<
x umx77
probabilmente le email di notifica rimanderanno a questa discussione invece che a quella tua sul prob del COP
basta clikkare qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=304391
scusa l'inconveniente... :)
>bYeZ<
Scusate per gli errori e cercherò di imparare o di cambiare Mb che faccio forse prima, magari una tyan con 2 amd mp chissa.......
Originariamente inviato da mauro A
[B]Spero di fare tutto bene perchè mi sono appena registrato ai forum ed è il primo intervento. Chiedevo se qualche possessore di una MB come la mia ( A7V333) avesse un problema come il mio.
Praticamente dopo aver spento il sistema e di conseguenza la macchina se lascio acceso il gruppo di continuità tutto ok ma se invece lo spengo praticamente mi si ferma l' orologio interno della MB all 'ora in cui ho spento appunto il gruppo di continuità ho chiesto lumi al negozio dove l' ho acquistata ma mi hanno risposto che è normale con questa Mb ma non ne sono del tutto sicuro che sia normale. Spero che qualcuno mi risponda e grazie.
Mauro
Non è assolutamente un problema di UPS, ma di mobo, io lo avevo con uan A7V266-E, anzi ce l'ho ancora in effetti e l'ho "risolto" proprio acquistando un ups e tenendo quindi sempre alimentata la mobo, senza spegnerlo mai, anche perchè è fatto apposta per questo. Se lo spegni, come se staccassi la spina del case, il bios si resetta senza scampo...
Non importa se sostituisci la pila della mobo, dopo 1-2 gg torna come prima, come ci fosse una dispersione che la scarica, come fosse in cortocircuito... mah!
Se usi win Xp, occhi, fai un Win Update perchè serve una patch per gestire al meglio gli ups!
ciauzz
In più, se noti, non è solo la data che si modifica, ma qualsiasi impostazione tu faccia nel bios, perchè si resetta proprio; il problema non è come l'hai posto tu, ma forse non avevi notato anche questo sviluppo.
ciauzz
antoniobattaglia
30-08-2002, 08:48
Credo che il problema possa essere risolto da bios, nella sezione advanced c'è una voce che adesso nn ricordo che si deve disabilitare.
Io ho la stessa mobo e sono molto soddisfatto
Masterladro
30-08-2002, 10:34
Benvenuto.
Mi associo a antoniobattaglia, anch'io ho una A7V333 e funziona benissimo.
Potrebbe trattarsi di un difetto di fabbricazione, capita.....
sicuramente non è colpa dell UPS.
Ciao:)
Originariamente inviato da antoniobattaglia
[B]Credo che il problema possa essere risolto da bios, nella sezione advanced c'è una voce che adesso nn ricordo che si deve disabilitare.
Io ho la stessa mobo e sono molto soddisfatto
Mi farebbe piacere sapere quale, se puoi, perchè la A7V266-E che ho nel secondo pc ha proprio questo problema. Ne sei sicuro? L'ho girato bene il bios e non ho visto nulla a riguardo.. e poi che strana impostazione quella di resettare il bios ogni volta che spegni..
Ciauzz
Rieccoci qua dopo una abbuffata clamorosa che minimo siamo aumentati di 2 0 3 Kg. Comunque ribadisco che non devo rimettere a posto niente nel bios dopo che ho tolto la corrente alla MB è solo l' ora interna che si ferma al momento che io ho staccato la spina dietro o spento il gruppo di continuità. I settaggi non vengono modificati il che vuol dire che la pila il suo lavoro lo fà è solo un problema dell' rologia della scheda o come ha accennato qualche mio amico che lavora nel settore potrebbe essere che il circuito che fà questo servizio sia stato tolto comunque mi sembra strano e appunto ho chiesto tramite questo forum se qualcun' altro aveva il mio problema considerando una cosa che non avevo specificato che la mia A7V333 e una di quelle con il raid on board che nel mio caso viene usato dai due HD per lasciare un dvd e il cd-rw su ide 1 e un ls 120 e uno zip da 100
su ide 2 non so se questo possa influire o no comunque se qualcuno che ha una A7V333 con il raid può provare a staccare la spina per un pò e poi riaccendere e vedere se l' ora è esatta o è rimasta indietro ci si toglie il dubbio e mi faccio cambiare la MB e chiudiamo qui la questione.
Grazie comunque per aver risposto.
Mauro
Ho fatto come hai chiesti, in quanto anch'io ho il raid 1, dvd su ide1 e cd-rw si ide 2 del controller via e anche dopo 1 ora l'orologio è giusto e non si è fermato.
Ciauzz
Come immaginavo il problema è la mia MB e adesso me la faccio cambiare o eventualmente stare alla finestra un attimo e passare direttamente alla alla A7V8X per essere pronti x l' agp 8X e soprattutto per il kt 400 e i 2700+ con fsb a 333 mhz. Comunque grazie per il tempo che hai perso per fare la prova.
Ciao e buona domenica.
Mauro
Originariamente inviato da mauro A
[B]Come immaginavo il problema è la mia MB e adesso me la faccio cambiare o eventualmente stare alla finestra un attimo e passare direttamente alla alla A7V8X per essere pronti x l' agp 8X e soprattutto per il kt 400 e i 2700+ con fsb a 333 mhz. Comunque grazie per il tempo che hai perso per fare la prova.
Ciao e buona domenica.
Mauro
Figurati, un piacere ;); volevo solo ricodarti che anche la A7V333 è pronta per l'fsb a 333 mhz, in quanto con l'ultimo bios 1012, puoi impostare la frequenza di 166 mhz, appunto per supportare dall'Xp2700+ in poi, nonchè le memorie PC2700. Qualle nuova ha l'AGP8x (verificheremo quanto milgiora le prestazioni..) ma soprattutto il Serial ATA (anche qui vedremo...) e altre cosette (PC3200 ..), sinceramente non ne sarei cos' entusista... ma accetto smentite!
Ciauzz
Dicevo così per dire prima mi faccio cambiare la a7V poi verso fine anno vedremo cosa c'è in giro poi si vede cosa fare. Ti volevo chiedere se il bios 1012 l'hai messo su con il live update o se hai usato il metodo classico del flash ? E cosa cambia rispetto al 1011
e dove l'hai scaricato perchè io di solito la scarico dal sito tedesco di asus e ho visto solo la versione x il live update e non quella per il flash e alla pagina della MB sotto la voce bios stamattina aveva
ancora la versione 1011 comunque adesso provo a ridarci un occhiata. Sei contento della geforce 4 ? perchè sono rimasto ad una asus 8200 che ho pagato una vaccata e adesso non vale un
kaiser e stò pensando che la prossima potrebbe essere una ati
delle nuove serie in arrivo . Comunque per i pochi giochi che uso
la scheda video che ho và discretamente usando i detonator di asus che dovrebbero essere i 30.00 anche se nelle proprietà
viene scritto 29.80 comunque è uguale. Ciao e a presto.
Originariamente inviato da mauro A
[B]Dicevo così per dire prima mi faccio cambiare la a7V poi verso fine anno vedremo cosa c'è in giro poi si vede cosa fare. Ti volevo chiedere se il bios 1012 l'hai messo su con il live update o se hai usato il metodo classico del flash ? E cosa cambia rispetto al 1011
e dove l'hai scaricato perchè io di solito la scarico dal sito tedesco di asus e ho visto solo la versione x il live update e non quella per il flash e alla pagina della MB sotto la voce bios stamattina aveva
ancora la versione 1011 comunque adesso provo a ridarci un occhiata. Sei contento della geforce 4 ? perchè sono rimasto ad una asus 8200 che ho pagato una vaccata e adesso non vale un
kaiser e stò pensando che la prossima potrebbe essere una ati
delle nuove serie in arrivo . Comunque per i pochi giochi che uso
la scheda video che ho và discretamente usando i detonator di asus che dovrebbero essere i 30.00 anche se nelle proprietà
viene scritto 29.80 comunque è uguale. Ciao e a presto.
Sempre usato aflash da dos.
Bios 1012: ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT333/A7V333/1012.zip
Geforce 4 4400: sì, niente affatto male, ma ti consiglio di attendere una Radeon 9700 pro perchè sembra proprio una bestia, soprattutto perchè sarà allo stesso prezzo della 4600 nvidia! Anch'io sto aspettando per cambiare, stavolta bbandono nvidia e mi faccio una ATi!! Nel frattempo, consiglio vivamente i driver 40.41 www.nvidia.com che qualcosa migliorano in directx8 e simili, provali!
La GF4 in 3d serio, tipo modellazione solida, non vale un granchè, meglio un Parhelia, più fedele e con qualità grafica decisamente migliore!
Ciauzz
Stò provando a scaricare il bios per la a7v ma è impallato a 164 dei 197 kb della dimensione e spero che in 1 ora e mezzo venga giù. Per la scheda video i detonator 40.41 li ho scaricato e quando ho un momento li provo anche se forse è meglio continuare ad usare quelli specifici per schede video asus ribadisco che probabilmente la prossima scheda video sarà una ati
perchè n-vdia è troppo produttiva di chip per le mie tasche e a un certo punto uno si sente preso per i ciapp a dover cambiare scheda video ogni 2 mesi circa per stare aggiornato mentre con ati è un pò più diluita la faccenda stessa cosa quando dai processori intel sono passato ad amd ora si ha un pò di respiro
con prezzi più bassi prestazioni migliori e più tempo tra un processore e l' altro.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.