View Full Version : Grosso, Grosso, Grosso Problema!!!
AndreaZanoni
29-08-2002, 16:42
Ciao a tutti, innnanzitutto! E' la prima volta che scrivo in questo forum.
Passiamo al problemone.
Ho da poco acquistato i seguenti componenti:
XP 2200+ - ASUS A7V333 Raid - Maxtor 80GB - DDR 512 2700 Corsair - dissi Coloer Master HHC-L61(silent heat pipe x intenderci)
Immaginate dunque la mia soddisfazione....soddisfazione che pero' si è trasformata in sgomento al momento della prima accensione. Al primo avvio mi manda al bios per i primi settaggi, esco e salvo le impostazioni e...si spegne!
Lo riaccendo questa volta pero sul video nn compare un bel nulla.
Spengo questa volta io, aspetto un pò, lo riaccendo e questa volta sembra partire ma il conteggio della ram sembra infinito continua cioè a contare la ram senza mai fermarsi, ovvero quando è arrivato alla fine...ricomincia d'accapo! Allora premo esc i finalmente termina ma poi mi rimanda al bios!
X curiosità controllo la temp della CPU...in poco arrivo quasi ai 70°!!!!
Ho continuato a riprovare altre volte ma i risultati sempre li stessi.
Dopo due giorni di agonia finalmente riesco a far partire il disco di ripristino, ma quando sto per formattare l'hhd, si spegne un'altra volta!
A questo punto ho le seguenti domande da porre a gente che ne sa più di me:
La mobo è guasta???
E' normale che la cpu raggiunga i 68.5° in tre minuti? (sicuramente no!)
Possibile che il dissi non sia adeguato alla cpu?
Sono io il cretino che ho sbagliato qualcosa???Se sì cooosaaaaaa?
AIUTATEMIIIIIIIIII!
:( :( :( :( :(
Allora prima di tutto le temperature
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=251659
Poi aggiorni il BIOS
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=300234
Cmq il 2200+ non è una CPU fortunata per il calore.....
Vari test in overclock hanno, infatti, evidenziato la difficoltà dei primi processori Athlon XP 2200+ ad operare a frequenze superiori a quella di default, fissata a 1.800 Mhz. Per ovviare al problema e garantirsi margini d'incremento di clock consistenti con le future versioni di processore, AMD ha introdotto alcune modifiche al proprio Core Thoroughbred, ora noto come stepping B, che hanno permesso di incrementare notevolmente la frequenza di lavoro massima.
La più importante modifica al Core Thoroughbred introdotta con le due nuove cpu Athlon XP 2.400+ e 2.600+ è il passaggio da 8 a 9 layer metallici
Interessante, infine, notare come con il nuovo Core Thoroughbred B sia notevolmente migliorata la dissipazione termica: se il Core Thoroughbred alla frequenza di 1.800 Mhz (modello 2.200+) ha una dissipazione massima di 67.9 Watt, il nuovo Core B dissipa 68.3 Watt alla frequenza di clock di 2.133 Mhz (modello 2.600+). Il precedente Core Palomino a 0.18 micron di processo produttivo rimane, al momento, quello con la dissipazione termica massima più elevata: 72,1 watt alla frequenza di 1.733 Mhz (modello 2.100+).
@ http://www.hwupgrade.it/articoli/649/2.html
Se hai montato da solo il dissipatore, evidentemente non è montato perfettamente (l'hai messa la pasta termoconduttiva?)
Il processore raggiunge la temperatura in pochissimo tempo, e comunque 70° sono troppi
HHC-L61 è silenzioso, ma non efficiente come HHC-001, il quale a sua volta, però, è molto rumoroso
djufuk87
29-08-2002, 22:41
Originariamente inviato da AndreaZanoni
[B]Ciao a tutti, innnanzitutto! E' la prima volta che scrivo in questo forum.
Passiamo al problemone.
Ho da poco acquistato i seguenti componenti:
XP 2200+ - ASUS A7V333 Raid - Maxtor 80GB - DDR 512 2700 Corsair - dissi Coloer Master HHC-L61(silent heat pipe x intenderci)
Immaginate dunque la mia soddisfazione....soddisfazione che pero' si è trasformata in sgomento al momento della prima accensione. Al primo avvio mi manda al bios per i primi settaggi, esco e salvo le impostazioni e...si spegne!
Lo riaccendo questa volta pero sul video nn compare un bel nulla.
Spengo questa volta io, aspetto un pò, lo riaccendo e questa volta sembra partire ma il conteggio della ram sembra infinito continua cioè a contare la ram senza mai fermarsi, ovvero quando è arrivato alla fine...ricomincia d'accapo! Allora premo esc i finalmente termina ma poi mi rimanda al bios!
X curiosità controllo la temp della CPU...in poco arrivo quasi ai 70°!!!!
Ho continuato a riprovare altre volte ma i risultati sempre li stessi.
Dopo due giorni di agonia finalmente riesco a far partire il disco di ripristino, ma quando sto per formattare l'hhd, si spegne un'altra volta!
A questo punto ho le seguenti domande da porre a gente che ne sa più di me:
La mobo è guasta???
E' normale che la cpu raggiunga i 68.5° in tre minuti? (sicuramente no!)
Possibile che il dissi non sia adeguato alla cpu?
Sono io il cretino che ho sbagliato qualcosa???Se sì cooosaaaaaa?
AIUTATEMIIIIIIIIII!
:( :( :( :( :(
facciamo un piccolo conteggio...:D
70°C sono troppi! se hai il bios con il COP funzionante mi sa ke è lui a spegnerti il PC!!!! ;)
tenendo conto ke la tua cpu scalda un casino (70W mi pare) il dissi ke hai preso nn è molto adeguato...:rolleyes:
cmq toglilo, togli la pasta termoconduttiva (tutta anke la cacchetta rosa se c'era sotto il dissi) e ne rimetti un filino, giusto spesso come un foglio di carta!;)
al massimo pero' ti starà sui 65°c all'avvio.. e a 72-73 in full load.. tenendo conto ke è una temperatura letta dal diodo non è altissima, ma rimane lo stesso alta!
ti consiglio di cambiare dissi, un SLK600 o un SLK800 sarebbero l'ideale!;) abbinati possibilmente a una ventola con almeno 44CMF!
giannipas
30-08-2002, 00:25
Ciao !
Condivido quello che ha detto djufuk.
Per il conteggio della ram devi abilitare da bios "quick power on self test" altrimenti il conteggio l'ho fa tre volte.....
Ciao.
djufuk87
30-08-2002, 00:36
Originariamente inviato da giannipas
[B]Ciao !
Condivido quello che ha detto djufuk.
:)
aspettiamo la risposta di andrea intanto...:)
cmq pare ke la asus a7v333 causi un sacco di problemi!
AndreaZanoni
30-08-2002, 07:49
Grazie a tutti per avermi risposto. In effetti penso proprio di aver sbagliato la scelta del dissi, e pensavo a sto punto di vendere quello che ho e prendere un Termaltake ax7 con una buona ventola Delta(e chissenefrega del rumore, basta che la mia carissima Cpu stia al fresco!).
Proverò ad aggiornare il bios come suggerito e a abilitare i quick power test. Vi terrò informati sugli sviluppi.
Grazie ancora e ciao a tutti!:)
AndreaZanoni
30-08-2002, 09:57
ERRATA CORRIDGE
Termalright AX-7 non Termaltake! :D:D
Pardon!
ciao a tutti
P.S :conoscete per caso un buon negozio online dove trovare dissipatori e ventole buone? Ho provato alla chl ma ti pelano, eepoi non hanno le ventole per dissi, solo quelle per case!
A meno che tu non abbia acquistato una CPU .... con qualche problemino.... direi che il dissipatore non è adatto. Il prezzo di un Buon dissipatore per questo processore devi aggirarsi almeno intorno ai 40,00€ se hai speso di meno...Buttalo :) E il fatto che si spegne da solo ti da una certezza in più in quanto si tratta semplicemente di un meccanismo di protezione della MB : quando la CPU arriva a temperature elevate invece di danneggiarlo si spegne .
AndreaZanoni
30-08-2002, 18:35
Ora mi è chiaro tutto. le uniche due volte che sono riuscito ad entrare almeno in dos sono state quando ho acceso per la prima volta il pc dopo un inutilizzo abbastanza lungo. Infatti la CPU era abbastanza fredda da riuscire a funzionare per un periodo sufficiente solo a farmi entrare nel dos. Quando invece ha provato un avvio a CPU già piuttosto calda, il computer si è spento, vuoi per il C.O.P, vuoi per l'instabilità della CPU.
quindi ho deciso che cambierò dissipatore, che è assolutamente stra-silenzioso (non lo sento nemmeno! Fa più casino la ventola dell'alimentatore!) ma non abbastanza potente (se avessi letto che ha solo 14 cmf non l'avrei mai preso!Pirla che sono!).quindi ho ordinato un termaright ax-7 con ventola Delta 812EHE 80*80*38, pasta artic silver 3 e due ventole per case della enermax da 80mm con potenziometro per impostare la velocità.
Ora, se qualcuno ha bisogno un dissi ultra-silenzioso e non troppo potente (mi sa pochini qua dentro...Avete tutti delle configurazioni da paura!) sono disposto a vendere il mio Cooler Master Silent Heat Pipe pagato 49 eurozzoli a 40€. Se qualcuno è interessato mi mandi una mela cattivik_non_perdona@libero.it
XAUSSSSSSSSSSSSS!
djufuk87
30-08-2002, 22:57
Originariamente inviato da biabia
[B]prezzo di un Buon dissipatore per questo processore devi aggirarsi almeno intorno ai 40,00€ se hai speso di meno...Buttalo :)
ke discorsi sono?:eek: :D
mi danno un SLK800 a 30€ e se il Pc si blocca lo butto?:D :p
cmq a 40€ nn trovi molto di interessante x un Xp2200+...
lui deve comprare o un TERMALRIGHT AX-7 O UN SLK800 ke costano + di 40€...:rolleyes:
djufuk87
30-08-2002, 22:59
Originariamente inviato da AndreaZanoni
[B]Ora mi è chiaro tutto. le uniche due volte che sono riuscito ad entrare almeno in dos sono state quando ho acceso per la prima volta il pc dopo un inutilizzo abbastanza lungo. Infatti la CPU era abbastanza fredda da riuscire a funzionare per un periodo sufficiente solo a farmi entrare nel dos. Quando invece ha provato un avvio a CPU già piuttosto calda, il computer si è spento, vuoi per il C.O.P, vuoi per l'instabilità della CPU.
quindi ho deciso che cambierò dissipatore, che è assolutamente stra-silenzioso (non lo sento nemmeno! Fa più casino la ventola dell'alimentatore!) ma non abbastanza potente (se avessi letto che ha solo 14 cmf non l'avrei mai preso!Pirla che sono!).quindi ho ordinato un termaright ax-7 con ventola Delta 812EHE 80*80*38, pasta artic silver 3 e due ventole per case della enermax da 80mm con potenziometro per impostare la velocità.
Ora, se qualcuno ha bisogno un dissi ultra-silenzioso e non troppo potente (mi sa pochini qua dentro...Avete tutti delle configurazioni da paura!) sono disposto a vendere il mio Cooler Master Silent Heat Pipe pagato 49 eurozzoli a 40€. Se qualcuno è interessato mi mandi una mela cattivik_non_perdona@libero.it
XAUSSSSSSSSSSSSS!
la scelta del dissipatore è ottima!;)
la ventola da quanti cmf è?:D
per il tuo cooler master apri u 3D nel mercatino informatico: vendita!;)
appena arriva il nuovo dissi facci sapere..:)
Blue Spirit
31-08-2002, 20:54
Originariamente inviato da AndreaZanoni
[B]e pensavo a sto punto di vendere quello che ho e prendere un Termaltake ax7 con una buona ventola Delta(e chissenefrega del rumore, basta che la mia carissima Cpu stia al fresco!).
Nooooo! :eek: La Delta ti buca il cervello! Io ce l'ho e dopo 9 mesi non ce la faccio più!
Cmq se hai intenzione di prendere quella 80x80, dovrebbe essere meno rumorosa...informati sulla velocità: dovrebbe essere inferiore ai 6000 rpm, la mia va a 7000-7500 ed è mortale...
Ciao:)
djufuk87
31-08-2002, 22:22
Originariamente inviato da Blue Spirit
[B]
Nooooo! :eek: La Delta ti buca il cervello! Io ce l'ho e dopo 9 mesi non ce la faccio più!
Cmq se hai intenzione di prendere quella 80x80, dovrebbe essere meno rumorosa...informati sulla velocità: dovrebbe essere inferiore ai 6000 rpm, la mia va a 7000-7500 ed è mortale...
Ciao:)
eheheh.....:D
la delta a 7000 rpm è un mostro... io ne avevo 2 nel case... dopo un mese le ho tolte che non ne potevo piu'!!!!:eek: :D
cmq se la sua 8x8 va a 5000rpm è tanto!!!;)
fa meno rumore.. al massimo si insonorizza il case!!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.