PDA

View Full Version : !!!Gli mp3 ora si pagano!!!


ShadowMan
29-08-2002, 16:10
Ecco il link a Punto-informatico:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=41207

Ciao.

ggnisci
29-08-2002, 18:44
scusa, ma non ho capito bene, come cavolo fanno a farmeli pagare?:confused: da dove vedono che io ascolto mp3?

FastFreddy
29-08-2002, 18:50
Originariamente inviato da ggnisci
[B]scusa, ma non ho capito bene, come cavolo fanno a farmeli pagare?:confused: da dove vedono che io ascolto mp3?

Faranno pagare i codec mp3, in pratica se sei un programmatore e vuoi scrivere un bel programmino per ascoltare gli mp3 dovrai pagare le royalty ai vari Thomson, Fraunhofer Gesellschaft e compagnia bella! ;)

ggnisci
29-08-2002, 18:55
ah, allroa non è un problema, ci c'è l'ha ormai se lo tiene e non paga niente:D

Marco.exe
29-08-2002, 18:56
con questo comportamento non fanno altro che aumentare la pirateria.

Bilancino
29-08-2002, 19:05
Con tutti i cd allegati alle riviste che ho mantenuto sono tranquillo fino al 3000..................:D

Ciao

Gandalf The White
29-08-2002, 19:06
Originariamente inviato da Marco.exe
[B]con questo comportamento non fanno altro che aumentare la pirateria.

Perfettamente d'accordo ... :rolleyes:

... e aggiungerei: danneggiano parecchi onesti programmatori free.

ilsensine
29-08-2002, 21:06
Quella pretesa ha valore solo per le leggi americane e di pochi altri paesi, non capisco perchè sta facendo tanto rumore anche da noi.

AnonimoVeneziano
29-08-2002, 21:31
Anke se fosse come dice il sensine questo è un problema per molti programmatori Open Source che producono software per l'ascolto di MP3.......pace,ora i programmatori produrranno software OGG:D

OPEN SOURCE RULEZZ:cool:

Ciao§

xxx Alcatraz xxx
29-08-2002, 22:31
IMHO il problema non esiste.
Se i futuri winamp real player ecc saranno a pagamento, peggio per loro: 5 minuti e il crack è trovato :D

ale$$io
29-08-2002, 23:24
La risposta contro la "pirateria" di MP3 è semplicissima!!!

Se invece di far pagare un cd audio 20 euro lo facessoro pagare 8 euro vedrai che di mp3 ne girerebbero meno!

Ditemi voi chi è che va a spendere 20 euro per 15 canzoni quando basta stare 1 ora su internet e le hai ugualmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ABBASSATE I PREZZI E VEDRAI CHE LA PIRATERIA CALA!

ilsensine
30-08-2002, 08:13
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Anke se fosse come dice il sensine questo è un problema per molti programmatori Open Source che producono software pel 'ascolto di MP3.......
Ti garantisco che l'unico fastidio dato ai programmatori di free software è di dover discutere come indicare che il proprio software non può essere scaricato negli USA, nel caso Fraunhofer & co. cerchino rogne.
E poi, l'mpeg4 è coperto da brevetti ancora più restrittivi, eppure non molti se ne curano e i divx proliferano


pace,ora i programmatori produrranno software OGG:D
Sai come sono fatte le leggi del mercato, no?
A è buono quanto B
A non costa nulla
A non ha limitazioni di utilizzo
ergo scelgo B

AnonimoVeneziano
30-08-2002, 11:00
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Ti garantisco che l'unico fastidio dato ai programmatori di free software è di dover discutere come indicare che il proprio software non può essere scaricato negli USA, nel caso Fraunhofer & co. cerchino rogne.
E poi, l'mpeg4 è coperto da brevetti ancora più restrittivi, eppure non molti se ne curano e i divx proliferano


Sai come sono fatte le leggi del mercato, no?
A è buono quanto B
A non costa nulla
A non ha limitazioni di utilizzo
ergo scelgo B

Già , conosco la storia di uno che conosco, vende abiti in un negozio a Milano, praticamente aveva avuto uno stock di levis originali a 10 -15 euro , allora lui li mette fuori a 30 e nessuno glieli compra, dopo un mese li leva e li rimette fuori a 50 e vanno a ruba.

Mha , la gente è proprio strana:rolleyes:

Ciao

ilsensine
30-08-2002, 11:10
C'è chi la chiama "legge della domanda e dell'offerta", anche se sembra funzionare diversamente da come te la descrivono...

ShadowMan
30-08-2002, 17:49
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
[B]IMHO il problema non esiste.
Se i futuri winamp real player ecc saranno a pagamento, peggio per loro: 5 minuti e il crack è trovato :D

:D :D

ilsensine
30-08-2002, 22:17
Questo dovrebbe tagliare la testa al toro:
http://www.programmazione.it/index.php?entity=enews&idNews=4460&idArea=1

Lifeisoutside
30-08-2002, 22:31
beh mellio così per il software, cmq io sono uno dei pochi che è contrario al 100% alla pirateria, io se vedo una cosa che costa troppo mica la rubo, faccio a meno di comprarla, vabbè cmq non centra, byez.