TommySeb
29-08-2002, 09:38
Ho acquistato la scheda in oggetto la scorsa settimana da BOW, e vorrei un po' di aiuto da qualche altro utente del forum che la possiede.
Devo dire che la scheda è una bomba, velocissima e affidabile, ma tutto questo solo fino al primo riavvio, sia a freddo che dopo lungo funzionamento.
La condizione in cui si verifica il problema è quando almeno un disco è collegato al controller raid (anche un disco singolo non partizionato), se non è collegato nessun disco il problema non si verifica.
Al primo "RIavvio" (il problema non è mai presente al primo "avvio"), sia che avvenga da sistema operativo (ho provato ME e XP) o semplicemente con un "ctrl-alt-canc" prima dell'avvio dell'os, la scheda si blocca inesorabilmente prima di mostrare la schermata relativa al raid. Non è sufficiente un "reset" tramite apposito pulsante, o meglio, la macchina si resetta ma si riblocca esattamente nello stesso punto. Per poter uscire da questa situazione sono costretto a spegnere il computer o ad entrare nelle impostazioni del bios e disabilitare il raid. Con quest'ultima soluzione, la macchina continua a funzionare correttamente (ovviamente senza i dischi connessi al raid) ma se ritorno nelle impostazione del bios, il controller raid non è più presente e quindi non sono più in grado di abilitarlo fino a quando non provvedo allo spegnimento.
Ora la prova che chiedo di fare a qualcun'altro possessore della stessa scheda, è quella di provare a disabilitare dal bios il controller raid, salvare e riavviare, rientrare subito nel bios e verificare se il controller raid è presente e si può riattivare (ovviamente almeno un disco deve essere collegato al raid).
Ho parlato con BOW, ma a quanto pare il cliente non ha sempre ragione, almeno in Italia, ma l'unica cosa che posso fare è portare la scheda da loro e loro provvederanno a provarla, se riscontreranno il difetto me la cambiano, altrimenti mi fatturano il test e mi ridanno indietro la scheda.
Perchè mi preoccupo allora?
Semplicemente perchè il problema non avviene sempre, ma l'altro ieri sono stato in grado di utilizzare il pc con sistematici riavvii ogni dieci minuti circa e senza che si sia mai verificato per un periodo di tempo superiore alle due ore!!
Personalmente credo che ci sia qualche baco nel sistema che viene utilizzato dal bios per capire se la scheda è una versione con o senza raid (il bios è lo stesso anche per quella senza raid) e l'ho anche scritto alla Epox senza essere stato preso in seria considerazione.
Chiedo scusa per la lunghezza del post e ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi informazioni e/o commenti al riguardo
Ciao
P.S: Sono un conumatore "inc...ato" perchè nonostante decreti legge e garanzie estese, ho comprato una scheda nuova che ha problemi, ma sono io a dover dimostrare che ha problemi e non il venditore a dover dimostrare che non ne ha e quindi mi devo tenere la scheda e stare zitto! Per lo meno fino a quando avrò la "FORTUNA" cha la scheda si rompa definitivamente.
Devo dire che la scheda è una bomba, velocissima e affidabile, ma tutto questo solo fino al primo riavvio, sia a freddo che dopo lungo funzionamento.
La condizione in cui si verifica il problema è quando almeno un disco è collegato al controller raid (anche un disco singolo non partizionato), se non è collegato nessun disco il problema non si verifica.
Al primo "RIavvio" (il problema non è mai presente al primo "avvio"), sia che avvenga da sistema operativo (ho provato ME e XP) o semplicemente con un "ctrl-alt-canc" prima dell'avvio dell'os, la scheda si blocca inesorabilmente prima di mostrare la schermata relativa al raid. Non è sufficiente un "reset" tramite apposito pulsante, o meglio, la macchina si resetta ma si riblocca esattamente nello stesso punto. Per poter uscire da questa situazione sono costretto a spegnere il computer o ad entrare nelle impostazioni del bios e disabilitare il raid. Con quest'ultima soluzione, la macchina continua a funzionare correttamente (ovviamente senza i dischi connessi al raid) ma se ritorno nelle impostazione del bios, il controller raid non è più presente e quindi non sono più in grado di abilitarlo fino a quando non provvedo allo spegnimento.
Ora la prova che chiedo di fare a qualcun'altro possessore della stessa scheda, è quella di provare a disabilitare dal bios il controller raid, salvare e riavviare, rientrare subito nel bios e verificare se il controller raid è presente e si può riattivare (ovviamente almeno un disco deve essere collegato al raid).
Ho parlato con BOW, ma a quanto pare il cliente non ha sempre ragione, almeno in Italia, ma l'unica cosa che posso fare è portare la scheda da loro e loro provvederanno a provarla, se riscontreranno il difetto me la cambiano, altrimenti mi fatturano il test e mi ridanno indietro la scheda.
Perchè mi preoccupo allora?
Semplicemente perchè il problema non avviene sempre, ma l'altro ieri sono stato in grado di utilizzare il pc con sistematici riavvii ogni dieci minuti circa e senza che si sia mai verificato per un periodo di tempo superiore alle due ore!!
Personalmente credo che ci sia qualche baco nel sistema che viene utilizzato dal bios per capire se la scheda è una versione con o senza raid (il bios è lo stesso anche per quella senza raid) e l'ho anche scritto alla Epox senza essere stato preso in seria considerazione.
Chiedo scusa per la lunghezza del post e ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi informazioni e/o commenti al riguardo
Ciao
P.S: Sono un conumatore "inc...ato" perchè nonostante decreti legge e garanzie estese, ho comprato una scheda nuova che ha problemi, ma sono io a dover dimostrare che ha problemi e non il venditore a dover dimostrare che non ne ha e quindi mi devo tenere la scheda e stare zitto! Per lo meno fino a quando avrò la "FORTUNA" cha la scheda si rompa definitivamente.