PDA

View Full Version : Athlon XP 2.700+ a Ottobre


Redazione di Hardware Upg
29-08-2002, 07:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6977.html

AMD pianifica per il prossimo mese di Ottobre il lancio della nuova versione di cpu Athlon XP, con bus a 333 Mhz

Click sul link per visualizzare la notizia.

margraz
29-08-2002, 08:00
A sto punto poteva uscire col bus a 400 facevano prima...

Burner1982
29-08-2002, 08:15
Sapete se anche il KT266A sarà in grado di supportare questi nuovi XP?
In particolar modo..... la Gigabyte GA-7VTXE?!?!?
Spero proprio di si....

nonnovi
29-08-2002, 08:23
mi sembra un'affermazione stupida la tua margraz...passare da 266 a 333 è un bell'incremento...cosa significa facevano prima???!!!

Pinco Pallino #1
29-08-2002, 08:33
Anche io ho la 7VTXE...
l'unico modo di far funzionare CPU con il nuovo FSB e` in oveclock.
Se hai visto il BIOS comunque avrai capito che non e` una scheda da overclock. :)
Ma possiamo sempre montare un 2600+ ed e` probabile che le nuove CPU escano anche con vecchio bus.

Il bus 400 non lo potevano introdurre semplicemente perche` le DDR 400 ufficialmente non esistono e con il KT400 nemmeno funzionano.
Esisteranno solo il prossimo anno come DDR-II.

matteo1986
29-08-2002, 08:38
Si può sempre sbloccare il molti. e portare il bus a 266...

Ham
29-08-2002, 08:50
se blocchi il molti non ci arrivi
2.17 ghz = moltiplicatore superiore a 16

halduemilauno
29-08-2002, 08:55
Originariamente inviato da nonnovi
[B]mi sembra un'affermazione stupida la tua margraz...passare da 266 a 333 è un bell'incremento...cosa significa facevano prima???!!!

c'è scritto marginale incremento. non bell.
altre info http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3533
;)

Lifeisoutside
29-08-2002, 09:09
secondo me cambiano pr e tornano al vecchio (-500)

atomo37
29-08-2002, 10:00
uhmmm, mi viene voglia di ritornare in casa AMD!!!!
ci faccio davvero un pensierino!

margraz
29-08-2002, 10:01
nonnovi ma statte zitto!
l'incremento da 133 a 166 manco si sente...l'xp per dare il meglio deve stare FORTEMENTE fuori specifica comincia a rullare attorno a 180-190 mhz di bus hd e periferiche permettendo..se il kt400 non supporta le ddr 400(ufficialmente non esistono ma basta ufficializzarle...)non lo sapevo...cmq secondo me se un 133 arriva per assurdo a 200 non penserete che a 166 arriva tranquillo a 230 di bus spero...ricordatevi che l'xp e' legato alle memorie non e' come il piv che e' indipendente e si puo' scegliere il rapporto...quindi secondo me l'incremento sara' assulutamente minimo e tocchera' pure vedere in oc come si comorteranno hd e soci

Sig. Stroboscopico
29-08-2002, 10:14
margrav, dati, non tue speculazioni...

almeno, se non hai i dati sotto mano, dicci che laurea hai o di che curriculum vanti...

statte zitto non te lo abbiamo mai detto, quindi evita di dirlo a qc altro...

ciao

AlienGuardian
29-08-2002, 10:16
Ho una Asus A7V333*raid sul pcb della piastra madre è serigrafata una frequenza di bus utilizzabile massima di 230 mhz...Ne deduco quindi che tale piastra supportera' i nuovi processori in piena specifica anche per bus pci e agp...in abbinamento a ram ddr 333 l'incremento prestazionale dovrebbe raggiungere e non superare il 15-20 % al massimo...

NME
29-08-2002, 10:25
Io ho visto che per la ecs k7s5a girano bios per overclock con bus di 166/166 e di 200/200, chissà se ci saranno problemi di stabilità o nei voltaggi?!

Eraser|85
29-08-2002, 10:37
Originariamente inviato da AlienGuardian
[B]Ho una Asus A7V333*raid sul pcb della piastra madre è serigrafata una frequenza di bus utilizzabile massima di 230 mhz...Ne deduco quindi che tale piastra supportera' i nuovi processori in piena specifica anche per bus pci e agp...in abbinamento a ram ddr 333 l'incremento prestazionale dovrebbe raggiungere e non superare il 15-20 % al massimo...

Infatti con il bios 1012 che credo uscirà a breve, sarà ufficializzato il bus a 166, con la possibilità di poter mettere i nuovi XP senza il minimo fastidio...

que6grande
29-08-2002, 10:37
scusate, ma potreste chiarirmi definitivamente se la mia Asus A7A 266 con chipset Ali supporta i nuovi XP 2600+ e Barton a seguire, ovviamente solo quelli a 266 di FSB intendo. Basta l'aggiornamento del bios?
Vi prego, ki dice di si, ki di no, nn ci capisco + nulla! Scusate il mezzo OT, e grazie in anticipo :)

Lifeisoutside
29-08-2002, 10:49
Solo il tempo svela la verità.

margraz
29-08-2002, 11:17
sentite...l'fsb del bios non centra nulla...anche la a7v266e arriva a 227 ma poi a 160 si pianta il sistema..dovra' essere supportato il nuovo xp e le schede certificate per ora sono poche...salvo poi col nuovo bios sistemare tutto...ma se c'e scritto 230 di fsb sul bios non c'entra...

sig. stroboscopico:io non vanto nulla..pero' come fa uno a dire 133 a 166 un bell' incremento??in base a cosa dice sta cazzata???io monto solo parecchi pc e bene o male mi sono fatto un idea su certe cose: tutto qua

Eraser|85
29-08-2002, 11:29
Da 133 a 166 cambia un'amazzone. PUNTO. Vedete qui, proprio su HWUpgrade...

http://www.hwupgrade.it/articoli/610/index.html

:rolleyes:

karplus
29-08-2002, 11:48
sulla k7s5a/k7s6a non si potrà usare thoro e barton @166 di fsb:

http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=37&t=001346

overclock80
29-08-2002, 11:50
Certo che se si dessero una regola alla AMD con il TPI...ormai sto perdendo il conto di quante volte lo hanno cambiato.

Riguardo ai benefici dell'incremento da 133 a 166Mhz sono daccordo che i benefici siano marginali 1-2% in +, ma è sempre qualcosa, in attesa che portino il bus a 200Mhz.

A questo punto penso che quest'ultimo passo lo faranno col Barton, e forse nemmeno appena sarà uscito ma dopo un pò.

Dragon2002
29-08-2002, 11:55
Nooooooo nn dovevano cambiare il bus cio significa forse che sulla mia msi kt3 ultra potro montare al massimo un xp2600+.
E pensare che credevo di poter montare anche il barton sigh..... che tristezza sob...........

OverClocK79®
29-08-2002, 12:21
sui KT333 nn credo ci siano problemi.......
cmq mi associo a chi dice che con il bus 166 nn cambierà grankè a meno che il KT400 nn gestisca meglio le memorie dei predecessori........
ma ho forti dubbi........
BYEZZZZZZZZZZZZ

wewewe
29-08-2002, 12:45
In ogni caso è già un passo avanti il fatto che amd abbia adottato il bus a 333 mhz.

Eraser|85
29-08-2002, 12:52
Certo. Anzi adesso che ricordo... quando all'epoca (tre anni or sono) ho comprato UNA RIVISTA (x non fare spam) che faceva la recensione al K7 su slot, ho letto che il bus era una novità eccezzionale... però mi ricordo anche che stava scritto che il max del bus era di 400MHz... credo che con le varie evoluzioni ciò sia scomparso o mi sbaglio?

C4rino
29-08-2002, 13:31
...fino a quando i bus agp e pci lavoreranno a 33 e 66 mhz non si avranno incrementi prestazionali praticamente nulli...

basta guardare nell'articolo linkato poco sopra per vedere che non cambia nulla da 133 a 166 ma a 185 con i bus fuori specifica l'incremento inizia ad esserci..ma non perchè la cpu lavora a 185...ma mperchè il pci e l'agp lavorano ad una frequenza più elevata.
Vado qundi a pensare ke anche con cpu a 200mhz di bus non si ricaverà pressoche nulla....

Bisonga inizia a lavorare sul pci....è vecchio..

ciao

nonnovi
29-08-2002, 13:39
Margraz nemmeno ti rispondo perchè ho letto altri tuoi post in giro e mi sono fatto un'idea di che tipo sei...cmq quello che volevo dire è che io non disprezzerei il cambio da 266 a 333...è sempre un passo..magari tra un po' arriveranno a 400...cmq aspetto fiducioso...fino ad adesso AMD ha sempre fatto processori competitivi a prezzi ragionevoli...chissà che in futuro...

nonnovi
29-08-2002, 14:20
MARGRAZ stavo leggendo i tuoi commenti sul forum...c'è da scompisciarsi...andate nel forum e cercate margraz...da piegarsi..ah ahah ah

schubaffo
29-08-2002, 14:36
Originariamente inviato da C4rino
[B]...fino a quando i bus agp e pci lavoreranno a 33 e 66 mhz non si avranno incrementi prestazionali praticamente nulli...

basta guardare nell'articolo linkato poco sopra per vedere che non cambia nulla da 133 a 166 ma a 185 con i bus fuori specifica l'incremento inizia ad esserci..ma non perchè la cpu lavora a 185...ma mperchè il pci e l'agp lavorano ad una frequenza più elevata.
Vado qundi a pensare ke anche con cpu a 200mhz di bus non si ricaverà pressoche nulla....

Bisonga inizia a lavorare sul pci....è vecchio..

ciao

Concordo al 101%
;)

[JaMM]
29-08-2002, 16:21
Originariamente inviato da margraz
[B]nonnovi ma statte zitto!
l'incremento da 133 a 166 manco si sente...l'xp per dare il meglio deve stare FORTEMENTE fuori specifica comincia a rullare attorno a 180-190 mhz di bus hd e periferiche permettendo..se il kt400 non supporta le ddr 400(ufficialmente non esistono ma basta ufficializzarle...)non lo sapevo...cmq secondo me se un 133 arriva per assurdo a 200 non penserete che a 166 arriva tranquillo a 230 di bus spero...ricordatevi che l'xp e' legato alle memorie non e' come il piv che e' indipendente e si puo' scegliere il rapporto...quindi secondo me l'incremento sara' assulutamente minimo e tocchera' pure vedere in oc come si comorteranno hd e soci

dopo aver preso visione dei tuoi post precedenti,
e premesso che non ho nulla contro intel, caro margraz ti definisco con quattro semplici parole:
Sei il solito troll intellista.

que6grande
29-08-2002, 19:29
..... una sincera e semplice risposta alla mia precedente domanda no eh?
La ripeto, sperando di avere + fortuna:
Qualcuno sa dirmi con precisione se la mia Asus A7A 266 (non 266-E) con chipset Ali potrà montare TUTTI i processori AMD che verranno fatti col bus a 266? (Barthon compreso quindi)
Per favore rispondete: va bene anche un "non si sa ancora di sicuro"
Grazie! :mad:

cdimauro
29-08-2002, 19:55
Originariamente inviato da margraz
[B]A sto punto poteva uscire col bus a 400 facevano prima...

In effetti hai ragione. Potevano anche metterci l'HyperTransport direttamente, così tagliavamo la testa al toro una volta per tutte... ;)

cdimauro
29-08-2002, 23:01
Originariamente inviato da margraz
[B]
l'incremento da 133 a 166 manco si sente...

Come ti hanno già consigliato, leggeti la recensione del buon Corsini, così magari, una volta (la prima?) nella vita ti documenti...

[B]l'xp per dare il meglio deve stare FORTEMENTE fuori specifica comincia a rullare attorno a 180-190 mhz di bus hd e periferiche permettendo..

Il mio XP col bus 133Mhz mi soddisfa abbastanza già così...

[B]se il kt400 non supporta le ddr 400(ufficialmente non esistono ma basta ufficializzarle...)

Certo, ti assicuro che domattina mi alzerò presto, andrò personalmente al JEDEC, e li costringerò ad ufficializzarle, così finalmente Amd mi fa i processori con l'FSB a 400Mhz... ;)

[B]non lo sapevo...

Ora lo sai. Ma avresti potuto saperlo anche prima se ti fossi documentato prima di parlare...

[B]cmq secondo me se un 133 arriva per assurdo a 200 non penserete che a 166 arriva tranquillo a 230 di bus spero...

Il problema non è tanto il processore, quanto il chipset/motherboard su cui deve girare: se reggono loro, e con la possibilità di variare il moltiplicatore, la CPU dovrebbe reggere tranquillamente frequenze di bus così elevate per l'FSB...

[B]ricordatevi che l'xp e' legato alle memorie non e' come il piv che e' indipendente e si puo' scegliere il rapporto...

Perché, secondo te cosa cambia se nella mia ECS K7S5A metto l'FSB a 166Mhz e la ram a 222Mhz? Come lo chiami questo, se non "rapporto" CPU/memoria? Perché non ti documenti prima di parlare a vanvera?

[B]quindi secondo me l'incremento sara' assulutamente minimo e tocchera' pure vedere in oc come si comorteranno hd e soci

Io vorrei sapere quando ti deciderai a farti entrare in quella zucca che quello che vale per Intel, in quanto ad interfaccia con memorie e periferiche, vale anche per Amd? Da SECOLI esistono i divisori: sono nati coi primi super-AT, perché altrimenti il bus ISA andava troppo fuori specifica... Sempre che tu conosca gli AT... ;)

Per l'incremento vale quanto sopra. Anzi, per tutto vale quanto sopra: prima di parlare, DOCUMENTATI!

cdimauro
29-08-2002, 23:06
Originariamente inviato da que6grande
[B]..... una sincera e semplice risposta alla mia precedente domanda no eh?
La ripeto, sperando di avere + fortuna:
Qualcuno sa dirmi con precisione se la mia Asus A7A 266 (non 266-E) con chipset Ali potrà montare TUTTI i processori AMD che verranno fatti col bus a 266? (Barthon compreso quindi)
Per favore rispondete: va bene anche un "non si sa ancora di sicuro"
Grazie! :mad:

Dovrebbe bastare un aggiornamento del BIOS. Ovviamente fallo prima di montare il nuovo processore... ;)

Comunque, per sicurezza se controlli nel sito della ASUS, o meglio dell'Ali, dovresti averne la certezza. Se sai già che può montare il Thorobred, allora stai tranquillo che potrai mettere anche il Barton...

margraz
30-08-2002, 11:23
sentite cdmauro e nonno come cazzarola te chiami....prima di tutto se leggi il forum i miei risultati manco te li sogni poi tu cdmauro mi fai solo ridere...se sei soddisfatto del tuo 133 a me non me ne frega nulla si parlava solo di incremento di prestazioni che e' nullo....

PS:la k7s5a c'e l'ha mio fratello di 10 anni...come sai appena oc leggermente non parte piu' un cavolo..bella scheda...

documentati tu:intel ha il blocco agp/pci mentre la tua manco se lo sogna...

mi fate ridere moltissimo...

PS:nonnobello fai te 7000 punti a mem/cpu al pcmark se ci riesci!

Raven
30-08-2002, 11:31
Io invece non rido per niente... :rolleyes:
La smettiamo?!

margraz
30-08-2002, 11:38
si infatti BASTA...io dico una cosa e qui' si comincia di brutto..ho iniziato col dire che la differenza fra 133 e 166 e' poca e subito piovono polemiche...poi non ci trovo nulla di strano nei miei posto..2.2b@2.9 ddr 410 va bene cosi' com e'...

cdimauro
30-08-2002, 21:23
Originariamente inviato da margraz
[B]sentite cdmauro e nonno come cazzarola te chiami....prima di tutto se leggi il forum i miei risultati manco te li sogni poi tu cdmauro mi fai solo ridere...se sei soddisfatto del tuo 133 a me non me ne frega nulla si parlava solo di incremento di prestazioni che e' nullo....

Appunto: leggiti la recensione di Corsini e poi dimmi se è nullo...

[B]PS:la k7s5a c'e l'ha mio fratello di 10 anni...come sai appena oc leggermente non parte piu' un cavolo..bella scheda...

1) Non di solo overclock vive l'uomo...

2) L'overclock con la mia scheda lo posso fare tranquillamente e stabilmente. L'unica pecca è che non posso overvoltare la CPU e la ram da BIOS/Jumper, quindi sono limitato in questo senso. Ci sono delle piccole modifiche che si possono fare per sopperire a queste carenze, ma non voglio assolutamente metterci mano, perché col computer ci lavoro.

3) Per quello che fa, m'è costata una miseria (€75). Dimmi: quant'è costata la tua scheda spaziale?

[B]documentati tu:intel ha il blocco agp/pci mentre la tua manco se lo sogna...

Sono stanco di doverti ripetere le stesse cose: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

Tra l'altro dici proprio a me di documentarmi su un campo dove ho acquisito un notevole know-how, quando tu, con tutti gli errori grammaticali che fai, dovresti come minimo tornare sui banchi di sQuola a "documentarti" sulla lingua italiana...

[B]
mi fate ridere moltissimo...

Ma non ti accorgi che la stragrande maggioranza dei frequentatori del forum, invece, ride di te? Non ti sfiora l'idea che c'è qualcosa che non va IN TE?

[B]PS:nonnobello fai te 7000 punti a mem/cpu al pcmark se ci riesci!

Prova a fare delle query SQL con Access su un database di centinaia di migliaia di record sul tuo computer, e poi mi dici quanto tempo c'impieghi.

Prova a compilare il sorgente di un programma di 40mila linee di codice in Delphi e dimmi in quanti secondi ci sei riuscito.

Potrei anche portarti il mio schifoso AthlonXP 1600+ per effettuare il confronto. Per l'occasione potrei anche togliere le DDR e rimontare le SDR, tanto il risultato finale non cambierebbe...

Hai capito il senso di questo discorso? Vabbé, considerato il tipo, forse è meglio scriverlo chiaramente: i benchmark non valgono niente "in the real world"...

margraz
30-08-2002, 21:59
allora: gli unici utenti che mi stanno dando dei problemi sei te e nonnougo quindi non generalizzare...ai miei forum hanno partecipato tanti guarda quello 2.2@2.9....

l'articolo di corsini l'ho letto meglio di te e visto che insisti a dire che da 133 a 166 c'e molta differenza probabilmente e' perche' sai scrivere ma non sai leggere bene....

se i benchmark non servono leviamo la sezione oc!!!!

riguardo all' agp/pci fix forse manco lo conosci!!vabbhe che te lo spiego a fare tu hai acquisito notevole esperienza probabilmente su ecs che ha milioni di settaggi da fare e un manuale di circa 1000 pagine...

probabilmente stai lavorando troppo sul pc...prenditi una pausa...

margraz
30-08-2002, 22:00
PS:la mia scheda costa 150 euro se vuoi te li presto!

cdimauro
30-08-2002, 22:37
Originariamente inviato da margraz
[B]allora: gli unici utenti che mi stanno dando dei problemi sei te e nonnougo quindi non generalizzare...ai miei forum hanno partecipato tanti guarda quello 2.2@2.9....

Ah. Se già dei messaggi ti creano dei problemi, tra un po' prima di scrivere avrai bisogno d'andare dallo psicanalista... ;)

L'unico forum a cui sono iscritto è quello delle news: non ho abbastanza tempo per seguire anche gli altri.

Comunque non mi pare che siamo soltanto in due a "darti dei problemi"... ;););)

[B]l'articolo di corsini l'ho letto meglio di te e visto che insisti a dire che da 133 a 166 c'e molta differenza probabilmente e' perche' sai scrivere ma non sai leggere bene....

Veramente sei tu che hai scritto che "la differenza manco si sente" e che "è nulla".

Le differenze si notano con le applicazioni che fanno maggior uso della banda offerta dall'aumentato FSB. Infatti in alcuni casi gli aumenti sono trascurabili, in altri invece sono tutt'altro che irrilevanti.

Ti riporto i risultati rilevanti dai test di Corsini:

Dronez, a 640x480x32 bit passa da 260,79 a 272,33 fps.

PC Mark (memory score) passa da 3322 a 3463.

Sandra (memory score) passa da 1974 a 2235 (int) e da 2054 a 2422 (float).

Questi ultimi sono i tuoi tanto cari benchmark.

Su DinoX PC ci sono altri risultati rilevanti sullo stesso test:

Sandra 2002 (CPU test. Dhrystone/ALU) passa da 3694 a 3865.

Quake 3 Arena a 640x480x16 passa da 157,4 a 165,6 fps.

SpecView perf. MemCad-01 passa da 26,95 a 27,93. Light-04 da 4,53 a 4,864. DX-06 da 21,54 a 22,99. DRV-07 da 15,95 a 17,07...

Ziff Davis 2001 (Content creation) passa da 58,8 a 60,2.

Se non ti bastano, posso farmi qualche altro giretto e portarti altri risultati...

Adesso vuoi negare anche di fronte all'evidenza? Se hai difficoltà a leggere, posso prestarti i miei vecchi occhiali... ;)

[B]
se i benchmark non servono leviamo la sezione oc!!!!

Fammi capire: per te i benchmark sono una condizione assolutamente necessaria per poter fare overclock? E dove sta scritto, scusa?

Non sei in grado di appurare la bontà di un overclock con delle applicazioni reali?

[B]riguardo all' agp/pci fix forse manco lo conosci!!vabbhe che te lo spiego a fare tu hai acquisito notevole esperienza probabilmente su ecs che ha milioni di settaggi da fare e un manuale di circa 1000 pagine...

Su dai, spiegarcelo tu...

[B]probabilmente stai lavorando troppo sul pc...prenditi una pausa...

Sono appena tornato dalle ferie: 15 giorni passati senza scrivere neppure una riga di codice non m'era mai successo...

Tu invece, perché non passi le ferie ad aumentare il tuo esiguo bagaglio culturale?

[JaMM]
31-08-2002, 22:37
Originariamente inviato da margraz
[B]
se i benchmark non servono leviamo la sezione oc!!!!


margraz... solo per chiarire... non intendo alimentare ancora la tua sete di litigio...
Ti rendi conto che ciò che dici è PURA UTOPIA ?!?!?
Caro margraz, se ragionassi sulle cose senza fermarti alla superficie capiresti come gira veramnete il mondo...
i tuoi cari e intoccabili benchmark sono soltanto TROVATE PUBBLICITARIE atte ad alimentare il mercato in favore di tizio o di caio... ti faccio un esempio: la tua intoccabile intel (che attualmente "spacca" in tutti i tuoi intoccabili benchmark) è azionista di maggioranza del gruppo Bapco(possiede il 50% delle azioni), che sviluppa l'ex-benchmark + utilizzato dai professionisti...
da quando si è scoperto lo scandalo "benchmark truccati" (vai a leggere gli articoli e DOCUMENTATI) mi pare chiaro che la valenza di questi programmi rasenta lo zero... (anche se AMD si è infurbita un pò e ha acquisito anch'essa azioni BAPCO)
non si fa OC per ottenere i migliori risultati nei benchmark...
se vuoi fare un bench serio, prova con la compilazione del kernel Linux... lì i processori Intel da te tanto decantati vanno a farsi ampiamente fottere, e sai perchè? perchè la compilazione del kernel linux NON è ottimizzata SSE e lì si nota la bontà dell'architettura caro mio, non il numero di ghz o delle istruzioni...
le istruzioni sono quasi interamente una trovata per POMPARE
i tuoi bench e infinocchiare la povera gente che di hw non ne capisce un caRRo...
magari mi dirai che anche AMD le ha acquisite, ma AMD deve pur mangiare il pane e non è colpa sua se la gente crede alle caRRate di INTEL...
un incremento di bus marginale in un'architettura amd è ben diverso da quello di un architettura INTEL, volta solamente ad incrementare i megahertz e non a ottimizzare l'architettura...
i tuoi discorsi non reggono minimamente, ti stai solo aggrappando ai bench per sostenere la tua futile battaglia anti-amd come si evince dai precedenti post... non ho alcun interesse a trattare questi argomenti perchè posseggo sia INTEL che AMD
e faccio una valutazione obiettiva caro mio...
scusate il lungo post...

lokinad
01-09-2002, 00:03
Ho capito ... tutti quelli che usano intel...non capiscono niente di hw... con sti processori non si può programmare, non si puo' compilare il kernell linux, etc..etc... !
Va beh... buttero' via il mio pentium e prendo subito un AMD!
Intel rincorre i mhz?
Come dire che le architetture di Intel siano sempre sotto alle altre...!
Anch'io spero che Amd si potenzi e possa essere sempre piu' un concorrente agguerrito perchè la concorrenza è un bene per il consumatore... ma sparare cavolate è fuori luogo!

cdimauro
01-09-2002, 06:08
Io vorrei capire solo una cosa: hai letto o fatto finta di leggere il messaggio di Jamm?

Il dubbio mi sorge perché, da quello che scrivi, non mi pare che tu abbia capito il senso del suo discorso (e comunque, leggendo gli altri messaggi il contesto dovrebbe essere abbastanza chiaro). Eppure non ha usato termini tecnici, paroloni incomprensibili o discorsi criptici: puro e semplice italiano "alla mano", alla portata di tutti, il cui significato è banalmente acquisibile.

Mah. Non so che dire. Anzi, come dicono in veneto: "no go paroe"...

P.S. Visto che in un altro messaggio hai ironizzato sull'età di un frequentatore, da te, a 40 anni suonati e in qualità d'insegnante di scuola elementare (anche se non di ruolo: ma se continui così...), mi sarei aspettato tutt'altro comportamento e soprattutto una maggiore comprensione della lingua italiana...

Saluti

ilmanu
01-09-2002, 10:46
penso che la lite amd-intel non finira' mai...pero' penso anche che ci siano persone che si possono permettere di parlare ed altre che posssono solo raccontare, io personalmente ho un xp1700, per mi padre ho acquistato un p4 (lui non si fidava di processori non publicizzati) ora mi ritrovo a dover usare io il p4 perche' mio padre ha bisogno di rederizzare delle immagini 3d e , parole sue, : non posso impiegarci 2-3 minuti in piu' quindi visto che e' il mio lavoro che porta in casa i soldi tu ti becchi il p4 e mi porti di l'ha l'xp magra consolazione, ora ho una cpu che se vado a togliergli il dissi (si perche' io sono cosi' malato da levarlo mentre gioco....tze') mentre lavoro non si brucia....bello... :rolleyes:

margraz
01-09-2002, 11:16
preferisco non avere l'ottimizzazione per il kernel linux(ma quanti lo hanno linux??) che avere tutte le altre ottimizzazioni per il p4....

non sputtanate l'overclock:e' solo un modo di vedere dove arriva una determinata cpu certo ma non solo senno chiudiamo siti come fluctus lab tanto sticavoli che ci frega sapere che le ddr samsung da quattro soldi arrivano a 420 mhz??che ci frega se un 2.2b arriva a 3000???

se uno come fluctus(che ti assicuro e' una persona meravigliosa poiche' anche se non copri niente ti aiuta nella scelta)si sta dedicando anche ai piv sicuramente non sono cessi come dicono....

e poi anche un bambino sa montarli tanto non si bruceranno mai!!!(e di torture gliene ho fatte tante)

l'overclock e' una passione che molti non possono capire...

punto!

margraz
01-09-2002, 11:22
cdimauro ma tanto che parli tu hai mai provato un piv??no perche' io ho avuto 10 amd e 2 piv ma tu probabilmente spati cazzate su intel senza averlo provato:come ti spieghi che tutti quelli che passano al piv ne restano felici?ci sara' un motivo..

e poi voglio proprio vederla la tua lunga esperienza....vabbhe ma tanto se non la overcloccki (e non la ottimizzi) che difficolta si possono incontrare a montare un pc????spiegamele (a parte quella di bruciare cpu per gli utenti amd)...

nonnovi
01-09-2002, 14:47
cdimauro non rispondergli nemmeno...non ne vale la pena.Lui lotta per avercelo più lungo...sfida tutti a battere le sue prestazioni...ha complessi di inferiorità...lascialo nel suo limbo(se sa cos'è!),e speriamo che la finisca di impestare il forum con le sue cavolate...margraz è vero!!!!Hai il computer più potente dell'universo...noi siamo dei miserabili al tuo cospetto....scusaci

nonnovi
01-09-2002, 14:51
[JaMM]...che dire...la tua è stata la valutazione più precisa tra tutti i post...sono totalmente d'accordo con te...Grande!!!!

margraz
01-09-2002, 18:23
meno male che ero io che non capivo un ca**o io parlo che ho provato tutti e due e tu nonnovi che dici??io sfido la gente a battere le mie prestazioni??Corsini dice che fra 133 e 166 la differenza e' molto ristretta e voi che dite??che non e' vero!!

visto che siete cosi' divini provate a far partire un xp senza dissy...magari ci riuscite!!!

margraz
01-09-2002, 18:26
nonnovi forse un po' hai ragione:sai sono un pilota di moto e un po' mi rode se qualcuno mi sta davanti...forse non e' che sono io che soffro di complessi di inferiorita' forse sei te che sei inferiore e basta

Korn
01-09-2002, 21:01
un due tre ban! :D

Raven
01-09-2002, 21:14
margraz... BASTA! :mad:

Se continui con questi toni scatta una sospensione...

nonnovi
01-09-2002, 21:29
Margraz sei pilota di moto?!Pensavo almeno di shuttle...peccato...

[JaMM]
01-09-2002, 21:59
Originariamente inviato da Korn
[B]un due tre ban! :D

:D:D:D Korn sei decisamente un GRANDE :D:D:D

cdimauro
01-09-2002, 22:39
Caro Margraz, non che ce ne fosse bisogno, ma ti riporto un pezzo di un messaggio che ho scritto di recente nel thread "DirectX 9 a fine Novembre" e che, stranamente, t'è sfuggito:

[B]
Io, ad esempio, sono sicuramente stato tacciato d'essere filo-Amd, anti-Intel, anti-nVdia, pro-Ati, ecc. ecc., a causa del contenuto dei messaggi che ho scritto fino ad ora, sebbene abbia cercato di imperniare i discorsi su fatti e conseguenze logiche ampiamente verificabili.

Ad esempio, a casa ho un Athlon XP 1600+, che ho comprato perché nelle applicazioni che uso normalmente mi offre delle prestazioni impareggiabili ad un costo molto ridotto. Faccio il programmatore (principalmente Delphi) e quindi uso spesso dei compilatori; sviluppo applicazioni che s'interfacciano con dei server SQL (Interbase in primis); nel poco tempo libero che ho, mi dedico agli emulatori.

Sono tutte applicazioni per cui l'architettura del Pentium 4 non può dare il meglio di sé, anzi: quasi sempre si trova in difficoltà. E questo lo posso valutare benissimo andando a lavoro, dove abbiamo un P4, ma che anche col doppio della memoria mi costringe a delle fastidiose attese quando debbo ricompilare interamente l'applicazione o debbo lanciare degli script SQL che aggiornano il database. Idem con gli emulatori che ho provato.

Le prove che ho eseguito non fanno che confermare quello che già avevo avuto modo di appurare leggendomi tutta la documentazione tecnica dei due processori. Infatti, quando escono dei nuovi processori, scarico sempre tutto quello che posso trovare, compresi i corposi manuali pubblicati dalle case madri, perché mi piace letteralmente divorare e assimilare ogni informazione che riesco a recuperare sul loro conto.

Per questo quando era arrivato il momento di fare l'upgrade, anziché passare al P4 ho preferito investire meglio i miei soldi sull'Athlon XP...

Però al lavoro o alla gente che viene a chiedermi dei consigli su cosa comprare, chiedo sempre prima l'uso che intende fare del computer.

Così viene fuori che all'utente "pinco pallino" che vuole spendere poco, consiglio un Intel Celeron. A chi vuole spendere poco, ma vorrebbe qualcosina di più (ergo: vuole anche giocare un po'), consiglio un Duron o un Athlon. Al professionista che ha bisogno di lavorare con Photoshop e Premiere, consiglio un Pentium 4 con le RIMM. A chi predilige giocare con i titoli più disparati, consiglio un Athlon XP. E così via: una soluzione ad hoc in base alle proprie esigenze. Idem per la schede grafiche e per qualsiasi altra cosa e di cui ho buone cognizioni...

Potrei benissimo consigliare solamente Duron o Athlon, ma intaccherei sicuramente il prestigio che mi sono costruito in tutti questi anni.

Se poi vogliamo parlare liberamente dell'architettura delle CPU, delle GPU, ecc, come facciamo qui nel forum, allora siamo liberi di esprimere le idee che ci siamo fatti in questi anni, a patto che argomentiamo sostanziosamente le nostre ragioni. Altrimenti si finisce sempre col solito W nVidia, M Amd, ecc. ecc. che riducono sensibilmente la qualità delle discussioni, fomentando delle sterili faide...

Spero di essere stato abbastanza chiaro...

Non aggiungo altro perché è abbastanza ciò che è già stato detto...

P.S. In quanto all'esperienza, beh, prova a procurarti “The Games Machine”, “K”, “Computer + Videogiochi”, “Zeta” dell’anno 1994 e cerca le anteprime dei giochi "Perpetual Craze" e "USA Racing" della "Dynamic Style": dovresti trovare il mio nome e la foto del gruppo per cui lavoravo...

que6grande
02-09-2002, 04:46
Spero che tu abbia solo copiato e incollato tutto il tuo precedente post, perché sprecarsi a riscrivere tutto per quel coglione del Margherito mi sembrerebbe veramente concedergli troppo onore...
:rolleyes:

margraz
02-09-2002, 05:51
bhe questa volta cdmauro mi trovi quasi daccordo a parte il fatto che per giocare va bene pure il p4

que6grande:coglione ci sarai:)

cdimauro
02-09-2002, 06:14
Originariamente inviato da que6grande
[B]Spero che tu abbia solo copiato e incollato tutto il tuo precedente post, perché sprecarsi a riscrivere tutto per quel coglione del Margherito mi sembrerebbe veramente concedergli troppo onore...
:rolleyes:

Solo copia e incolla: era la parte finale di un messaggio di un altro thread, che avevo scritto di recente, tra l'altro...

Ehm. Meglio non lasciarci trasportare troppo dalle "emozioni"...

cdimauro
02-09-2002, 06:22
Originariamente inviato da margraz
[B]bhe questa volta cdmauro mi trovi quasi daccordo a parte il fatto che per giocare va bene pure il p4

Certo che va bene: vanne bene tutti e due per giocare, anche perché buona parte della potenza di calcolo ormai viene spostata sulle schede grafiche.

Per cui alla fine è solo una questione di soldi: l'Athlon costa di meno, per cui, nel caso dovessero avanzare soldi, consiglio sempre di investirli in una scheda grafica più potente, per meglio bilanciare il sistema.

Questo, ripeto, solo nel caso di un cliente che voglia un computer principalmente per giocare...

Solo una piccola precisazione: quanto ai Celeron che consiglio per una configurazione base, mi riferisco a quelli della serie Tualatin, non a quelli Willamette. Questi ultimi, con soli 128Kb di cache, hanno delle prestazioni generali troppo scarse, perfino nel multimedia. Quindi, se proprio il cliente è fissato con Intel, gli dico di passare direttamente al P4, che è meglio. Altrimenti s'arrangia: io ho la coscienza a posto... ;)

Raven
02-09-2002, 12:42
Originariamente inviato da que6grande
[b]Spero che tu abbia solo copiato e incollato tutto il tuo precedente post, perché sprecarsi a riscrivere tutto per quel coglione del Margherito mi sembrerebbe veramente concedergli troppo onore...
:rolleyes:

Sono vietati insulti personali ai member del forum...

Visto che sei nuovo e che forse non avevi letto il regolamento, invece di bannarti sei sospeso per 5 giorni.

margraz
02-09-2002, 14:01
io non ho mai offeso nessuno e a volte uso un pizzico di ironia...pero' quando si esagera...cerchero' di contenermi pure io d'ora in poi pero' anche gli altri mica scherzano!

codiceutente
02-09-2002, 14:16
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Come ti hanno già consigliato, leggeti la recensione del buon Corsini, così magari, una volta (la prima?) nella vita ti documenti...



rileggendola....... http://www.hwupgrade.it/articoli/610/8.html :

"I benchmark effettuati hanno mostrato un risultato che per molti utenti potrà sembrare strano: utilizzare una frequenza di bus di 166 Mhz con una cpu AMD Athlon XP, mantenendo tutti gli altri bus a valori di specifica (AGP, PCI e frequenza di lavoro della memoria DDR) non permette di ottenere che marginali incrementi delle prestazioni velocistiche."

quindi mi sembra che questo passo confermi in pieno quanto detto da magraz........

e anche un consiglio:
non per fare altra polemica con te, oltre a quella già avuta in passato, ma vedo che ogni tanto ti ergi a giudice infallibile di quello che uno sa o non sa oppure categorizzi le persone in "quelli come te" senza peraltro averle mai viste o conosciute, invece sarebbe opportuno talvolta anche vagliare ciò che ciascuno sa e se del caso fare sfoggio un pò più di modestia ;)
oltre che seguire le proprie inclinazioni o simpatie (in gergo si chiama faziosità e lo siamo un pò tutti io per primo) evitando però di spacciarle come esempio d'obiettività assoluta (che non esiste) ;)
da ultimo mi pare che prendi un pò troppo sul serio queste discussioni via web, che lasciano invece il tempo che trovano,
soprattutto quando qualcuno ha idee non collimanti con le tue e ha l'ardire di esporle :rolleyes:

margraz
02-09-2002, 15:49
giuro non ho pagato codiceutente e nemmeno siamo amici...strano qualcuno che 'non mi salta addosso'
ehehe

codiceutente
02-09-2002, 15:57
Originariamente inviato da margraz
[B]giuro non ho pagato codiceutente e nemmeno siamo amici...strano qualcuno che 'non mi salta addosso'
ehehe

non è strano
semplicemente non siamo come coloro che si prostrano ogni giorno davanti al loro pc-totem amd per ringraziarlo della sua potenza e benevolenza......
come facevano gli indiani d'america con manitù :D ;)

Lifeisoutside
02-09-2002, 16:10
Originariamente inviato da codiceutente
[B]
vedo che ogni tanto ti ergi a giudice infallibile di quello che uno sa o non sa oppure categorizzi le persone in "quelli come te" senza peraltro averle mai viste o conosciute, invece sarebbe opportuno talvolta anche vagliare ciò che ciascuno sa e se del caso fare sfoggio un pò più di modestia ;)

non è strano
semplicemente non siamo come coloro che si prostrano ogni giorno davanti al loro pc-totem amd

mi pare che i due post contrastino.

margraz
02-09-2002, 16:26
life out ti sei scordato un pezzo di frase ecco perche' non hai capito....cmq resta il fatto che da 133 a 166 cambia POCO e c'e' gente che mi ha dato del coglione perche' dicevo lo stesso pure io...visto che ho solo detto cio' che ripeteva l'articolo su frequenze elevate allora e' un co*** ANCHE CORSINI!!
certi utenti del forum sono proprio strani!!
non si puo' piu' dire neanche il vero!"

Lifeisoutside
02-09-2002, 16:34
Originariamente inviato da margraz
[B]life out ti sei scordato un pezzo di frase ecco perche' non hai capito....cmq resta il fatto che da 133 a 166 cambia POCO e c'e' gente che mi ha dato del coglione perche' dicevo lo stesso pure io...visto che ho solo detto cio' che ripeteva l'articolo su frequenze elevate allora e' un co*** ANCHE CORSINI!!
certi utenti del forum sono proprio strani!!
non si puo' piu' dire neanche il vero!"
bah, io sono sicuro di una cosa... e cioè che si vedrà in modo indiscutibile e inconfutabile quando uscirà, non manca moltissimo infondo.

margraz
02-09-2002, 19:16
si stava parlando del vecchio xp e si contestava un dato di fatto...pero' perche nonnovi e cdimauro non replicano??

codiceutente
02-09-2002, 20:06
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]

mi pare che i due post contrastino.

quale contrasto?
uno è una mia discussione con un utente
l'altro è un post scherzoso
spero di aver chiarito la questione :rolleyes:

Lifeisoutside
02-09-2002, 20:14
Originariamente inviato da codiceutente
[B]

quale contrasto?
uno è una mia discussione con un utente
l'altro è un post scherzoso
spero di aver chiarito la questione :rolleyes:
il secondo non avevo capito che era scherzoso. Mi fido.

codiceutente
02-09-2002, 20:40
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[B]
il secondo non avevo capito che era scherzoso. Mi fido.

ma tu un post che parla di pc-totem, di indiani d'america e di manitù con tanto di faccina scherzosa lo prendi seriamente?
meno male che ti fidi, non saprei come convincerti del contrario :rolleyes:

Lifeisoutside
02-09-2002, 20:50
Originariamente inviato da codiceutente
[B]

ma tu un post che parla di pc-totem, di indiani d'america e di manitù con tanto di faccina scherzosa lo prendi seriamente?
meno male che ti fidi, non saprei come convincerti del contrario :rolleyes:

io in caso di dubbio chiedo, non presumo di sapere la verità, ritenevo solo l'ultima riga scherzosa, il resto no, ora tutto chiaro ;) meglio così :)

cdimauro
02-09-2002, 22:00
Originariamente inviato da codiceutente
[B]

rileggendola....... http://www.hwupgrade.it/articoli/610/8.html :

"I benchmark effettuati hanno mostrato un risultato che per molti utenti potrà sembrare strano: utilizzare una frequenza di bus di 166 Mhz con una cpu AMD Athlon XP, mantenendo tutti gli altri bus a valori di specifica (AGP, PCI e frequenza di lavoro della memoria DDR) non permette di ottenere che marginali incrementi delle prestazioni velocistiche."

quindi mi sembra che questo passo confermi in pieno quanto detto da magraz........

Io non mi limito a sentire una sola voce per farmi un'idea, come ho già datto in altre occasioni (ricordi?). Infatti ho riportato i risultati di un altro sito in italiano, ma ce ne sono diversi anche in inglese.

Inoltre, guarda caso oggi, sono arrivate notizie fresche, direttamente da parte di Amd (quindi ufficiali). Leggiti la news "FSB a 333Mhz da AMD".

Poi non è mica detto che gli aumenti ci siano sempre e comunque.

Infatti dicevo: "Le differenze si notano con le applicazioni che fanno maggior uso della banda offerta dall'aumentato FSB. Infatti in alcuni casi gli aumenti sono trascurabili, in altri invece sono tutt'altro che irrilevanti."

E mi pare di essere stato abbastanza chiaro, no?

[B]e anche un consiglio:
non per fare altra polemica con te, oltre a quella già avuta in passato, ma vedo che ogni tanto ti ergi a giudice infallibile di quello che uno sa o non sa

Allora, da premettere che non faccio il giudice, ma il programmatore...

Quando si parla fra persone si esprimono dei concetti, derivanti dall'esperienza personale e dalle capacità che ognuno si ritrova.

Per convenzione si usa una lingua, l'italiano, la cui struttura, come pure la semantica dei vocaboli più diffusi, dovrebbe essere comune a tutti. E fin qui mi pare che dovremmo essere tutti d'accordo, no?

Le diatribe, invece, si accendono in base al significato che ognuno dà ad alcune informazioni; significato che è fortemente influenzato dal proprio bagaglio culturale e dalle "simpatie", come dici tu...

Il punto è questo: a prescindere dalle proprie idee, dai messaggi trasmessi da ognuno è possibile estrapolare delle informazioni che possono essere confutate in base a ragionamenti logici. Informazioni che possono rivelarsi in realtà debole o prive di contenuto, quindi facilmente attaccabili dal punto di vista logico.

Se sono particolarmente deboli, poi, è facile arrivare ad una loro spietata eliminazione. Ed è proprio questo che capita, qualche volta.

L'importante è arrivare a dimostrare la loro incosistenza in maniera logica, precisa e incontrovertibile.

Poi, tu puoi chiamarla come vuoi, puoi anche definirmi giudice infallibile, a me non interessa di certo: finché i miei ragionamenti non vengono a loro volta smontati in maniera rigorosamente logica, io potrò dormire sonni tranquilli...

[B]oppure categorizzi le persone in "quelli come te" senza peraltro averle mai viste o conosciute,

Non è necessario vedere una persona per "conoscerla": leggendo una quantità sufficiente di messaggi, possibilmente in contesti diversi, è possibile farsi un'idea di come "ragiona".

Comunque il "quelli come te" l'ho usato in circostanze ben precise: basta leggere tutti i messaggi precedenti, per capire la motivazione che sta alla base di quella frase.

Non sono così stupido da buttarla lì e basta. In genere amo scrivere delle cose solamente dopo averle ponderate bene...

[B]invece sarebbe opportuno talvolta anche vagliare ciò che ciascuno sa e se del caso fare sfoggio un pò più di modestia ;)

Guarda che fino ad oggi, puoi anche tacciarmi di faziosità, ma l'ultima cosa che puoi dire è che non vaglio bene il sapere delle persone. E' chiaro che se uno non scrive tutto ciò che sa, si ritroverà alla mercé dei tanti lupi affamati che circolano nel forum... ;)

Tra l'altro, sono generalmente un tipo modesto. Quelle rare volte che non lo sono stato sono dovute esclusivamente alle altrui cause... Anche questo, comunque, è tutto documentato...

[B]
oltre che seguire le proprie inclinazioni o simpatie (in gergo si chiama faziosità e lo siamo un pò tutti io per primo) evitando però di spacciarle come esempio d'obiettività assoluta (che non esiste) ;)

Le simpatie, giustamente, si creano con l'esperienzia accumulata da ognuno. Ma da qui a dire che l'obiettività assoluta non esiste, ne passa. Dipende da caso a caso.

Se mi dici che Dio esiste, senza portare delle prove inconfutabili, allora è chiaro che non sei obiettivo, perché ti lasci condizionare dal tuo retaggio culturale...

Ma se dici che, utilizzando gli assiomi di Peano, 1 + 1 fa 2, beh, obiettivamente non posso che darti ragione...

La stessa cosa la si può applicare anche ai messaggi che si scrivono...

[B]
da ultimo mi pare che prendi un pò troppo sul serio queste discussioni via web, che lasciano invece il tempo che trovano,

E' un modo come un altro per "staccare la spina" dalla mondanità: io mi rilasso scrivendo messaggi e confrontandomi con la gente. Soprattutto mi piace arricchire il mio bagaglio culturale...

[B]soprattutto quando qualcuno ha idee non collimanti con le tue e ha l'ardire di esporle :rolleyes:

Personalmente traggo poco giovamento dalle discussioni con delle persone che hanno le mie stesse idee: manca il confronto vero, lo stimolo che mi carica...

Poi non è che bisogna essere temerari nel mettere a nudo le proprie idee conoscendo già quelle degli altri: qui nessuno è "nato imparato", come si suol dire. Si discute, si parla, si cerca di ragionare per portare a galla la verità, non perché si vince il mongolino d'oro e gli altri ti battono le mani perché hai dimostrato d'essere il più bravo...

cdimauro
02-09-2002, 22:07
Originariamente inviato da margraz
[B]si stava parlando del vecchio xp e si contestava un dato di fatto...pero' perche nonnovi e cdimauro non replicano??

Semplicemente perché non sono attaccato ad internet con le flebo: quando posso collegarmi ed ho il tempo di seguire il forum, e soprattutto di rispondere, se è il caso mi faccio "sentire"... :)

cdimauro
02-09-2002, 22:13
Originariamente inviato da codiceutente
[B]

non è strano
semplicemente non siamo come coloro che si prostrano ogni giorno davanti al loro pc-totem amd per ringraziarlo della sua potenza e benevolenza......
come facevano gli indiani d'america con manitù :D ;)

Per inciso, ti ricordo che ci sono pure quelli che si prostano davanti al totem intel per ringraziarlo della sua "potenza" (pagata a caro prezzo)... ;)

Hai avuto modo di leggere i messaggi che ci sono in altri discussioni? Fatti un giro, vedrai delle cose assolutamente incredibili: un (presunto) fanatico Amd che consiglia ai clienti di comprare processori Intel... :eek:

cdimauro
02-09-2002, 22:15
Originariamente inviato da margraz
[B]strano qualcuno che 'non mi salta addosso'

Infatti. E la cosa non ti fa meditare? ;)

cdimauro
02-09-2002, 22:18
Originariamente inviato da codiceutente
[B]

ma tu un post che parla di pc-totem, di indiani d'america e di manitù con tanto di faccina scherzosa lo prendi seriamente?
meno male che ti fidi, non saprei come convincerti del contrario :rolleyes:

Dipende anche dal tipo di faccina: se ne usi una sarcastica (quella che ride coi dentoni a denti stretti), la tua frase assume un significato diverso, per cui è chiaro che si possa anche "travisare" il senso della "battuta"... ;)

Demetrius
02-09-2002, 22:44
Perchè non la finite di scannarvi e aspettate qualche giorno per i test ufficiali fatti col nuovo bus. Secondo quanto dichiarato da AMD gli incrementi arrivano in alcuni giochi anche all'8%, ma al massimo dovremo aspettare un mesetto. :D

E poi è anche possibile che il nuovo Athlon 2700+, grazie alla maggiore frequenza operativa, sfrutti meglio la maggiore banda a disposizione col nuovo bus di quanto non potesse fare un 2000+ oggetto del test su HWupgrade.

E per concludere Athlon 2700+ probabilmente sarà l'ultimo basato sul core t-bred, l'XP 2800+ e 3000+ saranno Barton (e sembra saranno annunciati a ottobre, al massimo novembre), che oltre al nuovo bus potranno beneficiare della cache raddoppiata ;)

cdimauro
02-09-2002, 22:49
Veramente adesso stiamo discutendo fra amici: forse non hai letto i messaggi precedenti... ehehehe ;)

Per il resto, è chiaro che aumentando l'FSB, i processori futuri ne trarranno giovamento, al crescere della frequenza della CPU (diminuisce il rapporto frequenza/fsb, quindi anche la latenza e i cicli d'attesa per le istruzioni che hanno accessi all'FSB pendenti...)

halduemilauno
03-09-2002, 07:20
Originariamente inviato da Demetrius
[B]Perchè non la finite di scannarvi e aspettate qualche giorno per i test ufficiali fatti col nuovo bus. Secondo quanto dichiarato da AMD gli incrementi arrivano in alcuni giochi anche all'8%, ma al massimo dovremo aspettare un mesetto. :D

E poi è anche possibile che il nuovo Athlon 2700+, grazie alla maggiore frequenza operativa, sfrutti meglio la maggiore banda a disposizione col nuovo bus di quanto non potesse fare un 2000+ oggetto del test su HWupgrade.

E per concludere Athlon 2700+ probabilmente sarà l'ultimo basato sul core t-bred, l'XP 2800+ e 3000+ saranno Barton (e sembra saranno annunciati a ottobre, al massimo novembre), che oltre al nuovo bus potranno beneficiare della cache raddoppiata ;)

alcuni dicono che l'aumento delle prestazioni sarà inferiore.dal 2 al 5% e con memorie all'altezza.
maggiore frequenza operativa?!?!33Mhz!!!
maggiori info.http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3548

Demetrius
03-09-2002, 13:42
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]

alcuni dicono che l'aumento delle prestazioni sarà inferiore.dal 2 al 5% e con memorie all'altezza.
maggiore frequenza operativa?!?!33Mhz!!!
maggiori info.http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3548

La maggiore frequenza operativa non è riferita al bus, ma alla frequenza del core del processore, che passa dai 1,6 Ghz del 2000+ a ben 2,2 Ghz del 2700+. E più elevata è la frequenza, meglio vengono sfruttati anche i "soli" 66 Mhz (e non 33) di aumento di bus.

codiceutente
03-09-2002, 14:59
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Io non mi limito a sentire una sola voce per farmi un'idea, come ho già datto in altre occasioni (ricordi?). Infatti ho riportato i risultati di un altro sito in italiano, ma ce ne sono diversi anche in inglese.

Inoltre, guarda caso oggi, sono arrivate notizie fresche, direttamente da parte di Amd (quindi ufficiali). Leggiti la news "FSB a 333Mhz da AMD".

Poi non è mica detto che gli aumenti ci siano sempre e comunque.

Infatti dicevo: "Le differenze si notano con le applicazioni che fanno maggior uso della banda offerta dall'aumentato FSB. Infatti in alcuni casi gli aumenti sono trascurabili, in altri invece sono tutt'altro che irrilevanti."

E mi pare di essere stato abbastanza chiaro, no?

[B]

Allora, da premettere che non faccio il giudice, ma il programmatore...

Quando si parla fra persone si esprimono dei concetti, derivanti dall'esperienza personale e dalle capacità che ognuno si ritrova.

Per convenzione si usa una lingua, l'italiano, la cui struttura, come pure la semantica dei vocaboli più diffusi, dovrebbe essere comune a tutti. E fin qui mi pare che dovremmo essere tutti d'accordo, no?

Le diatribe, invece, si accendono in base al significato che ognuno dà ad alcune informazioni; significato che è fortemente influenzato dal proprio bagaglio culturale e dalle "simpatie", come dici tu...

Il punto è questo: a prescindere dalle proprie idee, dai messaggi trasmessi da ognuno è possibile estrapolare delle informazioni che possono essere confutate in base a ragionamenti logici. Informazioni che possono rivelarsi in realtà debole o prive di contenuto, quindi facilmente attaccabili dal punto di vista logico.

Se sono particolarmente deboli, poi, è facile arrivare ad una loro spietata eliminazione. Ed è proprio questo che capita, qualche volta.

L'importante è arrivare a dimostrare la loro incosistenza in maniera logica, precisa e incontrovertibile.

Poi, tu puoi chiamarla come vuoi, puoi anche definirmi giudice infallibile, a me non interessa di certo: finché i miei ragionamenti non vengono a loro volta smontati in maniera rigorosamente logica, io potrò dormire sonni tranquilli...

[B]

Non è necessario vedere una persona per "conoscerla": leggendo una quantità sufficiente di messaggi, possibilmente in contesti diversi, è possibile farsi un'idea di come "ragiona".

Comunque il "quelli come te" l'ho usato in circostanze ben precise: basta leggere tutti i messaggi precedenti, per capire la motivazione che sta alla base di quella frase.

Non sono così stupido da buttarla lì e basta. In genere amo scrivere delle cose solamente dopo averle ponderate bene...

[B]

Guarda che fino ad oggi, puoi anche tacciarmi di faziosità, ma l'ultima cosa che puoi dire è che non vaglio bene il sapere delle persone. E' chiaro che se uno non scrive tutto ciò che sa, si ritroverà alla mercé dei tanti lupi affamati che circolano nel forum... ;)

Tra l'altro, sono generalmente un tipo modesto. Quelle rare volte che non lo sono stato sono dovute esclusivamente alle altrui cause... Anche questo, comunque, è tutto documentato...

[B]

Le simpatie, giustamente, si creano con l'esperienzia accumulata da ognuno. Ma da qui a dire che l'obiettività assoluta non esiste, ne passa. Dipende da caso a caso.

Se mi dici che Dio esiste, senza portare delle prove inconfutabili, allora è chiaro che non sei obiettivo, perché ti lasci condizionare dal tuo retaggio culturale...

Ma se dici che, utilizzando gli assiomi di Peano, 1 + 1 fa 2, beh, obiettivamente non posso che darti ragione...

La stessa cosa la si può applicare anche ai messaggi che si scrivono...

[B]

E' un modo come un altro per "staccare la spina" dalla mondanità: io mi rilasso scrivendo messaggi e confrontandomi con la gente. Soprattutto mi piace arricchire il mio bagaglio culturale...

[B]

Personalmente traggo poco giovamento dalle discussioni con delle persone che hanno le mie stesse idee: manca il confronto vero, lo stimolo che mi carica...

Poi non è che bisogna essere temerari nel mettere a nudo le proprie idee conoscendo già quelle degli altri: qui nessuno è "nato imparato", come si suol dire. Si discute, si parla, si cerca di ragionare per portare a galla la verità, non perché si vince il mongolino d'oro e gli altri ti battono le mani perché hai dimostrato d'essere il più bravo...

ok
così condivido in toto il discorso ;) :)

halduemilauno
03-09-2002, 15:15
Originariamente inviato da Demetrius
[B]

La maggiore frequenza operativa non è riferita al bus, ma alla frequenza del core del processore, che passa dai 1,6 Ghz del 2000+ a ben 2,2 Ghz del 2700+. E più elevata è la frequenza, meglio vengono sfruttati anche i "soli" 66 Mhz (e non 33) di aumento di bus.

guarda che non hai capito.i 33Mhz di aumento si riferiscono proprio alla cpu.
il 2600+ è un 2133.bus 266.
il 2700+ è un 2166.bus 333.

Demetrius
03-09-2002, 15:56
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]

guarda che non hai capito.i 33Mhz di aumento si riferiscono proprio alla cpu.
il 2600+ è un 2133.bus 266.
il 2700+ è un 2166.bus 333.

in questo si, ma se leggi i post precedenti io non mi riferivo all'incremento da 2600+ a 2700+, ma al fatto che il 2700+ sfrutta meglio il bus più alto di quanto non faccia il 2000+ che è stato testato su questo sito e che tutti hanno preso come riferimento per dire che il nuovo bus non porta alcun beneficio.

codiceutente
03-09-2002, 15:59
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Per inciso, ti ricordo che ci sono pure quelli che si prostano davanti al totem intel per ringraziarlo della sua "potenza" (pagata a caro prezzo)... ;)

Hai avuto modo di leggere i messaggi che ci sono in altri discussioni? Fatti un giro, vedrai delle cose assolutamente incredibili: un (presunto) fanatico Amd che consiglia ai clienti di comprare processori Intel... :eek:

noi intellisti ringraziamo innanzi tutto intel per i pochi grattacapi che ci dà (leggasi affidabilità) sia d'inverno, ma soprattutto d'estate ;)
non ho visto questo utente, ma ben vengano i convertiti sulla strada di Santa Clara ;) :D
i peggiori sono gli ex intellisti convertiti ad amd
sono peggio degli spretati :D ;)

codiceutente
03-09-2002, 16:00
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Infatti. E la cosa non ti fa meditare? ;)

può far meditare sulle mode alquanto volubili di una parte d'utenza di un forum di harware ;)

margraz
03-09-2002, 16:54
lascialo stare cdmauro...tanto e' inutile...lui e' come molti amd...appena uno che ha intel parla tutti addosso...lui ama i suoi 266 mhz di bus...io i miei 533 io sparo cazzate lui no...mica siamo tutti uguali

Raven
03-09-2002, 17:34
Originariamente inviato da codiceutente
[B]

noi intellisti ... ex intellisti convertiti ad amd....


Non credi che parlare di "intellisti" e "amdisti" la dica lunga sulla maturità di una persona?... :rolleyes: (ti ricordo che sei già stato sospeso)

Per margraz... per l'ennesima volta... limitati!

ps: io ho un intel... quindi non mi si può accusare di essere di parte richiamandovi! :p

codiceutente
03-09-2002, 19:06
Originariamente inviato da Raven
[B]


Non credi che parlare di "intellisti" e "amdisti" la dica lunga sulla maturità di una persona?... :rolleyes: (ti ricordo che sei già stato sospeso)

Per margraz... per l'ennesima volta... limitati!

ps: io ho un intel... quindi non mi si può accusare di essere di parte richiamandovi! :p

caro Raven
se fai caso ho usato il termine intellisti (ma non amdisti), ho parlato di conversione sulla strada di Santa Clara e usato il termine spretati
non ti pare che il mio intento scherzoso fosse più che palese?
la voce sulla mia sospensione è arrivata anche a te?
però almeno è stata per una buona causa ;)
si era capito che eri un "intellista", altrimenti a me e margraz ci avresti già bannato :p :)

Raven
03-09-2002, 19:49
Originariamente inviato da codiceutente
[B]

caro Raven
se fai caso ho usato il termine intellisti (ma non amdisti), ho parlato di conversione sulla strada di Santa Clara e usato il termine spretati
non ti pare che il mio intento scherzoso fosse più che palese?


mmmhhh... no! :D
[B]
la voce sulla mia sospensione è arrivata anche a te?


certo... tra mod ci si tiene aggiornati...
[B]
però almeno è stata per una buona causa ;)


mah... convinto tu...

[B]
si era capito che eri un "intellista", altrimenti a me e margraz ci avresti già bannato :p :)

Mettetemi alla prova! :p Il fatto è che son troppo buono... (magari chiamo Freeman o Luciano... :D )

cdimauro
03-09-2002, 22:10
Originariamente inviato da codiceutente
[B]
ok
così condivido in toto il discorso ;) :)

Azz. E' la prima volta che ci troviamo d'accordo su tutto. :)

cdimauro
03-09-2002, 22:15
Originariamente inviato da codiceutente
[B]
noi intellisti ringraziamo innanzi tutto intel per i pochi grattacapi che ci dà (leggasi affidabilità) sia d'inverno, ma soprattutto d'estate ;)

Infatti ringraziano anche i fortunati possessori dei Pentium III a 1,13Ghz... ;)

[B]
non ho visto questo utente, ma ben vengano i convertiti sulla strada di Santa Clara ;) :D
i peggiori sono gli ex intellisti convertiti ad amd

"Tu l'hai detto..." ;)

[B]
sono peggio degli spretati :D ;)

Anche qui m'hai beccato: fino a 13 anni facevo il chierichetto. Le suore mi soprannominavano "Domenico Savio". Da 13 anni a questa parte però sono agnostico (quasi ateo) e i preti me li mangio a colazione... ;)

lokinad
03-09-2002, 22:46
Qualcuno mi sa dire orientativamente quanto costerà il 2700?

Demetrius
03-09-2002, 22:53
Originariamente inviato da lokinad
[B]Qualcuno mi sa dire orientativamente quanto costerà il 2700?

Ancora non si sa quanto costano i 2600+ e vuoi che si sappia quanto costa un processore che uscirà tra un mese :D :D :D

lokinad
03-09-2002, 23:18
dicevo orientativamente!

Demetrius
03-09-2002, 23:22
Originariamente inviato da lokinad
[B]dicevo orientativamente!

non lo so, però sicuramente meno del P4 a 2,6Ghz :D

codiceutente
04-09-2002, 10:31
Originariamente inviato da Demetrius
[B]

non lo so, però sicuramente meno del P4 a 2,6Ghz :D

mi sa tanto che la cosa non è cosi scontata
qui infatti:
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=30&kat3=&start=20&erg=24&PHPSESSID=db0aa19b5743c5684cdc0a5b3005f8a3
il nuovo athlon 2600+ (boxed) costa ben 380 euro
mentre sempre qui:
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=29
il P4 2533 (boxed) costa 310 euro
ben 70 euro di differenza in meno per intel :)

halduemilauno
04-09-2002, 10:42
Originariamente inviato da lokinad
[B]Qualcuno mi sa dire orientativamente quanto costerà il 2700?

se il 2600+ costa 380€.il 2700+ costerà sui 500€.

Demetrius
04-09-2002, 10:47
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]

se il 2600+ costa 380€.il 2700+ costerà sui 500€.

Ma cosa dici???
AMD non ha mai fatto pagare un suo processore più di 300 € ed ora secondo te è inpazzita?

halduemilauno
04-09-2002, 10:54
Originariamente inviato da Demetrius
[B]

Ma cosa dici???
AMD non ha mai fatto pagare un suo processore più di 300 € ed ora secondo te è inpazzita?

non so se hai letto bene gia ora il 2600+ costa 380€.quindi.non è impazzita.un maligno(non io) potrebbe dirti che è alla frutta.


il post mi da una modifica alle 13.06 impossibile sono le 11.56:confused: :confused:

codiceutente
04-09-2002, 10:58
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Infatti ringraziano anche i fortunati possessori dei Pentium III a 1,13Ghz... ;)



ok, intel spiazzata dall'athlon ha sfornato per la fretta un processore bacato
ma mi pare che tutti i vecchi PIII 1,13 coppermine appena usciti siano stati ritirati in fretta e furia dal mercato
chi invece se le conservato penso che abbia una rarita, che dovrebbe avere anche un suo valore intrinseco ;)

codiceutente
04-09-2002, 11:20
Originariamente inviato da Raven
[B]

mmmhhh... no! :D

meno male che alla fine si coglie anche il mio senso dell'humor
:D :)

[B]
certo... tra mod ci si tiene aggiornati...


buono a sapersi

[B]
mah... convinto tu...


certo convinto io
non era il solito flame amd-intel
l'argomento era un pò più serio


[B]
Mettetemi alla prova! :p Il fatto è che son troppo buono... (magari chiamo Freeman o Luciano... :D )

no per carità, mi è già bastato el_marchet :rolleyes: :D

Demetrius
04-09-2002, 11:21
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]

non so se hai letto bene gia ora il 2600+ costa 380€.quindi.non è impazzita.un maligno(non io) potrebbe dirti che è alla frutta.


il post mi da una modifica alle 13.06 impossibile sono le 11.56:confused: :confused:


dove l'hai trovato il 2600+ in vendita?

halduemilauno
04-09-2002, 11:28
Originariamente inviato da Demetrius
[B]


dove l'hai trovato il 2600+ in vendita?

demetrius scusa ma tu i post li leggi?il link te lo ha dato codiceutente in risposta ad un tuo post.
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=30&kat3=&start=20&erg=24&NOID=db0aa19b5743c5684cdc0a5b3005f8a3&PHPSESSID=432c14d4b75f842d9e0f8f7a2c9b4dcb

Demetrius
04-09-2002, 11:40
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]

demetrius scusa ma tu i post li leggi?il link te lo ha dato codiceutente in risposta ad un tuo post.
http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=30&kat3=&start=20&erg=24&NOID=db0aa19b5743c5684cdc0a5b3005f8a3&PHPSESSID=432c14d4b75f842d9e0f8f7a2c9b4dcb


scusa, non l'avevo letto il post :p

cmq costa 360 € (380 la versione boxed) ;) :D

codiceutente
04-09-2002, 11:53
Originariamente inviato da Demetrius
[B]


scusa, non l'avevo letto il post :p

cmq costa 360 € (380 la versione boxed) ;) :D

si ma tu in Italia quei prezzi non li vedrai per un pò
probabilmente all'inizio saranno un pò più alti (come al solito) :rolleyes:
se tanto mi da tanto il 2700+ all'uscita verrà come minimo 400 euro (in Italia)
cmq ribadisco il P4 2533 BOXED viene su quel sito solo 310 euro
poi questi xp scenderanno anche, ma per il momento la situazione è questa
certo che se vedo certi prezzi in Italia.....:rolleyes:

Demetrius
04-09-2002, 11:56
Originariamente inviato da codiceutente
[B]

si ma tu in Italia quei prezzi non li vedrai per un pò
probabilmente all'inizio saranno un pò più alti (come al solito) :rolleyes:
se tanto mi da tanto il 2700+ all'uscita verrà come minimo 400 euro (in Italia)
cmq ribadisco il P4 2533 BOXED viene su quel sito solo 310 euro
poi questi xp scenderanno anche, ma per il momento la situazione è questa
certo che se vedo certi prezzi in Italia.....:rolleyes:

il prezzo in italia non credo sia molto più alto, guardando gli AthlonXP "minori" i prezzi sono grossomodo allineati con quelli italiani.

Demetrius
04-09-2002, 13:49
Però c'è qualcosa di strano:

Processore ---> Prezzo ufficiale AMD ---> Germania ---> Italia
Athlon XP 1800+ ---> 130 $ ---> 90 € ---> 98 €
Athlon XP 2000+ ---> 155 $ ---> 113 € ---> 124 €
Athlon XP 2200+ (step-B) ---> 183 $ ---> 196 € ---> 211 € (step-A)
Athlon XP 2400+ ---> 193 $ ---> 239 € ---> ?
Athlon XP 2600+ ---> 297 $ ---> 360 € ---> ?

Ora, si sà che i prezzi sul mercato sono sempre inferiori rispetto a quello del listino ufficiale, però perchè questo non avviene per gli ultimi processori, perchè?
Secondo me è dovuto alla disponibilità (se andate a vedere sul sito tedesco la disponibilità e in rosso, quindi non disponibile, o solo pochi esemplari disponibili), quindi penso che non appena i processori inizieranno ad arrivare sul mercato (ed in italia) i prezzi saranno allineati, se non minori, di quelli del listino ufficiale, come avviene per gli XP 1800+ e 2000+. ;)

Altrimenti comprerò il p4 :D :D :D

cdimauro
05-09-2002, 01:41
Originariamente inviato da codiceutente
[B]
ok, intel spiazzata dall'athlon ha sfornato per la fretta un processore bacato

Non ne funzionava uno...

Tom's Hardware è stato il primo a scoprire e pubblicizzare il difetto (la CPU si resettava appena si caricava un po' di lavoro), quando ancora ci lavorava Van... ;)

[B]
ma mi pare che tutti i vecchi PIII 1,13 coppermine appena usciti siano stati ritirati in fretta e furia dal mercato

Esattamente: troppa pubblicità negativa per Intel...

[B]
chi invece se le conservato penso che abbia una rarita, che dovrebbe avere anche un suo valore intrinseco ;)

Lo puoi mettere soltanto in un museo, perché non si può utilizzare... ;)