PDA

View Full Version : impressioni sull' olympus c-120


alexrena
28-08-2002, 22:22
pensavo di acquistare questa macchina fotografica digitale. la trovo a 260€, che dite ne vale la pena oppure sto sprecando i miei soldi? ovviamente con una macchina del genere non ho pretese enormi, mi interessa solo che valga i soldi che costa.
grazie
ciao

Charly_821
29-08-2002, 08:46
Ciao, ho provato a cercare qualche sito che la recensisse e che ci abbia fatto delle foto per vederne la qualità ma fin'ora non ho trovato nullla.
Le caratteristiche non sono male da quanto ho visto, la risoluzione non è poi così bassa ed ha tutte le carte in regola per soddisfare il suo possessore.
Ma ripeto, mi sarebbe piaciuto vedere qualche foto scattata con quella macchina.

...Combinazione ho intenzione anche io di prendere una fotocamera Olympus; si tratta del modello Camedia C-700 Ultra Zoom e non ti dico quanto tempo ci ho messo per decidere di comprarla ma ho avuto la fortuna di trovare dei siti che la recensiscono in maniera completa.

Questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=299495) è il link alla discussione che ho iniziato quando volevo prendere una fotocamera, ci puoi trovare altri link per delle fotocamere che si avvicinano al prezzo di quella che vuoi prendere tu.
Buon acquisto!
Ciao.
Charly;)

alexrena
29-08-2002, 09:19
grazie.
e confrontata alla hp 318?

Charly_821
29-08-2002, 11:18
Ho dato una rapida occhiata sul sito di Mediaworld...
Ha un sensore CCD con più pixell di quella che hai esposto in precedenza ma vedo che ha una scheda di memoria integrata, non sono riuscito a capire se ha uno slot libero per una scheda di memoria esterna.
Continuo a cercare, vediamo un pò...

Ah, senti, hai visto questa Fujifilm 2600 Zoom? (http://digilander.libero.it/azotoliquido76/Articles/009/009.html)
Ha lo zoom integrato e nello stesso sito ci sono delle foto dimostrative.

Ho letto un'articolo su di una rivista informatica che alcuni marchi di prodotti multimediali che si occupano della produzione di svariati articoli elettronici, tra cui le fotocamere digitali, non impiegano ottiche di vetro purissimo ma di plastica o simili...
Di conseguenza la trasparenza non è delle migliori e il rischio di graffiare le ottiche si moltiplica...
Per esperienza personale guarderei bene questo particolare prima di acquistare una fotocamera prodotta da un costruttore non specializzato in questo settore.
Non so se porti gli occhiali ma se hai delle lenti di policarbonato come me te ne sarai accorto: di trasparenti sono trasparenti ma a lungo andare, in un modo o nell'altro, qualche riga vinene sempre a crearsi.
Ciao!;)

alexrena
29-08-2002, 13:20
quella macchina della fuji la conosco perchè ce l'avevava la mia scuola di inglese. non sono un'esperto e quindi non posso fare commenti approfonditi, ma mi sembrava piuttosto buona.

Charly_821
29-08-2002, 13:41
Beh, in ogni caso le foto d'esempio rendono più di un kilo di parole ;)
Hai già un'idea di cosa prendere?
ciao!

alexrena
29-08-2002, 13:44
sì, volevo prendere l'hp, ma nel mediaworld vicino a me non ce l'hanno, quindi ripiegherò sull'olympus anche se costa un po' di più!
tu?

Charly_821
29-08-2002, 15:01
La olympus rispetto all'hp ha delle caratteristiche in più molto interessanti come la smart media asportabile (utile se avrai intenzione di prenderne una più capiente) e la possibilità di realizzare filmati quick time (la qualità non è eccezionale ma è una cosa carina e aggiunge valore all'apparecchio).
Unica pecca (ma non lo è data la classe di appartenenza delle due fotocamere) è la mancanza dello zoom ottico.
A mio parere con 30€ in più prendi un'apparecchio che vanta una certa esperienza nel settore delle fotocamere sia con pellicola chimica che di tipo digitale. Con 30€ in meno, si risparmi, ma le caratteristiche di quel modello la rendono soltanto ideale per arricchire il proprio sito internet ed il minimo necessario per fare le foto per le vacanze.

"Tu?"
...intendi dire cosa prendo io o cosa prenderei al tuo posto?:)