Redazione di Hardware Upg
06-11-2025, 10:24
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/una-famiglia-ha-ridotto-un-conto-ospedaliero-da-195000-a-33000-dollari-grazie-a-un-chatbot-ai-ha-trovato-errori-che-nessuno-aveva-notato_145875.html
Negli Stati Uniti una famiglia è riuscita a ridurre un conto ospedaliero di oltre 160.000 dollari con l'aiuto di un chatbot AI. Il software ha analizzato le voci della fattura e ha scoperto duplicazioni, codici errati e violazioni procedurali che l'ospedale non aveva chiarito. Un caso che mostra come l'intelligenza artificiale possa diventare un alleato anche nelle dispute più delicate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
06-11-2025, 10:43
Ma vi paga pure antropic per queste markette?
sisko214
06-11-2025, 10:57
Il problema è di come funziona il sistema sanitario americano, non perchè l'IA è furba (anche se ovviamente ha aiutato).
Siccome da quelle parti, come sanno ormai anche i sassi, è tutto privato; è consuetudine delle strutture sanitarie gonfiare le fatture, perchè sanno che poi si va a contrattazione o da parte degli utenti, quando hanno assicurazioni sanitarie che non comprono tutto, o da parte delle assicurazioni stesse.
In sostanza, è il loro sistema sanitario che è marcio fino al midollo, più che l'IA intelligente.
Quello che mi fà più specie, è che le poche volte a cui ho provato a spiegarlo a qualche americano, se la prende sul personale, non vuole nemmeno tentare di capire e alla fine tutto va sul siamo i soliti europei "socialisti".
Vabbè, contenti loro....
Il problema è di come funziona il sistema sanitario americano, non perchè l'IA è furba (anche se ovviamente ha aiutato).
Siccome da quelle parti, come sanno ormai anche i sassi, è tutto privato; è consuetudine delle strutture sanitarie gonfiare le fatture, perchè sanno che poi si va a contrattazione o da parte degli utenti, quando hanno assicurazioni sanitarie che non comprono tutto, o da parte delle assicurazioni stesse.
In sostanza, è il loro sistema sanitario che è marcio fino al midollo, più che l'IA intelligente.
Infatti, il problema è che, come sempre, ospedali, dottori e assicurazioni USA mettono su fatture estremamente opache, piene di errori e vere e proprie truffe, per cui servono degli specialisti ogni volta che hai a che fare con queste cose.
Quello che mi fà più specie, è che le poche volte a cui ho provato a spiegarlo a qualche americano, se la prende sul personale, non vuole nemmeno tentare di capire e alla fine tutto va sul siamo i soliti europei "socialisti".
A forza di martellare slogan in TV gli americani si sono convinti che farsi del male è bello
Comunque pure qua ci provano
Vabbè, contenti loro....
Non è che comunque sono tutti contenti eh
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/d/d3/Photo_of_Luigi_Mangione_taken_by_the_Pennsylvania_State_Police_in_Altoona%2C_PA.png/250px-Photo_of_Luigi_Mangione_taken_by_the_Pennsylvania_State_Police_in_Altoona%2C_PA.png
AlexSwitch
06-11-2025, 13:01
Infatti, il problema è che, come sempre, ospedali, dottori e assicurazioni USA mettono su fatture estremamente opache, piene di errori e vere e proprie truffe, per cui servono degli specialisti ogni volta che hai a che fare con queste cose.
A forza di martellare slogan in TV gli americani si sono convinti che farsi del male è bello
Comunque pure qua ci provano
Comunque oltre alle fatture opache e ad un sistema squallido di marketing interno dei servizi ospedalieri ( ti serve un ventilatore polmonare altrimenti non respiri? Paga il supplemento!! ), i costi fatturati sono davvero alti! Sia quelli ospedalieri che ambulatoriali, nonché quelli per le terapie casalinghe per chi soffre di malattie croniche come il diabete. Vatti a vedere quanto costa l'insulina negli USA... Ma come si dice: contenti loro, contenti tutti!!
Sandro kensan
06-11-2025, 19:58
E noi italiani che stiamo smantellando la sanità pubblica anno dopo anno. Anche quest'anno un pezzo di sanità pubblica se ne è andato in fumo. Se non sbaglio siamo al 5.9% del PIL come spesa sanitaria. E gli infermieri si stanno dimettendo uno dopo l'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.