View Full Version : Michael Burry sfida la febbre AI: maxi scommessa da 1,1 miliardi contro Nvidia e Palantir
Redazione di Hardware Upg
05-11-2025, 12:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/michael-burry-sfida-la-febbre-ai-maxi-scommessa-da-1-1-miliardi-contro-nvidia-e-palantir_145835.html
Michael Burry, celebre per aver anticipato la crisi dei mutui subprime, punta forte contro Nvidia e Palantir: la sua scommessa ribassista da 1,1 miliardi di dollari scuote Wall Street e scatena la reazione del CEO di Palantir, che lo accusa pubblicamente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono TUTTI talmente terrorizzati dal possibile crollo (la bolla è EVIDENTE) che chiunque soffi sul fuoco diventa automaticamente un nemico numero 1. E SE NE HANNO PAURA loro, è EVIDENTE che la bolla traballa già ....
Michael Burry, oltre che per il film, è famoso anche per essere riuscito a predire 18 delle ultime 2 crisi finanziarie, e sono 3 anni che scion capital perde soldi in un mercato che è solo salito....
mah non sarei proprio così sicuro che sia una bolla: questi macinano utili fantasmagorici non è che il loro business si basa sul nulla...
Opteranium
05-11-2025, 14:14
mah non sarei proprio così sicuro che sia una bolla: questi macinano utili fantasmagorici non è che il loro business si basa sul nulla...
il loro business si basa totalmente sul nulla, al momento https://scenarieconomici.it/il-circuito-infinito-del-denaro-nellai-quando-il-finanziamento-del-fornitore-sostituisce-il-flusso-di-cassa-del-cliente/
TheDarkAngel
05-11-2025, 14:57
il loro business si basa totalmente sul nulla, al momento https://scenarieconomici.it/il-circuito-infinito-del-denaro-nellai-quando-il-finanziamento-del-fornitore-sostituisce-il-flusso-di-cassa-del-cliente/
c'è solo un dettaglio ignorato, i datacenter sono realmente costruiti, i materiali sono realmente pagati ed i servizi sono realmente venduti (in perdita).
Non si è mai vista una bolla produrre utili e ricavi in queste quantità quindi il fatto che ci sia anche un circolo di denaro tra le stesse aziende, non ne fa una bolla, neanche il fatto che non sia possibile monetizzare istantaneamente ogni investimento (se no che investimento sarebbe?)
Quindi è molto più probabile che Michael Burry si prenda una sonora botta sui denti che il contrario.
il loro business si basa totalmente sul nulla, al momento...
ma se Nvidia non sta dietro alle richieste per i prossimi 2 anni! E ha praticamente alzato i prezzi sino all'inverosimile. Spiegami come fai ad immaginare un futuro in cui si venderà Hardware per l'AI con volumi più bassi di oggi. Dai su un minimo di obbiettività nella vita ci vuole...
Opteranium
05-11-2025, 15:13
tutta roba messa in conto, non effettivamente riscossa. Poi ognuno veda come crede, io preferisco starne fuori, del resto basta cercare e si leggono dozzine di opinioni che ormai stanno cantando all'unisono, vedi quelle di bank of england, jpmorgan..
c'è solo un dettaglio ignorato, i datacenter sono realmente costruiti, i materiali sono realmente pagati ed i servizi sono realmente venduti (in perdita).
Non si è mai vista una bolla produrre utili e ricavi in queste quantità quindi il fatto che ci sia anche un circolo di denaro tra le stesse aziende, non ne fa una bolla, neanche il fatto che non sia possibile monetizzare istantaneamente ogni investimento (se no che investimento sarebbe?)
Quindi è molto più probabile che Michael Burry si prenda una sonora botta sui denti che il contrario.
I datacenter (ottimizzati per le attività legate ai LLM, non per il cloud computing generico) rischiano di subire una svalutazione mostruosa se scoppia la bolla.
Lo stesso vale per l'infrastruttura energetica costruita o riattivata appositamente per alimentarli.
Stanno persino installando generatori che usano turbine di motori per aerei (inefficienti e più costose delle turbine progettate appositamente per le centrali termoelettriche) che nel momento in cui cala la richiesta diventeranno troppo costosi da utilizzare.
In altre parole anche i soldi spesi per datacenter ed infrastruttura andranno in larga parte in fumo.
Ed è li uno dei pericoli più grandi, i soldi per costruirli non li hanno messi direttamente i big del cloud computing, li hanno messi società finanziarie che hanno probabilmente già rivenduto il debito infilandolo in derivati. Quando scoppia la bolla sarà chi ha in mano quei derivati ad essere fottuto, mica Meta, Amazon, Oracle, Google, ecc. che hanno già messo un bilancio la spesa per i datacenter sotto forma di roba da ripagare in 20..25 anni con calma e che guadagnano comunque forte con le loro attività "non-AI".
Per questo ad esempio Microsoft può "vantarsi" di aver acquistato troppe GPU rispetto a quelle che può alimentare e contemporaneamente affitta datacenter dai cryprominer per usare le GPU che hanno già operative in quei siti.
Insomma, la crisi che si profila è più simile a quella dei mutui subprime del 2008 che a quella della web economy.
Bury ha "scommesso contro" Nvidia e Palantir non tanto perchè si aspetta che la bolla scoppi ora, ma perchè sono sopravvalutate e vulnerabili.
Nvidia perchè il governo cinese ha deciso di puntare forte sull'autarchia in campo AI (ora i datacenter che operano con AI ed LLM avranno forniture di elettricità a costo ribassato per compensare la minor efficienza dei chip AI "made in China") e perchè stanno spuntando sempre più alternative "occidentali" ai prodotti Nvidia.
Palantir perchè il suo business principale è con organizzazioni governative e militari ed in USA comincerà a risentire degli effetti dello shutdown in corso proprio menrre all' estero parecchi governi stanno valutando alternative ... più allineate agli interessi nazionali.
pachainti
06-11-2025, 07:00
il loro business si basa totalmente sul nulla, al momento https://scenarieconomici.it/il-circuito-infinito-del-denaro-nellai-quando-il-finanziamento-del-fornitore-sostituisce-il-flusso-di-cassa-del-cliente/
Esattamente, inoltre questo continuo trasferimento degli stessi fondi serve a tenere a galla l'economia USA, fino a quando gli altri ci crederanno...
Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)
The AI bubble is the only thing keeping the US economy together, Deutsche Bank warns (https://www.techspot.com/news/109626-ai-bubble-only-thing-keeping-us-economy-together.html)
Will data centers crash the economy? (https://www.noahpinion.blog/p/will-data-centers-crash-the-economy)
The AI industry is running on FOMO (https://www.theverge.com/ai-artificial-intelligence/812455/ai-industry-earnings-bubble-fomo-hype)
c'è solo un dettaglio ignorato, i datacenter sono realmente costruiti, i materiali sono realmente pagati ed i servizi sono realmente venduti (in perdita).
Non si è mai vista una bolla produrre utili e ricavi in queste quantità quindi il fatto che ci sia anche un circolo di denaro tra le stesse aziende, non ne fa una bolla, neanche il fatto che non sia possibile monetizzare istantaneamente ogni investimento (se no che investimento sarebbe?)
Quindi è molto più probabile che Michael Burry si prenda una sonora botta sui denti che il contrario.
No. Se esploderà oppure no chi lo sa, ma:
I datacenter sono nel migliore dei casi in costruzione, tranne forse un paio. Quindi i materiali non sono (ancora) realmente pagati. Fun fact, i materiali non ci sono. C'è carenza di cavi, di turbine, di potenza elettrica in generale. I datacenter richiedono anni per essere costruiti davvero, non trimestri.
I cloud provider stanno progressivamente costruendo di meno e affittando di più (chissà come mai :rolleyes: ). Questo per loro stessa, candida ammissione, vedi conference call degli earnings di MSFT della settimana scorsa.
L'unica che fa utili con AI è NVDA. Gli altri al massimo spendono capex o fanno debiti.
Non c'è anche un circolo di denaro, la quasi totalità del giro dei soldi è circolare, fra Big Tech, controllate e satelliti vari.
Attenzione che il suo scommettere contro non vuol dire che spera nel fallimento... Con quelle cifre gli basta anche un ritracciamento del 15/20% che ha già vinto.
mah non sarei proprio così sicuro che sia una bolla: questi macinano utili fantasmagorici non è che il loro business si basa sul nulla...
Il problema è che se anche macinano utili "stellari", in questo momento hanno prezzi "mega-galattici".
Palantir ha un P/E (prezzo/utili) forward di circa 450.
E' vero che per queste tipologie di azioni il P/E non è sicuramente il primo parametro cui guardare, ma è anche vero che il prezzo già incorpora delle aspettative di crescita così importanti che se anche Palantir, nei prossimi anni, accrescesse continuamete l'utile, rischierebbe comunque di deludere il mercato per essere cresciuta di "solo" x volte.
Che poi è quello che è successo con l'ultima trimestrale.
Dove, l'azione ha perso oltre il 5% nonostante gli utili abbiano battuto le stime degli analisti.
Poi è anche possibile che per progressione di fatturato ed utili, Palantir diventi la nuova Amazon; ma se non ricordo male, circa un terzo del fatturato di Palantir dipende da entità governative e se sei così dipendente da pochi grandi clienti, fare quel tipo di crescita è molto più difficile.
Il problema è che se anche macinano utili "stellari", in questo momento hanno prezzi "mega-galattici".
Palantir ha un P/E (prezzo/utili) forward di circa 450.
E' vero che per queste tipologie di azioni il P/E non è sicuramente il primo parametro cui guardare, ma è anche vero che il prezzo già incorpora delle aspettative di crescita così importanti che se anche Palantir, nei prossimi anni, accrescesse continuamete l'utile, rischierebbe comunque di deludere il mercato per essere cresciuta di "solo" x volte.
Che poi è quello che è successo con l'ultima trimestrale.
Dove, l'azione ha perso oltre il 5% nonostante gli utili abbiano battuto le stime degli analisti.
Poi è anche possibile che per progressione di fatturato ed utili, Palantir diventi la nuova Amazon; ma se non ricordo male, circa un terzo del fatturato di Palantir dipende da entità governative e se sei così dipendente da pochi grandi clienti, fare quel tipo di crescita è molto più difficile.
Teniamo a mente che gli utili che fanno aziende come Palantir o Big Tech in generale non c'entrano assolutamente niente con l'AI, che almeno per ora è solamente una zavorra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.