View Full Version : Falsi avvisi su Windows 10 a fine supporto: Microsoft chiarisce che non è così
Redazione di Hardware Upg
05-11-2025, 11:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/falsi-avvisi-su-windows-10-a-fine-supporto-microsoft-chiarisce-che-non-e-cosi_145824.html
Microsoft ha confermato l'attivazione di avvisi di fine supporto inesatti su diverse versioni di Windows 10 in seguito all'installazione degli aggiornamenti di ottobre 2025. Una soluzione permanente sarà integrata nel prossimo aggiornamento di Windows.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
05-11-2025, 12:13
sul pc di casa con w10 home una volta su tre quando lo accendi compare sto fastidioso full screen della fine supporto e di passare a w11 (ovviamente non supportato) c'è un limite a tutto però sta videata deve sparire
Alodesign
05-11-2025, 12:22
Per poter giocare a BF6 ho dovuto fare la procedura di avvio SecureBoot e il cambio della tipologia di HD primario.
Ok bene tutto dico, così mi installerà anche WN11.
Vado negli Update e mi dice che non posso, il pc non è compatibile. Boh.
Vado nel sito Windows e scarico il tool che verifica se sono compatibile.
Il tool mi dice "Hey cool che pc figo! Aggiorna Win11 nel pannello Update!"
Torno nel pannello Update e "Ue coglione che pc di merda che hai! Installa Win 7!" :muro:
Microsoft ha confermato l'attivazione di avvisi di fine supporto inesatti su diverse versioni di Windows 10 in seguito all'installazione degli aggiornamenti di ottobre 2025. Una soluzione permanente sarà integrata nel prossimo aggiornamento di Windows.
Meglio così. Anche l'occhio vuole la sua parte ! :asd:
randorama
05-11-2025, 17:09
ma, fatemi capire... sti avvisi sono del tipo "ehi! sappi che il tuo os non è più supportato! clicca qui per confermare che lo sai e sei d'accordo" e finisce li o continua ad apparire ad ogni boot?
ma, fatemi capire... sti avvisi sono del tipo "ehi! sappi che il tuo os non è più supportato! clicca qui per confermare che lo sai e sei d'accordo" e finisce li o continua ad apparire ad ogni boot?
No...molto più tranquillo.
Solo quando apri il Windows Update ti appare tra le tante altre scritte, quella che dice "il tuo Windows ha raggiunto la fine del supporto".
Ma è un'allucinazione. :D
Poi ricevi comunque gli aggiornamenti, se hai attivato il supporto esteso gratuito o quello dei tre anni a pagamento o ancora hai installato un Windows 10 LTSC.
randorama
05-11-2025, 17:27
No...molto più tranquillo.
Solo quando apri il Windows Update ti appare tra le tante altre scritte, quella che dice "il tuo Windows ha raggiunto la fine del supporto".
Ma è un'allucinazione. :D
Poi ricevi comunque gli aggiornamenti, se hai attivato il supporto esteso gratuito o quello dei tre anni a pagamento o ancora hai installato un Windows 10 LTSC.
"o ancora".
"o ancora".
O ancora ! :O
dall'IA di gog00l:
Significati e usi
"Oppure": "O ancora!" può essere una congiunzione, simile a "oppure", per presentare un'alternativa.
:D :D :D :D
randorama
05-11-2025, 17:31
O ancora ! :O
dall'IA di gog00l:
Significati e usi
"Oppure": "O ancora!" può essere una congiunzione, simile a "oppure", per presentare un'alternativa.
:D :D :D :D
ehm... intendevo dire che ricado nella casistica definita da "o ancora" :fagiano:
ehm... intendevo dire che ricado nella casistica definita da "o ancora" :fagiano:
ahhhh........tranquillo, prossimo patch-day risolvono !
Con LTSC sei una botte di ferro.
Arrivano gli aggiornamenti non dubitare. ;)
randorama
05-11-2025, 17:40
ahhhh........tranquillo, prossimo patch-day risolvono !
Arrivano gli aggiornamenti non dubitare. ;)
e anche stavolta passare a linux cambiare l'ordine di grub si fa domani...
e anche stavolta passare a linux cambiare l'ordine di grub si fa domani...
Felice che tu sia felice ! :D
Saluti !!!
https://i.pinimg.com/originals/0b/23/35/0b233534478942260c4c730fdc8b8156.gif
:sofico:
e anche stavolta passare a linux cambiare l'ordine di grub si fa domani...
Meglio un PC dedicato :O
O ancora ! :O
dall'IA di gog00l:
Significati e usi
"Oppure": "O ancora!" può essere una congiunzione, simile a "oppure", per presentare un'alternativa.
:D :D :D :D
piuttosto che
https://www.youtube.com/watch?v=eo5KBhutwxU&pp=ygUbY2FydG9uaSBtb3J0aSBwaXV0dG9zdG8gY2hl
randorama
06-11-2025, 10:42
Meglio un PC dedicato :O
ci vai tu in garage a novembre... :D
che poi, oddio... manco quello è dedicato; è quello dove mint è in cima a grub.
ci vai tu in garage a novembre... :D
che poi, oddio... manco quello è dedicato; è quello dove mint è in cima a grub.
Capisco che possa essere un problema di spazio ... io ho risolto con una bella scrivania da 60 x 200 cm messa in un angolo della camera che mi tiene 2 monitor da 24'' FHD e una stampante, con i due PC (uno W7 e l'altro ZorinOS) posizionati sotto la scrivania verso la parte più bassa del tetto (sono in mansarda).
Per disattivare subito il falso avviso:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Policies\Microsoft\FeatureManagement\Overrides]
"3108581004"=dword:00000000
Salvate in file .reg, eseguite e riavviate.
Testato in prima persona logicamente e ha funzionato.
Sempre formula visto e piaciuto, non mi assumo responsabilità !!!
https://i.makeagif.com/media/8-02-2024/dI6lV-.gif
Trovato in altra discussione, in altro forum.
Essenzialmente disattiva il messaggio di avviso introdotto con l'ultimo patchday, poi logicamente dovete essere iscritti al supporto esteso gratuito o pagamento per avere le patch dal prossimo martedì. Quindi ribadiamolo, non è un barbatrucco che consente di avere "a sbafo" i futuri updates, serve solo a chi ha acceso il supporto esteso e si ritrova il glitch del messaggio.
Prego, non c'è di che.
Capisco che possa essere un problema di spazio ... io ho risolto con una bella scrivania da 60 x 200 cm messa in un angolo della camera che mi tiene 2 monitor da 24'' FHD e una stampante, con i due PC (uno W7 e l'altro ZorinOS) posizionati sotto la scrivania verso la parte più bassa del tetto (sono in mansarda).
E partizioni separate, ovviamente...
E dischi separati, consigliabile...
Ma pc separati... a che pro? :eek:
...
Ma pc separati... a che pro? :eek:
Anch'io qualche anno fa provavo con il dual boot, ma dopo che W10 mi ha messo fuori gioco il disco con su GNU/Linux (partiva solo W10 e non Linux - non ho fatto alcun tentativo di recupero perché non avevo tempo/voglia in quel periodo) e dato che dispongo di diversi PC, ho preferito avere tutto separato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.