PDA

View Full Version : Sorpresa Zero Motorcycles: a EICMA presenta lo scooter elettrico LS1


Redazione di Hardware Upg
05-11-2025, 10:04
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/sorpresa-zero-motorcycles-a-eicma-presenta-lo-scooter-elettrico-ls1_145812.html

Periodo di grandi cambiamenti per Zero Motorcycles: nuovo CEO, nuova sede, e nuovo segmento di prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
05-11-2025, 10:38
sono poco ferrato in materia: č l'equivalente di un 125 cc? E' guidabile con la patente B?

non male l'idea di "splittare" la batteria, permette forse di gestire meglio la ricarica o di collocare una batteria carica quando una č scarica (a proposito, chissā come funziona il prelievo: prima una e poi l'altra o metā per ciascuna?)

5.000 euro, magari poi da decurtare con gli incentivi, non sembrano male...

ninja750
05-11-2025, 10:48
batteria estraibile rubabile per quale vantaggio?

Pino90
05-11-2025, 10:59
batteria estraibile rubabile per quale vantaggio?

Per semplificare la ricarica a tutti quelli che non hanno un box/posto auto privato con possibilitā di ricarica. L'idea č che quando ne hai bisogno la prendi, te la porti a casa e la ricarichi.

Č una soluzione molto diffusa in questo specifico segmento di mercato. Ho diversi conoscenti che fanno i fattorini e tutti hanno preso un motorino del genere. A sera, si portano la batteria a casa e la caricano come se fosse un telefono.

Č effettivamente una soluzione molto comoda se lo parcheggi in strada.

minatoreweb
05-11-2025, 11:29
sono poco ferrato in materia: č l'equivalente di un 125 cc? E' guidabile con la patente B?

non male l'idea di "splittare" la batteria, permette forse di gestire meglio la ricarica o di collocare una batteria carica quando una č scarica (a proposito, chissā come funziona il prelievo: prima una e poi l'altra o metā per ciascuna?)

5.000 euro, magari poi da decurtare con gli incentivi, non sembrano male...

Con la B (rilasciata dopo il 1988 prima avevi la A) si puo' guidare, solo in Italia l'equivalente della A1
fino a 11 kW di potenza e una cilindrata non superiore a 125 cc

Le batterie che si tolgono sono il meglio (sia per portare solo peso necessario, sia per caricarle a parte e viaggiare con altre)

sbaffo
05-11-2025, 11:35
finalmente un elettrico con design "normale", e pure bellino. Qui ci siamo, prezzo standard, design bello, praticitā, mancano solo un po di prestazioni per la tangenziale ma per la cittā va giā bene.
(p.s. costa un terzo delle moto ev e ha la stesa autonomia, qualcuno l'ha fatta fuori da vaso)

Spero che tra due/tre anni quando dovrō cambiare il mio scooter euro3 ci siano modelli simili ai 250-400 non solo ai 125.

Massimiliano Zocchi
05-11-2025, 18:22
sono poco ferrato in materia: č l'equivalente di un 125 cc? E' guidabile con la patente B?

non male l'idea di "splittare" la batteria, permette forse di gestire meglio la ricarica o di collocare una batteria carica quando una č scarica (a proposito, chissā come funziona il prelievo: prima una e poi l'altra o metā per ciascuna?)

5.000 euro, magari poi da decurtare con gli incentivi, non sembrano male...

Gli incentivi per ora sono terminati, se li ricaricheranno saranno da decurtare. Di solito il prelievo viene fatto da almeno due batterie contemporaneamente, per fornire il giusto livello di potenza.