PDA

View Full Version : Gli AI browser aggirano i paywall: i casi Atlas e Comet, e la nostra prova con Opera Neon


Redazione di Hardware Upg
04-11-2025, 16:03
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/gli-ai-browser-aggirano-i-paywall-i-casi-atlas-e-comet-e-la-nostra-prova-con-opera-neon_145784.html

Gli "AI browser" come Atlas di OpenAI e Comet di Perplexity riescono ad accedere a contenuti normalmente bloccati dietro i paywall. Un'indagine del Columbia Journalism Review rivela come funzionano questi aggiramenti, e noi abbiamo messo alla prova Opera Neon, il browser "AI-agentico" di nuova generazione: anche lui riesce ad accedere a contenuti riservati come quelli del MIT Technology Review

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jack.Mauro
04-11-2025, 16:18
Finalmente una buona notizia (per gli utenti).

coschizza
04-11-2025, 16:21
Finalmente una buona notizia (per gli utenti).

pensa che io dopo aver letto la notizia ho pensato una butta notizia per internet quindi (per gli utenti), sei sicuro di aver compreso le ripercussioni pratiche della questione? :read:

ninja750
04-11-2025, 16:23
tasto destro -> visualizza sorgente pagina

:stordita:

das
04-11-2025, 16:27
tasto destro -> visualizza sorgente pagina

:stordita:

O ancora meglio: tasto destro->ispeziona oggetto->Pulsante Canc
Applicato a offuscamenti vari.

Fondamentalmente non cambia niente.

Inoltre c'è da precisare che quasi mai quello che c'è sotto vale la fatica di leggerlo, figuriamoci disoffuscarlo

Jack.Mauro
04-11-2025, 16:56
pensa che io dopo aver letto la notizia ho pensato una butta notizia per internet quindi (per gli utenti), sei sicuro di aver compreso le ripercussioni pratiche della questione? :read:

Tra le tante cose negative degli IA Browser, aggirare i paywall per me è davvero l'unica buona, anche perché implementare i controlli formali dei form, i pawall e qualsiasi altra limitazione lato client significa dire "bypassatemeli".

coschizza
04-11-2025, 17:39
Tra le tante cose negative degli IA Browser, aggirare i paywall per me è davvero l'unica buona, anche perché implementare i controlli formali dei form, i pawall e qualsiasi altra limitazione lato client significa dire "bypassatemeli".

questo pero sara la fine di internet e quindi una cosa brutta per tutti, che te ne fai di un ai se non ha piu dati dove pescare? non ci farai nulla e internet sara una landa desolata come al suo inizio

pachainti
04-11-2025, 18:31
Gli "AI browser" introducono nuove vulnerabilità, senza alcun valore reale aggiunto, eccetto la sbornia di infilare la presunta IA ovunque.

Unseeable prompt injections in screenshots: more vulnerabilities in Comet and other AI browsers (https://brave.com/blog/unseeable-prompt-injections/)

Agentic Browser Security: Indirect Prompt Injection in Perplexity Comet (https://brave.com/blog/comet-prompt-injection/)

Prompt injection flaw in Opera Neon (https://brave.com/blog/prompt-injection-flaw-opera-neon/)

Per non essere tracciati e di conseguenza manipolati, ci sono poche alternative (https://privacytests.org/).

Yuno gasai
04-11-2025, 18:34
questo pero sara la fine di internet e quindi una cosa brutta per tutti, che te ne fai di un ai se non ha piu dati dove pescare? non ci farai nulla e internet sara una landa desolata come al suo inizio

Conta che quei dati erano comunque boiate già prima dell'AI eh... Ricordo sempre quanti articoli e titolo acchiappa-click venivano postati pur di fare visualizzazioni:stordita: Da un certo senso, l'AI almeno la mette in culo a queste persone.

Proteo71
04-11-2025, 19:28
... e internet sara una landa desolata come al suo inizio

Veramente internet un tempo era molto molto meglio del mare di merda che è diventato oggi !!!
Più della metà (e mi sono tenuto stretto) del traffico dati che gira oggi su internet è pubblicità o roba completamente inutile !!!
L'ho già detto in un altro thread, e lo ripeto:
Ma quant'era bello una volta internet...

UtenteHD
05-11-2025, 08:25
Posso immaginare che in futuro saranno tutti cosi', ma per me hanno nel 90% lati negativi, ad esempio analizzano tutto quello che visiti ad esempio lavorando, guardando il conto in banca, ecc.. si si ok ok tutto il locale, ecc.. bah. privacy? Sara' tutto in locale ok, ma bah..
Seconda cosa, la piu' ovvia, la sicurezza, bastera' scrivere dei comandi appositi, ogni volta, ad ogni aggiornamento sempre piu' complessi, per far fare gli attacchi di vario tipo al tuo broswer AI o magari fargli creare a Lui al volo virus, script malevolo o altro.
Questa cosa che superano i paywall non mi sembra una buona cosa come molti dicono.

najmarte
05-11-2025, 09:13
Veramente internet un tempo era molto molto meglio del mare di merda che è diventato oggi !!!
Più della metà (e mi sono tenuto stretto) del traffico dati che gira oggi su internet è pubblicità o roba completamente inutile !!!
L'ho già detto in un altro thread, e lo ripeto:
Ma quant'era bello una volta internet...

bei tempi, porno e, ogni tanto, qualcos'altro

Proteo71
05-11-2025, 23:05
bei tempi, porno e, ogni tanto, qualcos'altro

Non proprio !