Redazione di Hardware Upg
04-11-2025, 11:42
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/le-vendite-di-tesla-sono-crollate-quasi-del-90-in-alcuni-paesi-europei-a-ottobre-il-motivo_145764.html
Le vendite Tesla in Europa subiscono una brusca frenata ad ottobre, con cali fino al 90% in Svezia e Danimarca rispetto al mese precedente. Cresce la pressione delle case cinesi e il malcontento verso Elon Musk tra i consumatori europei.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ormai i cinesi gli mangiano in testa a Musk
Mentre lui gioca con Twitter X, il cybertrash e il cybercab senza azzeccarne una gli altri offrono macchine migliori a prezzi minori
gigioracing
04-11-2025, 12:08
in Italia servirebbe una Tesla diesel per vendere il doppio conoscendo la gente :D
Strato1541
04-11-2025, 13:51
"A pesare ulteriormente sulla reputazione di Tesla in Europa è il crescente malcontento verso il CEO Elon Musk, che negli ultimi mesi ha sostenuto apertamente movimenti e partiti politici della destra radicale sia negli USA che nel Vecchio Continente"
Frecciata politica, bisogna essere di AVS per vendere auto elettriche?!
In Europa il calo è dovuto all'arrivo di concorrenza, ( o meglio grazie ai soloni europei e alla generazione CEO da dividendi e niente prodotti ) si è spianata la strada alla paccottiglia...
In ogni caso a livello globale non va male, c'è un calo ma nemmeno tanto considerato i modelli in vendita e il prezzo.
Allo stato attuale se si chiudono gli occhi sull'aspetto estetico a meno di 40 mila euro è impossibile trovare un SUV con le dimensioni di Model Y , anche tra i paccocinesi..
Alodesign
04-11-2025, 14:14
"A pesare ulteriormente sulla reputazione di Tesla in Europa è il crescente malcontento verso il CEO Elon Musk, che negli ultimi mesi ha sostenuto apertamente movimenti e partiti politici della destra radicale sia negli USA che nel Vecchio Continente"
Frecciata politica, bisogna essere di AVS per vendere auto elettriche?!
In Europa il calo è dovuto all'arrivo di concorrenza, ( o meglio grazie ai soloni europei e alla generazione CEO da dividendi e niente prodotti ) si è spianata la strada alla paccottiglia...
In ogni caso a livello globale non va male, c'è un calo ma nemmeno tanto considerato i modelli in vendita e il prezzo.
Allo stato attuale se si chiudono gli occhi sull'aspetto estetico a meno di 40 mila euro è impossibile trovare un SUV con le dimensioni di Model Y , anche tra i paccocinesi..
Tra paccottaglia USA e paccottaglia Mandorlata, vince quella che costa meno.
Che strano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.