PDA

View Full Version : Iliad e WINDTRE al lavoro per una fusione? Un'ipotesi sempre più concreta


Redazione di Hardware Upg
04-11-2025, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-e-windtre-al-lavoro-per-una-fusione-un-ipotesi-sempre-piu-concreta_145738.html

Iliad e WINDTRE sarebbero in trattative preliminari per una possibile fusione o joint venture, secondo Reuters. L'operazione creerebbe il primo operatore mobile italiano con il 35% del mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

The FoX
04-11-2025, 08:58
Dopo che 3 mi ha rovinato Wind ci mancherebbe anche solo che mi rovinasse pure Iliad.

gd350turbo
04-11-2025, 08:59
Ma povera iliad, prova prima con vodafone e niente, prova con tim e niente...
Vediamo con wind !

s0nnyd3marco
04-11-2025, 09:08
Temo che senza Iliad ripartira' il turbinio di rimodulazioni dei vari operatori. Sarebbe interessante sapere quanto e' sostenibili il business di Iliad e le motivazioni per cui vendono l'assetto sul mercato Italiano.

supertigrotto
04-11-2025, 09:09
E mi sa che troveranno il modo di cancellare il per siempre e il costas de menos

jepessen
04-11-2025, 09:17
Ma anche no, il mio numero Iliad va alla grande e sono sempre state mantenute le promesse di prezzi invariati, non vorrei proprio che venisse meno la caratteristica distintiva...

s0nnyd3marco
04-11-2025, 09:18
E mi sa che troveranno il modo di cancellare il per siempre e il costas de menos

Sono passato qualche mese fa a Very e per ora mi trovo bene. Se dovessero iniziare anche loro a rimodulare sarebbe una bella rottura di palle.

gd350turbo
04-11-2025, 09:22
Temo che senza Iliad ripartira' il turbinio di rimodulazioni dei vari operatori. Sarebbe interessante sapere quanto e' sostenibili il business di Iliad e le motivazioni per cui vendono l'assetto sul mercato Italiano.

Iliad è stata la prima a lanciare il per sempre, per farsi strada nella jungla della telefonia mobile, ma ora non è più la sola a farlo !

La motivazione della vendita sono probabilmente le stesse che hanno fatto i dirigenti di vodafone quando l'hanno venduta:
Pochi soldi !
Se guardate a quanto vendono i loro prodotti e servizi negli altri paesi, la cosa è più evidente del sole !

Sono passato qualche mese fa a Very e per ora mi trovo bene. Se dovessero iniziare anche loro a rimodulare sarebbe una bella rottura di palle.
ci sono decine di operatori sul mercato mobile, se l'aumento non è sostenibile si cambia !

marcram
04-11-2025, 09:34
Iliad è stata la prima a lanciare il per sempre, per farsi strada nella jungla della telefonia mobile, ma ora non è più la sola a farlo !
Ma è l'unica che ha (per il momento) ancora la reputazione per mantenerlo...

ci sono decine di operatori sul mercato mobile, se l'aumento non è sostenibile si cambia !
Purtroppo ci sono molte cose da fare, nella vita, e il tenere sott'occhio il provider di telefonia e saltare da un operatore all'altro è una cosa che molti non hanno la voglia/tempo di fare...

gd350turbo
04-11-2025, 09:46
Ma è l'unica che ha (per il momento) ancora la reputazione per mantenerlo...

Boh...
Non credo che esista un per sempre migliore di un altro per sempre.


Purtroppo ci sono molte cose da fare, nella vita, e il tenere sott'occhio il provider di telefonia e saltare da un operatore all'altro è una cosa che molti non hanno la voglia/tempo di fare...
Giusto ma se un forse futuro aumento di 1/2€ al mese li mette in difficoltà finanziarie, meglio intensificare i controlli sul resto !

aqua84
04-11-2025, 09:53
io ho già il nuovo nome in anteprima: WindTreIliad

euscar
04-11-2025, 09:53
Ho appena attivato (da circa un mese) una sim Iliad per navigare su internet con la promessa che è "per sempre" e spero che la mantengano anche dopo eventuale fusione ... tra l'altro ho anche un vecchio cellulare (non smartphone, proprio cellulare) con numero wind (ce l'ho dal 2002) che uso praticamente solo per ricevere tefonate (o codici OPT via SMS). Per chiamare ho uno smartphone con operatore TIM.

aqua84
04-11-2025, 10:32
Ho appena attivato (da circa un mese) una sim Iliad per navigare su internet con la promessa che è "per sempre" e spero che la mantengano anche dopo eventuale fusione ... tra l'altro ho anche un vecchio cellulare (non smartphone, proprio cellulare) con numero wind (ce l'ho dal 2002) che uso praticamente solo per ricevere tefonate (o codici OPT via SMS). Per chiamare ho uno smartphone con operatore TIM.

da quando è arrivata qui da noi Iliad ha sempre mantenuto la sua promessa del PER SEMPRE
ovviamente non sarà poi così nella realtà in quanto una tariffa da 100GB a 9,99 tra qualche anno risulterà vecchia e sconveniente rispetto a una da 500GB a 9,99

Però insomma, almeno non fanno rimodulazioni

coschizza
04-11-2025, 10:35
mi sono ssempre trovato bene solo con iliad qundi spero che sia lei a comprare wind e non viceversa

jepessen
04-11-2025, 11:00
da quando è arrivata qui da noi Iliad ha sempre mantenuto la sua promessa del PER SEMPRE
ovviamente non sarà poi così nella realtà in quanto una tariffa da 100GB a 9,99 tra qualche anno risulterà vecchia e sconveniente rispetto a una da 500GB a 9,99

Però insomma, almeno non fanno rimodulazioni

Vero, ma tocca all'utente scegliere. Io sono partito don Iliad praticamente dal Day1, e non hanno mai rimodulato niente. Pero' ho cambiato tariffa qualche volta dato che sul sito ogni tanto spuntano delle offerte ,ma non hanno mai aumentato i prezzi di loro sponte.

ninja750
04-11-2025, 11:08
speriamo di no

io ero con wind mandati a stendere per i loro "per sempre" che cambiavano ogni anno

Giuss
04-11-2025, 12:26
Iliad è stata la prima a lanciare il per sempre, per farsi strada nella jungla della telefonia mobile, ma ora non è più la sola a farlo !


Forse lo fa qualche operatore virtuale o quelli low-cost
Preferisco mille volte rimanere su Iliad che ho ormai da anni senza il minimo aumento

gd350turbo
04-11-2025, 12:33
Forse lo fa qualche operatore virtuale o quelli low-cost
Preferisco mille volte rimanere su Iliad che ho ormai da anni senza il minimo aumento

ah certo che non lo fanno le tre sorelle ! (tim-vodafone-wind)
:sofico:
Ma ci sono decine e forse anche centinaia di operatori ora.

De gustibus non est disputandum, questo sempre e comunque, ma io preferisco un operatore che mi fa spendere meno già ora.

baolian
04-11-2025, 13:53
Boh...
Non credo che esista un per sempre migliore di un altro per sempre.


A dire la verità il "per sempre" di Iliad (almeno delle vcchie tariffe, non ho controllato sulle nuove) è sul contratto.
A me sembra meglio di un "per sempre" nella pubblicità dell'offerta.:D

gd350turbo
04-11-2025, 14:10
A dire la verità il "per sempre" di Iliad (almeno delle vcchie tariffe, non ho controllato sulle nuove) è sul contratto.
A me sembra meglio di un "per sempre" nella pubblicità dell'offerta.:D

Bè dal lato psicologico, da sicuramente più sicurezza.
Dal lato pratico basterebbe una comunicazione di modifica unilaterale del contratto e via andare, poi ovvio che sarebbe un suicidio commerciale quindi non lo faranno mai.

Io ho ancora due sim ho mobile che non ha mai dichiarato il per sempre neanche in pubblicità, prese al day one della presentazione che non sono state cambiate, le usano mamma e suocera 5€ per 30gb che per loro sono extra abbondanti !

baolian
04-11-2025, 14:20
Bè dal lato psicologico, da sicuramente più sicurezza.
Dal lato pratico basterebbe una comunicazione di modifica unilaterale del contratto.


In realtà è proprio per quello che dico che è contrattualizzato.
Le modifiche unilaterali, previa comunicazione, sono possibili solo perchè c'è sempre sul contratto uno specifico articolo che le prevede.

Ma nei contratti Iliad, l'articolo in proposito lo esclude esplicitamente per le tariffe "per sempre":
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche
(con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”)

gd350turbo
04-11-2025, 14:37
In realtà è proprio per quello che dico che è contrattualizzato.
Le modifiche unilaterali, previa comunicazione, sono possibili solo perchè c'è sempre sul contratto uno specifico articolo che le prevede.

Ma nei contratti Iliad, l'articolo in proposito lo esclude esplicitamente per le tariffe "per sempre":

Bè nel mondo reale negli anni hanno modifcato contratti di ben altro valore ma
come già detto una società che ha basato e basa il suo core business sul per sempre non può cambiare a meno che non voglia chiudere !

baolian
04-11-2025, 14:52
Bè nel mondo reale negli anni hanno modifcato contratti di ben altro valore

Non è una questione di valore.
Non si può arbitrariamente modificare unilateralmente il contratto se non previsto dal contratto stesso o dalle leggi.

Per quello dico che, indipendentemente dalle opportunità commerciali e reputazionali, il "per sempre" contrattualizzato di Iliad è decisamente diverso dal "per sempre" non contrattualizzato degli altri operatori.

Del resto, se fosse uguale, la clausola la avrebbero inserita nel contratto anche gli altri operatori.

gd350turbo
04-11-2025, 14:56
Non è una questione di valore.
Non si può arbitrariamente modificare unilateralmente il contratto se non previsto dal contratto stesso o dalle leggi.

Per quello dico che, indipendentemente dalle opportunità commerciali e reputazionali, il "per sempre" contrattualizzato di Iliad è decisamente diverso dal "per sempre" non contrattualizzato degli altri operatori.

Del resto, se fosse uguale, la clausola la avrebbero inserita nel contratto anche gli altri operatori.

Ma se un contratto può essere cambiato, posso anche cambiare quello che ho scritto che non può essere cambiato ?
Non è una modifica anche quella ?

baolian
04-11-2025, 15:13
Ma se un contratto può essere cambiato, posso anche cambiare quello che ho scritto che non può essere cambiato ?


No.
Premesso che un contratto non è altro che un accordo tra le parti, puoi cambiare solo quelle parti per le quali c'è stato il consenso preliminare.
L'articolo che accorda questa facoltà, se lo leggi integralmente, non da questa possibilità.

gd350turbo
04-11-2025, 15:16
No.
Premesso che un contratto non è altro che un accordo tra le parti, puoi cambiare solo quelle parti per le quali c'è stato il consenso preliminare.
L'articolo che accorda questa facoltà, se lo leggi integralmente, non da questa possibilità.

Mah...ho i miei dubbi in merito, ma essendo che la cosa non assume alcuno interesse per me, lo prendo per buono.

Giuss
04-11-2025, 15:39
Intanto sono alcuni anni che sto con i miei 5,99 al mese e non si muovono, con altri operatori a forza di rimodulazioni probabilmente la tariffa si sarebbe raddoppiata o forse anche più

Onestamente in questi ultimi 2-3 anni in cui ci sono stati aumenti considerevoli e spesso spropositati di qualsiasi bene e servizio, non mi sarei meravigliato molto se ci fosse stata qualche sorpresa da Iliad invece hanno mantenuto il loro impegno alla grande

gd350turbo
04-11-2025, 15:50
Intanto sono alcuni anni che sto con i miei 5,99 al mese e non si muovono, con altri operatori a forza di rimodulazioni probabilmente la tariffa si sarebbe raddoppiata o forse anche più

Bè alcuni anni, sono circa 7...
No volte
No wowfi
No 5g
30 gb a 5,99€
Ok è una tariffa per sempre e non subirà mai aumenti, ma alquanto obsoleta e se mi permetti, nello scenario attuale fuori mercato.


Onestamente in questi ultimi 2-3 anni in cui ci sono stati aumenti considerevoli e spesso spropositati di qualsiasi bene e servizio, non mi sarei meravigliato molto se ci fosse stata qualche sorpresa da Iliad invece hanno mantenuto il loro impegno alla grande
come detto una società che basa il suo core business sul per sempre, se non lo mantiene, può chiudere dato che il 99% dei suoi clienti sono li per questo motivo

azi_muth
04-11-2025, 17:48
Bè alcuni anni, sono circa 7...
No volte
No wowfi
No 5g
30 gb a 5,99€
Ok è una tariffa per sempre e non subirà mai aumenti, ma alquanto obsoleta e se mi permetti, nello scenario attuale fuori mercato.


come detto una società che basa il suo core business sul per sempre, se non lo mantiene, può chiudere dato che il 99% dei suoi clienti sono li per questo motivo

Vabbè ma su qualcosa devono guadagnare.
Hanno scelto un posizionamento forte, quello di non cambiare tariffa (per chi ha un a certa debolezza psicologica riguardo...direi :D :D :D ), che chiaramente li mette un po' in trappola.

Se l'aggiornassero continuamente avrebbero problemi a stare sul mercato.
Di fatto offrono meno degli altri, ma se ssono contenti i loro clienti...

euscar
04-11-2025, 18:55
Io per il traffico dati internet su PC ho scelto Iliad (il modem me lo sono preso a parte in negozio) proprio perché promettono che il "per sempre" è "per sempre" (come da contratto - come specificato anche da @baolian). Con 7,99 € al mese ho 150 giga e se non dovessero bastarmi posso sempre passare a più giga senza ulteriori spese (salvo quei 2/3 euro in più per la diversa offerta ovviamente).

Lexan
04-11-2025, 19:01
Intanto sono alcuni anni che sto con i miei 5,99 al mese e non si muovono, con altri operatori a forza di rimodulazioni probabilmente la tariffa si sarebbe raddoppiata o forse anche più

Onestamente in questi ultimi 2-3 anni in cui ci sono stati aumenti considerevoli e spesso spropositati di qualsiasi bene e servizio, non mi sarei meravigliato molto se ci fosse stata qualche sorpresa da Iliad invece hanno mantenuto il loro impegno alla grande

Esattamente.
A molti non gliene frega una beata fava di avere 200gb GB, il 5G e altri specchietti per le allodole.
Gli basta spendere 6€ al mese (oppure 7 come nel mio caso) e stare apposto "per sempre".
Ah...c'è incluso anche traffico quando sei all'estero. Una settima in Norvegia e non sono riuscito comunque a farlo fuori...tanto per dire.
Avevo anche attivato una esim con Saily che, alla fine, non ho praticamente utilizzato. Ormai la connessione Wi-fi gratuita te la trovi anche in mezzo ai fiordi...

Giuss
05-11-2025, 09:23
Bè alcuni anni, sono circa 7...
No volte
No wowfi
No 5g
30 gb a 5,99€
Ok è una tariffa per sempre e non subirà mai aumenti, ma alquanto obsoleta e se mi permetti, nello scenario attuale fuori mercato.


Non tutti hanno le stesse necessità, il mio consumo non va oltre i 6/7 Gb al mese, perchè dovrebbe essere obsoleta
Il 5g potrebbe essere una cosa interessante ma non più di tanto, le altre cose non so neanche a cosa potrebbero servirmi

L'altra cosa buona è che potrei passare a un'altra tariffa con 150/200 Gb in un attimo se mi servisse

gd350turbo
05-11-2025, 09:52
Esattamente.
A molti non gliene frega una beata fava di avere 200gb GB, il 5G e altri specchietti per le allodole.
Gli basta spendere 6€ al mese (oppure 7 come nel mio caso) e stare apposto "per sempre"


Il 5g potrebbe essere una cosa interessante ma non più di tanto, le altre cose non so neanche a cosa potrebbero servirmi

L'altra cosa buona è che potrei passare a un'altra tariffa con 150/200 Gb in un attimo se mi servisse

Evidentemente, non gli avete mai provati, quindi non ne potete valutare l'utilità.
(quest'uva è troppo acerba non mi interessa)

5G:
Non è solo questione di velocità, che su uno smartphone ha poco senso, ma di disponibilità di banda e/o servizi, nella casa al mare della compagna la rete 4g è intasatissima e quasi inutilizzabile, con il 5g si viaggia veloce rapidi e scattanti, poi se non vi interessa avere una connessione dati funzionante in zone trafficate, fate bene a non utilizzarlo.

VOLTE:
Penso o meglio spero che sappiate che permette di effettuare chiamate utilizzando la rete dati e permette di ottenere una resa migliore, ve lo danno se avete un offerta da 9euro mi pare, poi se non vi interessa sentire meglio, fate bene a non utilizzarlo.

WOWFI:
Permette di telefonare e ricevere telefonate in zone coperte da una rete wifi in cui il segnale del ripetitore telefonico non arriva o arriva debole, a me è utilissimo in quanto abitando in un casolare di campagna con i muri spessi, in alcune zone si fa fatica a telefonare senza wowfi, poi se abitate in un appartamento in centro a milano, non vi serve a niente.


L'altra cosa buona è che potrei passare a un'altra tariffa con 150/200 Gb in un attimo se mi servisse

Anch'io ne uso pochi forse 5-10 al mese, ma non ho bisogno di richiederli in quanto con 5,98€ ho già
200 gb in 5g
volte
wowfi
Per adesso è dichiarata per sempre.

s0nnyd3marco
05-11-2025, 10:03
Evidentemente, non gli avete mai provati, quindi non ne potete valutare l'utilità.
(quest'uva è troppo acerba non mi interessa)

5G:
Non è solo questione di velocità, che su uno smartphone ha poco senso, ma di disponibilità di banda e/o servizi, nella casa al mare della compagna la rete 4g è intasatissima e quasi inutilizzabile, con il 5g si viaggia veloce rapidi e scattanti, poi se non vi interessa avere una connessione dati funzionante in zone trafficate, fate bene a non utilizzarlo.

VOLTE:
Penso o meglio spero che sappiate che permette di effettuare chiamate utilizzando la rete dati e permette di ottenere una resa migliore, ve lo danno se avete un offerta da 9euro mi pare, poi se non vi interessa sentire meglio, fate bene a non utilizzarlo.

WOWFI:
Permette di telefonare e ricevere telefonate in zone coperte da una rete wifi in cui il segnale del ripetitore telefonico non arriva o arriva debole, a me è utilissimo in quanto abitando in un casolare di campagna con i muri spessi, in alcune zone si fa fatica a telefonare senza wowfi, poi se abitate in un appartamento in centro a milano, non vi serve a niente.



Anch'io ne uso pochi forse 5-10 al mese, ma non ho bisogno di richiederli in quanto con 5,98€ ho già
200 gb in 5g
volte
wowfi
Per adesso è dichiarata per sempre.

Concordo pienamente con quanto dici, le offerte iliad sul mobile sono rimaste un po' indietro. Le avevo valutate dopo aver mollato coopvoce, ma alla fine ho deciso per very.

PS: e' vowifi (voice over wifi).

gd350turbo
05-11-2025, 10:07
PS: e' vowifi (voice over wifi).

Vero, ho messo una w al posto della v

OUTATIME
05-11-2025, 10:17
AGCM ha sancito che in Italia sono necessari 4 operatori fisici, quindi il benestare alla fusione lo darebbero solo subordinatamente alla creazione di un nuovo operatore, né più né meno di quello che è stato fatto con Iliad per la fusione Wind-Tre. Quindi o cambia idea AGCM, o sono tutte chiacchiere.

Lexan
05-11-2025, 19:22
Non tutti hanno le stesse necessità, il mio consumo non va oltre i 6/7 Gb al mese, perchè dovrebbe essere obsoleta
Il 5g potrebbe essere una cosa interessante ma non più di tanto, le altre cose non so neanche a cosa potrebbero servirmi


:mano:

s0nnyd3marco
06-11-2025, 08:36
AGCM ha sancito che in Italia sono necessari 4 operatori fisici, quindi il benestare alla fusione lo darebbero solo subordinatamente alla creazione di un nuovo operatore, né più né meno di quello che è stato fatto con Iliad per la fusione Wind-Tre. Quindi o cambia idea AGCM, o sono tutte chiacchiere.

Non riesco immaginare chi potrebbe farsi avanti per entrare nel nostro mercato. Ho l'impressione che la marginalita' si piuttosto bassa.

gd350turbo
06-11-2025, 08:38
Non riesco immaginare chi potrebbe farsi avanti per entrare nel nostro mercato. Ho l'impressione che la marginalita' si piuttosto bassa.

Eh si gli operatori vanno via perchè si guadagna poco...
del resto in quale altra parte del mondo trovi 200 gb a 5€ ?

azi_muth
06-11-2025, 12:51
Intanto sono alcuni anni che sto con i miei 5,99 al mese e non si muovono, con altri operatori a forza di rimodulazioni probabilmente la tariffa si sarebbe raddoppiata o forse anche più

Onestamente in questi ultimi 2-3 anni in cui ci sono stati aumenti considerevoli e spesso spropositati di qualsiasi bene e servizio, non mi sarei meravigliato molto se ci fosse stata qualche sorpresa da Iliad invece hanno mantenuto il loro impegno alla grande

O probabilmente no.
Alla fine se stai con i virtuali in genere non si muovono.
Ho fatto tre anni con poste e sto da due con Ho.mobile.

0 rimodulazioni, anzi ho trovato anche chi mi da un buono benzina ogni mese da 5 euro ogni mese con un tariffa da 7,99 euro.
Ho Volte, ho 5G, 100gb a 2 euro al mese...

gd350turbo
06-11-2025, 13:47
O probabilmente no.
Alla fine se stai con i virtuali in genere non si muovono.
Ho fatto tre anni con poste e sto da due con Ho.mobile.

0 rimodulazioni, anzi ho trovato anche chi mi da un buono benzina ogni mese da 5 euro ogni mese con un tariffa da 7,99 euro.
Ho Volte, ho 5G, 100gb a 2 euro al mese...

con così tanti operatori virtuali, trovi tantissime offerte, io ho preso una sim ops mobile per l'autoradio, 2 gb a 2 euro, che per l'utilizzo che deve fare va benissimo anche queste per sempre.
non ho fatto la https://verymobile.it/very-al-volo/very-things-199 perchè preferivo la rete vodafone, ha una copertura migliore.
A parte che non ho mai capito questa fobia per gli aumenti, se per caso un brutto giorno very decidesse di aumentare di 1-2€ al mese, la cosa non impatterebbe sul mio bilancio famigliare, poi se continuassero allora si valuta altri gestori.