Redazione di Hardware Upg
04-11-2025, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/adeia-cita-in-giudizio-amd-nel-mirino-la-tecnologia-3d-v-cache-e-l-hybrid-bonding_145735.html
Adeia ha avviato due cause legali contro AMD, accusandola di aver utilizzato senza licenza dieci brevetti legati alla tecnologia di hybrid bonding, fondamentale per la 3D V-Cache dei processori Ryzen. Le rivendicazioni potrebbero avere implicazioni sulla roadmap futura di AMD, ma non si prevedono effetti immediati sulla produzione o sul mercato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
04-11-2025, 08:11
Classici brevetti senza alcun prodotto...
:doh:
supertigrotto
04-11-2025, 08:59
Praticamente patent troll???
ma trattandosi di un brevetto riguardante la produzione e l'assemblaggio non dovrebbe semmai fare causa a TSMC ?
Ripper89
04-11-2025, 13:14
Sono cause basate sul nulla, ma sperano che per evitare perdite di tempo e impegni AMD accetti un accordo dove sgancia qualche soldino così fanno cassa.
CrapaDiLegno
04-11-2025, 13:37
AMD fanboy alla riscossa, andate a guardare chi è Adeia e che cosa ha come portfolio brevetti. (hint Tessera Technologies).
Se alcuni hanno pagato per quei brevetti vuol dire che non sono fuffa.
Per quanto riguarda l'attacco a AMD rispetto a TSMC, la questione è più legale che tecnica.
Le aziende che hanno brevetti violati tendono a citare in giudizio chi ha tratto vantaggio economico da essi. E AMD, avendo progettato il chip da cima a fondo per usare quel particolare packaging ha scelto di violare il brevetto per ottenere vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
Poi come andrà non si sa, ma non è che perché si chiama AMD allora è santa e tutti gli altri sono stupidi patent troll.
AMD fanboy alla riscossa, andate a guardare chi è Adeia e che cosa ha come portfolio brevetti. (hint Tessera Technologies).
Se alcuni hanno pagato per quei brevetti vuol dire che non sono fuffa.
Per quanto riguarda l'attacco a AMD rispetto a TSMC, la questione è più legale che tecnica.
Le aziende che hanno brevetti violati tendono a citare in giudizio chi ha tratto vantaggio economico da essi. E AMD, avendo progettato il chip da cima a fondo per usare quel particolare packaging ha scelto di violare il brevetto per ottenere vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
Poi come andrà non si sa, ma non è che perché si chiama AMD allora è santa e tutti gli altri sono stupidi patent troll.
"AMD si avvale della tecnologia SoIC di TSMC, basata proprio su tecniche di hybrid bonding a passo micrometrico."
Se sai leggere, e spero di sì, AMD ha usato una tecnologia proprietaria di TSMC. Ergo, se Adeia si è svegliata solo ora ed ha fatto causa ad AMD, ignorando TSMC, uno due domande se le pone, che dici? Perché, se proprio, è TSMC a violare il brevetto di Hybrid bonding, AMD be usufruisce solo attraverso la casa taiwanese.
Ricordo anche che non tutti i brevetti depositati sono sempre legittimi al 100%, se dimostrano che i concetti alla base del brevetto sono troppo generici, per legge il brevetto cade, è nullo.
CrapaDiLegno
04-11-2025, 19:44
"AMD si avvale della tecnologia SoIC di TSMC, basata proprio su tecniche di hybrid bonding a passo micrometrico."
Se sai leggere, e spero di sì, AMD ha usato una tecnologia proprietaria di TSMC. Ergo, se Adeia si è svegliata solo ora ed ha fatto causa ad AMD, ignorando TSMC, uno due domande se le pone, che dici? Perché, se proprio, è TSMC a violare il brevetto di Hybrid bonding, AMD be usufruisce solo attraverso la casa taiwanese.
Ricordo anche che non tutti i brevetti depositati sono sempre legittimi al 100%, se dimostrano che i concetti alla base del brevetto sono troppo generici, per legge il brevetto cade, è nullo.
Fai domanda e diventa avvocato di AMD che guadagnerai un sacco di soldi con questa tesi difensiva irreprensibile.
Magari se andassi a guardare gli storici di questo tipo di cause capiresti che non funziona come dici tu.
TSMC mette a disposizione una tecnologia, ma chi la usa è AMD nei suoi prodotti.
Chi detiene i brevetti non è tenuto a sapere chi sia il fornitore (se esiste) della tecnologia che uno ha dentro i propri prodotti. Se AMD è la beneficiaria della cosa, è normale in questo casi citare in giudizio lei e non TSMC che a sua volta poi magari sarà citata in seconda sede.
Questo tipo di cause funziona così. Se non ti sta bene, diventa giudice supremo in USA e cambia le leggi. Nel frattempo AMD deve dimostrare le propria innocenza davanti alle richieste fatte o sono caxxi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.