Redazione di Hardware Upg
03-11-2025, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/attacco-a-openai-dal-giappone-sora-avrebbe-violato-i-diritti-di-anime-e-videogiochi_145733.html
Un gruppo di importanti editori giapponesi, tra cui Bandai Namco e Square Enix, tramite CODA, ha chiesto a OpenAI di interrompere l'uso dei propri contenuti per addestrare l'intelligenza artificiale Sora 2. L'associazione contesta la politica di opt-out e accusa la società americana di violare la normativa giapponese sul copyright
Click sul link per visualizzare la notizia.
L’IA é una cosa troppo potente per lasciarla ai privati, si deve fare un “consorzio” di nazioni globali e nazionalizzarla. Le azienda rimangono quelle e i guadagni possono essere alti ( abbastanza da tenere su la baracca ma non cosi tanti da diventare troppo potenti) Servono regole globali, la rivoluzione industriale a confronto della IA é come paragonare un petardo di capodanno ad una bomba atomica.
AtaruGolan
03-11-2025, 22:11
L’IA é una cosa troppo potente per lasciarla ai privati, si deve fare un “consorzio” di nazioni globali e nazionalizzarla. Le azienda rimangono quelle e i guadagni possono essere alti ( abbastanza da tenere su la baracca ma non cosi tanti da diventare troppo potenti) Servono regole globali, la rivoluzione industriale a confronto della IA é come paragonare un petardo di capodanno ad una bomba atomica.
Bravo, è proprio questo il punto, e anche il paradosso più grande: si vuole continuare a sviluppare l'IA, ma la si lascia nelle mani dei veri mostri del pianeta, i privati multimiliardari.
È ovvio che verrà usata solo per arricchire ulteriormente loro, per ottenere ancora più potere, controllo e dominio.
D'altronde, se sono arrivati dove sono, è proprio perché possiedono queste caratteristiche.
E la storia ci insegna che chi ha questo tipo di potere, raramente costruisce: di solito distrugge, schiavizza o stermina chi è diverso o semplicemente non utile ai propri interessi.
Ripper89
03-11-2025, 23:25
L’IA é una cosa troppo potente per lasciarla ai privati, si deve fare un “consorzio” di nazioni globali e nazionalizzarla. Le azienda rimangono quelle e i guadagni possono essere alti ( abbastanza da tenere su la baracca ma non cosi tanti da diventare troppo potenti) Servono regole globali, la rivoluzione industriale a confronto della IA é come paragonare un petardo di capodanno ad una bomba atomica.
Nessun consorzio bloccherà l'avanzamento tecnologico.
Al posto di star quì a perdere tempo dando credito a chi teme solamente di avere un competitor superiore e quindi di non fare più cassa, bisognerebbe prendere atto che la direzione verso cui andremo è quella punto e basta e cominciare a guardarsi attorno e prepararsi.
Non li addestrano con gli anime ? Bene lo faranno sottobanco e poi vediamo come faranno a dimostrare che si sono addestrate proprio con le loro specifiche creazioni e non con altre che gli somigliavano.
Fai il consorzio ? Altri stati lo violeranno e poi come intendi agire ?
Nessun consorzio bloccherà l'avanzamento tecnologico.
Al posto di star quì a perdere tempo dando credito a chi teme solamente di avere un competitor superiore e quindi di non fare più cassa, bisognerebbe prendere atto che la direzione verso cui andremo è quella punto e basta e cominciare a guardarsi attorno e prepararsi.
Non li addestrano con gli anime ? Bene lo faranno sottobanco e poi vediamo come faranno a dimostrare che si sono addestrate proprio con le loro specifiche creazioni e non con altre che gli somigliavano.
Fai il consorzio ? Altri stati lo violeranno e poi come intendi agire ?
Ma nessuno dice di bloccarlo, e nemmeno si puo obiettivamente. Dico solo che é una cosa tipo bomba atomica che non si puo lasciare nelle mani di esseri umani senza la meta della morale della media umana
Notturnia
04-11-2025, 08:40
come giustamente dice Ripper89 ormai siamo fritti.. gente infame che vuole usare le IA per scopi personali le trovi ovunque..
da chi biecamente le usa per il revenge porn a chi le usa per rubare informazioni ad altri o creare virus informatici (e non)
ormai è stato aperto un vaso di pandora e c'è un motivo se Musk si offende che OpenAI sia a scopo di lucro.. ha un competitor per la sua IA e non la voleva..
ormai i ricchi (come è sempre stato) sono ancora più ricchi e le IA lo rendono ancora più facile (quotazione di borsa di NVidia ?)
le IA semplificano l'aumento di potere di chi ha soldi (soldi fanno soldi..) e dovrebbero essere normate e tolte dalle mani di questi ricconi senza scrupoli ma è impossibile perchè manca la volontà politica di andare contro alle società e persone più ricche al mondo sapendo che se le puoi colpire in USA non puoi fare niente contro la Cina (che con la Russia ha siglato un accordo in questi giorni per lo sviluppo rapido delle IA)
si deve "semplicemente" correre ai ripari e creare un Anti-IA..
nel gioco di guardia e ladri quando uno inventa qualcosa l'altro deve trovare la contromisura.. quindi serve una Anti-IA per fronteggiare lo strapotere delle IA..
Alodesign
04-11-2025, 09:11
come giustamente dice Ripper89 ormai siamo fritti.. gente infame che vuole usare le IA per scopi personali le trovi ovunque..
da chi biecamente le usa per il revenge porn a chi le usa per rubare informazioni ad altri o creare virus informatici (e non)
ormai è stato aperto un vaso di pandora e c'è un motivo se Musk si offende che OpenAI sia a scopo di lucro.. ha un competitor per la sua IA e non la voleva..
ormai i ricchi (come è sempre stato) sono ancora più ricchi e le IA lo rendono ancora più facile (quotazione di borsa di NVidia ?)
le IA semplificano l'aumento di potere di chi ha soldi (soldi fanno soldi..) e dovrebbero essere normate e tolte dalle mani di questi ricconi senza scrupoli ma è impossibile perchè manca la volontà politica di andare contro alle società e persone più ricche al mondo sapendo che se le puoi colpire in USA non puoi fare niente contro la Cina (che con la Russia ha siglato un accordo in questi giorni per lo sviluppo rapido delle IA)
si deve "semplicemente" correre ai ripari e creare un Anti-IA..
nel gioco di guardia e ladri quando uno inventa qualcosa l'altro deve trovare la contromisura.. quindi serve una Anti-IA per fronteggiare lo strapotere delle IA..
Pur essendo di estrazione ebraica, molto bravi a far soldi e a farli crescere, mi pare che Sam Altman arrivi da una famiglia borghese qualsiasi, a differenza di Musk, Trump, Berlusconi etc che avevano i padri già pienotti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.