Redazione di Hardware Upg
03-11-2025, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/trump-blocca-le-gpu-nvidia-blackwell-in-cina-ma-microsoft-le-portera-negli-emirati-arabi_145713.html
Donald Trump ha annunciato che i chip NVIDIA Blackwell resteranno esclusiva statunitense, escludendo la Cina. In parallelo, Microsoft ha ottenuto la prima licenza per esportare GPU NVIDIA negli Emirati Arabi Uniti, dando il via a un maxi piano d'investimenti nell'AI regionale da oltre 15 miliardi di dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
UtenteHD
03-11-2025, 16:46
Ma non era di poco fa che le GPU Cina hanno fatto passi da gigante e la prossima generazione dovrebbe essere al pari della media delle swerie 40XX (se cosi' hanno fatto miracoli anche a scopiazzare), quindi non vedo perche' bloccare, oramai sblocca o perdi per sempre quel mercato immenso.
Ripper89
03-11-2025, 17:33
Si e dagli Emirati Arabi finiranno anche in Cina :rolleyes:
CrapaDiLegno
03-11-2025, 18:19
Ma non era di poco fa che le GPU Cina hanno fatto passi da gigante e la prossima generazione dovrebbe essere al pari della media delle swerie 40XX (se cosi' hanno fatto miracoli anche a scopiazzare), quindi non vedo perche' bloccare, oramai sblocca o perdi per sempre quel mercato immenso.
Ma dove?
Ma come si fa a credere a queste panzane?
Senza un PP avanzato, chi gliele produce queste GPU alla Cina? Hanno milioni di impiegati che scalpellano i transistor nel silicio uno a uno?
Basta guardare il piano di sviluppo rilasciato da Huawei, l'azienda più avanzata della Cina da questo punto di vista (con accessi anche alle tecnologie occidentali avanzate sotto banco):
La GPU Ascent 970 del 2028 ha una capacità di calcolo FP8 prevista di 4 PFLOPS. Blackwell OGGI ne fa 10. Devono così integrarne di GPU per arrivare alla stessa potenza di calcolo. Se fosse disponibile oggi significa che necessiterebbero 2.5x il numero di GPU per eguagliare Blackwell (consumi non pervenuti così come i costi di tali soluzioni realizzate con un PP del 2016). Nel 2028 con Ruby Ultra che userà interconnessioni ottiche, saranno almeno a un 10x.
Sì certo ce la possono fare a tenere il passo dell'occidente nella corsa all'AI (Qualunque cosa questo significhi o impatti) ma a 10x il costo.
Vero che hanno quantità di di soldi, materiali ed energia praticamente infiniti, ma vedi bene che senza la tecnologia occidentale devono fare dei miracoli con costi proibitivi solo per cercare di stare al passo.
O si inventano qualcosa (tipo invasione di Taiwan) oppure il divario crescerà man mano che qui si potranno avere PP EUV sempre più avanzati e là stanno fermi con il DUV.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.