View Full Version : L'ESA e la grande tempesta solare: scenari catastrofici simulati per prepararsi al peggio
Redazione di Hardware Upg
03-11-2025, 15:05
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-esa-e-la-grande-tempesta-solare-scenari-catastrofici-simulati-per-prepararsi-al-peggio_145714.html
Un evento catastrofico come quello di Carrington potrebbe essere un rischio per le attività umane sulla Terra e per i satelliti. L'ESA ha voluto simulare una grande tempesta solare e scenari correlati per capire come agire e prepararsi al peggio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
03-11-2025, 15:14
sicuro che il brillamento solare impieghi solo 8 minuti a raggiungere la Terra? Quella è la velocità della luce, mentre le particelle cariche viaggiano più lentamente (mi pare impieghino qualcosa come alcune ore, non tanto in assoluto ma nemmeno 8 minuti)
biometallo
03-11-2025, 15:45
sicuro che il brillamento solare impieghi solo 8 minuti a raggiungere la Terra?
Ho chiesto a Gemini e sostanzialmente nella risposta fa notare come un brillamento solare ci siano varie componenti tra cui raggi x e raggi gamma che come le altre radiazioni eletromagnetiche viaggiano alla velocità della luce e che possono "causare disturbi immediati alle comunicazioni radio ad alta frequenza (HF) e ai segnali di navigazione, soprattutto sul lato illuminato del pianeta."
comunque la spiegazione finisce con questo riassunto:
Luce/Radiazione: ≈ 8 minuti e 20 secondi.
Particelle veloci/Protoni: Da pochi minuti a qualche ora.
Plasma/CME: Da 1 a 4 giorni.
Rega è letteralmente scritto nell'articolo
Dopo la prima ondata, ne arriva una seconda. Questa volta non sono radiazioni elettromagnetiche ma particelle ad alta energia (protoni, elettroni e particelle alfa) che impiegano fino a 20 minuti a raggiungere la Terra, viaggiando poco meno della velocità della luce. Questa seconda ondata di particelle potrebbe causare danni permanenti all'elettronica, ma non è ancora finita.
Paganetor
03-11-2025, 16:13
Rega è letteralmente scritto nell'articolo
hai ragione, mi è sfuggito...
Ma sulla Terra (a livello nostro, per capirci) i dispositivi elettronici verrebbero compromessi e/o distrutti?
La cosa importante è che non accada quanto raccontato nel film "2012 (https://it.wikipedia.org/wiki/2012_(film))" :O
supertigrotto
03-11-2025, 17:22
Ma sulla Terra (a livello nostro, per capirci) i dispositivi elettronici verrebbero compromessi e/o distrutti?
La cosa importante è che non accada quanto raccontato nel film "2012 (https://it.wikipedia.org/wiki/2012_(film))" :O
Si,forse si salvano quelli ultra schermati e sotto terra.
Ci sarebbero anche problemi con i trasformatori di tensione, quindi la grande probabilità è di restare pure senza corrente.
Ragazzi,ditelo a Elon Musk che sostiene che i robot ci sostituiranno in tutti i lavori.
Ma sulla Terra (a livello nostro, per capirci) i dispositivi elettronici verrebbero compromessi e/o distrutti?
La cosa importante è che non accada quanto raccontato nel film "2012 (https://it.wikipedia.org/wiki/2012_(film))" :O
Pensa a quello che succede ne " Segnali dal futuro " ...
Clmsmllnsdls
Ripper89
03-11-2025, 17:37
FANTASTICO !
Le famigerate simulazioni degli analisti che ultimamente ci hanno azzeccato sempre vero ?
Intanto solo il meteo ieri diceva che oggi ci sarebbe stata una nuova perturbazione ed oggi c'era il sole.
Pensa a quello che succede ne " Segnali dal futuro " ...
Clmsmllnsdls
Visto anche quello (tra l'altro dello stesso anno, 2009, di "2012").
Praticamente ho visto (quasi) tutti i film catastrofici, anche se preferisco di gran lunga i film di fantascienza.
Ma sulla Terra (a livello nostro, per capirci) i dispositivi elettronici verrebbero compromessi e/o distrutti?
Durante l'evento di Carrington ci furono gravi problemi ai telegrafi dell'epoca, con la presenza di correnti parassite.
Quindi sì, sospetto che ci sarebbero problemi per dispositivi elettronici in funzione.
Da un articolo del 2014 (The Carrington Solar Flares of 1859: Consequences on Life (https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4669545/)) sembra, invece, che gli effetti diretti sui sistemi biologici siano stati minimi se non nulli.
Peraltro non vorrei essere in un areoplano o sotto intervento chirurgico nel momento in cui avvenisse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.