Redazione di Hardware Upg
03-11-2025, 14:42
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/software-business/7135/opera-neon-il-browser-ai-agentico-di-nuova-generazione_index.html
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ho una domanda, ma Opera è ancora di proprietà cinese ? Quindi tutto quello che viene fatto con questo browser, viene poi inviato e analizzato in Cina ?
unnilennium
03-11-2025, 18:27
vecchio abbastanza da ricordare opera agli albori, anni luce avanti a tutti come interfaccia, funzionalità, e adesione agli standard, rispetto all'universo mondo, con uno share infinitesimale.... che è il motivo principale per cui è andato a ramengo, perchè serviva essere profittevole, e non lo era... quindi diventa cromium based, e si uniforma all'universo dei browser basati su chrome, che è lo standard de facto ormai...
ora salto di qualità: vendere un abbonamento all'utente, e vendere i dati dell'utente alla IA di turno, è una ottima idea.. addirittura la lista d'attesa per iscriversi, la solita genialata per far sentire l'utente al centro.... complimenti al marketing, ma lascio la mia nostalgia nel cassetto:D vediamo come andrà a finire, magari leader del mercato
pachainti
03-11-2025, 19:55
Da evitare Prompt injection flaw in Opera Neon (https://brave.com/blog/prompt-injection-flaw-opera-neon/).
Anche per non rispetto della privacy (https://privacytests.org/).
giovanni69
04-11-2025, 01:03
Ma il team di Opera ha anche dimostrato di intervenire per correggere prontamente il bug con un fix:
https://blogs.opera.com/security/2025/10/prompt-injection-in-opera-neon-rapid-response-through-responsible-disclosure/
ho una domanda, ma Opera è ancora di proprietà cinese ? Quindi tutto quello che viene fatto con questo browser, viene poi inviato e analizzato in Cina ?
Non e' polemica, e' una domanda sincera: perche' questa domanda?
E' rilevante se vengono mandati in Cina, Stati Uniti o Nuova Zelanda? Uno dovrebbe essere contrario alla collezione di dati a prescindere.
Anche per non rispetto della privacy (https://privacytests.org/).
Dove sta Neon qui?
pachainti
05-11-2025, 19:20
Dove sta Neon qui?
Non è ancora presente, se vuoi puoi richiedere l'aggiunta (https://github.com/privacytests/privacytests.org/issues). Tuttavia, opera neon utilizza lo stesso codice di opera normale, quindi non ci dovrebbero essere differenze sostanziali.
Non è ancora presente, se vuoi puoi richiedere l'aggiunta (https://github.com/privacytests/privacytests.org/issues). Tuttavia, opera neon utilizza lo stesso codice di opera normale, quindi non ci dovrebbero essere differenze sostanziali.
Opera e' Chromium-based, ha la stessa privacy (di default) di Edge e Chrome.
pachainti
08-11-2025, 17:53
Opera e' Chromium-based, ha la stessa privacy (di default) di Edge e Chrome.
In realtà no. Anche brave, duckduckgo sono basati su chromium, ma a livello di tutela dei dati personali e quindi della privacy c'è un abisso.
privacytests.org (https://privacytests.org/)
Cover your tracks (https://coveryourtracks.eff.org/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.