Redazione di Hardware Upg
03-11-2025, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/progetto-stellar-l-europa-punta-sulle-batterie-al-litio-metallico_145705.html
L'Unione Europea finanzia con 7,9 milioni di euro STELLAR, ambizioso progetto quadriennale coordinato da Avesta Holding e Fraunhofer ITWM per sviluppare un impianto pilota roll-to-roll capace di produrre anodi al litio metallico con spessori da 5 a 15 micrometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
03-11-2025, 13:15
La follia è PRIMA dare in mano il mercato ai cinesi, POI investire in tecnologia per liberarsene.
Doveva essere fatto il contrario: PRIMA sviluppi la tecnologia, POI forzi il passaggio ad essa.
Invece ci hanno costretto ad un salto nel vuoto che ci sta portando al suicidio economico.
Ben fatto VdL e verdi. E' così che si fa la "sostenibilità". :muro:
Utonto_n°1
03-11-2025, 15:14
La follia è PRIMA dare in mano il mercato ai cinesi, POI investire in tecnologia per liberarsene.
Doveva essere fatto il contrario: PRIMA sviluppi la tecnologia, POI forzi il passaggio ad essa.
Invece ci hanno costretto ad un salto nel vuoto che ci sta portando al suicidio economico.
Ben fatto VdL e verdi. E' così che si fa la "sostenibilità". :muro:
Se ti informi bene, scoprirai che 10 anni fa hanno fatto incontri e riunioni tra i rappresentanti di gruppi automobilistici europei e la commissione europea (grandi capi dell'auto e VdL), avevano visto che dalla Cina stavano per arrivare auto elettriche, oltre alle Tesla, perchè in Cina tutti hanno messo delle fabbriche e i cinesi hanno studiato la tecnologia dalle fabbriche Tesla a quelle BMW, i grandi CEO hanno detto alla VdL "ce la faremo a realizzare auto elettriche economicamente competitive per il 2030/2035!" e invece...
Non si tratta solo di ecologia, l'ecologia è uno dei fattori, e la VdL non si è mossa senza chiedere
Northvolt 2.0 ?
Chiaramente! Ennesimo spreco di denaro piuttosto avrebbe avuto senso investire in un progetto di batterie di altra natura ma investire oggi sul litio quando ormai il treno è perso è veramente una cazzata epocale.
Finirà come dici come Northvolt e qualcuno si riempirà le tasche di soldi.
CrapaDiLegno
04-11-2025, 19:35
Se ti informi bene, scoprirai che 10 anni fa hanno fatto incontri e riunioni tra i rappresentanti di gruppi automobilistici europei e la commissione europea (grandi capi dell'auto e VdL), avevano visto che dalla Cina stavano per arrivare auto elettriche, oltre alle Tesla, perchè in Cina tutti hanno messo delle fabbriche e i cinesi hanno studiato la tecnologia dalle fabbriche Tesla a quelle BMW, i grandi CEO hanno detto alla VdL "ce la faremo a realizzare auto elettriche economicamente competitive per il 2030/2035!" e invece...
Non si tratta solo di ecologia, l'ecologia è uno dei fattori, e la VdL non si è mossa senza chiedere
Che le case automobilistiche siano complici della situazione di oggi lo so benissimo, ma la VdL e verdi annessi doveva negare di incentivare questo piano di forzatura delle elettriche, al massimo dare dei soldi per gli investimenti sulla ricerca e sviluppo in modo da diventare competitivi, obbligando magari a ricerche comuni tra le case rivali per massimizzare i risultati nel breve periodo.
Invece gli incentivi che sono stati fatti fino ad oggi sono andati in tasca alle case per vendere paccottiglia elettrica realizzata per metà da componenti cinesi, quindi alla fine parte dei soldi sono andati a questi ultimi invece di rimanere in Europa per migliorare la situazione (economica o ambientale che sia).
Invece hanno incentivato la qualunque suicidandosi, perché le auto cinesi che costano poco (ma si può pensare di poter fare concorrenza alla Cina gareggiando sui costi? Ma che dementi) trovano il campo già arato: le colonnine ci sono, gli incentivi per il fotovoltaico sono stati dati, le restrizioni che puniscono i carburanti fossili sono sempre più numerose.
Ci siamo suicidati aprendo il portone del castello dopo aver eliminato i camminatoi e le trincee che facevano brutto.
Anche un contadino su un asino ora potrebbe assediarci, e infatti non c'è giorno che una auto elettrica di una compagnia sconosciuta non compaia in Italia.
Avessimo lasciato tutto com'era fino al momento in cui le case automobilistiche europee sarebbero state pronte con tecnologia propria a costruire auto elettriche, allora il discorso sarebbe stato diverso. Nel frattempo magari si trovava il modo di fare batterie diverse e migliori che queste sono proprio l'opposto della difesa dell'ambiente.
ma la VdL e verdi annessi
Con grande quota di socialisti annessi, l'europa del governo "arcobaleno" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.