View Full Version : Rapina al Louvre: la password che proteggeva gli inestimabili tesori era 'LOUVRE'
Redazione di Hardware Upg
03-11-2025, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/rapina-al-louvre-la-password-che-proteggeva-gli-inestimabili-tesori-era-louvre_145688.html
Documenti ufficiali dell'Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi rivelano che le credenziali di accesso ai server di videorveglianza del museo parigino erano elementari: "LOUVRE" e "THALES", rimaste invariate per oltre un decennio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Documenti ufficiali dell'Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi rivelano che le credenziali di accesso ai server di videorveglianza del museo parigino erano elementari: "LOUVRE" e "THALES", rimaste invariate per oltre un decennio
Chiedo il permesso di postare una gif di Germano Mosconi.
Ma con la bestemmia in chiaro !!!! :rolleyes:
Fermo restando che probabilmente, sicuramente, non sarà stato così semplice accedere dall'esterno e che le suddette password (ipotizzo) servivano solo per accedere a risorse locali...ma come si fa ? Come ?
Ribadisco la richiesta, me lo concedete uno strappino al regolamento ? :read:
dominator84
03-11-2025, 10:52
Chiedo il permesso di postare una gif di Germano Mosconi.
Ma con la bestemmia in chiaro !!!! :rolleyes:
Fermo restando che probabilmente, sicuramente, non sarà stato così semplice accedere dall'esterno e che le suddette password (ipotizzo) servivano solo per accedere a risorse locali...ma come si fa ? Come ?
Ribadisco la richiesta, me lo concedete uno strappino al regolamento ? :read:
abbiamo il nostro hacker!
hey hacker, sei capace di infiltrarti nel sistema del museo?
sì certo, ci vorrà un po' però
ok ti concedo un paio di giorni, così abbiamo il tempo di appendere un montacarichi davanti al museo, sulla facciata che dà sulla Senna, nessuno lo noterà
non ci vuole così tanto, ho già fatto
StylezZz`
03-11-2025, 11:29
''colpo del secolo''.
ZeroSievert
03-11-2025, 11:34
Ma come? Io mi aspettavo laser come Ocean's Eleven, con contorsionisti e acrobati. Gente che hackera tutte le videocamere del Louvre per mandare in loop una scena. Professionisti che sfruttano una falla del sistema aperta per frazioni di secondo ogni terzo giovedi' del mese. Gente che fa finta di essere il ministro del Gibuti in visita istituzionale etc. etc.
Invece la sicurezza era affidata alla password che zio beppino usa per accedere all'account delle poste? :ops:
aled1974
03-11-2025, 11:36
eh niente..... si scoprì l'acqua calda: tutto il mondo è itaGlia, della peggiore... :cry:
ma cosa dovresti fare a persone con menti così brillanti? Oltre al licenziamento e l'interdizione da qualsiasi mansione pubblica, incluso spazzare le strade con la ramazza?
:muro:
ciao ciao
Ma é ovvio, cosa volevi che fosse? "Uffizi" forse? E' il Louvre diamine!!!
Ho lavorato 20 anni in Thales, i francesi ci prendevano sempre in giro sentendosi superiori ma almeno noi di Thales Italia usavamo password di default più complesse :D
Poi chiaramente spetta all'amministrazione il cambio della password dopo la consegna dei lavori.
roccia1234
03-11-2025, 12:18
Che massa di imbecilli :doh: .
La cosa più comica è che a me, per accedere all'app dei buoni pasto (ma non solo), chiedono password di almeno 8 caratteri con maiuscole, minuscole, numeri e simboli, poi c'è la 2FA authentication e non contenti il controllo se sono umano. :stordita:
ZeroSievert
03-11-2025, 12:19
Ho lavorato 20 anni in Thales, i francesi ci prendevano sempre in giro sentendosi superiori ma almeno noi di Thales Italia usavamo password di default più complesse :D
Poi chiaramente spetta all'amministrazione il cambio della password dopo la consegna dei lavori.
Se puoi parlarne, anche senza entrare nei dettagli, cosa facevi di bello? Roba di telecomunicazioni?
supertigrotto
03-11-2025, 12:30
https://youtu.be/COSf3wkQzB4?si=HIOKQxESTx7lCGyu
https://youtu.be/COSf3wkQzB4?si=HIOKQxESTx7lCGyu
Non vedo l'ora che esca il due ! :cool:
Se puoi parlarne, anche senza entrare nei dettagli, cosa facevi di bello? Roba di telecomunicazioni?
In questi anni ho fatto un po' di tutto nel settore civile.
Principalmente progettazione, configurazione e validazione di sistemi di sicurezza e SCADA per Oil&Gas, Metro (Cairo, Londra e Dubai) e Aeroporti (Islamabad - NY) in ambito internazionale.
Da quello che so (ho lasciato Thales da un paio di anni) ora hanno quasi totalmente abbandonato il settore civile per concentrarsi su CyberSecurity, Spazio e Difesa.
la videosorveglianza non c'entra nulla con il furto dei gioielli, il problema é che la sicurezza a parte occuparsi del pubblico presente nel museo non puo' fare nulla, a Londra o in USA gli agenti sono armati e sparano, questi hanno potuto entrare da una finestra e rompere le vetrine con un frullino a batteria del leroy merlin senza essere bloccati dalla security del museo e la polizia ovviamente non puo' intervenire in meno di 5 minuti.
aled1974
05-11-2025, 08:53
se non una torcia per mazzuolare ladri, imbrattatori-stupid-green, turisti incivili, dannosi o molesti...... una mini bomboletta spray urticante no?
non serve necessariamente la polizia armata h24 o dotare il personale col m60 a nastro di rambo
ciao ciao
Ripper89
05-11-2025, 09:49
Furto a Louvre ?
Il vero furto lo ha fatto il governo francese non restituendo la Gioconda, ossia il loro pezzo più famoso.
biometallo
05-11-2025, 10:19
Il vero furto lo ha fatto il governo francese non restituendo la Gioconda, ossia il loro pezzo più famoso.
"Perché la Gioconda di Leonardo da Vinci si trova in Francia al Louvre di Parigi?", "È stato Napoleone a rubarla all'Italia?", "Beh, in ogni caso i francesi ce la devono restituire". Quante volte avete sentito queste domande e affermazioni in vita vostra? Probabilmente parecchie, eppure la Francia è entrata in possesso della Monna Lisa in maniera regolare: l'ha acquistata il re Francesco I intorno al 1518-1519. Perciò la storia del furto è un'invenzione (una fake news diremmo oggi), dovuta però ad alcuni elementi precisi che si possono individuare e ricostruire.
continua su: https://www.geopop.it/la-gioconda-di-leonardo-non-ci-e-stata-rubata-dalla-francia-di-napoleone-ecco-la-vera-storia/
https://www.geopop.it/
ninja750
05-11-2025, 10:19
talmente facile che nessuno l'avrebbe mai provata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.