View Full Version : Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Redazione di Hardware Upg
02-11-2025, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/si-stringe-il-cerchio-attorno-a-tp-link-negli-usa-vicino-il-ban-per-motivi-di-sicurezza-nazionale_145639.html
Le autorità statunitensi stanno valutando un divieto alla vendita dei router domestici di TP-Link Systems in base a potenziali rischi per la sicurezza nazionale legati ai legami con la Cina. Il colosso detiene oltre un terzo del mercato USA e respinge ogni accusa, mentre il dossier rimane aperto presso il Dipartimento del Commercio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
rattopazzo
02-11-2025, 12:09
E dopo Tik Tok, anche TP‑Link rischia il bando, dalla patria del libero commercio puoi scegliere tutto, tranne quello che non vogliono che tu scelga, qual'è il prossimo obiettivo? aliexpress? Temu? o tutto quello che proviene dalla Cina? altro che globalizzazione, questa è sempre più glebalizzazione.
Ginopilot
02-11-2025, 12:12
Basterebbe che tutti i produttori del globo fornissero il codice sorgente.
rattopazzo
02-11-2025, 12:25
Basterebbe che tutti i produttori del globo fornissero il codice sorgente.
Me li immagino proprio Apple o Microsoft che forniscono i codici sorgente di Windows e macOS :asd:
bancodeipugni
02-11-2025, 16:29
dopo diventa il far west del crack... :D
ad avvantaggiarsi sapremmo già chi sarebbero....:rolleyes:
rattopazzo
02-11-2025, 17:12
dopo diventa il far west del crack... :D
ad avvantaggiarsi sapremmo già chi sarebbero....:rolleyes:
Crack in un mondo open source? Sarebbe come cercare di rubare acqua da una sorgente pubblica… ma non preoccuparti, qualcuno troverà comunque il modo di venderla a prezzo pieno e con abbonamento mensile, basta inserire qualche feature premium.
dicklaurant
02-11-2025, 17:21
finché sara attivo il Patriot Act in USA, tutte le big tech dovranno sempre lasciare backdoor o golden key a disposizione delle agenzie, chiaramente se lo fanno gli altri non va bene, è una guerra tra governi dispotici e poco democratici, del resto
bancodeipugni
02-11-2025, 17:57
Crack in un mondo open source? Sarebbe come cercare di rubare acqua da una sorgente pubblica… ma non preoccuparti, qualcuno troverà comunque il modo di venderla a prezzo pieno e con abbonamento mensile, basta inserire qualche feature premium.
no no..
crack nel senso che le vulnerabilità sarebbero studiate a fondo a partire dal codice...
rattopazzo
02-11-2025, 18:12
no no..
crack nel senso che le vulnerabilità sarebbero studiate a fondo a partire dal codice...
Se fosse così l'open souce sarebbe più vulnerabile del software proprietario quando invece è spesso il contrario...è il famoso effetto Linus (perchè si pensa sia coniato da Linus Torvalds ma in realtà è di Eric Raymond) "Given enough eyeballs, all bugs are shallow”.
In sostanza, più persone guardano il codice, più è probabile che eventuali vulnerabilità vengano scoperte e corrette rapidamente e più è grande e seguito il progetto è più è improbabile che sia vulnerabile.
Strato1541
02-11-2025, 18:26
Tutto ciò che serve ad invertire la globalizzazione per come è stata fino ad ora per quanto mi riguarda è BENE!
Ci sono stati dei vantaggi anche in occidente, sì riempirci di paccottiglia a basso costo, erodere l'industria autoctona, perdere posti di lavoro, regalare al Mondo una nuova superpotenza....Però ci sono stati anche degli aspetti positivi..............loading............per loro! Ovvero non vino più di stenti..
azi_muth
02-11-2025, 19:13
Io ieri ho comprato una chiavetta tplink bluetooth a 6 euro.
Se avessi preso una chiavetta "occidentale" di altra marca ( ma sappiamo che in realtà è cinese anch'essa) avrei dovuto spendere almeno 25 euro. Quei 19 euro li spenderò localmente al supermercato sotto casa.
Grazie alla produzione globale più efficiente, i consumatori hanno più potere d’acquisto, massimizzano il loro beneficio, senza dover rinunciare a beni di base.
Non è esattamente un cattivo affare.
La fine della globalizzazione significa sovvenzionare industrie meno efficienti a cui vanno quei 19 euro di differenza per mantenere la loro inefficienza.
Non è esattamente il massimo in un paese come l'Italia dove i stipendi sono bassi.
Ma lavorare sull'innovazione, istruzione e la ricerca invece di stare a piagnucolare che i cinesi ci fanno un mazzo tanto no???
Devo ricordare in cosa abbiamo speso i nostri soldi ultimamente invece che in istruzione, innovazione, e R&S?
bancodeipugni
02-11-2025, 21:46
in realtà nell'istruzione un po' di soldi del pnrr li hanno anche messi... il problema è che sono stati quasi tutti spesi male, in corsi di formazione inutili atti solo a far guadagnare a turno i docenti coinvolti e basta, anzichè rinnovare strutture e attrezzature che cadono a pezzi...:rolleyes:
Ginopilot
02-11-2025, 22:31
Tanti soldi anche per ristrutturazione e costruzione scuole
E dopo Tik Tok, anche TP‑Link rischia il bando, dalla patria del libero commercio puoi scegliere tutto, tranne quello che non vogliono che tu scelga, qual'è il prossimo obiettivo? aliexpress? Temu? o tutto quello che proviene dalla Cina? altro che globalizzazione, questa è sempre più glebalizzazione.
Ma vedi, il discorso é un tantinello diverso, visto che abbiamo dormito per 40 anni, a questo punto abbiamo 2 sole scelte (e mano di non tornare a usare l’abaco) essere inc*ulati dagli Americani o essere inc*ulati dai Cinesi. Mi sembra che la tua scelta sia poco furba. Poi se critichi il fatto delle libertá e tutte queste belle cose sulla carta sono d’accordo con te, ma la realta che vedo é questa.
UtenteHD
03-11-2025, 08:52
E dopo Tik Tok, anche TP‑Link rischia il bando, dalla patria del libero commercio puoi scegliere tutto, tranne quello che non vogliono che tu scelga, qual'è il prossimo obiettivo? aliexpress? Temu? o tutto quello che proviene dalla Cina? altro che globalizzazione, questa è sempre più glebalizzazione.
Ma forse c'e' gia' la sezione open, per il firmware di un router a cui avevo chiesto update perche' datato lo avevano fatto uscire passandolo nella sezione OpenSource.
Ripper89
03-11-2025, 10:33
Basterebbe che tutti i produttori del globo fornissero il codice sorgente.
Gli USA per primi grazie !
Gli USA per primi grazie !
Concordo !
Ginopilot
03-11-2025, 11:12
Nessun prima o dopo. Dovrebbe essere un obbligo per commercializzare un prodotto. Codici sorgenti completi e modalita' per compilarli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.