PDA

View Full Version : Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE


Redazione di Hardware Upg
02-11-2025, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/cresce-il-divario-tra-dispositivi-elettronici-acquistati-e-rifiuti-raccolti-l-italia-sotto-la-media-ue_145631.html

Nel 2023 ogni cittadino UE ha acquistato oltre 32 kg di nuovi dispositivi elettronici ma ne ha smaltiti solo 11,6. Il divario tra prodotti immessi sul mercato e rifiuti raccolti continua ad ampliarsi. L'Italia resta indietro: 34 kg di nuovi prodotti contro meno di 6 kg di e-waste riciclati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

piwi
02-11-2025, 08:10
Butto il CRT Mivar 28'' della nonna che ho in garage e sto a credito per un paio d'anni !

ciokele
02-11-2025, 19:52
Italiani........ Popolo di accumulatori seriale :D :sofico:

mail9000it
02-11-2025, 23:10
Italiani........ Popolo di accumulatori seriale :D :sofico:

Magari.
Il punto è molto piú semplice.
Per incentivare lo smaltimento devi premiare il consumatore non fargli pagare il nuovo acquisto. Restituisci una parte della tassa RAEE al consumatore che smaltisce correttamente e vedrai che le quote aumenteranno.
Ad oggi la tassa RAEE é solo un tassa non un incentivo allo smaltimento.

Smaltire una lavatrice in un fosso è molto piú semplice che portala in discarica.
Ma vale anche per telefoni e tutto il resto.

piwi
02-11-2025, 23:24
Sconto su TARI, un euro ogni 10 Kg di RAEE consegnato in isola ecologia.

Non si vedrebbe in giro un bullone !

euscar
03-11-2025, 00:31
Italiani........ Popolo di accumulatori seriale :D :sofico:

Io ci rientro in pieno :D

ciokele
03-11-2025, 21:53
Seriamente, discutere sui dati statistici ha poco valore esempio personale negli ultimi 2 mesi ho acquistato:

una stampante laser (10 kg) la prima in assoluto

un frigorifero (40 kg) il vecchio funzionante và in cantina per i periodi caldi

un notebook (2 kg) il vecchio relegato a muletto

Sono in debito di 50 kg buoni, :D
non si può consderare che per ogni cosa che acquisti de devi smaltire una simile

PS considerando gli ultimi 6 mesi smaltito (all'isola ecologica) 2 smartpone 1 robot puliscipavimenti (cinesata da 23 €uro :D)

Doraneko
03-11-2025, 22:39
Seriamente, discutere sui dati statistici ha poco valore esempio personale negli ultimi 2 mesi ho acquistato:

una stampante laser (10 kg) la prima in assoluto

un frigorifero (40 kg) il vecchio funzionante và in cantina per i periodi caldi

un notebook (2 kg) il vecchio relegato a muletto

Sono in debito di 50 kg buoni, :D
non si può consderare che per ogni cosa che acquisti de devi smaltire una simile

PS considerando gli ultimi 6 mesi smaltito (all'isola ecologica) 2 smartpone 1 robot puliscipavimenti (cinesata da 23 €uro :D)

Io per esempio ho ancora tutte le console acquistate negli anni, tipo dal 1990 ad oggi e se devo smaltire qualcosa la porto all'ecocentro.Non è che ho buttato roba al lato strada.

ciokele
04-11-2025, 12:14
Io per esempio ho ancora tutte le console acquistate negli anni, tipo dal 1990 ad oggi e se devo smaltire qualcosa la porto all'ecocentro.Non è che ho buttato roba al lato strada. Appunto chissà quanta roba cè in giro tenuto per motivi diversi (ricordo,uso sporadico, affezione o altro). Le statistiche percentuali non tengono conto di tutto questo dicono solo tot prendi - tot butti

randorama
04-11-2025, 14:41
ho appena raccattato una tv 24" full hd; se mi va di lusso è scassato il modulo di ricezione e ho guadagnato un monitor per il pc in garage; vale?

ciokele
04-11-2025, 18:28
ho appena raccattato una tv 24" full hd; se mi va di lusso è scassato il modulo di ricezione e ho guadagnato un monitor per il pc in garage; vale?Altro motivo per cui le percentuali non corrispondono. Noi Italiani siamo forse più bravi degli altri al riuso :D (oppure semplicemente acquistiamo molte cose e poi le mettiamo da parte dpo averle usate un paio di volte appena) :D

randorama
04-11-2025, 18:40
Altro motivo per cui le percentuali non corrispondono. Noi Italiani siamo forse più bravi degli altri al riuso :D (oppure semplicemente acquistiamo molte cose e poi le mettiamo da parte dpo averle usate un paio di volte appena) :D

m'è andata male...schermo graffiato :\
sabato la porto al centro raccolta e alzo la media.

euscar
04-11-2025, 18:59
Appunto chissà quanta roba cè in giro tenuto per motivi diversi (ricordo,uso sporadico, affezione o altro). Le statistiche percentuali non tengono conto di tutto questo dicono solo tot prendi - tot butti

Nel mio caso, una quindicina di PC fissi, più altra decina di mobo e relativa CPU, qualche monitor CRT e LCD, questa tutta roba ancora funzionante, più qualche vecchio apparecchio TV e vecchie stampanti da smontare ... per non parlare di varie schede video, schede audio e moduli RAM ... direi che supero senza problemi la cinquantina di chili.

randorama
04-11-2025, 19:53
Nel mio caso, una quindicina di PC fissi, più altra decina di mobo e relativa CPU, qualche monitor CRT e LCD, questa tutta roba ancora funzionante, più qualche vecchio apparecchio TV e vecchie stampanti da smontare ... per non parlare di varie schede video, schede audio e moduli RAM ... direi che supero senza problemi la cinquantina di chili.

toh... un altro (r)accattone... :D

ciokele
04-11-2025, 22:34
m'è andata male...schermo graffiato :\
sabato la porto al centro raccolta e alzo la media.Mi dispiace poverino :cry:


( per il televisore intendo :Prrr: )


Tienilo dai :D

Nel mio caso, una quindicina di PC fissi, più altra decina di mobo e relativa CPU, qualche monitor CRT e LCD, questa tutta roba ancora funzionante, più qualche vecchio apparecchio TV e vecchie stampanti da smontare ... per non parlare di varie schede video, schede audio e moduli RAM ... direi che supero senza problemi la cinquantina di chili. Abito in un appartamento di 60mq con tutta quella roba dovrei andare a dormire in grage :D :D