View Full Version : Nexperia avverte i costruttori di auto giapponesi: forniture di chip non garantite
Redazione di Hardware Upg
23-10-2025, 11:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/nexperia-avverte-i-costruttori-di-auto-giapponesi-forniture-di-chip-non-garantite_145243.html
Il produttore di chip Nexperia ha avvertito i clienti giapponesi di possibili problemi di fornitura, dopo il recente intervento del governo dei Paesi Bassi che ha sottratto il controllo dell'azienda alla proprietà cinese. La situazione rischia di influenzare la filiera globale dei semiconduttori e il settore automotive, anche europeo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
coschizza
23-10-2025, 11:38
l'europa deve fallire come unione ormai fa solo che danni a ogni mossa, come paese dobbiamo tirarci fuori
ogni giorno che passa l'europa cerca di distruggere il mercato auto europeo come se fossero al soldi di qualche paese straniero che ne trarra i benefici
Loro dicono l'esatto opposto ma le loro azioni parlano per loro in maniera innequivocabile
AlexSwitch
23-10-2025, 11:52
Da articolo: " I principali costruttori automobilistici stanno monitorando con attenzione l'evolversi della vicenda. Quelli europei, riuniti nell'associazione ACEA, hanno avvertito che in caso di stop ai chip Nexperia si rischia il fermo delle linee di produzione in poche settimane. ".
In realtà ciò sta già accadendo visto che VW ha appena fermato la linea di produzione della Golf nello stabilimento di Wolfsburg. A breve, sempre dal comunicato dell'azienda, dovrebbero stoppare altre linee negli stabilimenti spagnoli. Nella stessa situazione anche Stellantis che, nonostante i proclami " patriottici " del CEO Filosa, si sta apprestando ad aumentare la produzione in Nord Africa ( Marocco ed Algeria ) segando quella in Spagna già colpita da fermi produttivi.
l'europa deve fallire come unione ormai fa solo che danni a ogni mossa, come paese dobbiamo tirarci fuori
ogni giorno che passa l'europa cerca di distruggere il mercato auto europeo come se fossero al soldi di qualche paese straniero che ne trarra i benefici
Loro dicono l'esatto opposto ma le loro azioni parlano per loro in maniera innequivocabile
L'Europa non c'entra nullaaaa in questa decisione, è del governo olandese, Dio Santo terza volta che lo scrivo, forse devi aggiustare la lunghezza della finestra contestuale del tuo bot
Strato1541
23-10-2025, 12:09
He già liberiamoci dalla dipendenza dall'OPEC......Ecco cosa succede ad essere dipendenti dalla cina...
coschizza
23-10-2025, 12:09
L'Europa non c'entra nullaaaa in questa decisione, è del governo olandese, Dio Santo terza volta che lo scrivo, forse devi aggiustare la lunghezza della finestra contestuale del tuo bot
Lo ha fatto sotto,pressione di quello europeo è quello usa sarà la 4 volta che lo scrivo ma voi non sapete nemmeno leggere bene lenotizie
Il governo Olandese colpisce ancora.
Prima avevano dato l'ok all'acquisizione di Nexperia (uno spin-off di NXP) da parte di Wingtech Technologies senza pensare alle conseguenze quando si sapeva fin dal principio che NXP aveva fatto lo spin-off APPOSITAMENTE per vendere ad aziende cinesi e poi si sono resi conto che l'azienda aveva importanza strategica e che sarebbe finita di brutto nella entity list con tutte le conseguenze del caso.
Tutto questo perchè Nexperia "dava pochi profitti"; in altre parole, era in attivo, aveva un mercato consolidato e "sicuro", ma per i maGNAger di NXP non dava sufficienti utili per garantirgli i bonus, quindi l'hanno venduta, visto che la vendita sarebbe stata vantaggiosa per loro (non per l'azienda, ovviamente).
Max Power
23-10-2025, 13:53
l'europa deve fallire
Fatti cambiare il pannolino, che è bello pieno.
Come sempre :asd:
Sandro kensan
23-10-2025, 17:11
Mi sa che l'Olanda, prima con ASML e adesso con Nexperia esegue pedissequamente le direttive degli USA. Esattamente come farebbe un qualsiasi paese africano colonizzato dall'Europa.
Il bello di tutto questo è che poi abbiamo il coraggio di lamentarci dei metodi cinesi salvo, quando invece fanno comodo a noi, fare praticamente le stesse cose ma il bello è che a differenza della Cina che persegue i propri interessi noi non lo facciamo manco per il nostro tornaconto ma per quello degli USA.
Sogno un giorno di vedere un Europa federale veramente unita che manda a cagare gli USA e chiunque altro la voglia comandare.
Sandro kensan
23-10-2025, 17:37
«Da martedì il quotidiano Bild ha segnalato interruzioni parziali della produzione nello storico sito Volkswagen di Wolfsburg, con ripercussioni sulla produzione della Golf e della Tiguan. »
«Mercoledì prossimo la Volkswagen dovrebbe fermare la sua fabbrica di Wolfsburg per la produzione della Golf; secondo la Bild, tuttavia, lo stop potrebbe essere posticipato di qualche giorno qualora dovessero rivelarsi sufficienti le scorte di semiconduttori. Successivamente dovrebbe essere valutato anche lo stop per la produzione della Tiguan. Sempre il quotidiano tedesco riferisce che mercoledì dovrebbe iniziare la riduzione dell'attività anche nella fabbrica di Zwickau. Inizialmente saranno interessati gli stabilimenti del marchio principale Vw, successivamente anche la produzione di veicoli Audi, Seat/Cupra e altri marchi.»
Fonte Skytg24:
https://tg24.sky.it/economia/2025/10/23/volkswagen-stop-produzione-modelli-auto
Che brutto essere delle colonie. Se potessimo essere paesi liberi potremmo trovare dei compormessi con i cinesi, invece possiamo solo obbedire agli ordini anche se ci sta costando miliardi di fermi produzione. Basti guardare Jaguar che per un misero fermo di un numero limitato di giorni ha perso miliardi. Noi qui stiamo fermano l'intera industrie automobilistica europea e nessuno si lamenta o cerca di arrivare a un accordo non tanto con i cinesi ma con i nostri padroni.
azi_muth
23-10-2025, 19:49
Lo ha fatto sotto,pressione di quello europeo è quello usa sarà la 4 volta che lo scrivo ma voi non sapete nemmeno leggere bene lenotizie
Fonte?
Quello europeo cosa? Parlamento? Commissione? L'EU non ha un governo.
Cmq è improbabile. Ci mettono mesi su mesi per prendere una decisione banale, figurati su una decisione così grave che coinvolge più paesi.
Appare più come una mossa unilaterale degli olandesi senza coordinamento.
azi_muth
23-10-2025, 19:53
Il bello di tutto questo è che poi abbiamo il coraggio di lamentarci dei metodi cinesi salvo, quando invece fanno comodo a noi, fare praticamente le stesse cose ma il bello è che a differenza della Cina che persegue i propri interessi noi non lo facciamo manco per il nostro tornaconto ma per quello degli USA.
Sogno un giorno di vedere un Europa federale veramente unita che manda a cagare gli USA e chiunque altro la voglia comandare.
Beh qua però scusa sono gli olandesi che hanno sbagliato ad autorizzare la vendita di NXP ai cinesi e poi procedere a questo sequestro perchè in caso di emergenza i cinesi avrebbero potututo limitare le forniture e quindi usare i chip come leva politica.
Strato1541
23-10-2025, 23:03
Il bello di tutto questo è che poi abbiamo il coraggio di lamentarci dei metodi cinesi salvo, quando invece fanno comodo a noi, fare praticamente le stesse cose ma il bello è che a differenza della Cina che persegue i propri interessi noi non lo facciamo manco per il nostro tornaconto ma per quello degli USA.
Sogno un giorno di vedere un Europa federale veramente unita che manda a cagare gli USA e chiunque altro la voglia comandare.
Bisognava non essere dalla parte sbagliata della storia e vincere la guerra... Quando si perde una guerra il nuovo equilibrio non si cambia a piacimento, anche se passano 2-3 generazioni, che sono nulla nella storia..
La Seconda Guerra Mondiale è l'altro ieri..
Di peggio c'è solo l'europa che rema contro se stessa o si vende al primo cinese che passa..Dopo essersi fatta prendere in giro per 20 anni da putin.
Bisognava non essere dalla parte sbagliata della storia e vincere la guerra... Quando si perde una guerra il nuovo equilibrio non si cambia a piacimento, anche se passano 2-3 generazioni, che sono nulla nella storia..
La Seconda Guerra Mondiale è l'altro ieri..
Di peggio c'è solo l'europa che rema contro se stessa o si vende al primo cinese che passa..Dopo essersi fatta prendere in giro per 20 anni da putin.
Scusa, non sono sicuro di aver capito. Stai dicendo che sarebbe stato meglio se la guerra l'avessero vinta Hitler e Mussolini?
Beh qua però scusa sono gli olandesi che hanno sbagliato ad autorizzare la vendita di NXP ai cinesi e poi procedere a questo sequestro perchè in caso di emergenza i cinesi avrebbero potututo limitare le forniture e quindi usare i chip come leva politica.
Per questo dico che serve un'Europa federale perché i singoli governi hanno ampiamente dimostrato l'incapacità di vedere a un palmo dal loro naso e più volte son state prese decisioni assurde come in questo caso.
Ho la speranza che domani una eventuale federazione sia sufficientemente allargata da evitare o limitare decisioni stupide come quella olandese.
AlexSwitch
24-10-2025, 08:00
Scusa, non sono sicuro di aver capito. Stai dicendo che sarebbe stato meglio se la guerra l'avessero vinta Hitler e Mussolini?
Al contrario... Credo che stia affermando che se, ipoteticamente, molto ipoteticamente, l'Italia avesse vinto la guerra con gli Alleati, forse avrebbe potuto godere di maggiore libertà in ambito internazionale globalmente inteso.
azi_muth
24-10-2025, 09:26
Per questo dico che serve un'Europa federale perché i singoli governi hanno ampiamente dimostrato l'incapacità di vedere a un palmo dal loro naso e più volte son state prese decisioni assurde come in questo caso.
Ho la speranza che domani una eventuale federazione sia sufficientemente allargata da evitare o limitare decisioni stupide come quella olandese.
In questo caso non avrebbe fatto differenza a dire il vero.
Fino a qualche anno fa tutto l'occidente era fermamente convinto che l'apertura totale dei mercati fosse un valore assoluto. Si pensava che l’interdipendenza economica, cioè far sì che i paesi fossero legati da scambi commerciali e investimenti, avrebbe reso la guerra “antieconomica”. La Cina in particolare attraverso l'apertura del mercato si sarebbe progressivamente liberalizzata anche politicamente e la Russia avrebbe perso le sue aspirazioni imperiali e l'appetito per la guerra in cambio dell'acquisto di gas e petrolio.
La stessa Europa nasce intorno all'idea della libera circolazione di merci, persone, capitali e servizi. Abbiamo attuato prima una unione monetaria e l'unione del mercato europeo convinti che avrebbe trascinato anche l'unione politica. Lo stallo degli ultimi vent'anni fa capire che era un'abbaglio. L’integrazione economica non basta a creare coesione politica, e la condivisione della moneta non genera automaticamente un senso comune di destino.
Strato1541
24-10-2025, 10:27
Al contrario... Credo che stia affermando che se, ipoteticamente, molto ipoteticamente, l'Italia avesse vinto la guerra con gli Alleati, forse avrebbe potuto godere di maggiore libertà in ambito internazionale globalmente inteso.
Esatto, ma lui deve darmi contro a priori...E deve mettermi in bocca cose che non dico!
Strato1541
24-10-2025, 10:29
In questo caso non avrebbe fatto differenza a dire il vero.
Fino a qualche anno fa tutto l'occidente era fermamente convinto che l'apertura totale dei mercati fosse un valore assoluto. Si pensava che l’interdipendenza economica, cioè far sì che i paesi fossero legati da scambi commerciali e investimenti, avrebbe reso la guerra “antieconomica”. La Cina in particolare attraverso l'apertura del mercato si sarebbe progressivamente liberalizzata anche politicamente e la Russia avrebbe perso le sue aspirazioni imperiali e l'appetito per la guerra in cambio dell'acquisto di gas e petrolio.
La stessa Europa nasce intorno all'idea della libera circolazione di merci, persone, capitali e servizi. Abbiamo attuato prima una unione monetaria e l'unione del mercato europeo convinti che avrebbe trascinato anche l'unione politica. Lo stallo degli ultimi vent'anni fa capire che era un'abbaglio. L’integrazione economica non basta a creare coesione politica, e la condivisione della moneta non genera automaticamente un senso comune di destino.
Non avresti potuto dirlo meglio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.