View Full Version : [Thread ufficiale] ZTE ZXHN F6746G
- Scopo di questo thread
Scopo di questo thread è esclusivamente del modem
ZTE ZXHN F6746G
Questo thread non si occupa di altri prodotti ZTE.
Questo thread non si occupa di comparazioni con altri router (info nel 2. post).
- Postare sempre in ogni post i dettagli
È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.
I dettagli minimi sono
- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile
- Info prodotto
Questo prodotto viene distribuito tramite il provider WindTre.
- Documentazione
- Manuale utente
Manuale (lingua italiana) (https://www.windtre.it/Document/manuali/modem/WINDTRE_manuale_utente_ZTE_F6746.pdf.docview.pdf)
- Firmware ufficiali
Il firmware non è disponibile come file da caricare nel router.
Il firmware viene aggiornato da remoto dal provider (es. WindTre).
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
- Scelta/comparazione router porte LAN/WAN 10 Gbit
Thread dedicato - FTTH 2.5 Gbit - Router con porta WAN 10 Gbit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48326898)
- Scelta/comparazione router porte LAN/WAN 2.5Gbit
Thread dedicato - FTTH 2.5 Gbit - Router con porta WAN 2.5 Gbps (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620)
- Collegamento router in cascata
Thread dedicato - Collegamento router in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
- Media Converter per SFP
Thread dedicato - Media Converter per SFP (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290)
- ONT per fibra ottica FTTH
Thread dedicato - ONT per fibra ottica FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594)
- Schede di rete Ethernet 2.5Gbit
Thread dedicato - Schede di rete Ethernet 2.5Gbit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2980031)
- Schede di rete Ethernet 10Gbit
Thread dedicato - Schede di rete Ethernet 10Gbit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48328052)
- Impianto telefonico FTTC/FTTH
Thread dedicato - Impianto telefonico FTTC/FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)
- Speedtest OOKLA via linea di comando
Thread dedicato - Speedtest OOKLA via linea di comando (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48337357)
- Impostazione DNS
Grazie a wrad3n / demon77
Impostazione DNS (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=49156667&postcount=9)
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
Si ringrazia wrad3n per aver individuato la corretta impostazione sul router!
IMPOSTARE I DNS PERSONALIZZATI PER LIBERA NAVIGAZIONE (GOOGLE O ALTRI)
- LOGGATEVI NEL ROUTER (192.168.1.1)
- ENTRATE NE MENU AVANZATO (icona in alto a sinistra nella pagina di benvenuto)
- ANDATE NELLA SEZIONE RETE-PONWAN
Qui in fondo alla pagina trovate la tabella con le due WAN attive, una è per internet, l'altra per il voip se avete anche la linea telefonica fissa attaccata.
Scegliete la riga di INTERNET WAN1 e sulla destra c'è l'iconcina per editare.
Cliccando si apre la pagina delle impostazioni della WAN1, scndete in basso e c'è la sezione AVANZATE, espandetela.
Qui in basso trovate finalmente i DNS che ci interessa cambiare.
Togliete quelli di wind e mettete quelli che volete (google, cloudflare ecc.)
NOTA:
per completezza ho impostato i DNS anche nella sezione RETE-IMPOSTAZIONI LAN.. lì sono subito visibili nella pagina.
luzzillo
24-10-2025, 09:48
Buongiorno, anche io ho spostato la discussione qui.
Avevo un problema di velocità di connessione bassissima, risultata tale da un'attivazione ancora non completa.
Stamattina con grande stupore va a oltre 300mbit/s.
Il problema è che non funziona il forwarding.
In "server virtuale" metto i consueti parametri (come ho fatto da anni su altri router) relativi all'ip locale del nas con relative porte, ma niente, da remoto non vede il dispositivo.
Volevo chiedervi se siete a conoscenza di eventuali restrizioni abilitate da wind a livello di provider che blocca questa funzionalità ed eventuale chiederne l'abilitazione.
Altra cosa: ho notato che è disabilitata e non abilitabile, la funzione che ti permette di gestire il router da remoto; potete darmi conferma dell'impossibilità di abilitare questa funzione?
Impostati nella sezione LAN-DHCP qualche giorno fa, ad oggi non ho ancora libera navigazione ed i DNS sono ancora quelli wind.. chiaro che vanno inseriti da qualche altra parte.
In che senso? bisogna aspettare ore/giorni?
Se i tuoi dispositivi sono impostati per ricevere un IP dal DHCP dovrebbero ricevere IP e DNS immediatamente (o al massimo dopo un reboot).
poi il router può comportarsi in modi diversi: può recepire la modifica ed usare per i dispositivi solo i DNS che hai impostato, può "affiancare" anche i propri DNS, può impostare i suoi DNS come primari ed i tuoi come secondari o può fregarsene e filtrare tutto, rendendo inutili le modifiche.
qui puoi verificare quali DNS stai usando:
https://dnscheck.tools/
In che senso? bisogna aspettare ore/giorni?
Se i tuoi dispositivi sono impostati per ricevere un IP dal DHCP dovrebbero ricevere IP e DNS immediatamente (o al massimo dopo un reboot).
poi il router può comportarsi in modi diversi: può recepire la modifica ed usare per i dispositivi solo i DNS che hai impostato, può "affiancare" anche i propri DNS, può impostare i suoi DNS come primari ed i tuoi come secondari o può fregarsene e filtrare tutto, rendendo inutili le modifiche.
qui puoi verificare quali DNS stai usando:
https://dnscheck.tools/
Ciao,
pensavo anche io fosse instantaneo.. lo davo proprio per scontato.
Infatti quando ho cambiato i DNS sul precedente router in FTTC pensavo ci fosse qualche problema.. invece mi hanno detto di attendere ed in effetti il giorno dopo non avevo più limitazioni in navigazione.
Adesso che ho messo FTTH e mi hanno dato sto nuovo router devo capire come impostare nuovmante i DNS di google.. :stordita:
Adesso che ho messo FTTH e mi hanno dato sto nuovo router devo capire come impostare nuovmante i DNS di google.. :stordita:
che succede se sui dispositivi imposti manualmente i dns di google?
che succede se sui dispositivi imposti manualmente i dns di google?
Sul mio PC sono già impostati quelli di google sulla scheda di rete.. ma non succede nulla.
La navigazione libera la hai impostandoli sul router, o almeno per me ha sempre funzionato così.. infatti con quello di prima (FTTC) li avevo impostati e finzionavano.
Adesso che ho questo nuovo sto appunto chiedendo info per impostarli correttamente pure qui.. solo che in rete ancora non si trova un tubo si dove intervenire esattamente.. il che mi porta con buone speranze in questo 3d.. :stordita:
Si ringrazia wrad3n per aver individuato la corretta impostazione sul router!
IMPOSTARE I DNS PERSONALIZZATI PER LIBERA NAVIGAZIONE (GOOGLE O ALTRI)
- LOGGATEVI NEL ROUTER (192.168.1.1)
- ENTRATE NE MENU AVANZATO (icona in alto a sinistra nella pagina di benvenuto)
- ANDATE NELLA SEZIONE RETE-PONWAN
Qui in fondo alla pagina trovate la tabella con le due WAN attive, una è per internet, l'altra per il voip se avete anche la linea telefonica fissa attaccata.
Scegliete la riga di INTERNET WAN1 e sulla destra c'è l'iconcina per editare.
Cliccando si apre la pagina delle impostazioni della WAN1, scndete in basso e c'è la sezione AVANZATE, espandetela.
Qui in basso trovate finalmente i DNS che ci interessa cambiare.
Togliete quelli di wind e mettete quelli che volete (google, cloudflare ecc.)
NOTA:
per completezza ho impostato i DNS anche nella sezione RETE-IMPOSTAZIONI LAN.. lì sono subito visibili nella pagina.
mkonsel79
01-11-2025, 18:42
ho per le mani questo pessimo router, per colpa del firmware, e non c'è modo di attivare la VPN: sul tab OpenVPN imposti la porta, la subnet, il server si attiva, ma se clicchi sul tasto "genera certificato" o "esporta configurazione", non succede nulla.
Per non parlare che se attivo l'opzione IGMP snooping, il mio extender HDMI non funziona più (con un semplice fritz 7530 andava), e se disattivo l'opzione il traffico multicast generato dall'extender pianta il router e il wifi è bombardato da traffico inutile.
Riesco invece ad attivare i virtual server. Qualcuno è riuscito a tirare su il servizio OpenVPN?
Contattato wind, hanno ammesso che il firmware P2N7 è una beta, che dovrebbe uscire il P2N10 e che hanno tantissime segnalazioni di clienti che hanno problemi a navigare in wifi , e di stabilità di connessione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.