View Full Version : [Thread ufficiale] TIM HUB Ultra
- Scopo di questo thread
Scopo di questo thread è esclusivamente del modem
TIM HUB Ultra (TP-LINK XBG834v)
Il TIM HUB ULTRA è un TP-LINK XBG834v (alias XBG830v per il mercato italiano).
Questo thread non si occupa di altri prodotti TIM.
Questo thread non si occupa di comparazioni con altri router (info nel 2. post).
- Postare sempre in ogni post i dettagli
È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.
I dettagli minimi sono
- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile
- Info prodotto
Questo prodotto viene distribuito tramite il provider TIM.
Queste sono le specifche del modello TP-LINK XGB830v (per il mercato nordico - il modello per l'Italia termina con 4 = XBG834v)
TIM HUB Ultra - Info prodotto (sito TIM) (https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/modem-tim)
TP-LINK XGB830v - Panoramica prodotto (in inglese) (https://www.tp-link.com/nordic/service-provider/gpon/xgb830v/#overview)
TP-LINK XGB830v - Specifiche prodotto (in inglese) (https://www.tp-link.com/nordic/service-provider/gpon/xgb830v/#specifications)
- Documentazione
- Manuale utente
- Firmware ufficiali
Il firmware non è disponibile come file da caricare nel router.
Il firmware viene aggiornato da remoto dal provider (TIM).
Non è possibile caricare il firmware del modello TP-LINK equivalente (XBG830v).
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
- Scelta/comparazione router porte LAN/WAN 10 Gbit
Thread dedicato - FTTH 2.5 Gbit - Router con porta WAN 10 Gbit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48326898)
- Scelta/comparazione router porte LAN/WAN 2.5Gbit
Thread dedicato - FTTH 2.5 Gbit - Router con porta WAN 2.5 Gbps (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620)
- Collegamento router in cascata
Thread dedicato - Collegamento router in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
- Media Converter per SFP
Thread dedicato - Media Converter per SFP (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290)
- ONT per fibra ottica FTTH
Thread dedicato - ONT per fibra ottica FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594)
- Schede di rete Ethernet 2.5Gbit
Thread dedicato - Schede di rete Ethernet 2.5Gbit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2980031)
- Schede di rete Ethernet 10Gbit
Thread dedicato - Schede di rete Ethernet 10Gbit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48328052)
- Impianto telefonico FTTC/FTTH
Thread dedicato - Impianto telefonico FTTC/FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)
- Speedtest OOKLA via linea di comando
Thread dedicato - Speedtest OOKLA via linea di comando (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48337357)
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
Lellone48
23-10-2025, 16:53
https://argsnd.github.io/tp-link-stock-firmware-converter/index.html
Lellone48
23-10-2025, 17:10
https://github.com/IcedShake/openwrt-19.07-tl-wr840n-v6.x
@Lellone48
Credo che i due link siano utili per un thread "modding".
Lellone48
25-10-2025, 10:26
@Lellone48
Credo che i due link siano utili per un thread "modding".
Io credo che li possiamo accorpare, anche perche' non e' disponibile un FTP del firmware e non so come estrarlo, non avendo ancora l'apparato dai tecnici.
Wuillyc2
25-10-2025, 13:37
Inscritto
Sul sito della TIM, nella pagina dei router da oggi compare l'ultra al posto del sagemcom....
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/modem-tim
ercolino
28-10-2025, 15:58
Dovrebbe avere questa versione sw attualmente
Sw AGZGP_1.0.4
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/tim-hub-pro
Dovrebbe avere questa versione sw attualmente
Sw AGZGP_1.0.4
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/tim-hub-pro
Qui si parla di un altro modem..AGLHX_1.2.0
ercolino
28-10-2025, 18:49
Azz hai ragione, ho preso una grossa svista io, qui è l'ULTRA e non il Pro.
Chiedo venia :D
Lellone48
29-10-2025, 15:08
Io credo che li possiamo accorpare, anche perche' non e' disponibile un FTP del firmware e non so come estrarlo, non avendo ancora l'apparato dai tecnici.
Router arrivato.
Non raggiunge il picco negli speedtest da CLI come l'accoppiata ONT + Router di proprieta'.
Se e' disponibile un firmware lo troveremo qui:
https://resource.tp-link.com.cn/
Router arrivato.
Non raggiunge il picco negli speedtest da CLI come l'accoppiata ONT + Router di proprieta'.
Se e' disponibile un firmware lo troveremo qui:
https://resource.tp-link.com.cn/
Puoi postare qualche foto per favore? giusto per le dimensioni, mi sembra "cicciotto" :fagiano: lo speedtest a quanto ti arriva? grazie :)
Lellone48
29-10-2025, 15:49
Puoi postare qualche foto per favore? giusto per le dimensioni, mi sembra "cicciotto" :fagiano: lo speedtest a quanto ti arriva? grazie :)
https://imgur.com/a/KD08uOu
https://www.speedtest.net/result/c/13750767-b1fa-4d6a-b8e2-779cf48f72ad
.
https://imgur.com/a/KD08uOu
https://www.speedtest.net/result/c/13750767-b1fa-4d6a-b8e2-779cf48f72ad.
Grazie mille. e' abbastanza grande, anche se in piedi non occupa tanta superficie, bene bene...
Lellone48
29-10-2025, 16:24
Grazie mille. e' abbastanza grande, anche se in piedi non occupa tanta superficie, bene bene...
Solo mio dovere.
ST su EOLO, Milano:
https://www.speedtest.net/result/c/ed9c4686-3030-44f2-aae0-be45d8bbe809
Solo mio dovere.
ST su EOLO, Milano:
https://www.speedtest.net/result/c/ed9c4686-3030-44f2-aae0-be45d8bbe809
Ottimo, immagino più ci si allontana dal server a se più vicino e più l'upload scende...
Grazie mille. e' abbastanza grande, anche se in piedi non occupa tanta superficie, bene bene...
E' pieno di bug...
Lellone48
29-10-2025, 16:31
Ottimo, immagino più ci si allontana dal server a se più vicino e più l'upload scende...
E-Satto:
Server: OneProvider - Oslo (id: 35461)
ISP: TIM
Idle Latency: 52.52 ms (jitter: 0.23ms, low: 52.25ms, high: 52.80ms)
Download: 3233.48 Mbps (data used: 4.7 GB)
85.40 ms (jitter: 11.45ms, low: 54.07ms, high: 156.67ms)
Upload: 504.29 Mbps (data used: 455.2 MB)
61.21 ms (jitter: 3.96ms, low: 50.31ms, high: 131.11ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3be1a540-1f59-485c-a16d-e4219beab732
lello@Mac-Pro-di-Raffaello ~ %
Lellone48
29-10-2025, 16:32
E' pieno di bug...
No, roba Tp-Link.
Funziona tutto e la reattivita' fa paura, in senso buono.
Un missile.
Lellone48
30-10-2025, 15:43
No, roba Tp-Link.
Funziona tutto e la reattivita' fa paura, in senso buono.
Un missile.
La portata del wi-fi di sto modem ha qualcosa di magico, anche se piglia ad una tacca nel parcheggio delle auto vicino al mio appartamento ha velocita' ottimale.
Promosso su tutta la linea, la prima volta che mi va di pagare 5 euro in piu' in bolletta.
:mbe:
Ciao a tutti, qualcuno che ha ricevuto il Tim Hub Ultra in sostituzione del Sagemcom, ha avuto modo di provare ad utilizzare la funzione di backup con chiavetta e sim fornite da TIM? Il kit era compreso nell'offerta "TIM WiFi Power All Inclusive" ovviamente 10G. A me il servizio di backup funziona ancora e anche benino con Sagemcom bianco.. inoltre, tra gli accessori forniti con l'Ultra c'è anche il supporto a parete? Grazie.
Ciao a tutti, qualcuno che ha ricevuto il Tim Hub Ultra in sostituzione del Sagemcom, ha avuto modo di provare ad utilizzare la funzione di backup con chiavetta e sim fornite da TIM? Il kit era compreso nell'offerta "TIM WiFi Power All Inclusive" ovviamente 10G. A me il servizio di backup funziona ancora e anche benino con Sagemcom bianco.. inoltre, tra gli accessori forniti con l'Ultra c'è anche il supporto a parete? Grazie.
Il Backup non funziona, la chiavetta appare, ma non succede nulla.
No, roba Tp-Link.
Funziona tutto e la reattivita' fa paura, in senso buono.
Un missile.
Se attivi la registrazione del traffico non si puo' piu' disattivare senza resettare il modem alle impostazioni di default.
Il backup tramite chiavetta non funziona
Ha solo 16 regole di port forwarding.
Il WiFi a 2.4 fa resettare la mia ciabatta Tuya
Non c'e' nessuna opzione per mettere in LAN gli ospiti e i client sul WiFi principale.
La porta a 1Gbps (accanto a quella a 10) fa interferenza ed abbassa il rate...
Lellone48
02-11-2025, 17:04
Se attivi la registrazione del traffico non si puo' piu' disattivare senza resettare il modem alle impostazioni di default.
Il backup tramite chiavetta non funziona
Ha solo 16 regole di port forwarding.
Il WiFi a 2.4 fa resettare la mia ciabatta Tuya
Non c'e' nessuna opzione per mettere in LAN gli ospiti e i client sul WiFi principale.
La porta a 1Gbps (accanto a quella a 10) fa interferenza ed abbassa il rate...
Solita "personalizzazione" TIM?
Ora si comincia a sperare in revisioni software che non arriveranno mai o dopo mesi.
Cominciamo bene, sono stato frettoloso.
L'utilizzo che ne faccio e' basico:collego la 10Gbit ethernet ed il resto lo fa il computer, adblock, firewall evoluto, antivirus, atc.
Chiedo scusa.
Lellone48
03-11-2025, 15:11
Solita "personalizzazione" TIM?
Ora si comincia a sperare in revisioni software che non arriveranno mai o dopo mesi.
Cominciamo bene, sono stato frettoloso.
L'utilizzo che ne faccio e' basico:collego la 10Gbit ethernet ed il resto lo fa il computer, adblock, firewall evoluto, antivirus, atc.
Chiedo scusa.
Ho mandato in recovery il tp-link.
Prima che caricasse la config della TIM ho visto, con la solita interfaccia una marea di opzioni e personalizzazioni che l'interfaccia standard non rende accessibili.
Cito a memoria, non ho avuto tempo di fare le schermate, controllo led, qos, upgrade firmware ed un sacco di roba, poi si e' riavviato con la solita interfaccia castrata.
Appena ho tempo vedo che combinazione ho fatto, di base si scollega l'alimentazione quando e' accesso e funzionante e si ricollega, quando appare il primo led si preme il reset e si tiene premuto fino a quando non lampeggia un altro led.
Non ricordo i numeri TCP della scheda di rete del computer perche' ne ho provati vari.
Lellone48
03-11-2025, 20:45
https://www.speedtest.net/result/c/4568a571-f92f-4fe7-b5dd-2f33865d404a
Lellone48
04-11-2025, 04:01
Io sto combattendo ogni tanto con il nuovo modem 10Gbit della TIM. E’ un tp-link. Come al solito la TIM nasconde molte funzioni.
Adesso mi da’ problemi con la porta 10 Gbit che fa fallback a velocita’ inferiori e non torna al massimo consentito.
Come una macchina che frena e poi non riparte.
Qua cavo e porta ethernet del Mac Pro tutto ok.
Se forzo la velocita’ poi mi scollega l’interfaccia.
L’unica e’ cambiare cavo, se risolvo altrimenti sono rogne, ho anche la connessione wifi attiva contemporaneamente ma a volte blocca tutto nel passaggio e poi riprende dopo qualche secondo.
Io sto combattendo ogni tanto con il nuovo modem 10Gbit della TIM. E’ un tp-link. Come al solito la TIM nasconde molte funzioni.
Adesso mi da’ problemi con la porta 10 Gbit che fa fallback a velocita’ inferiori e non torna al massimo consentito.
Come una macchina che frena e poi non riparte.
Qua cavo e porta ethernet del Mac Pro tutto ok.
Se forzo la velocita’ poi mi scollega l’interfaccia.
L’unica e’ cambiare cavo, se risolvo altrimenti sono rogne, ho anche la connessione wifi attiva contemporaneamente ma a volte blocca tutto nel passaggio e poi riprende dopo qualche secondo.
Come ti avevo anticipato, quella porta a 10Gbps ha problemi, anche a me succede la stessa cosa, ordinato cavo nuovo, ma se non sono il solo non e' il cavo che con il Sagecom funzionava perfettamente.
Lellone48
04-11-2025, 14:45
Come ti avevo anticipato, quella porta a 10Gbps ha problemi, anche a me succede la stessa cosa, ordinato cavo nuovo, ma se non sono il solo non e' il cavo che con il Sagecom funzionava perfettamente.
Che hai come scheda di rete?
Io una aquantia della Apple sul Mac Pro 2020.
Lellone48
06-11-2025, 11:40
Questo nuovo modem ha la porta a 10 che va giu' di velocita' a 5 o meno da sola.
Se lo spegnaete e date un hard reset senza il cavo fibra compaiono una marea di opzioni che la TIM ha deciso di precluderci dall'accesso.
Ricollegato il cavo ottico lui si ripiglia l'interfaccia castrata.
Io ho dato disdetta.
Questo nuovo modem ha la porta a 10 che va giu' di velocita' a 5 o meno da sola.
Se lo spegnaete e date un hard reset senza il cavo fibra compaiono una marea di opzioni che la TIM ha deciso di precluderci dall'accesso.
Ricollegato il cavo ottico lui si ripiglia l'interfaccia castrata.
Io ho dato disdetta.
Buono a sapersi, credo cmq che siano problemi risolvibili con aggiornamento software, giusto? nel'altro forum ho visto che lo stanno sostituendo, io attendo ancora e valuto i vari feedback...
Lellone48
07-11-2025, 09:12
Buono a sapersi, credo cmq che siano problemi risolvibili con aggiornamento software, giusto? nel'altro forum ho visto che lo stanno sostituendo, io attendo ancora e valuto i vari feedback...
Appena ho tempo ritento la sbrandizzazione e disabilito, se possibile, il flag che gli permette la gestione remota.
Alla TIM HUB per intenderci.
Speriamo sia questa la via per avere tutte le funzionalita'.
Questo nuovo modem ha la porta a 10 che va giu' di velocita' a 5 o meno da sola.
Se lo spegnaete e date un hard reset senza il cavo fibra compaiono una marea di opzioni che la TIM ha deciso di precluderci dall'accesso.
Ricollegato il cavo ottico lui si ripiglia l'interfaccia castrata.
Io ho dato disdetta.
Ho chiesto di ritornare al Sagecom....
Il tecnico TIM mi ha chiamato per dirmi che anche se il mio modem non funziona me lo devo tenere così perché i modem che dà TIM sono tutti così e non funzionano....
Sto ancora ridendo... credo che a breve mi richiamerà per dirmi che ha trovato un Sagecom.
Lellone48
10-11-2025, 18:39
Ho chiesto di ritornare al Sagecom....
Il tecnico TIM mi ha chiamato per dirmi che anche se il mio modem non funziona me lo devo tenere così perché i modem che dà TIM sono tutti così e non funzionano....
Sto ancora ridendo... credo che a breve mi richiamerà per dirmi che ha trovato un Sagecom.
Io ho chiesto la pratica modem libero con ONT.
Purtroppo fanno finta di nulla che non trovano la scheda, cercano di addebitare le rate di un modem che VA MALE per poi addebiare 100 euro di cotor TIM e cosi' via a lucrare.
Lellone48
10-11-2025, 20:23
Ho chiesto di ritornare al Sagecom....
Il tecnico TIM mi ha chiamato per dirmi che anche se il mio modem non funziona me lo devo tenere così perché i modem che dà TIM sono tutti così e non funzionano....
Sto ancora ridendo... credo che a breve mi richiamerà per dirmi che ha trovato un Sagecom.
Ti riporto le schermate col firmware sbloccato, forse cosi' risolvi:
https://imgur.com/a/wARcElC
Ti riporto le schermate col firmware sbloccato, forse cosi' risolvi:
https://imgur.com/a/wARcElC
Ma sbloccarlo non mi risolve di certo il problema della porta a 10Gbps nè il backup su mobile....
Lellone48
11-11-2025, 07:32
Ma sbloccarlo non mi risolve di certo il problema della porta a 10Gbps nè il backup su mobile....
Io non riesco a trovare l'operatrice che avvia la pratica modem libero con delibera agcom e posso usare il mio caro router con firmware Merlin.
Palatinus
11-11-2025, 11:42
Questa cosa si può segnalare a concilia web?
Anche io vorrei passare a 10 gbit con modem libero ma gli operatori rispondono sempre che non c'è offerta commerciale.
Lellone48
11-11-2025, 12:04
Questa cosa si può segnalare a concilia web?
Anche io vorrei passare a 10 gbit con modem libero ma gli operatori rispondono sempre che non c'è offerta commerciale.
Perche' devono appioppare le rate dei modem ciofeca, castrati e con problemi.
Palatinus
12-11-2025, 09:59
Io quello che non capisco è questo:
Perché devono offrire modem / router brandizzati e/o scadenti, ma vendimi un apparato non brandizzato di qualità, tanto li compri a prezzo scontato rispetto all'utente, qualche soldo lo fai pure lì. Compri vari apparati ed in base al livello dell'utente offri la soluzione migliore.
Wuillyc2
12-11-2025, 10:23
Io quello che non capisco è questo:
Perché devono offrire modem / router brandizzati e/o scadenti, ma vendimi un apparato non brandizzato di qualità, tanto li compri a prezzo scontato rispetto all'utente, qualche soldo lo fai pure lì. Compri vari apparati ed in base al livello dell'utente offri la soluzione migliore.
Perchè sopra poi ci vendono tante di quelle assistenze a pagamento che non hai idea, te lo dico da informatico/sistemista e me ne capitano di uffici, ma anche gente che lo fa nel privato, che usano i servizi a pagamento dell'operatore per risolvere problemi fantomatici. Una truffa legalizzata insomma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.