PDA

View Full Version : GPU da 2.000€ condannata a morte dal cavo: il connettore 16 pin continua a fare vittime


Redazione di Hardware Upg
22-10-2025, 19:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-da-2000-condannata-a-morte-dal-cavo-il-connettore-16-pin-continua-a-fare-vittime_145201.html

Continuano i problemi legati all'adattatore 16-pin, incluso con le GeForce RTX 50, in particolare con RTX 5090 Gaming Trio di MSI. Un utente ha segnalato la fusione dei connettori e danni permanenti alla GPU, anche senza sovraccarico apparente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Grillo.M
22-10-2025, 19:26
2000 cosa?

Hiei3600
22-10-2025, 19:33
2000 patate

robweb2
22-10-2025, 19:42
2000 fagioli secchi

Apple80
22-10-2025, 20:03
2000 patate


spero quelle novelle.

Altrimenti non conviene :D

A parte l'ironia, ma possibile che non hanno ancora risolto la cosa ?
Hanno scoperto una vera motivazione o brancolano ancora nel buio ?

Errore umano, o di una configurazione hw tra vari componenti che causa la fatalità , bios ,driver,programmi installati. Di variabili ce ne sono a iosa. Per causare una tragedia serve un insieme di fattori

bancodeipugni
22-10-2025, 20:48
mi sembra di capire che il problema siano gli allentamenti del contatto a causa delle deformazioni termiche...

mettere dei morsetti tipo cembre ? :D

troppo complicato ?
dopo tocca pagare le'ettricista per montarla ? :D :D

Max Power
23-10-2025, 01:35
Cavettini di merda, e connettore dei poveri per far passare centinaia di Watt :asd:

UtenteHD
23-10-2025, 07:31
A parte il problema del cavo ecc.. ma una simile potenza e produzione quindi di calore, per giocare (non per lavoro se serve, ovvio) e' assolutamente inutile. Vi faccio esempio estremo, io gioco in UNDERclock con 3050 6GB (6GB bastano perche' poi usa la RAM come VRAM e di quella ne ho tantissima) ai triple AAA con DLSS e gioco comunque bene, ovviamente abbasso risoluzione, abbasso o disattivo i filtri, non gioco di certo a 4K a 600fps. Tra il mio modo di giocare ultra economy ma risparmio in tutto con una GPU che consuma (in UNDERclock) 45Watt ed una del genere top di gamma ne passa, quindi chiunque puo' giocare bene ad esempio con max (esagero) 150Watt per GPU e non avere quelle temperature assurde da gestire in cui poi si brucia il cavo, non regge la mobo, parte l'alimentatore perche' anche Lui e' messo a dura prova, l'aria che gira nel case non e' rovente, ecc..

+Benito+
23-10-2025, 07:51
Se l'andazzo è questo, le correnti non sono gestibili con quei connettori. O fanno qualcosa di piatto da avvitare, o alzano a 48V l'alimentazione e le linee con le tensioni richieste dalla scheda sono a bordo scheda

ninja750
23-10-2025, 08:14
mi pare sia stato già chiarito che il problema non è nella corrente che ci passa

che ok è altissima e il wattaggio nonsense per un pc desktop

ma che il problema sia nel load balance della cavetteria, cioè ne passa tantissima in un paio di cavetti, e pochissima nel resto

progettato e realizzato malissimo

dAbOTZ
23-10-2025, 08:31
Ma c'è mai stato un caso documentato dove si sia fuso il connettore quando NON viene usato un adattatore, usando invece il collegamento diretto 12VHPWR GPU - 12VHPWR PSU?

!fazz
23-10-2025, 09:08
mi sembra di capire che il problema siano gli allentamenti del contatto a causa delle deformazioni termiche...

mettere dei morsetti tipo cembre ? :D

troppo complicato ?
dopo tocca pagare le'ettricista per montarla ? :D :D

bastava usare i classici minifit che si sono sempre usati ma è sempre bello (per Giacchetta) creare un nuovo standard per costringere tutti ad usare il tuo, aumentare il mercato obbligando la gente a cambiare anche psu e aumentare gli introiti di tutti

ma quando poi si lima al massimo sui componenti per ridurre il costo del connettore al minimo (e oltre) succede questo: è un connettore schifoso e debolissimo basta averlo montato un paio di volte per accorgersene

cosa serve risparmiare qualche millimetro su padelle grosse come dei dizionari?

euscar
23-10-2025, 09:43
Schede non sense per il solo uso ludico.

Comunque se non si utilizza un alimentatore adeguato progettato per tale scopo poi è inutile lamentarsi :rolleyes:

Totix92
23-10-2025, 10:36
Ma perché hanno inventato questo schifio di cavo? I classici cavi pci-e da 6 e 8 pin che si sono sempre usati prima facevano loro così schifo?

Saturn
23-10-2025, 10:38
Ma non era sempre colpa dell'utente "che non lo infilava bene" ? :read:

!fazz
23-10-2025, 16:11
Ma perché hanno inventato questo schifio di cavo? I classici cavi pci-e da 6 e 8 pin che si sono sempre usati prima facevano loro così schifo?

erano perfetti ma non facevano guadagnare giacchetta