PDA

View Full Version : Crescono le preoccupazioni in casa Apple per la nuova versione di Siri


Redazione di Hardware Upg
22-10-2025, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/crescono-le-preoccupazioni-in-casa-apple-per-la-nuova-versione-di-siri_145135.html

Secondo un nuovo report, in Apple stanno crescendo le preoccupazioni per la nuova versione di Siri che potrebbe non essere all'altezza delle aspettative

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
22-10-2025, 08:59
Qualunque cosa sarà la nuova Siri sarà meglio di quella attuale rimasta letteralmente ferma ad un decennio fa se non più. Gli assistenti vocali di Google ed Amazon rispetto a Siri sono avanti di un bel pezzo in tutto: comprensione del le frasi e delle espressioni, profondità di ricerca e di azione, interazione.
Comunque sia già i nuovi OS di Apple offrono estensioni per l'uso di ChatGPT nei comandi, nelle applicazioni e nelle richieste tramite Siri, non capisco quindi la tragedia interna a Cupertino nell'uso di LLM esterni.

UtenteHD
22-10-2025, 09:04
Fanno bene a preoccuparsi se ci posso essere dei problemi e per rilasciare un ottimo prodotto, ma fossi in Loro non mi preoccuperei piu' di tanto, perche' in tutti questi anni si e' visto che i prodotti sono acquistati a prescindere e che tutto, anche l'eventuale bug viene inteso dagli acquirenti come feature.
Ottimo per Loro ovvio.

chichino84
22-10-2025, 09:08
Se sei il primo venditore di smartphone al mondo ed hai un assistente vocale che i tuoi utenti usano solo per:
- chiedere l'ora
- impostare un timer
e ciò non è percepito come un problema, direi che è alquanto indicativo dell'uso che l'utente medio fa di iPhone.

AlexSwitch
22-10-2025, 09:17
Se sei il primo venditore di smartphone al mondo ed hai un assistente vocale che i tuoi utenti usano solo per:
- chiedere l'ora
- impostare un timer
e ciò non è percepito come un problema, direi che è alquanto indicativo dell'uso che l'utente medio fa di iPhone.

I tuoi utenti se usano Siri devono fare questo genere di richieste perchè più di questo offre davvero poco o nulla! Per una richiesta più complessa o ti apre l'App di riferimento o ti avvia una ricerca su Google tramite Safari. Ecco, Siri oggi è questa roba qui!
Chi desidera un vero assistente vocale moderno su iOS va di ChatGPT.

chichino84
22-10-2025, 09:58
I tuoi utenti se usano Siri devono fare questo genere di richieste perchè più di questo offre davvero poco o nulla! Per una richiesta più complessa o ti apre l'App di riferimento o ti avvia una ricerca su Google tramite Safari. Ecco, Siri oggi è questa roba qui!
Chi desidera un vero assistente vocale moderno su iOS va di ChatGPT.
Certo, conosco bene il fallimento che è (ed è sempre stata) Siri. Ciò che volevo sottolineare era come questa mancanza non sia mai stata percepita come un reale handicap dalla maggioranza degli utenti, poichè il loro uso dello strumento è alquanto basico.
Lasciamo stare la parte generativa, ma almeno la parte interattiva con iOS, in più di due lustri, com'è possibile che faccia ancora così schifo?

hackaro75
22-10-2025, 12:43
Mi preoccuperei piuttosto del perché tutti mollano la barca nel team di sviluppo AI di Apple. Stanno cercando di fae qualcosa di impossibile, ovvero avere degli LLM locali, rispettosi della privacy, che girano come quelli cloud ed invece di premiare i progressi fatti li bastonano.
Credo ci sia un problema a livello dirigenziale in Apple. E Siri non centra nulla!

AlexSwitch
22-10-2025, 14:30
Mi preoccuperei piuttosto del perché tutti mollano la barca nel team di sviluppo AI di Apple. Stanno cercando di fae qualcosa di impossibile, ovvero avere degli LLM locali, rispettosi della privacy, che girano come quelli cloud ed invece di premiare i progressi fatti li bastonano.
Credo ci sia un problema a livello dirigenziale in Apple. E Siri non centra nulla!

Mollano per diverse ragioni: management che praticamente gli è sempre importato il giusto di Siri e della sua evoluzione ( sono anni che questo assistente vocale è rimasto indietro come gli attributi di un cane ); management che si è svegliato tardissimo per quanto riguarda l'IA e servizi collegati; management che, lesinando sempre sull'hardware dei suoi dispositivi ( vedasi memoria degli iPhone fino a 3 anni fa quasi ) si è ritrovata con una base hardware relativamente ristretta per far girare determinati servizi in locale. Aggiungiamoci che la concorrenza fuori dall'astronave Apple a Cupertino è mooolto accesa sull'IA, oltre che sugli stipendi anche sui progetti e risorse da affidare. Logico quindi che in parecchi abbiano mostrato il dito medio ad Hair Force Federighi e siano andati a lavorare in ambienti più stimolanti e con il portafoglio più gonfio!!