View Full Version : Stellantis cambia rotta, addio solo elettrico - torna l'ibrido a Mirafiori. I sindacati preoccupati
Redazione di Hardware Upg
21-10-2025, 09:50
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stellantis-cambia-rotta-addio-solo-elettrico-torna-l-ibrido-a-mirafiori-i-sindacati-preoccupati_145104.html
Antonio Filosa conferma il ruolo centrale dell'Italia nei piani di Stellantis e annuncia un piano di rilancio per Mirafiori, dove la nuova Fiat 500 ibrida porterà 400 nuovi posti di lavoro. I sindacati accolgono positivamente la notizia, ma chiedono garanzie per gli altri stabilimenti e chiarezza sul futuro della Gigafactory di Termoli, ancora in bilico
Click sul link per visualizzare la notizia.
lucasantu
21-10-2025, 10:26
è un po' tardi ...
Hanno fatto solo scelte sbagliate , andavano mantenute entrambe le tecnologie per una transazione lenta e non forzata , aggiungiamo il fatto che non avevano modelli decenti a prezzi concorrenziali...
Sono nella fossa già da un bel po :rolleyes:
Strato1541
21-10-2025, 10:49
è un po' tardi ...
Hanno fatto solo scelte sbagliate , andavano mantenute entrambe le tecnologie per una transazione lenta e non forzata , aggiungiamo il fatto che non avevano modelli decenti a prezzi concorrenziali...
Sono nella fossa già da un bel po :rolleyes:
:confused: :confused:
C'è veramente qualcuno che compra quell'aborto ibrido? Guidata un paio di volte perché non c'era altro a noleggio ed il motore elettrico entra in azione meno della durata di una scorreggia. Ed una scorreggia farebbe avanzare quell'auto più del motore elettrico da micromachine che monta :rolleyes:
Intanto fanno costruire ai Cinesi la Giga factory in Spagna e da noi ancora nulla.
Come già scritto andava fatta una transizione lenta così da permettere a tutti di adeguarci e adesso abbiamo 25 milioni di auto elettriche cinesi l'anno. Un mercato che ci travolge e non sappiamo come fare.
Personalmente non ho alcun problema con un invasione di auto cinesi.
Se fanno auto migliori a prezzi migliori tanto di cappello.
Tra l'altro quelle europee saranno costruite quasi tutte in Europa e devono rispettare le normative europee.
Conosco bene la Cina e chi crede che il made in Cina sia robaccia forse limita la sua conoscenza dei prodotti cinesi a Temu/Shein.
E anche questa storia che "le auto cinesi hanno ricevuto sostegni dal governo Cinese", mi pare una storia assurda, ma perche' in Italia non abbiamo dato centinaia di miliardi a Fiat? Idem aziende francesi e tedesche hanno ricevuto piogge di denaro.
E anche l'altra storia del "le fanno in Cina perche' la manodopera costa meno" e' un altra storia strampalata: non so che parti della Cina frequentiate o quanto sappiate dell'industria dell'auto ma la manodopera cinese non e' piu' economica da tempo (altrimenti si facevano altrove se rilevante) e il costo della manodopera incide molto poco su quello di un auto, la cui filiera e' quasi tutta automatizzata.
Io voglio il capitalismo, la concorrenza. Non il protezionismo che porta le nostre aziende a non competere (perche' se tanto alzi i prezzi della concorrenza virtualmente non hai fretta di metterti a paro).
gd350turbo
21-10-2025, 11:32
Personalmente non ho alcun problema con un invasione di auto cinesi.
Se fanno auto migliori a prezzi migliori tanto di cappello.
Eh il problema è appunto che le fanno...
Se confronti un auto elettrica cinese con una prodotta da stellantis, quest'ultima sembra un calesse con i cavalli, non a caso hanno mollato l'elettrico e virano sull'ibrido !
Ginopilot
21-10-2025, 11:33
Molto semplicemente, non va vietata nessuna tecnologia o imposte emissioni impossibili. In europa l'inquinamento da autotrasporto non e' piu' un problema da anni.
s0nnyd3marco
21-10-2025, 11:36
Intanto fanno costruire ai Cinesi la Giga factory in Spagna e da noi ancora nulla.
Come già scritto andava fatta una transizione lenta così da permettere a tutti di adeguarci e adesso abbiamo 25 milioni di auto elettriche cinesi l'anno. Un mercato che ci travolge e non sappiamo come fare.
La transizione non andava forzata, ma doveva restare una libera scelta del consumatore. Ci sara' una macelleria sociale nel settore automotive ed indotto. Spero in un ondata di proteste sotto il parlamento europeo.
Molto semplicemente, non va vietata nessuna tecnologia o imposte emissioni impossibili. In europa l'inquinamento da autotrasporto non e' piu' un problema da anni.
THIS
Molto semplicemente, non va vietata nessuna tecnologia o imposte emissioni impossibili. In europa l'inquinamento da autotrasporto non e' piu' un problema da anni.
Mah, ho avuto la sfortuna di vivere in citta' e la differenza tra l'era Covid e post Covid dentro casa era enorme.
Non solo era visibile quando spazzavi e usavi l'aspirapolvere o aprivi le finestre, ma era anche percepibile a livello di respirazione. Ovviamente lo confermavano anche tutti i sensori che controllavano la qualita' dell'aria a Roma.
Credo che la soluzione pero' sia migliorare trasporti pubblici e limitare le macchine in citta', per carita' meglio elettriche in citta' (anche per questione di rumore). Un altro problema poco discusso sono i freni e le gomme che ad ogni frenata rilasciano metalli e microplastiche e qui le elettriche aiutano meno.
Molto semplicemente, non va vietata nessuna tecnologia o imposte emissioni impossibili. In europa l'inquinamento da autotrasporto non e' piu' un problema da anni.
Mi sento di quotare.
Ma se stai a sentire "i cervelloni su a Bruxelles" ma anche tanti "adepti nostrani della Sacra Scuola Elettrica", sembra che se "entro stasera" non pensioniamo tutto le auto tradizionali, domani mattina alle 06,00 c'è l'Armageddon ! :read:
insomma che il meme del Maalox torna buono per gli elettronauti elettrogretini ? :asd:
https://farmaciaguacci.it/image/cache/data/pharmadb/020702080-750x750.jpg
insomma che il meme del Maalox torna buono per gli elettronauti elettrogretini ? :asd:
https://farmaciaguacci.it/image/cache/data/pharmadb/020702080-750x750.jpg
Ma perche' dovete trattare qualsiasi topic come dei flame/troll?
Mi sento di quotare.
Ma se stai a sentire "i cervelloni su a Bruxelles" ma anche tanti "adepti nostrani della Sacra Scuola Elettrica", sembra che se "entro stasera" non pensioniamo tutto le auto tradizionali, domani mattina alle 06,00 c'è l'Armageddon ! :read:
Non vorrei darti una brutta notizia ma storicamente chi ha sbeffeggiato la "Sacra Scuola" è sempre finito con parti del corpo che esplodono e col fatto di non sapere di essere già morto. Io non rischierei.
---------------
Detto ciò se devi fare elettriche o anche ibride come fa Stellantis tanto vale fare naftoni. Almeno avrebbero un minimo di decenza.
Secondo me dovrebbero fare anche una normativa a tutela dei consumatori per cui per definire un'auto ibrida deve avere la parte elettrica che rispetta determinati standard e non una roba ridicola e finta come fa Stellantis.
insomma che il meme del Maalox torna buono per gli elettronauti elettrogretini ? :asd:
Il maalox per Stellantis? Penso che chiunque ci tenga all'auto e non dico appassionato ma anche solo vagamente ci tenga, non l'avrebbe presa in considerazione né elettrica, né ibrida e ormai sempre meno anche termica.
Il fatto che vendano è semplicemente perché fanno il settore ultra-economico dove praticamente più che auto son calessi. Liberissimi di comprarle se vi piacciono.
Ah e sia chiaro differenziamo bene da quello che un tempo era FIAT e compagnia che seppur faceva auto economiche erano comunque auto e motori dignitosi che nulla hanno a che fare con quello che è oggi Stellantis.
Secondo me dovrebbero fare anche una normativa a tutela dei consumatori per cui per definire un'auto ibrida deve avere la parte elettrica che rispetta determinati standard e non una roba ridicola e finta come fa Stellantis.
https://media1.tenor.com/m/GFc5k2GwIXUAAAAC/coming-to-america-eddie-murphy.gif
Non vorrei darti una brutta notizia ma storicamente chi ha sbeffeggiato la "Sacra Scuola" è sempre finito con parti del corpo che esplodono e col fatto di non sapere di essere già morto. Io non rischierei.
---------------
Nani ??????????
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOM !!!!!!!!
https://i.makeagif.com/media/3-06-2018/84vnEa.gif
:sofico:
Detto ciò se devi fare elettriche o anche ibride come fa Stellantis tanto vale fare naftoni. Almeno avrebbero un minimo di decenza.
Secondo me dovrebbero fare anche una normativa a tutela dei consumatori per cui per definire un'auto ibrida deve avere la parte elettrica che rispetta determinati standard e non una roba ridicola e finta come fa Stellantis.
Appunto.
Ma perche' dovete trattare qualsiasi topic come dei flame/troll?
Bè sono anni e anni che io e altri scriviamo cosa sarebbe successo. E senza essere consulenti strapagati dell'automotive, non ci voleva un genio eh.
E gli elettrogretini ci sfottevano con "fatevene una ragione".
Ora succede davvero. Facciamoci una risata almeno.
Il maalox per Stellantis? Penso che chiunque ci tenga all'auto e non dico appassionato ma anche solo vagamente ci tenga, non l'avrebbe presa in considerazione né elettrica, né ibrida e ormai sempre meno anche termica.
Il fatto che vendano è semplicemente perché fanno il settore ultra-economico dove praticamente più che auto son calessi. Liberissimi di comprarle se vi piacciono.
Ah e sia chiaro differenziamo bene da quello che un tempo era FIAT e compagnia che seppur faceva auto economiche erano comunque auto e motori dignitosi che nulla hanno a che fare con quello che è oggi Stellantis.
Il Maalox per la retromarcia con grattata dell'Europa e dei CEO geniacci dell'industria auto.
La Fiat comunque dava lavoro a tantissimi, non c'è da essere contenti che Elkann abbia abbandonato l'italia.
Strato1541
21-10-2025, 12:11
Personalmente non ho alcun problema con un invasione di auto cinesi.
Se fanno auto migliori a prezzi migliori tanto di cappello.
Tra l'altro quelle europee saranno costruite quasi tutte in Europa e devono rispettare le normative europee.
Conosco bene la Cina e chi crede che il made in Cina sia robaccia forse limita la sua conoscenza dei prodotti cinesi a Temu/Shein.
E anche questa storia che "le auto cinesi hanno ricevuto sostegni dal governo Cinese", mi pare una storia assurda, ma perche' in Italia non abbiamo dato centinaia di miliardi a Fiat? Idem aziende francesi e tedesche hanno ricevuto piogge di denaro.
E anche l'altra storia del "le fanno in Cina perche' la manodopera costa meno" e' un altra storia strampalata: non so che parti della Cina frequentiate o quanto sappiate dell'industria dell'auto ma la manodopera cinese non e' piu' economica da tempo (altrimenti si facevano altrove se rilevante) e il costo della manodopera incide molto poco su quello di un auto, la cui filiera e' quasi tutta automatizzata.
Io voglio il capitalismo, la concorrenza. Non il protezionismo che porta le nostre aziende a non competere (perche' se tanto alzi i prezzi della concorrenza virtualmente non hai fretta di metterti a paro).
Eh già....
https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/dongfeng-box-bocciata-da-euro-ncap-solo-tre-stelle-nei-test-di-sicurezza_145064.html
Parecchie idee e molto confuse...
gd350turbo
21-10-2025, 12:18
Il maalox per Stellantis? Penso che chiunque ci tenga all'auto e non dico appassionato ma anche solo vagamente ci tenga, non l'avrebbe presa in considerazione né elettrica, né ibrida e ormai sempre meno anche termica.
Il fatto che vendano è semplicemente perché fanno il settore ultra-economico dove praticamente più che auto son calessi. Liberissimi di comprarle se vi piacciono.
Ah e sia chiaro differenziamo bene da quello che un tempo era FIAT e compagnia che seppur faceva auto economiche erano comunque auto e motori dignitosi che nulla hanno a che fare con quello che è oggi Stellantis.
Qui da me si vede che hanno i soldi, un mio collega si è preso il frontera un altro da ieri con panda hybrid (targata HA....)
Il frontera, non ha nulla come dotazioni se confrontate con altre auto soprattutto asiatiche, ma ha un motore elettrico che ti fa fare qualche metro.
La panda neanche quello.
L'hanno definita ibrida così ti vai in centro ed hai le altre agevolazioni previste, ma non ne ha neanche lontanamente diritto.
Si vede benissimo che sono macchine fatte per generare il massimo guadagno con evidenti mancanze,oh non è che le altre siano delle onlus, ma nessuna arriva al livello di stellantis.
Mio nonno prima e mio babbo dopo hanno sempre e solo comprato fiat, ma erano macchine dignitose se paragonate a queste.
gd350turbo
21-10-2025, 12:21
Bè sono anni e anni che io e altri scriviamo cosa sarebbe successo. E senza essere consulenti strapagati dell'automotive, non ci voleva un genio eh.
E gli elettrogretini ci sfottevano con "fatevene una ragione".
Ora succede davvero. Facciamoci una risata almeno.
E infatti ora sono spariti si sono collegati al forum stanno leggendo ma ovviamente se ne stanno zitti zitti !
Strato1541
21-10-2025, 12:21
Qui da me si vede che hanno i soldi, un mio collega si è preso il frontera un altro da ieri con panda hybrid (targata HA....)
Il frontera, non ha nulla come dotazioni se confrontate con altre auto soprattutto asiatiche, ma ha un motore elettrico che ti fa fare qualche metro.
La panda neanche quello.
L'hanno definita ibrida così ti vai in centro ed hai le altre agevolazioni previste, ma non ne ha neanche lontanamente diritto.
Si vede benissimo che sono macchine fatte per generare il massimo guadagno con evidenti mancanze,oh non è che le altre siano delle onlus, ma nessuna arriva al livello di stellantis.
Mio nonno prima e mio babbo dopo hanno sempre e solo comprato fiat, ma erano macchine dignitose se paragonate a queste.
Quanto Peugeot era tale, sapevano fare auto e motori.. Potevano piacere o meno , ma avevi un prodotto serio.
Lo stesso dicasi per FIAT, magari l'auto non era il massimo ma il motore c'era sempre...
Con stellantis siamo all'allegoria di una casa automobilistica..
Strato1541
21-10-2025, 12:23
E infatti ora sono spariti si sono collegati al forum stanno leggendo ma ovviamente se ne stanno zitti zitti !
Staranno trollando in qualche altro sito/forum...
Tra l'altro ricordo certe massime degli esperti "elettrofili" che farebbero ridere i polli....
Ma tacciono, ora...
gd350turbo
21-10-2025, 12:25
Quanto Peugeot era tale, sapevano fare auto e motori.. Potevano piacere o meno , ma avevi un prodotto serio.
Lo stesso dicasi per FIAT, magari l'auto non era il massimo ma il motore c'era sempre...
Con stellantis siamo all'allegoria di una casa automobilistica..
Come sputtanare quasi un secolo di tradizione motoristica :doh:
Il Maalox per la retromarcia con grattata dell'Europa e dei CEO geniacci dell'industria auto.
Mah ancora mi sembra che la retromarcia sia nient'altro che un piccolo rallentamento e nient'altro. Non dico che non vada come dici te eh... può benissimo darsi che alla fine vada così ma ancora devo vedere un cambio di rotta veramente netto.
La Fiat comunque dava lavoro a tantissimi, non c'è da essere contenti che Elkann abbia abbandonato l'italia.
Oddio è molto più complicata di così. Elkann sicuramente ha le sue colpe ma diciamo anche che nessuno che fa quel tipo di industria verrebbe mai ad aprire nuovi stabilimenti in Italia specialmente se il tuo mercato principale sono modelli ultra-economici e con margini limitati.
Il fatto è che produrre in Italia al di là della gestione aziendale di Elkann non è conveniente e in futuro lo sarà sempre meno.
Qualche giorno fa ho visto uno spot sulla 500e , mi pare che con incentivi e sarcazzi vari te la davano per meno di 10k...
Csl,mskmsjslmksblkns
gd350turbo
21-10-2025, 12:30
Qualche giorno fa ho visto uno spot sulla 500e , mi pare che con incentivi e sarcazzi vari te la davano per meno di 10k...
Con usato da rottamare e finanziamento pluriennale magari al 10% di taeg...
:banned:
Bè sono anni e anni che io e altri scriviamo cosa sarebbe successo. E senza essere consulenti strapagati dell'automotive, non ci voleva un genio eh.
E gli elettrogretini ci sfottevano con "fatevene una ragione".
Ora succede davvero. Facciamoci una risata almeno.
Avete modalita' di discussione che sembrano incroci fra scuole elementari e 60 enni su facebook.
Ma poi dove li vedete questi "elettrogretini"? Io non li vedo certamente nella vita vera e anche raramente online, anzi, semmai vedo piu' gente che fa la caccia alle streghe.
In ogni caso il ban alle elettriche era previsto per il 2035 ergo c'era ampio tempio per adeguarsi a ritmi diversi come hanno fatto saggiamente Toyota e altri produttori.
La verita' e' che i CEO hanno visto la crescita di vendite e soprattutto in borsa di Tesla e hanno adattato le loro strategie per accontentare gli investitori e non i consumatori.
Difatti questo "panico da elettrico" lo hanno sofferto anche le case USA nonostante nessun divieto per le termiche in arrivo hanno investito fantastiliardi in un mercato che ancora non esisteva.
gd350turbo
21-10-2025, 13:38
Avete modalita' di discussione che sembrano incroci fra scuole elementari e 60 enni su facebook.
Ma poi dove li vedete questi "elettrogretini"? Io non li vedo certamente nella vita vera e anche raramente online, anzi, semmai vedo piu' gente che fa la caccia alle streghe.
Forse perchè non frequenti molto le news ?
Guarda, ne ho trovato uno a caso in pochi secondi:
Tutto il mondo dell'automotive sarà elettrico un giorno, fatevene una ragione.
e se guardi ne trovi molti altri, tantissimi altri !
ndrmcchtt491
21-10-2025, 13:54
Qui da me si vede che hanno i soldi, un mio collega si è preso il frontera un altro da ieri con panda hybrid (targata HA....)
Il frontera, non ha nulla come dotazioni se confrontate con altre auto soprattutto asiatiche, ma ha un motore elettrico che ti fa fare qualche metro.
La panda neanche quello.
L'hanno definita ibrida così ti vai in centro ed hai le altre agevolazioni previste, ma non ne ha neanche lontanamente diritto.
Si vede benissimo che sono macchine fatte per generare il massimo guadagno con evidenti mancanze,oh non è che le altre siano delle onlus, ma nessuna arriva al livello di stellantis.
Mio nonno prima e mio babbo dopo hanno sempre e solo comprato fiat, ma erano macchine dignitose se paragonate a queste.
In realtà il sistema "ibrido" fiat (e non stellantis) della panda 312 ma anche 500 è giusto, semplice e funzionale allo stesso tempo
Che poi questo sistema della viene spacciato per ibrido e permette quindi l 'accesso alle ztl a caso è un altro discorso, ma è colpa dei legiferatori che non hanno la minima cognizione tecnica, basta che leggono "ibrido" e per loro tutto è uguale, come al storia assurda dei 30km/h in centro cittadino senza nessuna distinzione di strade e zone.
Strato1541
21-10-2025, 13:56
Avete modalita' di discussione che sembrano incroci fra scuole elementari e 60 enni su facebook.
Ma poi dove li vedete questi "elettrogretini"? Io non li vedo certamente nella vita vera e anche raramente online, anzi, semmai vedo piu' gente che fa la caccia alle streghe.
In ogni caso il ban alle elettriche era previsto per il 2035 ergo c'era ampio tempio per adeguarsi a ritmi diversi come hanno fatto saggiamente Toyota e altri produttori.
La verita' e' che i CEO hanno visto la crescita di vendite e soprattutto in borsa di Tesla e hanno adattato le loro strategie per accontentare gli investitori e non i consumatori.
Difatti questo "panico da elettrico" lo hanno sofferto anche le case USA nonostante nessun divieto per le termiche in arrivo hanno investito fantastiliardi in un mercato che ancora non esisteva.
Di gretin-green qui ne trovi a bizzeffe, tra troll seriali e redattori "esaltati" puoi sbizzarrirti....
Tra l'altro stai mettendo sottointeso che qui siano tutti "boomer", altro termine da "gretino" in voga negli ultimi 10-15 anni..
Anche qui sbagli mediamente sono tutti più giovani qui, almeno quelli che scrivono abitualmente.
Sul resto , come detto molte idee e molto confuse.
ndrmcchtt491
21-10-2025, 14:01
Di gretin-green qui ne trovi a bizzeffe, tra troll seriali e redattori "esaltati" puoi sbizzarrirti....
Sul resto , come detto molte idee e molto confuse.
Come la favola che la tranAizione non è forzata... :rolleyes:
Sono state aperte le porte alla Cina a scapito della nostra industria... chiaramente è una cosa non voluta :asd:
Ginopilot
21-10-2025, 14:01
Mah, ho avuto la sfortuna di vivere in citta' e la differenza tra l'era Covid e post Covid dentro casa era enorme.
Non solo era visibile quando spazzavi e usavi l'aspirapolvere o aprivi le finestre, ma era anche percepibile a livello di respirazione. Ovviamente lo confermavano anche tutti i sensori che controllavano la qualita' dell'aria a Roma.
Credo che la soluzione pero' sia migliorare trasporti pubblici e limitare le macchine in citta', per carita' meglio elettriche in citta' (anche per questione di rumore). Un altro problema poco discusso sono i freni e le gomme che ad ogni frenata rilasciano metalli e microplastiche e qui le elettriche aiutano meno.
Durante il covid la maggior parte delle attivita' era chiusa, con grossa riduzione di inquinanti nell'aria.
Negli anni il contributo, gia' risibile, delle auto progressivamente diminuisce sempre di piu', con il rinnovo del parco auto. accelerare questo processo comporta solo dei costi maggiori, senza benefici.
Mah ancora mi sembra che la retromarcia sia nient'altro che un piccolo rallentamento e nient'altro. Non dico che non vada come dici te eh... può benissimo darsi che alla fine vada così ma ancora devo vedere un cambio di rotta veramente netto.
.....
chiamala come vuoi....
la realtà è che o fai retromarcia, o chiudi baracca
https://www.corriere.it/economia/energie/25_ottobre_20/von-der-leyen-sul-settore-auto-apre-ai-biocarburanti-e-anticipa-la-revisione-sullo-stop-ai-motori-diesel-e-benzina-59998326-960c-4ea4-9b41-2530299afxlk.shtml
Von der Leyen sul settore auto, apre ai biocarburanti e anticipa la revisione sullo stop ai motori diesel e benzina
La presidente della Commissione Ue: nel regolamento sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni stiamo valutando il ruolo dei biocarburanti avanzati. Anticipata a fine anno la revisione sulla scadenza del 2035
Avete modalita' di discussione che sembrano incroci fra scuole elementari e 60 enni su facebook.
Ma poi dove li vedete questi "elettrogretini"? Io non li vedo certamente nella vita vera e anche raramente online, anzi, semmai vedo piu' gente che fa la caccia alle streghe.
In ogni caso il ban alle elettriche era previsto per il 2035 ergo c'era ampio tempio per adeguarsi a ritmi diversi come hanno fatto saggiamente Toyota e altri produttori.
La verita' e' che i CEO hanno visto la crescita di vendite e soprattutto in borsa di Tesla e hanno adattato le loro strategie per accontentare gli investitori e non i consumatori.
Difatti questo "panico da elettrico" lo hanno sofferto anche le case USA nonostante nessun divieto per le termiche in arrivo hanno investito fantastiliardi in un mercato che ancora non esisteva.
Ah i famosi CEO pagati fior di milioni, vedono che Tesla vende, e investono milardi....
Però c'era Akio Toyoda (il boss di Toyota), tempo fa disse che l'elettrico non è per tutti, e gli elettrogretini gli dicevano che era un vecchio rimbambito e che Toyota sarebbe fallita...
Mentre noi che diciamo che i clienti di Tesla sono dei nerd diventati adulti, siamo dei NoWatt che non capiscono il futuroH.
Abbi pazienza, ma se tu CEO non conosci il tuo prodotto e non conosci i tuoi clienti, allora sei un pirla tu, e pirla chi ti ha messo a fare il CEO.
Avete modalita' di discussione che sembrano incroci fra scuole elementari e 60 enni su facebook.
Ma poi dove li vedete questi "elettrogretini"? Io non li vedo certamente nella vita vera e anche raramente online, anzi, semmai vedo piu' gente che fa la caccia alle streghe.
In ogni caso il ban alle elettriche era previsto per il 2035 ergo c'era ampio tempio per adeguarsi a ritmi diversi come hanno fatto saggiamente Toyota e altri produttori.
La verita' e' che i CEO hanno visto la crescita di vendite e soprattutto in borsa di Tesla e hanno adattato le loro strategie per accontentare gli investitori e non i consumatori.
Difatti questo "panico da elettrico" lo hanno sofferto anche le case USA nonostante nessun divieto per le termiche in arrivo hanno investito fantastiliardi in un mercato che ancora non esisteva.
Da un certo punto di vista poteva starci, Tesla aveva percentuali di crescita elevatissime, ma non puoi, o almeno non avresti potuto, pensare che bastava mettere una batteria a tutta la gamma e il consumatore sarebbe accorso sventolando banconote.
Tesla era, e forse è ancora, un caso troppo particolare, con un mercato particolare e troppo ristretto per tenere in piedi tutti, invece è diventata l'esempio da seguire.
Aggiungiamo che la restrizione del mercato e la spasmodica ricerca di dividendi ha bloccato il principio "guadagno poco su tanto" per il "guadagno tanto su poco" e la via ai Cin Cin è stata spalancata.
Strato1541
21-10-2025, 14:19
Durante il covid la maggior parte delle attivita' era chiusa, con grossa riduzione di inquinanti nell'aria.
Negli anni il contributo, gia' risibile, delle auto progressivamente diminuisce sempre di piu', con il rinnovo del parco auto. accelerare questo processo comporta solo dei costi maggiori, senza benefici.
Anche lì , furono i giornali di "sistema" a dire che l'aria era migliore perchè le auto erano ferme...
Nella mia zona il particolato era più alto del solito! Per la congiunzione meteo e anche per il fatto che il primo mese tutti erano a casa con i riscaldamenti accesi!
L'unico inquinante che era sceso ( nemmeno tanto , più che altro un'oscillazione ), era il famigerato NOX.....
Considerando che in quelle settimane si è sperimentato il più grande blocco auto e anche in parte industriale e commerciale degli ultimi 100 anni direi che le auto ( ma anche le industrie ) contribuiscono in modo abbastanza risibile sulle emissioni..
gd350turbo
21-10-2025, 14:25
In realtà il sistema "ibrido" fiat (e non stellantis) della panda 312 ma anche 500 è giusto, semplice e funzionale allo stesso tempo
Che poi questo sistema della viene spacciato per ibrido e permette quindi l 'accesso alle ztl a caso è un altro discorso, ma è colpa dei legiferatori che non hanno la minima cognizione tecnica, basta che leggono "ibrido" e per loro tutto è uguale, come al storia assurda dei 30km/h in centro cittadino senza nessuna distinzione di strade e zone.
Il senso dell'ibrido è che se vai in centro, puoi/devi andare in modalità elettrica per non inquinare e sarebbe cosa perfettamente logica, ed il legislatore si è basato su questo concetto.
Ma se fai delle macchine ibride che in modalità elettrica fanno dei metri, hai cannato completamente il progetto e il significato di ibrido resta solo una mera trappola commerciale !
ndrmcchtt491
21-10-2025, 22:00
Il senso dell'ibrido è che se vai in centro, puoi/devi andare in modalità elettrica per non inquinare e sarebbe cosa perfettamente logica, ed il legislatore si è basato su questo concetto.
Ma se fai delle macchine ibride che in modalità elettrica fanno dei metri, hai cannato completamente il progetto e il significato di ibrido resta solo una mera trappola commerciale !
Traquillo che nessuno usa l' ibrido per quel motivo, lo usano per risparmiare sul carburante, non per l' ecologiaH. :asd:
Poi c'è ibrido e ibrido: L' ibrido Fiat, non fa andare in elettrico nulla neanche per un centimetro..., semplicemente in accellerazione (che è dove il termico fa più fatica, consuma e inquina di più) entra in azione l 'alternatore come motore elettrico di aiuto, se non sbaglio sono 5/6kw generati... su 60cv non è male e si ricarica in rilascio o al minimo. la soluzione più intelligente per abbassare le emissioni a un costo minimo.
Per dire: un sistema simile ce l' ha la bmw 1
E di fatto è Ibrida
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.