Redazione di Hardware Upg
20-10-2025, 17:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-nasa-aprira-il-contratto-per-il-lander-lunare-di-artemis-iii-anche-ad-altre-societa-oltre-a-spacex_145089.html
Sean Duffy, amministratore ad interim della NASA, ha dichiarato che l'agenzia spaziale statunitense aprirà il contratto per la realizzazione del lander lunare della missione Artemis III, attualmente siglato con SpaceX, anche ad altre società.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sembra giusto perché Starship potrebbe effettivamente essere in ritardo, invece altri come Blue Origin che non hanno manco un qualsiasi vettore funzionante arriveranno sicuramente puntuali :asd:
Che poi SpaceX oggi è la numero uno al mondo per lanci orbitali, non ha rivali possibili in tempi molto brevi e soprattutto non a cui la NASA possa fare contratti, quindi la NASA invece di dirgli "crediamo in voi, forza" sceglie di usare la carta "oh se non vi muovete andiamo dalla concorrenza", concorrenza che non esiste.
Di solito io con clienti che fanno così alzo il prezzo del 20% :asd:
Notturnia
20-10-2025, 23:07
Facevano prima a togliere la polvere su qualche Saturn …
Facevano prima a togliere la polvere su qualche Saturn …
Si certo, solo che con il costo di un Saturn V fai qualcosa come 50 lanci di Starship.
Senza contare che Starship è un lanciatore commerciale e poterà guadagno, il Saturno 5 sarebbero solo soldi buttati.
Notturnia
21-10-2025, 08:35
Si certo, solo che con il costo di un Saturn V fai qualcosa come 50 lanci di Starship.
Senza contare che Starship è un lanciatore commerciale e poterà guadagno, il Saturno 5 sarebbero solo soldi buttati.
devono andare sulla luna, è solo marketing.. andarci prima della Cina è più importante di andarci "economicamente"
che poi vorrei vedere che andarci con Starship costerà 50 volte di meno... e non credo che la Cina ne stia facendo una questione di risparmio :D
devono andare sulla luna, è solo marketing.. andarci prima della Cina è più importante di andarci "economicamente"
che poi vorrei vedere che andarci con Starship costerà 50 volte di meno... e non credo che la Cina ne stia facendo una questione di risparmio :D
Questa volta la sfida non è solo andarci, ma andarci in forma stabile, costruire stazioni in orbita lunare e anche sulla superficie.
E sto parlando di progetti che hanno già in sviluppo i cinesi.
Per questo non serve a niente un lander stile Apollo che porta 2 persone e pochi chili di roba.
Che poi per quanto gli americani si sforzeranno i cinesi li sorpasseranno, ormai è inevitabile.
Notturnia
21-10-2025, 10:33
Questa volta la sfida non è solo andarci, ma andarci in forma stabile, costruire stazioni in orbita lunare e anche sulla superficie.
E sto parlando di progetti che hanno già in sviluppo i cinesi.
Per questo non serve a niente un lander stile Apollo che porta 2 persone e pochi chili di roba.
Che poi per quanto gli americani si sforzeranno i cinesi li sorpasseranno, ormai è inevitabile.
di fatti io dicevo solo per mettere il piede..
per fare quello che dici tu.. non basteranno 30 anni visto gli sviluppi che vediamo..
quando è stata l'ultima volta che un oggetto umano ha circumnavigato la luna ?.. di chi era ?..
andare a fare la base spaziale stile Spazio 1999 la vedo difficile prima di 20 anni.. e poi.. in pianta stabile a fare cosa ? ricerche per marte ? :D io adoro Asimov, Star Trek e dintorni ma ho il sospetto che siamo molto lontani da queste cose se questa è la tecnologia che abbiamo a disposizione
di fatti io dicevo solo per mettere il piede..
per fare quello che dici tu.. non basteranno 30 anni visto gli sviluppi che vediamo..
quando è stata l'ultima volta che un oggetto umano ha circumnavigato la luna ?.. di chi era ?..
andare a fare la base spaziale stile Spazio 1999 la vedo difficile prima di 20 anni.. e poi.. in pianta stabile a fare cosa ? ricerche per marte ? :D io adoro Asimov, Star Trek e dintorni ma ho il sospetto che siamo molto lontani da queste cose se questa è la tecnologia che abbiamo a disposizione
Non lo so sai? Queste cose quando "partono" poi corrono.
Alla fine negli anni 50 cosa c'era nell'aerospaziale? Niente di niente e nel giro di 15 anni sono arrivati sulla Luna.
Oggi abbiamo tecnologie consolidate per l'orbita terrestre che in realtà è il passo più critico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.