View Full Version : ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il prezzo rispecchia il valore offerto secondo la presidente di Xbox
Redazione di Hardware Upg
20-10-2025, 16:29
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/rog-xbox-ally-e-ally-x-sono-care-ma-il-prezzo-rispecchia-il-valore-offerto-secondo-la-presidente-di-xbox_145084.html
Durante un'intervista, Sarah Bond, presidente di Xbox, ha rivelato che i prezzi di ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X sono state decisi esclusivamente da ASUS. Nonostante questo, ritiene che siano adeguati all'offerta e che l'accoglienza abbia superato le aspettative
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ripper89
20-10-2025, 16:42
Presidente Xbox ? Visti i grandi successi che ha collezionato immagino quanto sia qualificato per dare questi giudizi.
bonzoxxx
20-10-2025, 19:07
Mammai nella vita.
Ovvio tiri l'acqua al suo mulino, ma non vale assolutamente i 1000€ richiesti cosi come LeGo 2 non vale i quasi 1400€.
L'unica cosa buona della Rog Ally Xbox è l'ergonomia, per il resto è da lasciare a marcire sullo scaffale: non vale la pena spendere tutti questi soldi per lo Z2E dato che non fa un salto enorme rispetto allo Z1E.
Mi tengo stretta la LeGo e vedremo se la prossima gen implementerà RDNA4, si vocifera che anche i nuovi intel in uscita vadano molto bene
Ripper89
21-10-2025, 09:41
Mammai nella vita.
Ovvio tiri l'acqua al suo mulino, ma non vale assolutamente i 1000€ richiesti cosi come LeGo 2 non vale i quasi 1400€.
L'unica cosa buona della Rog Ally Xbox è l'ergonomia, per il resto è da lasciare a marcire sullo scaffale: non vale la pena spendere tutti questi soldi per lo Z2E dato che non fa un salto enorme rispetto allo Z1E.
Mi tengo stretta la LeGo e vedremo se la prossima gen implementerà RDNA4, si vocifera che anche i nuovi intel in uscita vadano molto bene
Ergonomia ? Molti vedono la forma della Xbox Ally come un punto a sfavore, perchè i maniglioni creano spessore e ingombro, rispetto alle altre che son piatte. :rolleyes:
Per il resto non si capisce bene come possano offerte di questo tipo essere lanciate nel mercato quando sono inferiori a Switch 2, che è il riferimento di questo settore e che a quanto pare in alcune occasioni è capace anche di fornire esperienze visivamente superiori a parità di videogioco rispetto alla Ally grazie al DLSS : https://www.youtube.com/watch?v=_ZDGCl2xHMI :rolleyes:
bonzoxxx
21-10-2025, 09:56
Ergonomia ? Molti vedono la forma della Xbox Ally come un punto a sfavore, perchè i maniglioni creano spessore e ingombro, rispetto alle altre che son piatte. :rolleyes:
Per il resto non si capisce bene come possano offerte di questo tipo essere lanciate nel mercato quando sono inferiori a Switch 2, che è il riferimento di questo settore anche se non del tutto diretto.
Alcuni trovano i maniglioni comodi, ma quello credo sia del tutto soggettivo.
Discorso switch 2 dipende, personalmente vedo switch 2 e handheld windows come 2 classi di dispositivi diversi per diversi usi e destinati a diversi gruppi di utenti.
Argomento meglio:
Switch e Switch 2 sono console al 100% nelle quali sostanzialmente metti la cartuccia e giochi. Con switch 2 a volte devi anche scaricare il gioco, ma in sostanza è cosi. Semplici, immediate, il game è programmato per la console, non devi stare a smanettare non nulla, i controlli sono già impostati, insomma è totalmente immediato.
Le handheld windows, ma mettiamoci anche la steam deck anche se offre un'esperienza un pochino più console, devi sbatterci la testa perchè non tutti i giochi girano a dovere, bisogna provare settaggi, bisogna scaricare mod se il gioco non riconosce i controlli come ad esempio accade con il primo oblivion che ho ma che al momento non posso giocare (appena ho tempo metto la mod), bisogna smanettare con gli upscaler (benedetto sia chi ha programmato LS), mettiamoci anche windows che è letteralmente un dito nel culo e ha un'interfaccia touch orrenda (benedetto sia Santo LTSC)...
Insomma, in definitiva, le handheld windows non sono immediate e bisogna smanettarci. L'interfaccia nuova di windows, che devo ancora provare ma al momento mi tengo stretto la LTSC, è un passo avanti verso la "consolizzazione" di windows ma hanno ancora molta strada da fare.
Il vero vantaggio di switch 2? L'immediatezza e il fatto che sai che il gioco gira al suo massimo, o comunque che il gioco è programmato per la console.
Il vero vantaggio delle handheld? La libertà di installare quello che ti pare, come ti pare, quando ti pare e pagarlo pure poco perchè i giochi si trovano a 2 lire.
Come sempre, dipende: io schifo la Switch2 perchè non mi piace la politica di Nintendo che ti blocca la console se sospetta che usi il modchip/cartuccia, non mi piace che sia compatibile solo con gli accessori originali, voglio la massima libertà e voglio giocare a quello che mi pare, come mi pare, quando mi pare incluso retrogaming, emulatori e quant'altro. Oltre al fatto che tramite usb4 la LeGo diventa un computer fatto e finito.
Ma, la LeGo l'ho pagata 500€, a 1000 e rotti euro secondo me non hanno senso le attuali handheld, ma mai nella vita.
Ripper89
21-10-2025, 10:17
Alcuni trovano i maniglioni comodi, ma quello credo sia del tutto soggettivo.
Discorso switch 2 dipende, personalmente vedo switch 2 e handheld windows come 2 classi di dispositivi diversi per diversi usi e destinati a diversi gruppi di utenti.
Argomento meglio:
Switch e Switch 2 sono console al 100% nelle quali sostanzialmente metti la cartuccia e giochi. Con switch 2 a volte devi anche scaricare il gioco, ma in sostanza è cosi. Semplici, immediate, il game è programmato per la console, non devi stare a smanettare non nulla, i controlli sono già impostati, insomma è totalmente immediato.
Le handheld windows, ma mettiamoci anche la steam deck anche se offre un'esperienza un pochino più console, devi sbatterci la testa perchè non tutti i giochi girano a dovere, bisogna provare settaggi, bisogna scaricare mod se il gioco non riconosce i controlli come ad esempio accade con il primo oblivion che ho ma che al momento non posso giocare (appena ho tempo metto la mod), bisogna smanettare con gli upscaler (benedetto sia chi ha programmato LS), mettiamoci anche windows che è letteralmente un dito nel culo e ha un'interfaccia touch orrenda (benedetto sia Santo LTSC)...
Insomma, in definitiva, le handheld windows non sono immediate e bisogna smanettarci. L'interfaccia nuova di windows, che devo ancora provare ma al momento mi tengo stretto la LTSC, è un passo avanti verso la "consolizzazione" di windows ma hanno ancora molta strada da fare.
Il vero vantaggio di switch 2? L'immediatezza e il fatto che sai che il gioco gira al suo massimo, o comunque che il gioco è programmato per la console.
Il vero vantaggio delle handheld? La libertà di installare quello che ti pare, come ti pare, quando ti pare e pagarlo pure poco perchè i giochi si trovano a 2 lire.
Come sempre, dipende: io schifo la Switch2 perchè non mi piace la politica di Nintendo che ti blocca la console se sospetta che usi il modchip/cartuccia, non mi piace che sia compatibile solo con gli accessori originali, voglio la massima libertà e voglio giocare a quello che mi pare, come mi pare, quando mi pare incluso retrogaming, emulatori e quant'altro. Oltre al fatto che tramite usb4 la LeGo diventa un computer fatto e finito.
Ma, la LeGo l'ho pagata 500€, a 1000 e rotti euro secondo me non hanno senso le attuali handheld, ma mai nella vita.
quelli che tu elenchi sono solo svantaggi di queste handheld rispetto a Switch 2.
Quindi motivi ulteriori per cui dovrebbero costare ancora meno.
bonzoxxx
21-10-2025, 10:23
quelli che tu elenchi sono solo svantaggi di queste handheld rispetto a Switch 2.
Quindi motivi ulteriori per cui dovrebbero costare ancora meno.
Precisamente.
Se pensi che una LegionGo 2, per quanto abbia uno schermo da paura che annichilisce tutti i dispositi mobili attuali, costa nella sua versione con Z2E qualcosa come 1400€ ma di cosa stiamo parlando, è un prezzo fuori da ogni logica possibile e immaginabile.
Idem la Xbox Ally che mantiene lo schermino da 7 pollici e costa cmq 1000€
Per i motivi di cui sopra, una steam deck o una handheld intorno ai 500-600€ hanno ancora senso, sopra questo prezzo il senso viene meno.
Arrivata ieri una retroid pocket 5
Ha uno schermo incredibile visti i soldi spesi, che sono solo un frazione di qulli che si pagano per questo ingombro.
Continuo a chiedermi cosa se ne faccia la gente di questi pachidermi che tutto mi sembrano tranne che portatili. Ma contenti voi...
bonzoxxx
21-10-2025, 11:06
Arrivata ieri una retroid pocket 5
Ha uno schermo incredibile visti i soldi spesi, che sono solo un frazione di qulli che si pagano per questo ingombro.
Continuo a chiedermi cosa se ne faccia la gente di questi pachidermi che tutto mi sembrano tranne che portatili. Ma contenti voi...
Concordo in parte, ho preso un BSP-D8 che con il samsung e gli emulatori sul telefono vanno una bomba.
Poi ho preso la LeGo perchè volevo giocare anche ai giochi pc e la uso anche come mini portatile, ma solo perchè l'ho trovata ad un buon prezzo altrimenti avrei continuato con l'accoppiata telefono + gamepad.
Le handheld si prendono per i giochi windows che sul telefono possono girare ma bisogna smanettare con winlator.
Ho provato ad esempio a far girare Oblivion sul telefono e gira pure bene, ma avevo sempre il problema del controller che ho anche sulla LeGo. I giochi PS, PS2 e Wii ad esempio girano da dio sul telefono.
Ripper89
21-10-2025, 12:34
Precisamente.
Se pensi che una LegionGo 2, per quanto abbia uno schermo da paura che annichilisce tutti i dispositi mobili attuali, costa nella sua versione con Z2E qualcosa come 1400€ ma di cosa stiamo parlando, è un prezzo fuori da ogni logica possibile e immaginabile.
Idem la Xbox Ally che mantiene lo schermino da 7 pollici e costa cmq 1000€
Per i motivi di cui sopra, una steam deck o una handheld intorno ai 500-600€ hanno ancora senso, sopra questo prezzo il senso viene meno.
Daccordo su Lenovo e Asus, ma riguardo Deck non vale più quella cifra.
Hardware obsoleto, su una Switch 2 hai performance migliori anche con i giochi di terze parti, oltre al parco titoli Nintendo.
bonzoxxx
21-10-2025, 12:43
Concordo in parte.
Per alcuni il display della switch OLED è superiore a quello della switch2 anche se ha una risoluzione più bassa, oltre al fatto che già senza smanettamenti va abbastanza bene. E il prezzo dei giochi è più basso della Switch2.
Certo un taglio di prezzo ci starebbe tutto.
Dipende sempre dalle esigenze personali. Però si, mi sarei aspettato un calo di prezzo della steam deck e prezzi assolutamente più bassi per le altre handheld.
Di certo la switch 2 è la console handheld di riferimento, d'altronde se vende tanto un motivo ci sarà no? Possibile che siano tutti nintendari?
Ripper89
21-10-2025, 12:46
Concordo in parte.
Per alcuni il display della switch OLED è superiore a quello della switch2 anche se ha una risoluzione più bassa, oltre al fatto che già senza smanettamenti va abbastanza bene. E il prezzo dei giochi è più basso della Switch2.
Certo un taglio di prezzo ci starebbe tutto.
Dipende sempre dalle esigenze personali. Però si, mi sarei aspettato un calo di prezzo della steam deck e prezzi assolutamente più bassi per le altre handheld.
Di certo la switch 2 è la console handheld di riferimento, d'altronde se vende tanto un motivo ci sarà no? Possibile che siano tutti nintendari?
inutile la risoluzione dello schermo se poi devi impostare il gioco a risoluzione più bassa o usare l'FSR Performance su risoluzioni come il 720p.
La Deck classica la regalai un paio d'anni fa al mio nipotino, gli ho installato qualche gioco e l'ho provata un po', uno vomito alla vista.
Anche con lo schermo piccolo l'aliasing fa veramente schifo e dover impostare i giochi a dettaglio basso si vede eccome, magari non sui dettagli delle texture o sui modelli poligonari ma la qualità dell'illuminazione globale sì.
bonzoxxx
21-10-2025, 12:48
inutile la risoluzione dello schermo se poi devi impostare il gioco a risoluzione più bassa o usare l'FSR Performance su risoluzioni come il 720p.
E su questo concordo assolutamente.
Infatti i 2560*1600 della LeGo sono un danno perchè di fatto uno quella risoluzione solo quando la uso come laptop.
A sto punto meglio un buon 720p/800p di qualità
I ragazzi di Prodigeek secondo me riassumono bene l'attuale (disastrosa) situazione:
https://www.youtube.com/watch?v=xiy-vgIHW6w
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.