View Full Version : Diesel più caro della benzina dal 2026: il Governo anticipa l'allineamento delle accise
Redazione di Hardware Upg
20-10-2025, 08:41
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/diesel-piu-caro-della-benzina-dal-2026-il-governo-anticipa-l-allineamento-delle-accise_145048.html
Il Governo accelera sull'allineamento delle accise tra benzina e gasolio: dal 1° gennaio 2026 entrambe saranno fissate a 672,90 euro per mille litri. Il prezzo alla pompa della benzina dovrebbe scendere di circa 4 centesimi al litro, mentre quello del diesel aumenterà nella stessa misura. Il Parlamento dovrà approvare entro fine anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
protesta degli autotrasportatori -> marcia indietro del governo :doh:
Ma la mitica Gioggia non doveva levare le accise?
Ginopilot
20-10-2025, 16:33
In italia si vende quasi il triplo in litri di diesel rispetto alla benzina. Ecco perche' abbassano sulla benzina e alzano sul gasolio. E brava gioggia :doh:
Naturalmente questo fara' aumentare i costi dell'autotrasporto e di conseguenza i prezzi dei prodotti. E ribrava gioggia :doh:
Falcoblu
20-10-2025, 17:00
In italia si vende quasi il triplo in litri di diesel rispetto alla benzina. Ecco perche' abbassano sulla benzina e alzano sul gasolio. E brava gioggia :doh:
Naturalmente questo fara' aumentare i costi dell'autotrasporto e di conseguenza i prezzi dei prodotti. E ribrava gioggia :doh:
Si infatti, tra l'altro è passato in sordina ma aumenteranno anche i tabacchi e compagnia bella, solo gli stipendi e le pensioni rimangono sempre gli stessi, e meno male che doveva togliere qui e là, si come no.....:rolleyes:
Si infatti, tra l'altro è passato in sordina ma aumenteranno anche i tabacchi e compagnia bella, solo gli stipendi e le pensioni rimangono sempre gli stessi, e meno male che doveva togliere qui e là, si come no.....:rolleyes:
Del tabacco francamente non me ne frega nulla. Fosse per me, un pacchetto di sigarette lo farei pagare 100€.
Che il diesel costi più della benzina invece mi pare una boiata assurda. Non faranno altro che aumentare i costi dei trasporti su ruota.
Ginopilot
20-10-2025, 17:15
Del tabacco francamente non me ne frega nulla. Fosse per me, un pacchetto di sigarette lo farei pagare 100€.
Che il diesel costi più della benzina invece mi pare una boiata assurda. Non faranno altro che aumentare i costi dei trasporti su ruota.
Tranquillo, sara' un aumento subdolo, non riconducibile, l'ennesima tassa su tutto quello che compri.
In italia si vende quasi il triplo in litri di diesel rispetto alla benzina. Ecco perche' abbassano sulla benzina e alzano sul gasolio. E brava gioggia :doh:
Naturalmente questo fara' aumentare i costi dell'autotrasporto e di conseguenza i prezzi dei prodotti. E ribrava gioggia :doh:
Infatti, potenzialmente una zappata sui piedi (nostri).
Almeno almeno esentino i camion e furgoni...
Infatti, potenzialmente una zappata sui piedi (nostri).
Almeno almeno esentino i camion e furgoni...
Mha...Io trovo una boiata anche che vengano penalizzati gli automobilisti che fanno pochi KM e che hanno magari diesel che percorrono 20km/l.
Alla fine, non inquinano di più rispetto a chi ha benzina ultrapompati che fanno 3km/l.
Sandro kensan
20-10-2025, 19:25
Nessuno lo ha linkato? Eccolo:
https://www.youtube.com/watch?v=xYMUibdBoic
208.528 visualizzazioni
Première trasmessa il giorno 6 mag 2019
Giorgia Meloni
Tasse scandalose sul carburante: le accise e l’IVA pesano per poco meno del 70% del costo totale. Pressione fiscale che compromette tutta la nostra economia. Ma rischiamo un ulteriore aumento con le “clausole di salvaguardia” inserite dal Governo nella legge di Bilancio. Niente scherzi! Gli aumenti previsti vanno bloccati e le accise esistenti vanno progressivamente abolite. Fatti sentire, il 26 maggio #VotaItaliano, scegli Fratelli d'Italia.
Votare serve :asd: sempre le solite cucchiaiate di merd@ con tutti i governi di tutti i colori :Puke:
Bene, mi cala la benzina :D
TorettoMilano
20-10-2025, 22:44
capisco diate priorità alle bionde ma pure lui ci dava dentro sul togliere le accise (marzo 2018)
https://www.youtube.com/watch?v=MzJZibdszPM
Sandro kensan
20-10-2025, 23:44
Bene, mi cala la benzina :D
Ma se tutto quello che è commerciale e che quindi finisce nel prezzo di tutti i prodotti che compri perché viaggiano su gomme e usano il diesel, aumento di prezzo anche se di poco, finisce che il risparmio sulla benzina lo paghi con l'aggiunta quando vai a fare compere on line o off line.
E infatti questo aumento è stato fatto per fare guadagnare più soldi lo Stato ovvero il Governo attuale.
Potevano diminuire la benzina e tenere fisso il prezzo del Diesel: in entrambi i casi le accise sarebbero state uguali.
Sandro kensan
20-10-2025, 23:47
capisco diate priorità alle bionde ma pure lui ci dava dentro sul togliere le accise (marzo 2018)
https://www.youtube.com/watch?v=MzJZibdszPM
Anche Salvini ha fatto la sua bella figura di palta:
119.541 visualizzazioni
1 mar 2018
#domenicavotoLega
❌❌❌ TAGLIAMO!
Non pagheremo più le tasse più alte d'Europa sulla benzina.
Accise di 80 anni fa con il governo Salvini non ci saranno più.
Aiutami a condividere OVUNQUE.
rattopazzo
21-10-2025, 06:29
Suvvia, la promessa di eliminare o ridurre le accise, soprattutto sui carburanti, è una balla ben consolidata da campagna elettorale che funziona sempre, la gente dovrebbe imparare a diffidare da chi promette di eliminarle, perchè non è possibile.
Lo stato lucra sulle accise, sul gioco d'azzardo, sul tabacco e sulle tasse in generale, e visto che la coperta è sempre più corta non possono far altro che aumentare.
C'è da considerare poi che paradossalmente un taglio delle accise inciderebbe sul prezzo finale dei carburanti, ma solo in parte, e spesso temporaneamente. Il mercato tende ad assorbire questi "sconti" e gli effetti benefici per i consumatori rischiano di essere limitati o annullati nel giro di breve tempo.
Suvvia, la promessa di eliminare o ridurre le accise, soprattutto sui carburanti, è una balla ben consolidata da campagna elettorale che funziona sempre, la gente dovrebbe imparare a diffidare da chi promette di eliminarle, perchè non è possibile.
Lo stato lucra sulle accise, sul gioco d'azzardo, sul tabacco e sulle tasse in generale, e visto che la coperta è sempre più corta non possono far altro che aumentare.
C'è da considerare poi che paradossalmente un taglio delle accise inciderebbe sul prezzo finale dei carburanti, ma solo in parte, e spesso temporaneamente. Il mercato tende ad assorbire questi "sconti" e gli effetti benefici per i consumatori rischiano di essere limitati o annullati nel giro di breve tempo.
Ma infatti succederà di sicuro quello che dici: la benzina non scenderà e pagheremo tutto di più causa il trasporto che usa il diesel...
Al solito cornuti e mazziati !
TheDarkAngel
21-10-2025, 08:20
protesta degli autotrasportatori -> marcia indietro del governo :doh:
gli autotrasportatori hanno una tassazione differente, non incide su di loro a meno che non lo prevedavano specificatamente
Ed il gasolio da riscaldamento ?
Ckmslmskbsnllkbdsldd
TheDarkAngel
21-10-2025, 08:24
Ed il gasolio da riscaldamento ?
Ckmslmskbsnllkbdsldd
tassazione differente:
https://www.adm.gov.it/portale/documents/20182/889198/Aliquote+nazionali+-+Aggiornamento+al+1%C2%B0+gen+2020.pdf/98b24f57-c71f-4487-82b5-7f8468dcef57
anche qui devono farlo specificatamente
In italia si vende quasi il triplo in litri di diesel rispetto alla benzina. Ecco perche' abbassano sulla benzina e alzano sul gasolio. E brava gioggia :doh:
Naturalmente questo fara' aumentare i costi dell'autotrasporto e di conseguenza i prezzi dei prodotti. E ribrava gioggia :doh:
Ma la mitica Gioggia non doveva levare le accise?
Ovviamente sapete che l'allineamento delle accise è una richiesta europea, dato che la differente tassazione non era conforme agli standard comunitari. Di conseguenza, o ci si adegua o ci si adegua.
Inoltre, ad autotrasportatori e affini le accise vengono rimborsate.
https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/29936-rimborso-accise-gasolio-autotrazione-trimestre-presentazione-istanze.html
Ah, sulla benzina le accise caleranno...ma questo chiaramente non conta :D
TheDarkAngel
21-10-2025, 08:37
Ovviamente sapete che l'allineamento delle accise è una richiesta europea, dato che la differente tassazione non era conforme agli standard comunitari. Di conseguenza, o ci si adegua o ci si adegua.
Tecnicamente si poteva adeguare la benzina al gasolio per soddisfare la richiesta dell'europa dato che non stabilisce neanche livelli minimi di tassazione sui carburanti :fagiano: (si vendono molti più litri di gasolio rispetto alla benzina)
Il problema è che il governo doveva trovare nuovi soldi per tenere in piedi il suo sistema clienterale, finanziare le varie flat tax immonde, bonus, ecc ecc ecc......
AlexSwitch
21-10-2025, 08:38
Ma la mitica Gioggia non doveva levare le accise?
In realtà, come in diverse cose in materia ambientale/fiscale, di mezzo c'è anche l'UE che nella fattispecie ha imposto un allineamento delle accise del diesel con quelle sulla benzina sul valore di 0,673 Euro/Litro.
Il vero problema italiano, come fatto notare da qualcuno nel thread, è l'estrema dipendenza italiana dal trasporto su gomma: 87% contro la media europea del 44% ( dati 2018 sul trasporto internazionale ).
Purtroppo scontiamo decenni e decenni di menefreghismo sull'infrastruttura ferroviaria e di politiche ciecamente " camioncentriche " per meri motivi di cassetta.
Ma se tutto quello che è commerciale e che quindi finisce nel prezzo di tutti i prodotti che compri perché viaggiano su gomme e usano il diesel, aumento di prezzo anche se di poco, finisce che il risparmio sulla benzina lo paghi con l'aggiunta quando vai a fare compere on line o off line.
In teoria il diesel commerciale dovrebbe avere un costo inferiore rispetto a quello per gli autoveicoli ordinari.
Cmq l'anomalia è che ci siano così tante auto diesel a giro anche fra le auto che si spostano per lo più in città, un tempo erano scelte solo da chi lavorava e macinava km su km.
AlexSwitch
21-10-2025, 08:43
Tecnicamente si poteva adeguare la benzina al gasolio per soddisfare la richiesta dell'europa dato che non stabilisce neanche livelli minimi di tassazione sui carburanti :fagiano: (si vendono molti più litri di gasolio rispetto alla benzina)
Il problema è che il governo doveva trovare nuovi soldi per tenere in piedi il suo sistema clienterale, finanziare le varie flat tax, bonus, ecc ecc ecc......
No: l'UE ha posto anche un vincolo fiscale sui carburanti considerati più dannosi ovvero il diesel.
Sulle accise sui carburanti: l'Italia è dai tempi del boom economico e della motorizzazione di massa che sfrutta le accise per fare cassa. Tanto è vero che si è preferita la gomma al ferro per il trasporto terrestre delle merci per alimentare sempre questa fonte di entrate dirette. E tutti i governi hanno avuto le loro clientele. Tutti i governi di tutti i colori.
In realtà, come in diverse cose in materia ambientale/fiscale, di mezzo c'è anche l'UE che nella fattispecie ha imposto un allineamento delle accise del diesel con quelle sulla benzina sul valore di 0,673 Euro/Litro.
L'Europa ha imposto un allineamento, ma non ha imposto di aumentare una e diminuire l'altra e tantomeno ha imposto il valore di 0,673, che è solo il punto di mezzo tra i valori attuali.
Il fatto di abbassare solo quelle della benzina senza aumentare le altre era una via percorribile.
TheDarkAngel
21-10-2025, 09:04
No: l'UE ha posto anche un vincolo fiscale sui carburanti considerati più dannosi ovvero il diesel.
Sulle accise sui carburanti: l'Italia è dai tempi del boom economico e della motorizzazione di massa che sfrutta le accise per fare cassa. Tanto è vero che si è preferita la gomma al ferro per il trasporto terrestre delle merci per alimentare sempre questa fonte di entrate dirette. E tutti i governi hanno avuto le loro clientele. Tutti i governi di tutti i colori.
Ma no cosa? L'europa ha imposto di non avvantaggiare i carburanti più dannosi.
Non ha detto che l'italia dovesse avere a 0,673€/l entrambi i carburanti solo che entrambi fossero allo stesso livello perchè fino ad oggi, ed è qui la cosa assurda, una porcheria come il gasolio aveva una tassazione inferiore alla benzina nonostante un pci per litro superiore.
Possono tranquillamente portare la benzina ed il gasolio a 0,4€/l domani mattina senza che l'europa dica alcunchè.
AlexSwitch
21-10-2025, 09:06
L'Europa ha imposto un allineamento, ma non ha imposto di aumentare una e diminuire l'altra e tantomeno ha imposto il valore di 0,673, che è solo il punto di mezzo tra i valori attuali.
Il fatto di abbassare solo quelle della benzina senza aumentare le altre era una via percorribile.
L'Europa ha imposto l'allineamento delle accise sui carburanti sia per motivi fiscali/contabili che per motivi ambientali, premendo che venissero penalizzati i carburanti più inquinanti. Da qui la soluzione italiana, diabolicamente geniale visto il trasporto su gomma in Italia, di arrivare al valore di pareggio di 0,673/litro.
Le richieste di allineamento delle accise va avanti dal 2023, con un focus particolare sull'ambiente:
- https://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/accise-aumento-diesel-calo-benzina-quando-di-quanto
- https://www.auto.it/news/attualita/2025/01/24-7870645/rivoluzione_accise_piu_costo_per_il_gasolio_meno_per_la_benzina_ecco_perche_
- https://www.fiscalitadellenergia.it/2025/06/27/uniformazione-delle-accise-su-benzina-e-gasolio-una-riforma-in-chiave-ambientale-e-fiscale/
Scusate ma è cambiato qualcosa per gli autotrasportatori? Perché quando seguivo società di autotrasporti (anni fa eh) ma per loro le accise erano ininfluenti in quanto potevano recuperarle tramite una apposita legge.
Non so se sia cambiato qualcosa ma se così fosse per l'autotrasporto cambierebbe poco e niente. Semmai è per la gente comune che non può recuperare niente.
AlexSwitch
21-10-2025, 09:17
Ma no cosa? L'europa ha imposto di non avvantaggiare i carburanti più dannosi.
Non ha detto che l'italia dovesse avere a 0,673€/l entrambi i carburanti solo che entrambi fossero allo stesso livello perchè fino ad oggi, ed è qui la cosa assurda, una porcheria come il gasolio aveva una tassazione inferiore alla benzina nonostante un pci per litro superiore.
Possono tranquillamente portare la benzina ed il gasolio a 0,4€/l domani mattina senza che l'europa dica alcunchè.
Che è un vincolo bello e buono sul totale del ricavato delle accise italiane sui carburanti. Ho specificato, nel mio ultimo post, che vista la preponderanza del trasporto su gomma, il Governo ha deciso di unificare l'accisa a quel valore garantendosi entrate sicure.
Il peccato originale italiano è di essersi affidato esclusivamente al trasporto su gomma delle merci da sempre, tanto da esserne diventato dipendente. Basterebbe un 20% di merci in più trasportate su ferro ( per le lunghe/medie distanze ) per neutralizzare l'aumento dell'accisa sul gasolio, ma è una cosa purtroppo difficilmente fattibile. Il prezzo da pagare di cattive politiche.
ninja750
21-10-2025, 09:59
i tassisti che dicono?
che in italia contano più loro che i banchieri
i tassisti che dicono?
che in italia contano più loro che i banchieri
ma lasciateli stare quei poveri tassisti...
solo perchè uno compra una licenza da 200 mila € e alza le tariffe per i turisti stranieri, e se gli invadi i suoi spazi ti tagliano le gambe, e difficilmente accettano pagamenti con carta...
hanno comunque una dichiarazione dei redditi da pezzenti
Ginopilot
21-10-2025, 10:19
Ovviamente sapete che l'allineamento delle accise è una richiesta europea, dato che la differente tassazione non era conforme agli standard comunitari. Di conseguenza, o ci si adegua o ci si adegua.
Inoltre, ad autotrasportatori e affini le accise vengono rimborsate.
https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/29936-rimborso-accise-gasolio-autotrazione-trimestre-presentazione-istanze.html
Ah, sulla benzina le accise caleranno...ma questo chiaramente non conta :D
Certo, ma potevano adeguarlo a saldo 0, non alzando quello che incide di piu' e abbassando quello che incide meno allo stesso modo, aumentando la pressione fiscale.
Sul rimborso la fai semplice, non tutti ne hanno diritto. E non e' integrale.
L'Europa ha imposto l'allineamento delle accise sui carburanti sia per motivi fiscali/contabili che per motivi ambientali, premendo che venissero penalizzati i carburanti più inquinanti. Da qui la soluzione italiana, diabolicamente geniale visto il trasporto su gomma in Italia, di arrivare al valore di pareggio di 0,673/litro.
Le richieste di allineamento delle accise va avanti dal 2023, con un focus particolare sull'ambiente:
cut
L'allineamento non imponeva un rialzo, sarebbe bastato abbassare la benzina e metterla pari al gasolio e all'UE sarebbe andato bene
AlexSwitch
21-10-2025, 11:36
L'allineamento non imponeva un rialzo, sarebbe bastato abbassare la benzina e metterla pari al gasolio e all'UE sarebbe andato bene
Ho anche postato tre link sul perchè del riallineamento e su cosa ha " raccomandato " ( alias imposto ) l'UE per i carburanti considerati comunque dannosi come il diesel per l'emissioni di NOX e particolato. In sostanza ha detto di picchiarci su!!
Non mi pare così difficile da comprendere...
Ho anche postato tre link sul perchè del riallineamento e su cosa ha " raccomandato " ( alias imposto ) l'UE per i carburanti considerati comunque dannosi come il diesel per l'emissioni di NOX e particolato. In sostanza ha detto di picchiarci su!!
Non mi pare così difficile da comprendere...
Provo facile:
Europa: cari mangiaspeghetti, non è possibile che l'Accisa sul gasolio sia inferiore a quella della benzina, rimediate subito!
Italia: ok! Potrei abbassare semplicemente le Accise sulla benzina e portarla a livello del gasolio! Tanto avevo promesso di levarle.
Europa: mi fotte il cazzo di cosa fai, basta che non ci siano VANTAGGI fiscali per il gasolio
Italia: ecco, a questo proposito posso darti la colpa se la promessa elettorale era una puttanata acchiappagonzi e non era economicamente sostenibile? Abbasso una, alzo l'altra, incasso uguale e ne esco anche come vittima di quei cattivoni di Bruxelles, te la rendo alla prima occasione...
Più di così devo creare un cortometraggio.
Sandro kensan
21-10-2025, 13:44
Italia: ecco, a questo proposito posso darti la colpa se la promessa elettorale era una puttanata acchiappagonzi e non era economicamente sostenibile? Abbasso una, alzo l'altra, incasso uguale e ne esco anche come vittima di quei cattivoni di Bruxelles, te la rendo alla prima occasione...
Mi pare che dal 2026 il Governo guadagnerà più di mezzo miliardo in più dalle tasse sui carburanti da questo giochetto di alzare l'uno e abbassare l'altro della stessa quantità.
Avevo visto una stima su quattro ruote che parlava che a regime ovvero dal 2026 (secondo l'ultimo disegna di legge che deve essere approvato in parlamento a breve) il guadagno dovrebbe essere di 600 milioni di euro. Correggetemi se sbaglio.
Edit: se fossero esatti i 0.6 miliardi di super tassazione dei carburanti e supponendo 20 milioni di famiglie, fanno 30 euro di tasse in più all'anno.
Mi pare che dal 2026 il Governo guadagnerà più di mezzo miliardo in più dalle tasse sui carburanti da questo giochetto di alzare l'uno e abbassare l'altro della stessa quantità.
Avevo visto una stima su quattro ruote che parlava che a regime ovvero dal 2026 (secondo l'ultimo disegna di legge che deve essere approvato in parlamento a breve) il guadagno dovrebbe essere di 600 milioni di euro. Correggetemi se sbaglio.
Non ho idea delle cifre precise (e non ho voglia di cercarle, ovviamente) ma considerando che in Italia al momento (e sottolineo "al momento") si consuma più gasolio il guadagno ci sarà sicuramente, anche se andrà a scemare nei prossimi anni, ma ci si penserà al momento, c'è il Gpl a cui dare un colpetto (bolli agevolati).
Sandro kensan
21-10-2025, 14:01
Non ho idea delle cifre precise
«(Il Governo) si prepara a intervenire sulle accise sui carburanti, oggi pari a 0,7284 euro/litro per la benzina e a 0,6174 euro/litro per il gasolio. Nella prospettiva di un progressivo allineamento tra i due diversi trattamenti fiscali, l’ipotesi a cui starebbe lavorando il ministero dell’Economia consisterebbe, secondo il quotidiano La Stampa, in un primo aumento, per il 2025, di un centesimo per il diesel e un calo di un centesimo per la verde.»
«Secondo La Stampa, l’allineamento tra le due accise dovrebbe avvenire nell’arco di cinque anni e dovrebbe garantire allo Stato, a regime, maggiori incassi per 600 milioni di euro all’anno.»
Fonte Quattro Ruote:
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/01/07/aumento_accise_gasolio_.html
P.S. i 5 anni pare sia anche questa una promessa di pulcinella e che i 600 milioni, 0.6 miliardi saranno intascati dal Governo a partire dal 2026:
«Diesel più caro della benzina nel 2026»
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/10/19/manovra_2026_diesel_piu_caro_della_benzina_da_gennaio_2026-_il_governo_cambia_rotta_sulle_accise.html
Quindi dal 2026 in Governo incasserà tutta la supertassazione senza aspettare gli anni previsti in passato per fare digerire agli italiani la supertassa. (mi pare fossero 5 o 10 anni).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.