PDA

View Full Version : Perché i giochi mobile non mantengono la promessa di divertimento iniziale


Redazione di Hardware Upg
19-10-2025, 09:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/perche-i-giochi-mobile-non-mantengono-la-promessa-di-divertimento-iniziale_144934.html

Le pubblicità su Last War mostrano un semplice gioco di strategia, ma la realtà nasconde un'esperienza di gioco completamente diversa. Tra false promesse e meccaniche sociali astutamente progettate, l'utente viene ingannato per essere coinvolto in un'esperienza di gioco ben lontana da quella pubblicizzata. Questo editoriale analizza il perché Last War - ma il ragionamento vale per molti altri titoli - sia molto più di un semplice gioco

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
19-10-2025, 09:34
ma va??
chissà come mai...

forse perchè per giochi un po' piu complessi di Candy Crush è necessario avere una postazione fissa decente??

che poi qualcuno trovi divertente Call Of Duty su iPhone in metropolitana...

Maxt75
19-10-2025, 09:40
e...vanno abbastanza di moda, anche le consolline portatili per retrogaming. Il pubblico è quello dei viaggi sul treno e dell'attesa sulla tazza. Non che si possa fare troppo di più con quel tempo a disposizione. Mordi e fuggi. Per appassionati più dediti che vogliono finire i giochi o addentrarsi in mondi 3d dove una visuale ampia appaga troppo di più ed a volte è pure necessaria per vedere tutto bene, la versione mobile è fortemente limitante.
Questo solo per quanto riguarda l'aspetto estetico...aggiungiamoci poi nelle versioni smartphone/tablet annunci vari di compra questo e quello e buonanotte. E' l'avventura all'IKEA piu che un vero coinvolgimento di gioco.

Ripper89
19-10-2025, 10:37
e...vanno abbastanza di moda, anche le consolline portatili per retrogaming.
Io non ho mai visto nessuno di persona in possesso di una handheld che non sia una Switch, mai una Deck, figurati le consoline semi sconosciute per il retrogaming. Eppure frequento ogni giorno la metropolina, tram e treni di linea.

Moda ? Stiamo parlando di ultra nicchie estreme.
Persino di Switch ne avrò viste in mano a qualcuno in mobilità si e no 2 o 3 volte in questi ultimi anni.

Silent Bob
19-10-2025, 10:50
Chiunque è cresciuto nel periodo precedente agli smartphone si ricorda i giochini semplici per cellulare, dal famoso "Snake" prima, a qualcosa di più elaborato nel periodo Symbian, che fosse gratis oppure no.
Ma erano giochi completi.

Sia se erano semplici, ad esempio, chi se lo ricorda "Yeti Sports", sia la trasposizioni di giochi vari più elaborati.

Fino a quel momento per me andava bene, erano giochi da tempo perso, consumavano la batteria, ma erano, in un certo qual modo , l'avere una sorta di console portatile come era GG o GB.

Poi son cominciati a sbucare i giochi per smartphone, cui alcuni erano più o meno completi, altri con sempre più richiesta di acquisti "a parte"

Li ho sempre trovati odiosi, credo che il massimo lo trovai con "Super puzzle Fighter 2 Turbo".
Ci giocai a lungo ai tempi in sala giochi, uscita la versione per Android la installai ma di mezzo sempre "compra qui o compra là" .

Nel tempo son passato a giocare a più giochi mobile, ad 1 max 2 attualmente.
Entrambi che pubblicizzano qua e là spese, cosa che evitano, ma 1 in particolare con pubblicità invasive , e anche esageratamente lungo.

Insomma, l'evoluzione del mobile è stata l'opposto di quel che molti immaginavano.

Per me rimane sempre un passatempo , letterale, se devo giocare a qualcosa meglio PC o Console, ma è incredibile come sta roba sia diventata perfino irritante in certi casi.
e...vanno abbastanza di moda, anche le consolline portatili per retrogaming. Il pubblico è quello dei viaggi sul treno e dell'attesa sulla tazza. Non che si possa fare troppo di più con quel tempo a disposizione. Mordi e fuggi. Per appassionati più dediti che vogliono finire i giochi o addentrarsi in mondi 3d dove una visuale ampia appaga troppo di più ed a volte è pure necessaria per vedere tutto bene, la versione mobile è fortemente limitante.
Questo solo per quanto riguarda l'aspetto estetico...aggiungiamoci poi nelle versioni smartphone/tablet annunci vari di compra questo e quello e buonanotte. E' l'avventura all'IKEA piu che un vero coinvolgimento di gioco.

wait! un momento, io non ho (come scritto in altri topic) console del genere, provate a casa di altri, ma con gli emulatori ho smesso da prima che sta roba va di moda

Però è sempre molto meglio sti prodotti che al suo interno hanno giochi fatti e finiti , che sta roba mobile (di cui onestamente anche io gioco o ho giocato) che ti rompono le balle per acquisti e cose così.

azi_muth
19-10-2025, 10:54
ma va??
chissà come mai...

forse perchè per giochi un po' piu complessi di Candy Crush è necessario avere una postazione fissa decente??

che poi qualcuno trovi divertente Call Of Duty su iPhone in metropolitana...

Io direi che il problema maggiore è che quasi siano tutti "pay to win" con dinamiche da gioco d'azzardo per creare dipendenza.

In metro ho giocato per un po' a un gioco che riprendeva "frostpunk" si carino all'inizio ma se non sganci soldi in continuazione non vai avanti e vieni bullizzato da chi ha speso migliaia di euro.
Non c'è strategia che tenga, non ti puoi inventare nulla.
Che gioco è?
Mollato dopo poco.

Non ho giochi installati sul telefono, preferisco podcast.
Vabbè ma non sono un giocatore nemmeno sul pc.

aqua84
19-10-2025, 12:22
Io direi che il problema maggiore è che quasi siano tutti "pay to win" con dinamiche da gioco d'azzardo per creare dipendenza.

In metro ho giocato per un po' a un gioco che riprendeva "frostpunk" si carino all'inizio ma se non sganci soldi in continuazione non vai avanti e vieni bullizzato da chi ha speso migliaia di euro.


Anche quello da te descritto è un ulteriore problema
Però se continuano a farli pay-to-win evidentemente il riscontro è molto positivo

Zappz
19-10-2025, 12:34
Tutti i giochi gratis sono fuffa, conviene prendere solo quelli "premium" che almeno sono completi e di qualità decisamente migliore.

Boro
19-10-2025, 14:50
ciao, gioco su PC da moltissimo tempo, gioco anche come passatempo sullo smartphone , ogni tanto provo qualche giochino nuovo sul mobile ma devono essere gratis e se dopo poco mi bloccano o sono troppo infarciti di pubblicità via senza esitazione, il mobile mi serve per ingannare il tempo non per giocare in modo competitivo. Ho trovato qualche gioco che mi ha permesso di proseguire anche senza pagare e crescere... certo i tempi di attesa si allungano ma mi andava bene lo stesso .. sono stati pochi però
purtroppo alcune meccaniche da mobile cominciano a fare parte anche di alcuni giochi per PC ormai ma fortunatamente per ora non riguardano il mio genere di giochi

azi_muth
19-10-2025, 21:31
Anche quello da te descritto è un ulteriore problema
Però se continuano a farli pay-to-win evidentemente il riscontro è molto positivo

E ti credo con tutti quelli che giocano d'azzardo in Italia...le meccaniche sono identiche
https://i.ibb.co/6Jczfrp6/Screenshot-2025-10-19-at-22-31-15-Instagram.png (https://imgbb.com/)

Ripper89
20-10-2025, 16:37
La qualità tecnica dei giochi mobile per telefoni è scarsa, generalmente manca potenza di calcolo, per questo si preferiscono i generi più semplici e più adatti alla capacità hardware del dispositivo.

Senza contare che subentrano poi altre problematiche legati alle pubblicità ed al consumo batteria.

Cromwell
20-10-2025, 18:17
E ti credo con tutti quelli che giocano d'azzardo in Italia...le meccaniche sono identiche
https://i.ibb.co/6Jczfrp6/Screenshot-2025-10-19-at-22-31-15-Instagram.png (https://imgbb.com/)

E' impossibile, quel grafico è sbagliato! :O
A sentire certi miei colleghi sembra che siano sempre in perenne vincita. Poi che puntualmente ogni mese, già al giorno 20, siano alla canna del gas con lo stipendio è un altro paio di maniche :asd:

bio82
21-10-2025, 07:12
Last war è un gioco molto ben fatto che ha avuto un grosso successo perchè ottimamente bilanciato(*) e perchè sorretto da una campagna di marketing (che ha fregato pure me) completamente ingannevole..

* sulla carta... poi quando dalla carta si passa alla carta di credito, il gioco diventa completamente diverso :asd: dopo 494 giorni di gioco, sono più che soddisfatto del gioco, costantemente aggiornato con contenuti nuovi e meccaniche di gioco varie (canyon e brawl sono nuovi e allargano tanto il gioco)..

peccato che in open world le balene abbiano un vantaggio così elevato da rendere il pvp inutile quando entrano in campo loro... la più grossa del mio server ha appena venduto l'account per 14k€, dopo un investimento di circa 400k€ :rolleyes:

bio

cronos1990
21-10-2025, 07:51
Io direi che il problema maggiore è che quasi siano tutti "pay to win" con dinamiche da gioco d'azzardo per creare dipendenza.Sospetto che tu sia l'unico ad aver letto l'articolo e averlo compreso... ma io sono malpensante :fagiano:

Giuss
21-10-2025, 08:35
Sono tutti uguali... magari all'inizio sembrano facili ma dopo un pò per andare avanti praticamente ti costringono a pagare e a vedere continue pubblicità

Se ne salvano pochissimi, per il resto non ne vale la pena