PDA

View Full Version : TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek valutano alternative per i prossimi chip top di gamma


Redazione di Hardware Upg
17-10-2025, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tsmc-alza-i-prezzi-qualcomm-e-mediatek-valutano-alternative-per-i-prossimi-chip-top-di-gamma_144978.html

TSMC alza i prezzi e Qualcomm e MediaTek valutano la possibilità di affidarsi a Samsung per la produzione dei chip top di gamma: ecco le ultime novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alodesign
17-10-2025, 13:39
Just for info. TSMC usa macchinari ASML, che da alcuni utenti viene ritenuta in mano agli americani che possono decidere vita, morte e miracoli.
Samsung invece che macchinari usa? Nell'articolo pare roba loro.

coschizza
17-10-2025, 13:42
Just for info. TSMC usa macchinari ASML, che da alcuni utenti viene ritenuta in mano agli americani che possono decidere vita, morte e miracoli.
Samsung invece che macchinari usa? Nell'articolo pare roba loro.

ASML vende a tutti

Alodesign
17-10-2025, 13:46
ASML vende a tutti

Top

https://www.guru3d.com/story/samsung-to-receive-two-asml-highna-euv-lithography-machines-for-2nm-and-dram-production/

noc77
17-10-2025, 16:04
Ma Intel che fine ha fatto?

supertigrotto
17-10-2025, 18:09
Quale è la novità?
Lo aveva già detto in paio di anni fa che avrebbe alzato i prezzi,i nuovi processi sono difficili da mettere a punto,sono più energivori e portano via più tempo e soldi rispetto a quelli passati,poi gli slot sempre pieni non aiutano,quindi ringraziate in parte la IA e chi ci sta lucrando alla grande sopra.

euscar
17-10-2025, 18:14
Tenetevi stretto il vostro hardware "in di più" che potrebbe tornarvi utile quando quello che usate abitualmente vi lascierà ... da questo punto di vista io mi sono cautelato: se mai impiegherò qualche secondo in più per fare le stesse cose sarà l'ultimo dei miei problemi :cool:

Sandro kensan
17-10-2025, 20:34
Non so, ieri leggevo che TMSC ha subito una brutta batosta per il fatto che il suo commercio con la Cina è stato bloccato dagli USA e leggevo che ha rimediato con la produzione di altro. Oggi leggo che TMSC aumenterà i prezzi e di non poco e come scusante leggo che è per la sua posizione preminente e che altre aziende adesso rientreranno a fargli concorrenza.

Io userei il rasoio di Occam e direi che il taglio della produzione verso la Cina sta mettendo TMSC nei guai, costringendola in un mercato molto più piccolo e quindi ha dovuto aumentari i prezzi con la conseguenza di fare rientrare in gioco Samsung e altri che le porteranno via altre quote di mercato.

Un po' come da noi quando hanno fatto saltare il Nord Stream 1 e 2 che ha portato il costo del gas al MWh a passare da circa 15-20 euro a circa il doppio 35-40€/MWh (aumento del 100%) che sta portando alla chiusura di molte industrie e alla deindustrializzazione.

euscar
18-10-2025, 08:21
Si chiama guerra commerciale e purtroppo avrà conseguenze ad effetto domino.

AlexSwitch
18-10-2025, 09:13
Non so, ieri leggevo che TMSC ha subito una brutta batosta per il fatto che il suo commercio con la Cina è stato bloccato dagli USA e leggevo che ha rimediato con la produzione di altro. Oggi leggo che TMSC aumenterà i prezzi e di non poco e come scusante leggo che è per la sua posizione preminente e che altre aziende adesso rientreranno a fargli concorrenza.

Io userei il rasoio di Occam e direi che il taglio della produzione verso la Cina sta mettendo TMSC nei guai, costringendola in un mercato molto più piccolo e quindi ha dovuto aumentari i prezzi con la conseguenza di fare rientrare in gioco Samsung e altri che le porteranno via altre quote di mercato.

Un po' come da noi quando hanno fatto saltare il Nord Stream 1 e 2 che ha portato il costo del gas al MWh a passare da circa 15-20 euro a circa il doppio 35-40€/MWh (aumento del 100%) che sta portando alla chiusura di molte industrie e alla deindustrializzazione.

Veramente TSMC, da report dell'ultima trimestrale, sta macinando soldi a palate: fatturato a +30,3% YoY ed utili a +39.1%!
Più del 50% dei ricavi viene ottenuto con wafer a 3 e 5 nm con previsioni di chiudere l'anno confermando il trend.

https://pr.tsmc.com/english/news/3264

L'aumento dei prezzi, 30% per wafer stampato, TSMC lo ha annunciato già da un paio di mesi per i nodi avanzati 2nm ( in fase di entrata in produzione ), 3nm e suoi sviluppi e 5 nm. Per il 2nm l'aumento è stato giustificato dagli alti costi di produzione e da una domanda molto elevata ( tutti gli slot per il 2026 sarebbero stati già tutti venduti ); stesso discorso per i 3nm ed i 5nm.

fra55
18-10-2025, 09:57
Non so, ieri leggevo che TMSC ha subito una brutta batosta per il fatto che il suo commercio con la Cina è stato bloccato dagli USA e leggevo che ha rimediato con la produzione di altro. Oggi leggo che TMSC aumenterà i prezzi e di non poco e come scusante leggo che è per la sua posizione preminente e che altre aziende adesso rientreranno a fargli concorrenza.

Io userei il rasoio di Occam e direi che il taglio della produzione verso la Cina sta mettendo TMSC nei guai, costringendola in un mercato molto più piccolo e quindi ha dovuto aumentari i prezzi con la conseguenza di fare rientrare in gioco Samsung e altri che le porteranno via altre quote di mercato.

Un po' come da noi quando hanno fatto saltare il Nord Stream 1 e 2 che ha portato il costo del gas al MWh a passare da circa 15-20 euro a circa il doppio 35-40€/MWh (aumento del 100%) che sta portando alla chiusura di molte industrie e alla deindustrializzazione.

Solo che il gas era già salito a 90€ mW/h ben prima che il NS2 (che ricordiamo, non era funzionante) venisse fatto saltare.
E il gas a 15€ per mW/h l'abbiamo visto molto raramente.

Sandro kensan
18-10-2025, 19:42
Solo che il gas era già salito a 90€ mW/h ben prima che il NS2 (che ricordiamo, non era funzionante) venisse fatto saltare.
E il gas a 15€ per mW/h l'abbiamo visto molto raramente.

Io i prezzi li ho letti sul grafico. Un link al grafico qualsiasi è questo:

https://tradingeconomics.com/commodity/eu-natural-gas

P.S. non tutti sanno leggere i grafici, una gran parte della popolazione italiana sa leggere solo i grafici a barre. Questo non è un grafico a barre.

Ripper89
19-10-2025, 11:35
I grandi produttori dovrebbero cominciare a diversificare la propria produzione per risparmiare e allo stesso tempo dare un segnale a TSMC.

Il nuovo nodo a 2nm sembrerebbe promettente per molte fasce di GPU.
Andrebbe preso in considerazione anche il 18A di Intel se gli si riesce a strappare un buon accordo sui prezzi.

AlexSwitch
19-10-2025, 12:52
I grandi produttori dovrebbero cominciare a diversificare la propria produzione per risparmiare e allo stesso tempo dare un segnale a TSMC.

Il nuovo nodo a 2nm sembrerebbe promettente per molte fasce di GPU.
Andrebbe preso in considerazione anche il 18A di Intel se gli si riesce a strappare un buon accordo sui prezzi.

Più che altro bisogna vedere se il 18A dimostrerà di avere delle rese decenti...

Sulla diversificazione: al momento se si vuole o è necessario un nodo avanzato con discrete rese, se non buone, per wafer l'unica a dare determinate garanzie è TSMC.