PDA

View Full Version : Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca globale dimostra che le preoccupazioni superano l'entusiasmo


Redazione di Hardware Upg
16-10-2025, 20:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/fiducia-nell-ia-in-calo-una-ricerca-globale-dimostra-che-le-preoccupazioni-superano-l-entusiasmo_144950.html

Un sondaggio del Pew Research Center rivela che la maggioranza degli adulti in 25 Paesi è più preoccupata che entusiasta per l’uso crescente dell’intelligenza artificiale. Solo in pochi mostrano fiducia nei governi per una regolamentazione efficace, mentre l'alfabetizzazione digitale appare come la base dell'ottimismo verso la tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Proteo71
16-10-2025, 20:33
FINALMENTE !!!
Forse qualcuno comincia a svegliarsi !!

Apple80
16-10-2025, 21:31
Ecco che la bolla inizia a sgonfiarsi. Ha rotto il BIP sta IA :asd:

Germania e Giappone. Stupendi

Mo42
16-10-2025, 21:57
Ecco che la bolla inizia a sgonfiarsi. Ha rotto il BIP sta IA :asd:

Germania e Giappone. Stupendi

Ma più che bolla, e lo dico da testimonianze dirette, mi sto rendendo conto che la "gente comune" non ha ancora capito cosa farsene. Che è un po' quello che le aziende IA cercano di inculcare, ovvero suggerire utilizzi che potrebbero giovarne. Ma l'IA non è nata per necessità. È una goffa e acerba evoluzione di tanti ambiti che si sono sviluppati e perfezionati in centinaia (se non migliaia) di anni.
Era ovvio che, passata la sbornia, l'entusiasmo della massa scemasse.
Ritornerà, un po come le TV 3D o il VR, invenzioni che esistono ormai da parecchi anni e che l'industria tecnologica ogni tanto riprova a propinarci, fallendo puntualmente nel renderle mainstream. :rolleyes:

Max Power
16-10-2025, 22:10
L'IA s'è ammosciata

AtaruGolan
16-10-2025, 22:28
Ecco che la bolla inizia a sgonfiarsi. Ha rotto il BIP sta IA :asd:

Germania e Giappone. Stupendi

La bolla è quella che ti raccontano mentre le aziende tagliano posti di lavoro.
Quando il conto arriverà, sotto forma di sussidi e tasse, lo pagherai tu, non loro.

AlPaBo
16-10-2025, 22:44
Ma più che bolla, e lo dico da testimonianze dirette, mi sto rendendo conto che la "gente comune" non ha ancora capito cosa farsene.


Mentre ha capito perfettamente che viene usata per licenziare in modo di ridurre le loro risorse economiche ai grandi gruppi.

È quello di cui la gente è preoccupata, di trovarsi più povera, mentre Paperone si fa il bagno nel denaro.

grng
16-10-2025, 23:28
La politica non puó fare nulla, o trovano un accordo su scala globale (cosa impossibile) oppure chi prova a regolamentare l'utilizzo vedrá scappare le societá e i relativi investimenti da altre parti

Fabryce
17-10-2025, 08:59
L'ia odierna dei LLM è pensata per fini economici, con la promessa di automatizzare il lavoro ed aumentare la produttività... non è pensata per il benessere della comunità, ma siccome ci stanno spendendo enormi quantità di denaro allora cercano di venderla al pubblico come la soluzione a tutto e la infilano in ogni dove..... già solo il fatto che te la vendono come intelligenza, quando di intelligente non ha proprio nulla, fa capire quanto marketing e quanta industria dell'hype c'è dietro ad openai, gemini etc etc..

Luke2011
17-10-2025, 10:21
già solo il fatto che te la vendono come intelligenza, quando di intelligente non ha proprio nulla, fa capire quanto marketing e quanta industria dell'hype c'è dietro ad openai, gemini etc etc..

Quelli come te, i "negazionisti della IA", persone che con una visione così statica e datata dell'intelligenza artificiale da negarne addirittura l'esistenza, sono un toccasana per le aziende del settore, infatti gli consentono di lavore in pace, cosa che gli risulterebbe decisamente più complicata se una quota importante dell'opinione pubblica leggesse i paper e sapesse quali progressi stanno facendo.

Mo42
17-10-2025, 12:05
Quelli come te, i "negazionisti della IA", persone che con una visione così statica e datata dell'intelligenza artificiale da negarne addirittura l'esistenza, sono un toccasana per le aziende del settore, infatti gli consentono di lavore in pace, cosa che gli risulterebbe decisamente più complicata se una quota importante dell'opinione pubblica leggesse i paper e sapesse quali progressi stanno facendo.

Commento sgrammaticato e confuso.
Noto una grande difficoltà nel formulare ed esprimere un pensiero radicalmente fomentato. Non è così che si fanno valere le proprie opinioni (chiamarle ragioni sarebbe eccessivo).
Poi, "negazionisti dell'IA" è una definizione ridicola, soprattutto se fatta da qualcuno che suggerisce di leggere i "paper".
Ora lascio volentieri la parola a Fabryce, scusandomi per questa estemporanea intromissione (ma quanno ce vo', ce vo').

Fabryce
17-10-2025, 12:19
negazionista dell'ia :doh:

Di paper ne ho letti e ne leggo... da quando è uscita la prima versione di chat gpt che studio l'ia, tra l'altro mi serve studiarla anche per lavoro...

Sella
17-10-2025, 14:28
Negazionista
Filorusso
Putiniano
pro-hamas
filoterrorista

Le suddette parole sono spesso tra quelle abusate da chi non ha argomenti per rispondere nel merito, pertanto pensa di buttare la palla in tribuna additando il suo interlocutore con uno o più degli epiteti a scelta di cui sopra.

euscar
17-10-2025, 14:47
L'ia odierna dei LLM è pensata per fini economici, con la promessa di automatizzare il lavoro ed aumentare la produttività... non è pensata per il benessere della comunità, ma siccome ci stanno spendendo enormi quantità di denaro allora cercano di venderla al pubblico come la soluzione a tutto e la infilano in ogni dove..... già solo il fatto che te la vendono come intelligenza, quando di intelligente non ha proprio nulla, fa capire quanto marketing e quanta industria dell'hype c'è dietro ad openai, gemini etc etc..

*

Più chiaro di così ;)

pachainti
20-10-2025, 21:59
Ma più che bolla, e lo dico da testimonianze dirette, mi sto rendendo conto che la "gente comune" non ha ancora capito cosa farsene. Che è un po' quello che le aziende IA cercano di inculcare, ovvero suggerire utilizzi che potrebbero giovarne. Ma l'IA non è nata per necessità. È una goffa e acerba evoluzione di tanti ambiti che si sono sviluppati e perfezionati in centinaia (se non migliaia) di anni.
Era ovvio che, passata la sbornia, l'entusiasmo della massa scemasse.
Ritornerà, un po come le TV 3D o il VR, invenzioni che esistono ormai da parecchi anni e che l'industria tecnologica ogni tanto riprova a propinarci, fallendo puntualmente nel renderle mainstream. :rolleyes:

Concordo. Inoltre, è una bolla poiché l'economia USA si regge grazie alla sbornia dell'IA.

The AI bubble is the only thing keeping the US economy together, Deutsche Bank warns (https://www.techspot.com/news/109626-ai-bubble-only-thing-keeping-us-economy-together.html)

barzokk
21-10-2025, 11:59
oh quando lo scrivevo io, mi rispondevano "che cazzo ne vuoi sapere tu che sei un anonimo pirla su hwupgrade"


https://www.marketwatch.com/story/this-expert-led-teslas-ai-efforts-and-dismisses-current-models-as-slop-56fef5f7
This expert led Tesla’s AI efforts — and says the technology is a decade away from primetime
Karpathy in an interview with Dwarkesh Patel, who has the go-to podcast in the field, said there’s a long, long way to go before AI-driven agents are ready for primetime.
“Why don’t you do it today? The reason you don’t do it today is because they just don’t work. They don’t have enough intelligence, they’re not multimodal enough, they can’t do computer use and all this stuff,” said Karpathy.

qui il podcast
https://www.dwarkesh.com/p/andrej-karpathy
Timestamps
(00:00:00) – AGI is still a decade away
(00:29:45) – LLM cognitive deficits
(00:40:05) – RL is terrible

Saturn
21-10-2025, 12:19
Adesso che l'hanno infilata a forza dappertutto e che la gente si è stancata di farsi fare la foto di famiglia stile "Studio Ghibli" cominciamo a farci due domandine...eh, meglio tardi che mai, via ! :fagiano:

tmviet
21-10-2025, 12:56
Confermo le mie preoccupazioni per l'utilizzo smisurato dell'IA Senza stretto controllo umano, esempio mi dà molta noia l'assistente bot di Fastweb.