View Full Version : Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI PC: Copilot Voice e Vision cambiano tutto
Redazione di Hardware Upg
16-10-2025, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/da-oggi-ogni-pc-windows-11-diventa-un-ai-pc-copilot-voice-e-vision-cambiano-tutto_144869.html
Dopo aver anticipato che sarebbe arrivato "qualcosa di grande", Microsoft mantiene le promesse annunciando un aggiornamento sostanziale per Windows 11 che porta funzionalità di intelligenza artificiale avanzate su ogni dispositivo compatibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
randorama
16-10-2025, 15:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/da-oggi-ogni-pc-windows-11-diventa-un-ai-pc-copilot-voice-e-vision-cambiano-tutto_144869.html
Dopo aver anticipato che sarebbe arrivato "qualcosa di grande", Microsoft mantiene le promesse annunciando un aggiornamento sostanziale per Windows 11 che porta funzionalità di intelligenza artificiale avanzate su ogni dispositivo compatibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
e dopo il nastro isolante sulla webcam, anche quello sul microfono :D
Ma niente riguardo l'esecuzione di macro, comandi da tastiera/mouse etc...?! Sarebbe la cosa più semplice da fare tra tutte... :mbe:
Proteo71
16-10-2025, 15:57
Microsoft ha anche sottolineato che Windows 11 è il sistema operativo più sicuro mai realizzato in casa...
Figuriamoci !! :sofico:
supertigrotto
16-10-2025, 16:23
e dopo il nastro isolante sulla webcam, anche quello sul microfono :D
Ci sono già webcam che bloccano fisicamente il sensore ottico e il microfono
Proteo71
16-10-2025, 16:28
... e ovviamente tutto sto elefante ce lo infilano direttamente nel didietro come aggiornamento di sistema, senza averlo minimamente richiesto !!!
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI PC: Copilot Voice e Vision cambiano tutto
...venderò cara la mia pelle e se dovessi morire, tu mi seguirai ! (Naoto Date)
randorama
16-10-2025, 21:47
Ci sono già webcam che bloccano fisicamente il sensore ottico e il microfono
la webcam lo sapevo... il microfono mi mancava ;)
la webcam lo sapevo... il microfono mi mancava ;)
E bisogna anche fare attenzione al mouse.
Gli attuali mouse ottici con laser e scansione a 20000 dpi o più possono anche essere usati per "leggere" le vibrazioni sul tavolo su cui è appoggiato causate dalle onde sonore.
Adesso serve un firmware hackerato ... oppure sapere come sbloccare l'engineeering mode del dispositivo. :angel:
Ma non mi stupirei se presto uscirà qualcosa con un supporto standard di tale funzione.
randorama
16-10-2025, 23:57
E bisogna anche fare attenzione al mouse.
Gli attuali mouse ottici con laser e scansione a 20000 dpi o più possono anche essere usati per "leggere" le vibrazioni sul tavolo su cui è appoggiato causate dalle onde sonore.
Adesso serve un firmware hackerato ... oppure sapere come sbloccare l'engineeering mode del dispositivo. :angel:
Ma non mi stupirei se presto uscirà qualcosa con un supporto standard di tale funzione.
col mio mouse non credo di correre rischi :D
Un altro motivo per non usarlo
col mio mouse non credo di correre rischi :D
Hai un mouse a sfera? :asd:
Comunque dai ragazzi, mamma mia, vi manca il cappello di stagnola e siamo a posto.
L'unico modo per "sfuggire al sistema" è quello di fare l'eremita da solo in qualche luogo deserto campando di caccia e fortuna e la volta che vi servisse la sanità beh pace...fate come gli antichi e attendete la morte.
Hai hai un mouse a sfera? :asd:
Comunque dai ragazzi, mamma mia, vi manca il cappello di stagnola e siamo a posto.
L'unico modo per "sfuggire al sistema" è quello di fare l'eremita da solo in qualche luogo deserto campando di caccia e fortuna e la volta che vi servisse la sanità beh pace...fate come gli antichi e attendete la morte.
Non serve andare agli estremi...
Ci sono cose che sai per certo ti spiano.
Altre che possono facilmente spiarti.
Altre che difficilmente potrebbero.
Altre che non possono farlo.
Basta esserne consapevoli e saper scegliere in base a quanto si vuole rischiare.
Tra gli estremi del "non ho nulla da nascondere" e il vivere da eremita, in mezzo c'è anche la gente normale...
Altrimenti basta fare come Gene Hackman nel film "Nemico pubblico (https://it.wikipedia.org/wiki/Nemico_pubblico_(film_1998))" :D
Non serve andare agli estremi...
Ci sono cose che sai per certo ti spiano.
Altre che possono facilmente spiarti.
Altre che difficilmente potrebbero.
Altre che non possono farlo.
Basta esserne consapevoli e saper scegliere in base a quanto si vuole rischiare.
Tra gli estremi del "non ho nulla da nascondere" e il vivere da eremita, in mezzo c'è anche la gente normale...
Ma è proprio quello che dicevo...
Il "non ho nulla da nascondere" comunque non è l'estremo, l'estremo è "faccio video dove vi faccio vedere anche quante volte vado al cesso così che sappiate ogni singolo dettaglio della mia vita".
Semplicemente volenti o nolenti si fa parte di un sistema che diventa sempre più digitale e se si vogliono i servizi si è inevitabilmente schedati in qualche modo. La vita è troppo breve per farsi le paranoie sulle vibrazioni del sensore del mouse. Anche solo scrivere qui sul forum contribuisce al "condividere" qualcosa di voi.
Non sono fan dell'essere osservato ma comprendo bene che non posso scappare dal pianeta. Mio padre aveva alcune di queste fissazioni e l'unico modo in cui è scappato è stato morire, l'ha aiutato il cancro. ;)
randorama
17-10-2025, 17:23
Hai hai un mouse a sfera? :asd:
in caso di necessità... si, due o tre; uno è un microsoft originale, l'altro un sun.
ma, anche senza ritirare fuori quelli, non credo proprio che il logitech da 2 lire che uso arrivi a 20.000 dpi :D
in caso di necessità... si, due o tre; uno è un microsoft originale, l'altro un sun.
ma, anche senza ritirare fuori quelli, non credo proprio che il logitech da 2 lire che uso arrivi a 20.000 dpi :D
Mamma mia che ricordi, ogni poco ero costretto a pulirli. :asd:
Ma è proprio quello che dicevo...
Il "non ho nulla da nascondere" comunque non è l'estremo, l'estremo è "faccio video dove vi faccio vedere anche quante volte vado al cesso così che sappiate ogni singolo dettaglio della mia vita".
E' la stessa cosa. "Non ho nulla da nascondere" e quindi "vi faccio vedere qualsiasi cosa"...
Semplicemente volenti o nolenti si fa parte di un sistema che diventa sempre più digitale e se si vogliono i servizi si è inevitabilmente schedati in qualche modo. La vita è troppo breve per farsi le paranoie sulle vibrazioni del sensore del mouse. Anche solo scrivere qui sul forum contribuisce al "condividere" qualcosa di voi.
Farsi paranoie no, ma è una curiosità utile da sapere.
Un'azienda che protegge segreti industriali valuterebbe questa storia del mouse con più preoccupazione di quella che potrebbe avere un utente comune.
Anche se, una volta che i sistemi dovessero essere compromessi su larga scala, il fatto che i suoni possano essere recepiti dal mouse potrebbe essere un pericolo di interesse generale...
randorama
17-10-2025, 20:28
Mamma mia che ricordi, ogni poco ero costretto a pulirli. :asd:
eh... e di questo vogliamo parlarne?
https://www.appuntidigitali.it/17500/le-palle-del-topo/
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2025, 20:38
eh... e di questo vogliamo parlarne?
https://www.appuntidigitali.it/17500/le-palle-del-topo/
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Questa è fantastica, messa nei segnalibri non può essere dimenticata. :D
E' la stessa cosa. "Non ho nulla da nascondere" e quindi "vi faccio vedere qualsiasi cosa"...
Non voglio trascinare oltre la questione e renderla stantia ma giusto per fare chiarezza:
- "Non ho nulla da nascondere" = faccio una vita normale, non commetto illeciti, non complotto segreti per danneggiare cose o persone etc... poi lo puoi anche intedere a più ampio spettro ma nell'accezione in cui venga detto da una persona onesta ha prima di tutto quel senso, nel caso inteso da te invece è più una conseguenza, una risposta a chi venisse a sindacare circa il tuo operato "aperto";
- "Vi faccio vedere qualsiasi cosa" = mi espongo per voluttuosità, narcisismo, avidità etc..al mondo esterno perché ho gravi problemi interiori che mi impediscono di circoscrivere la mia sfera esistenziale e dare valore a ciò che lo ha realmente.
;)
Farsi paranoie no, ma è una curiosità utile da sapere.
Un'azienda che protegge segreti industriali valuterebbe questa storia del mouse con più preoccupazione di quella che potrebbe avere un utente comune.
Anche se, una volta che i sistemi dovessero essere compromessi su larga scala, il fatto che i suoni possano essere recepiti dal mouse potrebbe essere un pericolo di interesse generale...
Che sia ben chiaro che non sto negando che la cosa sia possibile/fattibile, sto semplicemente dando evidenza del fatto che da certe cose sia difficile sfuggire a meno di non sacrificarne altre e che se vediamo il male di ogni cosa ne perdiamo il bene. Alcune cose sono espressamente pensate per il male e ci sta, altre invece hanno anche utilizzi veramente innovativi e interessanti nell'ambito tecnologico.
Che poi l'uomo disonesto si approfitti di ogni occasione per fregare il prossimo è risaputo da quando l'uomo esiste.
Qui parliamo comunque di singoli utenti e volevo solo porre un confine oltre il quale si sfocia nell'estremismo, da entrambe le parti.
Tutto qui.
eh... e di questo vogliamo parlarne?
https://www.appuntidigitali.it/17500/le-palle-del-topo/
Più una leggenda metropolitana che altro ma comunque favolosa. :sbonk:
randorama
18-10-2025, 12:30
Più una leggenda metropolitana che altro ma comunque favolosa. :sbonk:
mah, diciamo che gira da ben prima che apparisse facebook... io la prima volta la lessi su una rivista cartacea ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.