View Full Version : 'Non siamo la polizia morale eletta del mondo': Altman difende la svolta erotica di ChatGPT
Redazione di Hardware Upg
16-10-2025, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/non-siamo-la-polizia-morale-eletta-del-mondo-altman-difende-la-svolta-erotica-di-chatgpt_144889.html
OpenAI ha deciso di ampliare la libertà d'uso di ChatGPT per gli utenti adulti, consentendo anche contenuti a tema erotico. Sam Altman ha difeso la scelta, sottolineando che l'azienda "non è la polizia morale eletta del mondo". Restano invece priorità assoluta la sicurezza dei minori e la tutela della salute mentale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sisko214
16-10-2025, 08:24
D'altronde si sa, il porno ha sempre fatto la differenza nelle tecnologie.
Negli anni '80 decretò la vittoria delle cassette VHS sulle Betamax.
Negli anni '90/'00 decretò la diffusione di internet verso il pubblico di massa.
Con lo stesso principio sono sicuro farà altrettanto con l'AI.
La capacità di generare contenuti audio/video/testuali a piacimento, decreterà, probabilmente, se non la fine, sicuramente un ridimensionamento, dell'industria dei film porno.
Sebbene in linea di principio si potrebbe anche concordare, bisogna essere lucidi su quale sia il livello di rischio legato all'AI, o a questi usi dell'AI. Non sarebbe mica la prima tecnologia, sostanza o conoscenza pericolosa a venire limitata per legge.
-- da parte di chi è in grado di farne un impiego consapevole
Mica detto che ce ne siano tanti. É come dire "ho inventato le sigarette e ora le metteró a disposizione di chi sa farne un uso consapevole" magari intendendo chi se ne fuma un paio al giorno, e poi (prevedibilmente) ti trovi milioni di persone a fumarsi un pacchetto o piú al giorno con tutti i problemi che ne derivano.
E questo, solo per aver offerto lo strumento a chi, in quanto adulto, " è in grado di farne un impiego consapevole".
MikTaeTrioR
16-10-2025, 08:41
Primi segni di scricchiolamento, i concorrenti sono molto forti, troppo forse è Sam? :)
Intelligenza Artificcciale, reti neurali, deep learning, Large Language Models,
decenni e decenni di studi
e poi ?
PIPPE !!!! :asd:
AlexSwitch
16-10-2025, 09:05
Intelligenza Artificcciale, reti neurali, deep learning, Large Language Models,
decenni e decenni di studi
e poi ?
PIPPE !!!! :asd:
Asp... com'era l'adagio popolare? Tira più un bel di faiga che un par di buoi... Ci deve essere arrivata anche ChatGPT :D :D ;)
Peppe1970
16-10-2025, 09:10
OpenAI ha deciso di ampliare la libertà d'uso di ChatGPT per gli utenti adulti, consentendo anche contenuti a tema erotico. Sam Altman ha difeso la scelta, sottolineando che l'azienda "non è la polizia morale eletta del mondo". Restano invece priorità assoluta la sicurezza dei minori e la tutela della salute mentale.
Cioè, se uno vuole farsi una "pippa virtuale" deve pure fornire i documenti
e anche l'impronta digitale del sedere a nudo ??? :rolleyes:
Questi non hanno capito un Azzo !!! :D
ci manca solo la Deep-AI che crea pedo-pornografia a tavolino... da un lato non fa danno a bambini veri ma dall'altro creerà dipendenze e deviazioni mentali maggiori proprio a quegli "Adulti che sono in grado di farne un impiego consapevole"
ginogino65
16-10-2025, 10:02
Negli anni '90/'00 decretò la diffusione di internet verso il pubblico di massa.
Mi ricordo di quando attivai internet a casa di mio zio, gli dicevo che adesso può collegarsi con tutto il mondo e per esempio gli parlai della casa bianca, ho digitato "white house" e quando si è aperto il sito invece della casa bianca c'era un sito dove una signorina si dilettava con un cavallo bianco.
ci manca solo la Deep-AI che crea pedo-pornografia a tavolino... da un lato non fa danno a bambini veri ma dall'altro creerà dipendenze e deviazioni mentali maggiori proprio a quegli "Adulti che sono in grado di farne un impiego consapevole"
Considerato che le deviazioni e le dipendenze ci sono e purtroppo ci saranno sempre temo io preferirei che si sfogassero su contenuti creati da una AI senza far violenza a nessuno se non a se stessi piuttosto di com'è oggi dove chiunque può trovare, ribadisco purtroppo, pedo-pornografia con una facilità disarmante e senza che le forze dell'ordine possano farci granché.
Perfetto, tutto chiarissimo: hanno bisogno URGENTE di entrate, e si sa che sesso e droga sono le principali fonti di reddito. Come droga le pseudoAI già viengono usate da cervelli problematici alla ricerca di "dimenticanza e oblio", ora introducono il sesso e sono a posto. I soldi arriveranno di sicuro.
CrapaDiLegno
16-10-2025, 10:36
Scontato e come già previsto, per cercare di fare soldi si va sulla pornografia.
Nessun altro "servizio" tira più di quello e è e sarà l'unico che potrà salvare l'AI dal fallimento totale, non certo come cose che può fare, ma come sostenibilità vista la quantità infinita di energia che richiede solo per dire "Buongiorno".
ci manca solo la Deep-AI che crea pedo-pornografia a tavolino... da un lato non fa danno a bambini veri ma dall'altro creerà dipendenze e deviazioni mentali maggiori proprio a quegli "Adulti che sono in grado di farne un impiego consapevole"
Mah, le deviazioni rimangono e non è che impedendo l'accesso ai contenuti guarisci le persone.
Se non si appagano in un modo, lo faranno in un altro, quindi se non è virtuale, sarà reale.
randorama
16-10-2025, 10:52
io comunque vi farei sommessamente notare che, ANNI PRIMA della SexAIchat è arrivata quella di padre pio..
https://www.wired.it/article/bot-chattare-santi-prega-org/
sexAIchat me la registro. si sa mai.
Perfetto, tutto chiarissimo: hanno bisogno URGENTE di entrate, e si sa che sesso e droga sono le principali fonti di reddito. Come droga le pseudoAI già viengono usate da cervelli problematici alla ricerca di "dimenticanza e oblio", ora introducono il sesso e sono a posto. I soldi arriveranno di sicuro. infatti, sono alla canna del gas.:rolleyes:
Ma il peggio è qui:
ADATA avvisa: carenza di DRAM, SSD e HDD in arrivo. (e prezzi su del 30% :cry: )
Tutto in nome dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale di bassa qualità.
https://www.pcgamer.com/hardware/memory/uh-oh-its-happening-adata-chairman-says-the-perfect-storm-of-simultaneous-dram-ssd-and-hdd-shortages-is-already-upon-us-and-it-looks-like-prices-are-only-going-in-one-direction/
OpenAI alone has signed a deals with Samsung and SK Hynix for fully 900,000 DRAM wafers per month, which is equivalent to 40% of current global DRAM output. :eek: :eek: :eek:
il tutto per fare le pippeAI ? ma vaff...
spero che questa bolla scoppi presto e certa gente si faccia tanto male.
d'altronde tutto ruota intorno alle 3S...
sesso
soldi
stupefacenti
siccome gli stupefacenti sono illegali al 99% ci si affida al resto.
d'altronde tutto ruota intorno alle 3S...
Il Dipreismo è uno stile di vita ! (cit)
Per la serie: diamo un altra pompata alla bolla AI/LLM, sia mai che non si sgonfi!
Tanto finchè regge, Altman incassa e mette da parte e quando la bolla scoppierà saranno I SOLDI DEGLI ALTRI che svaniranno nel nulla.
Penso che tra qualche decennio storici, sociologi, psicologi, economisti, neuroscienziati ecc. avranno parecchio materiale di studio su cui scrivere testi e pubblicazioni.
La cosa più triste sono le risorse enormi investite su un autoillusione alimentata da narcisismo, avidità ed effetto Dunning-Kruger.
I LLM sono utili nel giusto contesto e comprendendone le limitazioni, ma non sono assolutamente AI generaliste anche se lo sembrano a chi le antropomorfizza troppo nella propria testa.
Letteralmente: quello che fa sembrare "una vera AI" ChatGPT non è quello che gira nei sistemi informatici di OpenAI, ma quello che "gira dentro il cervello" di chi vi interagisce.
Proprio per questo non mi stupisco che ora che le applicazioni "serie" mostrano i loro limiti, il caro vecchio venditore di olio di serpente di OpenAI la butti sull' "erotismo".
Già mi immagino quelli che alzeranno la valutazione di OpenAI ipotizzando che si becchi una parte dei soldi che girano nel settore dell' "intrattenimento" erotico/sentimentale/softcore/hardcore/ekkekazoo. :rolleyes:
CrapaDiLegno
16-10-2025, 13:03
Per la serie: diamo un altra pompata alla bolla AI/LLM, sia mai che non si sgonfi!
Tanto finchè regge, Altman incassa e mette da parte e quando la bolla scoppierà saranno I SOLDI DEGLI ALTRI che svaniranno nel nulla.
Già, la furbata di Altman è proprio quella: aver alzato così tanto l'asticella degli investimenti "a perdere" tanto da confondere l'investitore ignorante sul fatto che non sia possibile che possa essere una bolla.
300 miliardi con Oracle, 100 miliardi con Nvidia, 6GW con AMD (bell'unità di misura) per circa 35miliardi di azioni regalate, non so quanti miliardi con le aziende che costruiscono impianti di generazione elettrica... ma il bello della cosa è che la sua azienda in tasca NON HA UN CAZZO DI SINGOLO DOLLARO!
Spera che continueranno a tenerla in vita per non perdere quanto già investito nella speranza che un giorno si arrivi all'AGI.
Penso che tra qualche decennio storici, sociologi, psicologi, economisti, neuroscienziati ecc. avranno parecchio materiale di studio su cui scrivere testi e pubblicazioni.
Eh, secondo alcuni questo non avverrà mai perché tra meno di 5 anni psicologi, storici, sociologi ed economisti non esisteranno più, tutti sostituiti dall'AI.
Già mi immagino quelli che alzeranno la valutazione di OpenAI ipotizzando che si becchi una parte dei soldi che girano nel settore dell' "intrattenimento" erotico/sentimentale/softcore/hardcore/ekkekazoo. :rolleyes:
Di sicuro incasserà parte di quel mercato, basta che faccia un sito ad-hoc con un abbonamento di 10 dollari al mese e già incasserà più di quanto incassa oggi con gli abbonamenti per l'uso generico.
Il problema è che neanche così pagherà le centinaia di miliardi di debiti che ha contratto finora. Debiti che cresceranno man mano che i costi operativi supereranno gli incassi reali.
Prima o poi qualcuno si accorgerà della cosa e cercherà di capire dove sarà il punto di break even... poi quando vede che è il 2060 o 2070 saranno cazzi a dire, no non ci sto più.. se cade il castello cade anche la possibilità di recuperare quello già investito.
megamitch
16-10-2025, 14:07
Io non sono così esperto, la tecnologia mi piace e pure questa IA è interessante, però non capisco questa dannata fretta.
O meglio, l'unica spiegazione che mi do è il voler far tanti soldi adesso con le speculazioni di mercato, perchè altrimenti non si capisce il motivo di dover accelerare una cosa che è sì positiva ma non indispensabile.
E mi riferisco anche a tante aziende utilizzatrici di tecnologie AI, che se in ogni progetto che fai non ci infili una IA sembra che non vada bene. Boh
CrapaDiLegno
16-10-2025, 14:35
Io non sono così esperto, la tecnologia mi piace e pure questa IA è interessante, però non capisco questa dannata fretta.
O meglio, l'unica spiegazione che mi do è il voler far tanti soldi adesso con le speculazioni di mercato, perchè altrimenti non si capisce il motivo di dover accelerare una cosa che è sì positiva ma non indispensabile.
E mi riferisco anche a tante aziende utilizzatrici di tecnologie AI, che se in ogni progetto che fai non ci infili una IA sembra che non vada bene. Boh
L'adozione forzata dell'AI la vedo tutti i giorni in progetti cui l'AI serve come il cacio sulla torta di ciliegie, torta che fino a ieri andava comunque benissimo, ma davvero, sembra che se non spari un AI da qualche parte sull'etichetta/nome non sei abbastanza moderno.
Ma sono sicuro che come tutte le cose che sono forzate, prima o poi caleranno di importanza e si tornerà a ragionare più razionalmente sui benefici/costi di funzioni e servizi che in verità hanno zero valore aggiunto, ma con la parola AI rendono fighi.
Per quanto riguarda la rapidità, è normale che le aziende che sviluppano l'AI la vogliono adottata il più presto possibile avendo sborsato in questi anni centinaia di miliardi per ottenere, finora, il nulla cosmico.
megamitch
16-10-2025, 15:32
Per quanto riguarda la rapidità, è normale che le aziende che sviluppano l'AI la vogliono adottata il più presto possibile avendo sborsato in questi anni centinaia di miliardi per ottenere, finora, il nulla cosmico.
Loro si, non capisco perchè le aziende "clienti" di chatGPT e simili si siano lanciate anche loro in maniera così prepotente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.