PDA

View Full Version : Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% delle nuove auto è elettrico. Ma ora arrivano nuove tasse sui veicoli a zero emissioni


Redazione di Hardware Upg
15-10-2025, 16:28
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/norvegia-obiettivo-raggiunto-il-100-delle-nuove-auto-elettrico-ma-ora-arrivano-nuove-tasse-sui-veicoli-a-zero-emissioni_144881.html

La Norvegia dichiara compiuta la transizione elettrica: quasi tutte le nuove auto vendute sono a batteria. Il governo prepara ora una revisione degli incentivi, con l'introduzione graduale di tasse anche per i modelli elettrici più costosi

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
15-10-2025, 16:32
" il governo intende aumentare le imposte sui veicoli a benzina e diesel"
quindi un povero cristo che non si puo permettere una macchina elettrica viene pure cazziato ? ma è questo lo scopo di un governo?

Saturn
15-10-2025, 16:36
" il governo intende aumentare le imposte sui veicoli a benzina e diesel"
quindi un povero cristo che non si puo permettere una macchina elettrica viene pure cazziato ? ma è questo lo scopo di un governo?

Un Povero Cristo ? In Norvegia ?

...

Valla a visitare, una settimana di ferie, basta e avanza.

Poi mi dirai se ne trovi ! :asd:

Tranquillo che se la passano alla grande. E vorrei ben vedere.

E comunque l'argomento della notizia è che tasseranno anche le auto elettriche.

Il che mi sembra perfettamente normale.

Passata la "fase incentivo" si pagano le tasse allo stesso modo delle auto "normali", che probabilmente da loro andranno sparendo molto prima rispetto agli altri paesi Europei.

Qualcuno si era forse illuso che con l'elettrico avrebbe chiuso per sempre con le tasse ? :D

Ginopilot
15-10-2025, 16:45
Quindi in Norvegia hanno risolto il problema dell’inquinamento dell’aria? Quale problema? :sofico: Magari qualcuno più intelligente comincerà a chiedersi “perché?”

Opteranium
15-10-2025, 16:46
bene, sarà interessante vedere i dati dell'inquinamento atmosferico nelle loro città, ora che vanno tutti a pile

no_side_fx
15-10-2025, 16:58
quello che succederà anche in italia quando andranno tutti a pile
accise trasferite sulla bolletta elettrica e sempre compreso anche quelle della guerra di etiopia del 1935 e della crisi di suez del 1956 ovviamente! :O

bobby10
15-10-2025, 17:08
Bravi i fessi.

Sono stato qualche giorno a Praga, una marea di auto di superlusso Maybach, G63, McLaren, Bmw, Audi nelle versioni più potenti ecc ecc.. :eek: auto elettriche quasi zero.
Siamo poveri come la merda a confronto

ninja750
15-10-2025, 17:11
La Norvegia dichiara compiuta la transizione elettrica: quasi tutte le nuove auto vendute sono a batteria

il titolo non dice 100%?


Tranquillo che se la passano alla grande. E vorrei ben vedere.


https://www.eunews.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG-Suicides-2015-768x576.png.webp

il doppio dei nostri

(2015 ma non penso che con l'auto elettrica siano diminuiti)

Saturn
15-10-2025, 17:13
il titolo non dice 100%?[/IMG]

il doppio dei nostri

(2015 ma non penso che con l'auto elettrica siano diminuiti)

Economicamente parlando, intendo.

Poi dopo hanno, come tutti, le loro brave magagne !

Una tra tutte, non avere il sole praticamente sei mesi all'anno (mese più o mese meno) ahi voglia, se condiziona la psiche. :help:

coschizza
15-10-2025, 17:19
Un Povero Cristo ? In Norvegia ?

...

Valla a visitare, una settimana di ferie, basta e avanza.

Poi mi dirai se ne trovi ! :asd:

Tranquillo che se la passano alla grande. E vorrei ben vedere.

E comunque l'argomento della notizia è che tasseranno anche le auto elettriche.

Il che mi sembra perfettamente normale.

Passata la "fase incentivo" si pagano le tasse allo stesso modo delle auto "normali", che probabilmente da loro andranno sparendo molto prima rispetto agli altri paesi Europei.

Qualcuno si era forse illuso che con l'elettrico avrebbe chiuso per sempre con le tasse ? :D

sono andato in irlanda 2 setitmane, barboni a ogni strada a dublino e nelle altre capitali
ora scopro che in norvegia la poverta non esiste, saranno su un latro pianeta evidentemente

Saturn
15-10-2025, 17:22
sono andato in irlanda 2 setitmane, barboni a ogni strada a dublino e nelle altre capitali
ora scopro che in norvegia la poverta non esiste, saranno su un latro pianeta evidentemente

Ma riesce a cogliere il senso di un post ?

Ma certo, sicuro che qualche morto di fame, barbone, ci sarà persino in Norvegia !

Stiamo parlando in generale. :muro:

p.s. che centra che sei andato in Irlanda ? Io ho viaggiato praticamente su quasi tutto il pianeta terra, su tutto "il globo terracqueo" ma...che centra ?

Parliamo di NORVEGIA.

coschizza
15-10-2025, 17:23
Ma riesce a cogliere il senso di un post ?

Ma certo, sicuro che qualche morto di fame, barbone, ci sarà persino in Norvegia !

Stiamo parlando in generale. :muro:

p.s. che centra che sei andato in Irlanda ? Io ho viaggiato praticamente in quasi tutto il pianeta terra, ma che centra ?

Parliamo di NORVEGIA.

anche li sono ricchi eppure a girare le strade non si vedeva

fukka75
15-10-2025, 17:25
Ma le vera domanda è: quante capitali ha l'Irlanda? :sofico: :sofico:

p.s.
Penso che nel paese europeo (Russia esclusa) maggior produttore di petrolio (la Norvegia, appunto) la ricchezza, IN GENERALE, non manchi affatto

Saturn
15-10-2025, 17:25
Ma le vera domanda è: quante capitali ha l'Irlanda? :sofico: :sofico:

Settordici.

Kuriosone
15-10-2025, 18:35
Democrazia e tanta libertà !!!! poi i cattivoni sono Cina e Russia. UE grande recinto con tante pecorelle all'interno che non pensano che ne sono dentro ma temono il padrone che le punisce e spaventa se cercano di farlo.

Lexan
15-10-2025, 19:20
bene, sarà interessante vedere i dati dell'inquinamento atmosferico nelle loro città, ora che vanno tutti a pile

Quale inquinamento?
Hanno un clima particolare dove c'è spesso vento.
Difficile trovare smog come in pianura padana...
Sono stato alle Lofoten e anche in altre zone. Le auto in affitto sono praticamente elettriche e costano la metà rispetto a quelle endotermiche e Hybride. Io ad Agosto mi sono dovuto accontentare di una Hybrid perché quelle elettriche erano tutte piazzate.
Hanno quasi più colonnine che auto! Ogni casa adibita ad Arbnb ha la sua presa di ricarica o esterna, oppure nella rimessa.
Arrivi, parcheggi, colleghi e il giorno dopo sei pronto per ripartire.
Su spostamenti di 300-400km al giorno per visitare i vari posti turistici non hai praticamente problemi. Parcheggi enormi dove basta avere EasyPark, ti avvicini alla sbarra, si apre, il sistema inquadra la targa e in automatico ti viene addebitato il conto all'uscita.
Nelle zone turistiche, la metà dei parcheggi è praticamente elettrificato con le colonnine di ricarica.
Sono messi molto bene, non mi stupisce affatto che siano tra i primi ad aver raggiunto l'obiettivo.
Una precisazione: il sole è quasi inesistente per un lungo periodo solo alle Svalbard. In Norvegia, anche oltre Tromso, la situazione non è così drastica come si potrebbe pensare. Fotograficamente parlando, per me in Norvegia è bello in tutte le stagioni.

Marko#88
15-10-2025, 19:29
Economicamente parlando, intendo.

Poi dopo hanno, come tutti, le loro brave magagne !

Una tra tutte, non avere il sole praticamente sei mesi all'anno (mese più o mese meno) ahi voglia, se condiziona la psiche. :help:

Considera che meno del 10% dei norvegesi abita sopra al 66° parallelo e anche li la notte polare non dura tantissimo. Alle Svalbard dura 4 mesi e sono fra il 74° e l'81° parallelo...
Non so se il motivo dei suicidi (e dei grossi problemi di alcolismo che affliggono il paese) sia da ricercare nella mancanza di sole. Non lo so davvero eh, non è un post per criticare il tuo, solo per puntualizzare che imho la causa è altrove.
Però economicamente stanno bene, è verissimo. Ed è anche pieno di tope. :oink:

ZeroSievert
15-10-2025, 19:54
Considera che meno del 10% dei norvegesi abita sopra al 66° parallelo e anche li la notte polare non dura tantissimo. Alle Svalbard dura 4 mesi e sono fra il 74° e l'81° parallelo...
Non so se il motivo dei suicidi (e dei grossi problemi di alcolismo che affliggono il paese) sia da ricercare nella mancanza di sole. Non lo so davvero eh, non è un post per criticare il tuo, solo per puntualizzare che imho la causa è altrove.
Però economicamente stanno bene, è verissimo. Ed è anche pieno di tope. :oink:

É anche il sole + tempo orribile. In quei luoghi praticamente vai avanti ad integratori di vitamina D perché le poche ore di luce non bastano a reintegrarla.

E anche con questa, quando fai mesi a uscire e entrare a lavoro a notte fonda con il giaccio che ti entra nelle ossa, ti chiedi che cavolo ci stai a fare in quei posti.

Lexan
15-10-2025, 20:15
É anche il sole + tempo orribile. In quei luoghi praticamente vai avanti ad integratori di vitamina D perché le poche ore di luce non bastano a reintegrarla.

E anche con questa, quando fai mesi a uscire e entrare a lavoro a notte fonda con il giaccio che ti entra nelle ossa, ti chiedi che cavolo ci stai a fare in quei posti.

Ghiaccio che ti entra nelle ossa dipende.
Gran parte della Norvegia è interessata dalla corrente del golfo e le temperature sulle coste del nord non sono così rigide come si è portati a pensare.
Il tempo non è così brutto, dipende dove vai. A Bergen piove per 200 giorni/anno, ma la Norvegia no si ferma a Bergen.
Sul cosa ci stai a fare in quei posti poi parliamone.. Io e mia moglie ci staremmo benissimo ad esempio.
Tra foto, video, sport, scii, trekking io mi perderei sia in inverno che in estate. Difficilmente mi annoierei...;)

djmatrix619
15-10-2025, 20:23
L'italiano che critica i norvegesi... :rotfl:

Fa sempre ridere!!! :asd:

ZeroSievert
15-10-2025, 20:49
Ghiaccio che ti entra nelle ossa dipende.
Gran parte della Norvegia è interessata dalla corrente del golfo e le temperature sulle coste del nord non sono così rigide come si è portati a pensare.
Il tempo non è così brutto, dipende dove vai. A Bergen piove per 200 giorni/anno, ma la Norvegia no si ferma a Bergen.
Sul cosa ci stai a fare in quei posti poi parliamone.. Io e mia moglie ci staremmo benissimo ad esempio.
Tra foto, video, sport, scii, trekking io mi perderei sia in inverno che in estate. Difficilmente mi annoierei...;)

Oddio, de gustibus, ma guardando ad es. Oslo é parecchio fredda (e nuvolosa) anche se ovviamente non si parla di climi polari.

https://weatherspark.com/y/68697/Average-Weather-in-Oslo-Norway-Year-Round

E anche quando sei sopra lo zero, il vento del mare del Nord raffredda parecchio velocemente.

Poi ci sarà a chi piace tutto questo, non lo metto in dubbio. Ma avendo bazzicato anche solo nella Scandinavia del sud/Germania del nord, capisco se qualcuno va in depressione o si rifugia nell'alcool con quel tipo di clima.

djmatrix619
15-10-2025, 21:22
Non c'entra niente, ma bel nickname @ZeroSievert :D

ZeroSievert
15-10-2025, 21:27
Non c'entra niente, ma bel nickname @ZeroSievert :D

;)

azi_muth
15-10-2025, 21:39
Ma avendo bazzicato anche solo nella Scandinavia del sud/Germania del nord, capisco se qualcuno va in depressione o si rifugia nell'alcool con quel tipo di clima.

Mi è venuto un flash...

https://www.youtube.com/watch?v=ZMZ4uZu2HAM&t=12s

:D

ZeroSievert
15-10-2025, 21:44
Mi è venuto un flash...

https://www.youtube.com/watch?v=ZMZ4uZu2HAM&t=12s

:D

:D :D :D

Grazie. Adesso vado a letto con il sorriso.

damned_
16-10-2025, 00:19
in norvegia pure le navi sono elettriche.
un altro mondo, in meglio.
le città sono tutt'altra cosa rispetto a prima con le auto elettriche.

Marko#88
16-10-2025, 06:43
É anche il sole + tempo orribile. In quei luoghi praticamente vai avanti ad integratori di vitamina D perché le poche ore di luce non bastano a reintegrarla.

E anche con questa, quando fai mesi a uscire e entrare a lavoro a notte fonda con il giaccio che ti entra nelle ossa, ti chiedi che cavolo ci stai a fare in quei posti.

Certo, avrà la sua influenza anche questo.

ZeroSievert
16-10-2025, 07:45
Certo, avrà la sua influenza anche questo.

Tieni in conto che, oltre alle crude ore solari, conta anche l'inclinazione del sole. Con il sole basso gli UV, che sono appunto responsabili per la produzione della vitamina D, vengono filtrati.

blobb
16-10-2025, 07:50
L'italiano che critica i norvegesi... :rotfl:

Fa sempre ridere!!! :asd:

bha ai paesi scandinavi possiamo invidiare soltanto la loro ricchezza ed il loro stato sociale, per tutto il resto fanno abbastanza schifo

aqua84
16-10-2025, 07:58
bha ai paesi scandinavi possiamo invidiare soltanto la loro ricchezza ed il loro stato sociale, per tutto il resto fanno abbastanza schifo

mah in effetti...
poi però vengono in Italia e SI LECCANO I BAFFI!!

Certo, con lo stipendio di un Norvegese o un Tedesco qui in Italia fai una vacanza da nababbo

Notturnia
16-10-2025, 08:02
parliamo di una nazione con appena 5,5 milioni di abitanti e una densità media di 16 abitanti per km2 con uno degli stipendi più alti al mondo, straricca a prescindere grazie alle materie prime che esporta..

ottimo esempio..

il Veneto ha 4,9 milioni di abitanti ed una densità media di 263 abitanti per km2

non so come una persona intelligente possa usare la Norvegia come metro di paragone per qualsiasi cosa visto che sono privilegiati in tutto quando si parla di inquinamento, soldi etc..

boh.. paragoni da "mio cuggino.." basterebbe vedere il tipo di incentivi che si potevano permettere.. esenzione IVA (-22% in Italia) gratis un'altra marea di cose per chi le comprava.. etc..

ah si.. ma quante auto vendono al mese ? 14 mila .. contro le oltre 200 mila della piccola Italia..
la sola PANDA in Italia ha venduto, da gennaio ad oggi, quasi tante auto quante ne sono state vendute in Norvegia nello stesso periodo :D

ancora a fare sti paragoni... Bezos ha in manutenzione il suo Yacth da mezzo miliardo di euro.. io ho in manutenzione la mia pinza co2free per spellare i fili in rame ecologgggico :rolleyes:

ZeroSievert
16-10-2025, 08:05
parliamo di una nazione con appena 5,5 milioni di abitanti e una densità media di 16 abitanti per km2 con uno degli stipendi più alti al mondo, straricca a prescindere grazie alle materie prime che esporta..

ottimo esempio..

il Veneto ha 4,9 milioni di abitanti ed una densità media di 263 abitanti per km2

non so come una persona intelligente possa usare la Norvegia come metro di paragone per qualsiasi cosa visto che sono privilegiati in tutto quando si parla di inquinamento, soldi etc..

boh.. paragoni da "mio cuggino.." basterebbe vedere il tipo di incentivi che si potevano permettere.. esenzione IVA (-22% in Italia) gratis un'altra marea di cose per chi le comprava.. etc..

ah si.. ma quante auto vendono al mese ? 14 mila .. contro le oltre 200 mila della piccola Italia..
la sola PANDA in Italia ha venduto, da gennaio ad oggi, quasi tante auto quante ne sono state vendute in Norvegia nello stesso periodo :D

ancora a fare sti paragoni... Bezos ha in manutenzione il suo Yacth da mezzo miliardo di euro.. io ho in manutenzione la mia pinza co2free per spellare i fili in rame ecologgggico :rolleyes:

Vabbé che c'é voh! Basta essere un petrostato e poi ti puoi permettere le macchine elettriche :sofico:

cronos1990
16-10-2025, 08:12
Ma le vera domanda è: quante capitali ha l'Irlanda? :sofico: :sofico:La vera domanda è: perchè ancora persone (presunte) incapaci di intendere e di volere continuano a scrivere sul forum inondandoci con la loro inutilità? :asd:

AlexSwitch
16-10-2025, 08:48
bha ai paesi scandinavi possiamo invidiare soltanto la loro ricchezza ed il loro stato sociale, per tutto il resto fanno abbastanza schifo

Ricchezza dovuta in gran parte all'estrazione di greggio e gas naturale che poi vengono esportati dalla compagnia petrolifera nazionalizzata e dallo sfruttamento minerario in tutte le forme.
Da qui i mega incentivi per l'elettrico.

Venendo alla notizia: scontato il fatto dell'introduzione della tassazione sulle BEV per recuperare la fiscalità persa sui carburanti tradizionali e per mantenere in efficienza la rete di ricarica. Una anticipazione di quanto accadrà nel resto d'Europa fra qualche tempo.

barzokk
16-10-2025, 08:49
in norvegia pure le navi sono elettriche.
un altro mondo, in meglio.
le città sono tutt'altra cosa rispetto a prima con le auto elettriche.
certo, in meglio,
tutto elettrico, certo certo :O


La Norvegia è un Paese fortemente orientato all’export di risorse naturali, in particolare nel settore energetico. Ecco un riassunto delle principali esportazioni norvegesi, suddivise per categoria:

🛢️ 1. Petrolio e gas naturale
Prodotti principali: petrolio greggio, gas naturale liquefatto (GNL), condensati e derivati del petrolio.
Peso economico: rappresentano circa il 50–60% del valore totale delle esportazioni norvegesi.
Destinazioni principali: Unione Europea (soprattutto Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Francia).
La Norvegia è uno dei maggiori esportatori di gas naturale al mondo (seconda in Europa dopo la Russia).


PS: Merd@ ho risposto ad un clone :muro:

aqua84
16-10-2025, 08:52
la sola PANDA in Italia ha venduto, da gennaio ad oggi, quasi tante auto quante ne sono state vendute in Norvegia nello stesso periodo :D


No dai, va bene TUTTO ma questo non può essere vero, dimmi che lo hai scritto apposta…:D

barzokk
16-10-2025, 08:59
No dai, va bene TUTTO ma questo non può essere vero, dimmi che lo hai scritto apposta…:D
eh invece sì :D ChatGPT dice così:
Italia:
Nei primi 6 mesi del 2025 la Fiat Panda è risultata l’auto più venduta con 62.313 immatricolazioni.

Norvegia:
A fine agosto 2025, le registrazioni di nuove auto completamente elettriche in Norvegia ammontavano a 98.996 unità per i primi otto mesi dell’anno



la notizia sottaciuta però è questa, visto che nessuno ha cliccato sul link :asd:
https://ca.finance.yahoo.com/news/norway-proposes-widening-ev-tax-103617453.html
Seven out of 10 cars on Norway's roads are still fossil-fuel vehicles, according to the association.

ma come ? non era tutto elettrico in NorvegiaH ???
a CAZZARI :asd:

AlexSwitch
16-10-2025, 09:00
parliamo di una nazione con appena 5,5 milioni di abitanti e una densità media di 16 abitanti per km2 con uno degli stipendi più alti al mondo, straricca a prescindere grazie alle materie prime che esporta..

ottimo esempio..

il Veneto ha 4,9 milioni di abitanti ed una densità media di 263 abitanti per km2

non so come una persona intelligente possa usare la Norvegia come metro di paragone per qualsiasi cosa visto che sono privilegiati in tutto quando si parla di inquinamento, soldi etc..

boh.. paragoni da "mio cuggino.." basterebbe vedere il tipo di incentivi che si potevano permettere.. esenzione IVA (-22% in Italia) gratis un'altra marea di cose per chi le comprava.. etc..

ah si.. ma quante auto vendono al mese ? 14 mila .. contro le oltre 200 mila della piccola Italia..
la sola PANDA in Italia ha venduto, da gennaio ad oggi, quasi tante auto quante ne sono state vendute in Norvegia nello stesso periodo :D

ancora a fare sti paragoni... Bezos ha in manutenzione il suo Yacth da mezzo miliardo di euro.. io ho in manutenzione la mia pinza co2free per spellare i fili in rame ecologgggico :rolleyes:

Appunto... Senza contare il fatto che la Norvegia non ha una industria automobilistica che impegna una fetta dell'occupazione.

Ma tutto ciò fa parte dello " story telling " di questo Paese: sembra che la ricchezza si materializzi nelle tasche dei cittadini dal nulla.
In realtà senza petrolio, gas, estrazione di minerali come ferro, argento, rame e dal 2030 terre rare, l'economia norvegese sarebbe ben più povera.

Alodesign
16-10-2025, 11:23
eh invece sì :D ChatGPT dice così:
Italia:
Nei primi 6 mesi del 2025 la Fiat Panda è risultata l’auto più venduta con 62.313 immatricolazioni.

Norvegia:
A fine agosto 2025, le registrazioni di nuove auto completamente elettriche in Norvegia ammontavano a 98.996 unità per i primi otto mesi dell’anno



la notizia sottaciuta però è questa, visto che nessuno ha cliccato sul link :asd:
https://ca.finance.yahoo.com/news/norway-proposes-widening-ev-tax-103617453.html
Seven out of 10 cars on Norway's roads are still fossil-fuel vehicles, according to the association.

ma come ? non era tutto elettrico in NorvegiaH ???
a CAZZARI :asd:

Il titolo dell'articolo dice che il 100% delle auto vendute è elettrico.
Non che il Norvegia viaggiano il 100% delle auto elettriche.
Se compro un auto nuova non sono obbligato a vendere quella vecchia.

ndrmcchtt491
16-10-2025, 12:42
in Burundi il 100% delle auto possedute è a carbone :O

ndrmcchtt491
16-10-2025, 12:46
capisco se qualcuno va in depressione o si rifugia nell'alcool con quel tipo di clima.

Che poi se ricordo dopo le 19 o le 20 è vietata la vendita di alcolici, che sfigati :asd:

Dopo una fredda e ventosa giornata di lavoro neanche un giro al baretto puoi fare.

TorettoMilano
16-10-2025, 12:46
Il titolo dell'articolo dice che il 100% delle auto vendute è elettrico.
Non che il Norvegia viaggiano il 100% delle auto elettriche.
Se compro un auto nuova non sono obbligato a vendere quella vecchia.

la cosa assurda è come di debba dedicare tempo a spiegare certe ovvietà, un po' come dire se oggi ho comprato solo verdura non significa in frigo non abbia il grana padano. ma vabbè

Danielg45
16-10-2025, 14:32
In Norvegia ci andrei a lavorare e abitare domani..non per l'elettrico...ma per il clima. Amo il freddo

Luca TIR
16-10-2025, 14:59
Il titolo dell'articolo dice che il 100% delle auto vendute è elettrico.
Non che il Norvegia viaggiano il 100% delle auto elettriche.
Se compro un auto nuova non sono obbligato a vendere quella vecchia.

a me quel che fa ridere è:

titolo : ce l'hanno fatta, 100% elettrico
sottotitolo : quasi"
corpo dell'articolo : 95%

vi piace sparare la cifra tonda ma solo nel titolone, poi la dovete dire la verità

Cromwell
16-10-2025, 15:21
In Norvegia ci andrei a lavorare e abitare domani..non per l'elettrico...ma per il clima. Amo il freddo

Ami il freddo quando sei dentro casa con i termosifoni accesi, o ami il freddo senza riscaldamento e se stai al freddo (freddo non sono i 10°C...) per diversi giorni consecutivi? :stordita:

barzokk
16-10-2025, 15:30
Il titolo dell'articolo dice che il 100% delle auto vendute è elettrico.
Non che il Norvegia viaggiano il 100% delle auto elettriche.
Se compro un auto nuova non sono obbligato a vendere quella vecchia.
L'articolo dice che è "compiuta la transizione elettrica":


La Norvegia dichiara compiuta la transizione elettrica: quasi tutte le nuove auto vendute sono a batteria. Il governo prepara ora una revisione degli incentivi, con l'introduzione graduale di tasse anche per i modelli elettrici più costosi

A casa mia "transizione elettrica" significa che se non il 100% del circolante ma almeno una grande parte è a pile. Non del venduto.
Altrimenti non hai "transitato" un bel capzo. Hai "transitato" solo il 30%.
NorvegiaH paradiso dell'elettrico, con il 30% ?


poi la dovete dire la verità
meh, 'nzomma :D

ZeroSievert
16-10-2025, 15:35
Ami il freddo quando sei dentro casa con i termosifoni accesi, o ami il freddo senza riscaldamento e se stai al freddo (freddo non sono i 10°C...) per diversi giorni consecutivi? :stordita:

*Al buio

Alodesign
16-10-2025, 15:49
L'articolo dice che è "compiuta la transizione elettrica":


No dice: "La Norvegia è diventata ufficialmente il primo Paese al mondo a raggiungere la piena elettrificazione delle nuove immatricolazioni. "

fukka75
16-10-2025, 18:46
In realtà, come già detto da altri, dice

100% elettrico
sottotitolo : "quasi"
corpo dell'articolo : 95%

Quale è la verità? :asd::asd:

p.s.
Per un paese che ricava il 25% del suo PIL dalle vendite di petrolio, che rappresenta poco più del 50% delle sue esportazioni totali, è un tantino ipocrita magnificarne la transizione all'elettrico....

1mp3r4t0r
22-10-2025, 17:21
Bravi i fessi.
Sono stato qualche giorno a Praga, una marea di auto di superlusso Maybach, G63, McLaren, Bmw, Audi nelle versioni più potenti ecc ecc.. :eek: auto elettriche quasi zero.
Siamo poveri come la merda a confronto
Io ci sono stato più di qualche giorno a Praga e non ho notato nulla di ecclatante. Se non il fatto che il costo della vita era significativamente più basso degli altri luoghi a cui sono abituato, conseguenza di un economia e stipendi mediamente più bassi - che non vuol assolutamente dire essere poveri, ma è come se io ti dicessi che nella mia zona girano una marea di Ferrari e Lamborghini (che è vero), ma non è certo indicativo della ricchezza media.

anche li sono ricchi eppure a girare le strade non si vedeva
Il discorso è diverso.
Ho vissuto anche in Irlanda, circa 4 anni, ed è un paese che ha passato/sta passando una crisi abitativa incredibile.
In determinati settori gli stipendi sono ben oltre a quelli a cui siamo abituati in Italia, ma la maggior parte delle persone comunque fatica a guadagnare abbastanza per permettersi un posto decente dove vivere o non riesce a trovarlo perché non c'è proprio disponibilità di alcun tipo.
Lo stipendio medio Irlandese non è nemmeno così alto a esser sinceri, al punto che in città la maggior parte delle persone possono permettersi solo una stanza. Io pagavo 1850€ di affitto per un appartamento, bellino ma con una sola camera da letto.

mah in effetti...
poi però vengono in Italia e SI LECCANO I BAFFI!!

Certo, con lo stipendio di un Norvegese o un Tedesco qui in Italia fai una vacanza da nababbo
Dove di preciso? Da quel che percepisco io, l'Italia non è assolutamente "economica" rispetto al resto dell'Europa.
Ho dato un'occhiata allo stipendio mensile medio, netto, in Norvegia, e con uno stipendio netto oltre il doppio del loro non si fanno comunque vacanze incredibili. E io vivo e lavoro in Italia.
Visito tanti posti indubbiamente, ma non da nababbo.

fukka75
23-10-2025, 11:46
1850€ di affitto? e meno male che non si guadagna abbastanza :asd::asd:

1mp3r4t0r
23-10-2025, 11:50
1850€ di affitto? e meno male che non si guadagna abbastanza :asd::asd:
Esattamente :) buona parte delle persone conosciute in quel periodo non arrivavano a guadagnare 2500€ netti al mese, perciò l'unica possibilità era affittare una stanza in appartamento condiviso.
Lavoratori a tempo pieno nella mia stessa fascia d'età, nel caso ci fossero dubbi.

fukka75
23-10-2025, 11:55
Beh, mica ci saranno solo affitti di quasi 2000€?

1mp3r4t0r
23-10-2025, 12:12
Beh, mica ci saranno solo affitti di quasi 2000€?
Si arriva tranquillamente a 2500-3000€ se vuoi 2-3 stanze da letto, magari un po' più vicino al centro.
Non troppo tempo fa, aveva fatto notizia il fatto che un affitto medio a Dublino avesse superato un affitto medio in centro a Londra.

Il mio era un "ottimo" prezzo, siccome ero riuscito a trattare in periodo Covid, quando molte persone avevano iniziato a spostarsi dalla città alle zone più rurali grazie al lavoro da remoto diventato praticamente la norma (in Irlanda le regole sullo stare a casa erano molto più restrittive rispetto all'Italia).

E in molti casi il problema non era nemmeno il prezzo. Anche avendo disponibilità economiche sufficienti, l'unico modo per assicurarsi di anche solo visitare un appartamento messo in affitto era rispondere entro i primi 10 minuti all'annuncio. Qualsiasi inserzionista riceveva almeno 50 email entro i primi 3-4 minuti dalla messa online. E quando ti ritrovi in fila con 40 persone prima di te, la maggior parte disperate perché magari vivevano in un BnB da mesi, ti lascio immaginare che possibilità tu abbia di accaparrartelo.
Ah, e a meno di 1800/1700€ si trovavano solamente casette di legno in giardino, con una brandina, un fornello e un qualche modo per arrangiare un bagno artigianale. Una roba che sarebbe illegalissima in Italia.
A sentire i miei colleghi del tempo, sono in questa situazione da almeno 10-12 anni.

Ci torno spesso e volentieri in Irlanda, sia per incontrare vari amici e conoscenti/colleghi, sia per visitare tutti i posti che non ho visitato al tempo, ma cerco sempre di essere oggettivo quando mi chiedono pareri su come sia stato "essere là", e vale per tutti i paesi dove ho vissuto, a parrtire da Giappone fino a Canada/USA . In Irlanda non ci tornerei a vivere.

ninja750
23-10-2025, 12:21
In Irlanda non ci tornerei a vivere.

gli stessi irlandesi non riescono più a stare dietro all'immobiliare