PDA

View Full Version : Un milione di chilometri garantiti e 1000 di autonomia: la batteria Jinshi è in produzione


Redazione di Hardware Upg
15-10-2025, 11:11
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/un-milione-di-chilometri-garantiti-e-1000-di-autonomia-la-batteria-jinshi-e-in-produzione_144856.html

Gotion High-Tech, produttore cinese di batterie supportato da Volkswagen, ha avviato la produzione su scala pilota della batteria Jinshi allo stato solido, progettata per garantire un milione di chilometri di durata e 1.000 km di autonomia per carica

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
15-10-2025, 11:13
Oh per una volta sono arrivato prima di toretto !

Alodesign
15-10-2025, 11:15
Oh per una volta sono arrivato prima di toretto !

"Si vive solo un quarto di Kwh alla volta" cit.

TorettoMilano
15-10-2025, 11:16
mi incuriosisce sapere come stia andando la mg4 in cina equipaggiata con batteria in stato semi-solito.
le batterie a 100% stato solido sono il sacro graal della mobilità (e non solo), chi arriverà prima alla produzione di massa avrà vinto

ninja750
15-10-2025, 11:35
bella! dove ne posso comprare una?

Strato1541
15-10-2025, 12:16
Per chi fa sogni bagnati......

"produzione su scala pilota della batteria"

-La roadmap prevede l'integrazione in veicoli su piccola scala entro il 2027 e la produzione di massa su larga scala entro il 2030

Anche oggi la batteria salvifica, arriva domani!

Tutto il resto è noia..

Vaulenst
15-10-2025, 12:26
Ma come fa a dire che fa 1000 km di autonomia a prescindere?

Dipende dal consumo della singola auto: se la monti su un'auto che consuma 15KW/100km avra' una certa autonomia, se la monti su un'auto che consuma 30kw/100km, l'autonomia sara' la meta'...

aqua84
15-10-2025, 12:28
il prossimo passo è ricaricarla in 40-50 secondi come il pieno di benzina.

arrivati a quello è fatta!

TorettoMilano
15-10-2025, 12:30
il prossimo passo è ricaricarla in 40-50 secondi come il pieno di benzina.

arrivati a quello è fatta!

2000 km al giorno di viaggio senza mangiare, fare bisogni... sarebbe un sogno

barzokk
15-10-2025, 12:34
Gotion dichiara che la batteria Jinshi può resistere a oltre 3.000 cicli di carica completi, traducendosi in una vita operativa stimata di un milione di chilometri.
quindi meno delle LiFePo4 :asd:
a cazzari :asd:

Cycle life from 2,500 to more than 9,000 cycles depending on conditions.
https://en.wikipedia.org/wiki/Lithium_iron_phosphate_battery

aqua84
15-10-2025, 12:37
2000 km al giorno di viaggio senza mangiare, fare bisogni... sarebbe un sogno

li puoi fare anche adesso se vuoi

TorettoMilano
15-10-2025, 12:38
li puoi fare anche adesso se vuoi

eh con la mia termica mi viene voglia di mangiare, bere e andare ai bisogni. spero queste batterie a stato solido facciano scomparire tali voglie/necessità

Strato1541
15-10-2025, 12:44
eh con la mia termica mi viene voglia di mangiare, bere e andare ai bisogni. spero queste batterie a stato solido facciano scomparire tali voglie/necessità

Se tutto va bene nemmeno ce l'hai l'auto , ancora blateri?

Strato1541
15-10-2025, 12:48
Ma come fa a dire che fa 1000 km di autonomia a prescindere?

Dipende dal consumo della singola auto: se la monti su un'auto che consuma 15KW/100km avra' una certa autonomia, se la monti su un'auto che consuma 30kw/100km, l'autonomia sara' la meta'...

Non ti fidi? Sono "milleh" km punto:D :D

"Mille o non più mille e poi deciderò io.."!

Intanto ci becchiamo 250 km e poi spina attaccata al sedere per 30-40 minuti!:read:

AlexSwitch
15-10-2025, 12:53
2000 km al giorno di viaggio senza mangiare, fare bisogni... sarebbe un sogno

Non è quello il problema... Il problema è quando hai tutte le colonnine di ricarica ( funzionanti ed in piena efficienza ) occupate. Bastano due vetture in coda e puoi perdere tranquillamente più di un'ora!
Ma far capire certe cose, che sono lo scoglio più grande sul quale l'elettrico s'infrange, è come tentare di spostare una montagna!! :rolleyes:

AlexSwitch
15-10-2025, 12:55
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/un-milione-di-chilometri-garantiti-e-1000-di-autonomia-la-batteria-jinshi-e-in-produzione_144856.html

Gotion High-Tech, produttore cinese di batterie supportato da Volkswagen, ha avviato la produzione su scala pilota della batteria Jinshi allo stato solido, progettata per garantire un milione di chilometri di durata e 1.000 km di autonomia per carica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Costo unitario? Perchè leggendo le caratteristiche non dovrebbe essere affatto economica e/o uguale al costo di un batteria classica.

aqua84
15-10-2025, 12:58
eh con la mia termica mi viene voglia di mangiare, bere e andare ai bisogni. spero queste batterie a stato solido facciano scomparire tali voglie/necessità

non capisco dove vuoi arrivare, e se si trattava di una battuta faceva ridere solo a te

io ero serio nel mio commento.
il fattore Tempo di Ricarica è ancora uno di quegli elementi che fa storcere il naso a tanti.

poi c'è quello che a lavoro ha la colonnina, magari gratis, e ha la fortuna di poterla lasciare collegata tutti i giorni.

c'è quello che ha il garage e può collegarla ogni sera.

c'è quello che durante un lungo viaggio può permettersi di fermarsi e fare una mini vacanza mentre aspetta di ricaricare l'auto e ripartire.

ma in tantissimi altri casi sarebbe OTTIMO arrivare a poterla ricaricare in 40-50 secondi.

perchè se è anche vero che 10 o 20 minuti "sono pochi", rispetto alle ORE di qualche tempo fa, è anche vero che se arrivi alla colonnina e ci sono 2 auto prima di te non puoi aspettare 40 minuti per fare rifornimento.

TorettoMilano
15-10-2025, 13:00
non capisco dove vuoi arrivare, e se si trattava di una battuta faceva ridere solo a te

io ero serio nel mio commento.
il fattore Tempo di Ricarica è ancora uno di quegli elementi che fa storcere il naso a tanti.

poi c'è quello che a lavoro ha la colonnina, magari gratis, e ha la fortuna di poterla lasciare collegata tutti i giorni.

c'è quello che ha il garage e può collegarla ogni sera.

c'è quello che durante un lungo viaggio può permettersi di fermarsi e fare una mini vacanza mentre aspetta di ricaricare l'auto e ripartire.

ma in tantissimi altri casi sarebbe OTTIMO arrivare a poterla ricaricare in 40-50 secondi.

perchè se è anche vero che 10 o 20 minuti "sono pochi", rispetto alle ORE di qualche tempo fa, è anche vero che se arrivi alla colonnina e ci sono 2 auto prima di te non puoi aspettare 40 minuti per fare rifornimento.

no no ero serio, se mi fa scomparire anche la necessità di dormire sarebbe top

Utonto_n°1
15-10-2025, 13:07
Ma come fa a dire che fa 1000 km di autonomia a prescindere?

Dipende dal consumo della singola auto: se la monti su un'auto che consuma 15KW/100km avra' una certa autonomia, se la monti su un'auto che consuma 30kw/100km, l'autonomia sara' la meta'...

Concordo, come ho già commentato in un altro articolo, 1000 km ma con batteria da quanti kW? da 100 kWh o da 200kWh?
C'è scritto solamente che:
"A livello di pacco batterie, la densità si attesta a 280 Wh/kg"
poi cerco con google e mi vien fuori che:
"4680 Battery: Tesla's 4680 cells have a gravimetric energy density between \(241\) and \(296\) Wh/kg, with some sources specifying a usable energy density of \(260\) Wh/kg for Cybertruck.*"
e quindi hanno circa la stessa densità delle batterie Tesla?? mah...

coschizza
15-10-2025, 14:11
Concordo, come ho già commentato in un altro articolo, 1000 km ma con batteria da quanti kW? da 100 kWh o da 200kWh?
C'è scritto solamente che:
"A livello di pacco batterie, la densità si attesta a 280 Wh/kg"
poi cerco con google e mi vien fuori che:
"4680 Battery: Tesla's 4680 cells have a gravimetric energy density between \(241\) and \(296\) Wh/kg, with some sources specifying a usable energy density of \(260\) Wh/kg for Cybertruck.*"
e quindi hanno circa la stessa densità delle batterie Tesla?? mah...

leggi bene 350 Wh/kg non 280

Falcoblu
15-10-2025, 14:25
Concordo, come ho già commentato in un altro articolo, 1000 km ma con batteria da quanti kW? da 100 kWh o da 200kWh?....


Quoto, ma soprattutto 1000Km di autonomia vuole dire tutto e niente, cioè con che tipologia di percorso? a che velocità? con quale stile di guida, da pensionato con cappello, una guida più dinamica, ecc.?

No perché come è noto l'autonomia di una BEV è molto legata alle condizioni di cui sopra, nel senso se sono uno che in autostrada "tira" o a cui piace fare gli spari al semaforo e compagnia bella la batteria letteralmente si prosciuga in un men che non si dica e l'autonomia "sulla carta" va allegramente a farsi benedire...

Al netto che come diceva già un altro utente è tutta roba "che verrà" come al solito a data da destinarsi visto che le date comunicate sono puramente indicative, la questione mi appare molto fumosa con poco di concreto e molto sensazionalismo, sempre ovviamente che questa tecnologia quando e se arriverà anche per il pubblico non sia riservata ai soliti con il grano mentre il popolo si attacca....

Utonto_n°1
15-10-2025, 14:39
leggi bene 350 Wh/kg non 280

non è molto chiaro, nella prima parte c'è scritto:
"la densità energetica raggiunge i 350 Wh/kg a livello di cella..."

quindi OK alta densità circa + 40% rispetto ai 280 Wh/kg, ma poi prosegue dicendo che:
"...A livello di pacco batterie, la densità si attesta a 280 Wh/kg, consentendo un'autonomia stimata di 1.000 km con una singola ricarica."

quindi il pacco batterie ha densità diversa rispetto alla singola cella, questo lo deduco, perchè la cosa non è spiegata bene, alla fine, il pacco batterie da 1000 km ha la stessa densità delle batterie Tesla?

randorama
15-10-2025, 14:54
Ma come fa a dire che fa 1000 km di autonomia a prescindere?

basta trovare una discesa abbastanza lunga.

AlPaBo
15-10-2025, 21:11
non è molto chiaro, nella prima parte c'è scritto:
"la densità energetica raggiunge i 350 Wh/kg a livello di cella..."

quindi OK alta densità circa + 40% rispetto ai 280 Wh/kg, ma poi prosegue dicendo che:
"...A livello di pacco batterie, la densità si attesta a 280 Wh/kg, consentendo un'autonomia stimata di 1.000 km con una singola ricarica."

quindi il pacco batterie ha densità diversa rispetto alla singola cella, questo lo deduco, perchè la cosa non è spiegata bene, alla fine, il pacco batterie da 1000 km ha la stessa densità delle batterie Tesla?

A occhio e croce il pacco batterie ha componenti aggiuntivi (longheroni, bulloni, ecc.) che aumentano il peso del 25%.

Se (come qualcuno ha citato) valesse lo stesso discorso per le Tesla che hanno una densità di 260 Wh/kg, con un peso comparabile del pacco batterie si ridurrebbe a 230 Wh/kg, quasi il 20% in meno.

Purtroppo mancano informazioni per essere più precisi:

La densità delle Tesla è relativa alla batteria o al pacco batterie? (ho ragionato in base alla prima ipotesi, altrimenti ritengo che sarebbe stato scritto)
il peso di un pacco batterie per una batteria a stato solido è simile a quello di uno allo stato semisolido? O ci sono differenze dovute a criteri di sicurezza? (pareti più spesse, strutture rinforzate, protezione dagli incendi, ecc.)


Se qualcuno lavora nel campo, magari potrebbe risolvere alcuni di questi dubbi.

Salsga
17-10-2025, 12:18
I pacchi batteria hanno densità ovviamente inferiori alla singola cella. In genere le batterie LFP hanno densità di pacco batteria (celle, distanza tra le celle, sistema di raffreddamento, guarnizioni, protezioni, involucro, collegamenti elettrici ecc.) di 120-140 wh/kg, le nmc stanno sui 160-200 wh/kg. 280 wh/kg di pacco vuol dire quasi dimezzare il peso o aumentare i kwh a parità di peso.
I 1000 km saranno in ciclo di omologazione (CLTC o wltp), quello che non capisco è questa asimmetria di giudizio sulle bev: si critica il dato di 1000 km ma non si fa una piega sui consumi medi di una termica, prendendo per buoni i dati di omologazione medi (20 km/l ad esempio)