PDA

View Full Version : Fine supporto Windows 10: breve guida pratica tra opzioni e rischi


Redazione di Hardware Upg
14-10-2025, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/fine-supporto-windows-10-breve-guida-pratica-tra-opzioni-e-rischi_144806.html

Il termine del supporto ufficiale a Windows 10 avviene oggi, 14 ottobre 2025: non ci saranno più patch di sicurezza, né aggiornamenti di funzionalità, almeno nei canali tradizionali. Analizziamo tutte le soluzioni per continuare a utilizzare il PC in sicurezza, procedure dettagliate, rischi e risposte alle domande più frequenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
14-10-2025, 12:04
Mi stavo preoccupando, mezzogiorno e "nel giorno della verità" neanche una notizia a tema ! :asd:

Facciamo una maratona "stile Mentana", dai dalle 19,00 in avanti tutti a postare screen con i Windows 10 "esu 3 years" / Windows 10 "LTSx VARI" che si aggiornano con l'emoticon del dito medio ! :asd:

Sono benvenuti anche gli utenti Windows 11 che hanno upgradato il loro immortale 80286 SX con 2 MB di RAM.

Va bene anche chi è passato alla distro linux o so Unix-like, ma si, postate, postate !

:sofico:

omerook
14-10-2025, 12:11
Mi stavo preoccupando, mezzogiorno e "nel giorno della verità" neanche una notizia a tema ! :asd:

Facciamo una maratona "stile Mentana", dai dalle 19,00 in avanti tutti a postare screen con i Windows 10 "esu 3 years" / Windows 10 "LTSx VARI" con l'emoticon del dito medio !

Sono benvenuti anche gli utenti Windows 11 che upgradato l'80286 SX con 2 MB di ram.

Va bene anche chi è passato alla distro linux, postate, postate !

:sofico:


posterei volentieri ma l'unico w10 che ho per casa è un ltsc:D

coschizza
14-10-2025, 12:11
Mi stavo preoccupando, mezzogiorno e "nel giorno della verità" neanche una notizia a tema ! :asd:

Facciamo una maratona "stile Mentana", dai dalle 19,00 in avanti tutti a postare screen con i Windows 10 "esu 3 years" / Windows 10 "LTSx VARI" con l'emoticon del dito medio !

Sono benvenuti anche gli utenti Windows 11 che upgradato l'80286 SX con 2 MB di ram.

Va bene anche chi è passato alla distro linux, postate, postate !

:sofico:

non posto foto ma io ho Windows 10 "esu 3 years" installato a casa e in acquisto i 3 anni per i win 10 aziendali
A casa installero 11 ma non ho fretta magari domani magari fra 1 anno o magari alla fine dei 3 anni tutto in base a come andra il supporto dei software di terze parti, se domani mi danno problemi migro subito

zbear
14-10-2025, 12:17
E con questa marketta per M$ anche grasso mi va a ZERO completo .... povero HWUpgrade, che BRUTTA fine!

Zappz
14-10-2025, 12:17
Io ho ceduto e sono passato a 11 su tutti i pc. :cry:

dirac_sea
14-10-2025, 12:18
Va bene anche chi è passato alla distro linux, ma si, postate, postate !

:sofico:

Per quanto detto sopra non so quindi se posso intervenire, ma ho convertito una macchina con Windows 10 a FreeBSD: i cui utenti dicono di Linux circa ciò che gli utenti Linux dicono di Windows... :D

Saturn
14-10-2025, 12:19
Sarà una giornata epica.

Me lo sento. :cool:

Già stiamo partendo "in quarta" - pure un convertito Linux abbiamo ! :D

coschizza
14-10-2025, 12:23
Sarà una giornata epica.

Me lo sento. :cool:

Già stiamo partendo "in quarta" - pure un convertito Linux abbiamo ! :D

FreeBSD non è linux

omerook
14-10-2025, 12:26
Sarà una giornata epica.

Me lo sento. :cool:

Già stiamo partendo "in quarta" - pure un convertito Linux abbiamo ! :D

io mi sono battezzato diversi anni fa!:D

Saturn
14-10-2025, 12:28
io mi sono battezzato diversi anni fa!:D

Vado ad editare il post originale, aggiungo anche Unix-like, che qualcuno "si offende" se anche per ca££eggiare metto tutto dentro lo stesso "calderone" ! :asd:

gd350turbo
14-10-2025, 12:30
Mi stavo preoccupando, mezzogiorno e "nel giorno della verità" neanche una notizia a tema ! :asd:


chi porta i popcorn ?

randorama
14-10-2025, 13:00
Sono benvenuti anche gli utenti Windows 11 che hanno upgradato il loro immortale 80286 SX con 2 MB di RAM.


:mbe:

randorama
14-10-2025, 13:05
Per quanto detto sopra non so quindi se posso intervenire, ma ho convertito una macchina con Windows 10 a FreeBSD: i cui utenti dicono di Linux circa ciò che gli utenti Linux dicono di Windows... :D

quello mi manca, ma visti i requisiti un discaccio da 120/250 gb lo trovo pure.
se poi mi trovo fa a finire che, da qualche parte, mint sparisce.

omerook
14-10-2025, 13:13
quello mi manca, ma visti i requisiti un discaccio da 120/250 gb lo trovo pure.
se poi mi trovo fa a finire che, da qualche parte, mint sparisce.

è probabile che già lo usi in qualche nas:)

matsnake86
14-10-2025, 13:27
Mi stavo preoccupando, mezzogiorno e "nel giorno della verità" neanche una notizia a tema ! :asd:

Facciamo una maratona "stile Mentana", dai dalle 19,00 in avanti tutti a postare screen con i Windows 10 "esu 3 years" / Windows 10 "LTSx VARI" che si aggiornano con l'emoticon del dito medio ! :asd:

Sono benvenuti anche gli utenti Windows 11 che hanno upgradato il loro immortale 80286 SX con 2 MB di RAM.

Va bene anche chi è passato alla distro linux o so Unix-like, ma si, postate, postate !

:sofico:

Prego !!

https://i.imgur.com/sQFNwMa.png

Saturn
14-10-2025, 13:59
Prego !!

Grandeee!!!!!! :read:

Giuss
14-10-2025, 14:17
Mah io win11 taroccato non ho intenzione di metterlo, per ora c'è un anno di estensione degli aggiornamenti e poi c'è anche linux che uso già da tempo e sto a posto

euscar
14-10-2025, 14:28
Mi stavo preoccupando, mezzogiorno e "nel giorno della verità" neanche una notizia a tema ! :asd:


Me lo stavo chiedendo pure io :asd:


Sono benvenuti anche gli utenti Windows 11 che hanno upgradato il loro immortale 80286 SX con 2 MB di RAM.


Se ci pensi, come sono aumentate le richieste di risorse per fare più o meno le stesse cose :fagiano:


Va bene anche chi è passato alla distro linux o so Unix-like, ma si, postate, postate !

:sofico:

Presente :D

Da quando uso sistematicamente Zorin OS anche per giocare (da alcuni mesi), non sento più la necessità delle finestre se non per i soli retrocomputer.

Saturn
14-10-2025, 14:50
Mah io win11 taroccato non ho intenzione di metterlo, per ora c'è un anno di estensione degli aggiornamenti e poi c'è anche linux che uso già da tempo e sto a posto

Taroccato nel senso di upgradare forzando ?

Me lo stavo chiedendo pure io :asd:

Giornata moscia rispetto alle aspettative.

Se ci pensi, come sono aumentate le richieste di risorse per fare più o meno le stesse cose :fagiano:

Ci penso si, Internet e cazzeggio a parte le cose più o meno son sempre quelle (salvo settori specifici, parlo ovviamente della "bassa manovalanza" con tutto il rispetto).

Presente :D

Da quando uso sistematicamente Zorin OS anche per giocare (da alcuni mesi), non sento più la necessità delle finestre se non per i soli retrocomputer.

Sono troppo pigro per fare il passaggio anche a casa...ma prima o poi questo cordone ombelicale ove possibile, sarà da tagliare, con microsoft.

vash79
14-10-2025, 15:12
non posto foto ma io ho Windows 10 "esu 3 years" installato a casa e in acquisto i 3 anni per i win 10 aziendali

per gli aziendali non c'è l'ESU gratuito, giusto? solo a pagamento.

euscar
14-10-2025, 15:28
...
Sono troppo pigro per fare il passaggio anche a casa...ma prima o poi questo cordone ombelicale ove possibile, sarà da tagliare, con microsoft.

Quante scuse :O




:asd:

Ti basta un ssd vuoto e scaricare la iso, poi in mezz'ora fai tutto.

Saturn
14-10-2025, 15:44
Quante scuse :O

:asd:

Ti basta un ssd vuoto e scaricare la iso, poi in mezz'ora fai tutto.

É più complicata di così...moooolto più complicata ! :D

Ti basti sapere che la mia installazione è in piedi (mai formatto) dal 2010. Aggiornata si, essendo partito da Windows 7 e arrivato a Windows 11 24H2, ma è sempre lei. :read:

Diversi software (a parte il fatto che proprio non esistono più chi li ho scritti e prodotti) ma neanche si installerebbero sotto Windows 11.

Prima o poi virtualizzerò il tutto, sarà inevitabile, considerato che ho pure un Ryzen che aspetta solo di essere usato come pc principale.

Ma sono stato onesto almeno. Sono pigro ! Tornato a casa non ho più voglia di fare niente, di informatico. :read:

matsnake86
14-10-2025, 18:38
Che delusione.
Mi aspettavo più Linux flex...

Dai rilancio con il desktop di casa

https://i.imgur.com/4qowlvy.png

euscar
14-10-2025, 18:47
Utenti GNU/Linux, che comando avete usato per le vostre schermate riassuntive? (non sono ancora molto pratico con il terminale, conosco pochi comandi di base).

El Tazar
14-10-2025, 19:04
Mi stavo preoccupando, mezzogiorno e "nel giorno della verità" neanche una notizia a tema ! :asd:

Facciamo una maratona "stile Mentana", dai dalle 19,00 in avanti tutti a postare screen con i Windows 10 "esu 3 years" / Windows 10 "LTSx VARI" che si aggiornano con l'emoticon del dito medio ! :asd:

Sono benvenuti anche gli utenti Windows 11 che hanno upgradato il loro immortale 80286 SX con 2 MB di RAM.

Va bene anche chi è passato alla distro linux o so Unix-like, ma si, postate, postate !

:sofico:

Niente screenshot ma ho aggiornato una ventina di pc al lavoro a Windows 11 e non ho avuto nessun problema..cambia un pò la grafica ma tendenzialmente non vedo differenze da W10.
A casa resto con W10 per il momento, con Linux ho un rapporto amore/odio da almeno vent'anni (sto scrivendo da fedora) e ancora non mi sono deciso. Lo uso un pò ma poi mi viene da tornare a Windows, poi dopo un pò ritorno su linux e via così :)
Da tempo comincio a pensare che il problema non sia windows/linux ma che semplicemente mi piace trafficare con il pc :)

euscar
14-10-2025, 19:12
...
A casa resto con W10 per il momento, con Linux ho un rapporto amore/odio da almeno vent'anni (sto scrivendo da fedora) e ancora non mi sono deciso. Lo uso un pò ma poi mi viene da tornare a Windows, poi dopo un pò ritorno su linux e via così :)
Da tempo comincio a pensare che il problema non sia windows/linux ma che semplicemente mi piace trafficare con il pc :)

Anch'io con GNU/Linux ho avuto molte indecisioni nell'ultimo decennio (provate diverse distro, tra cui anche Fedora), ma da quando ho scoperto l'esistenza di Zorin OS non ho avuto più dubbi: troppo abituato a W7 (i successori non mi sono mai piaciuti) ho trovato in Zorin l'alternativa giusta per le mie esigenze. Tra le altre cose ottima distro anche per i videogiochi venduti da steam. Dovresti provarla, se ancora non l'hai fatto ;)

matsnake86
14-10-2025, 19:46
Utenti GNU/Linux, che comando avete usato per le vostre schermate riassuntive? (non sono ancora molto pratico con il terminale, conosco pochi comandi di base).

fastfetch

thedoctor1968
14-10-2025, 20:19
chi è il barbone che usa ancora windows 10 :)

andrea7
14-10-2025, 21:56
Se parliamo di chiacchiere da bar allora va bene andare ancora avanti con vecchi OS MS (leggi 7-8-8.1) o distro Linux dove 'funzionano' una risicata parte di programmi e dove mi limito a navigare/gestire mail/editare un testo/stampare un pdf. Ma per fare ciò momenti basta uno smartphone/tablet moderno. Se utilizzo programmi specifici (professionali o meno) o sono un Gamer (non un gamer), quindi uso misto, devi utilizzare W10 (a brevissimo W11) altrimenti te lo sogni di lavorare/giocare con la stessa macchina. Windows attualmente è l'OS più supportato dagli sviluppatori. Poi se per giocare ci si accontenta dello schermino allora si compra un handheld o se ci si accontenta di FIFA/GT una PS5 e amen.

matsnake86
14-10-2025, 22:35
Le tue sono proprio chiacchiere da bar. Hai una visione molto limitata purtroppo.
Io gioco, lavoro e cazzeggio con il PC in firma ed esclusivamente su Linux.

andrea7
14-10-2025, 22:49
Chiariamo: cosa intendi per lavoro? cosa intendi per gioco? Io sono stato abbastanza chiaro (PS: lavoro nel settore del commercio/assistenza PC da oltre 30 anni e sono titolare di un negozio di informatica).

marcram
15-10-2025, 00:53
Chiariamo: cosa intendi per lavoro? cosa intendi per gioco? Io sono stato abbastanza chiaro (PS: lavoro nel settore del commercio/assistenza PC da oltre 30 anni e sono titolare di un negozio di informatica).
Beh, se uno pensa che un pc Linux serva solo a "navigare/gestire mail/editare un testo/stampare un pdf" al pari di uno smartphone, certamente non andrei mai a comprare o farmi aggiustare il pc da lui...

matsnake86
15-10-2025, 08:42
Chiariamo: cosa intendi per lavoro? cosa intendi per gioco? Io sono stato abbastanza chiaro (PS: lavoro nel settore del commercio/assistenza PC da oltre 30 anni e sono titolare di un negozio di informatica).

Io sono uno sviluppatore software full stack. Vuol dire che spazio dal frontend con HTML e CSS , al backend. Uso principalmente c# , PHP ,python e sto imparando rust a tempo perso.
Non uso nessuno software che richieda strettamente Windows. Solo in ufficio abbiamo un terminal server con sopra visual studio per via del fatto che dobbiamo mantenere software scritto in winform.

Per i giochi non so cosa intendi tu, ma io li compero da steam e poi ci gioco sul desktop o sulla steam deck. Se vuoi sapere a cosa gioco ultimamente ho finito stellar Blade ed expedition 33.
Se vuoi curiosare i miei gusti ti lascio il mio anno 2024 di steam (https://store.steampowered.com/yearinreview/76561198008356660/2024) ed il 2023 (https://store.steampowered.com/yearinreview/76561198008356660/2023).

euscar
15-10-2025, 08:46
fastfetch

Sulla mia distro non è presente, dovrei installarlo.
Da una ricerca in rete ho trovato che si può usare il comando inxi ed in particolare usando inxi -b ottengo informazioni simili.

andrea7
15-10-2025, 14:00
Beh, se uno pensa che un pc Linux serva solo a "navigare/gestire mail/editare un testo/stampare un pdf" al pari di uno smartphone, certamente non andrei mai a comprare o farmi aggiustare il pc da lui...

Se non virtualizzi confermo

andrea7
15-10-2025, 14:09
Io sono uno sviluppatore software full stack. Vuol dire che spazio dal frontend con HTML e CSS , al backend. Uso principalmente c# , PHP ,python e sto imparando rust a tempo perso.
Non uso nessuno software che richieda strettamente Windows. Solo in ufficio abbiamo un terminal server con sopra visual studio per via del fatto che dobbiamo mantenere software scritto in winform.

Per i giochi non so cosa intendi tu, ma io li compero da steam e poi ci gioco sul desktop o sulla steam deck. Se vuoi sapere a cosa gioco ultimamente ho finito stellar Blade ed expedition 33.
Se vuoi curiosare i miei gusti ti lascio il mio anno 2024 di steam (https://store.steampowered.com/yearinreview/76561198008356660/2024) ed il 2023 (https://store.steampowered.com/yearinreview/76561198008356660/2023).

Infatti tutti i clienti professionisti del settore che utilizzano le varie suite Adobe, Autodesk, Solidworks e quant'altro hanno i PC su base Linux :mbe: :muro: :muro:

Per gioco te l'ho specificato prima: parlo di entusiast che non si limita a far girare i giochi su schermi da 22" si e no FHD con configurazioni di 10 anni fa almeno o a giocare ai retrogames con qualche emulatore. Se vuoi Giocare senza limiti di sorta devi avere una macchina W10/11 based. Punto

euscar
15-10-2025, 15:27
Infatti tutti i clienti professionisti del settore che utilizzano le varie suite Adobe, Autodesk, Solidworks e quant'altro hanno i PC su base Linux :mbe: :muro: :muro:


Su questo non ci piove. Fintantoché quei sviluppatori di "software per lavoro" da te citati continueranno a snobbare il pinguino, i loro utenti saranno obbligati a rimanere su W$.


Per gioco te l'ho specificato prima: parlo di entusiast che non si limita a far girare i giochi su schermi da 22" si e no FHD con configurazioni di 10 anni fa almeno o a giocare ai retrogames con qualche emulatore. Se vuoi Giocare senza limiti di sorta devi avere una macchina W10/11 based. Punto

:asd:

A parte casi sporadici, ormai la maggior parte dei giochi gira sul pinguino: da quando è entrata in campo steam c'è stata una forte spinta alla compatibilità ... e non stiamo parlando di emulatori, ma di istruzioni convertite in tempo reale, dovresti aggiornarti (visto il lavoro che fai) :O

matsnake86
15-10-2025, 15:49
Infatti tutti i clienti professionisti del settore che utilizzano le varie suite Adobe, Autodesk, Solidworks e quant'altro hanno i PC su base Linux :mbe: :muro: :muro:



Non c'entra nulla con quanto affermato da te che secondo la tua limitata esperienza un desktop linux va bene solo per aprire i pdf e stampare.

Ovvio se hai bisogno della roba di adobe usa windows.
Ma tanti altri professionisti tipo me preferiscono un desktop linux.
C`è chi preferisce il mac, chi win ed infine una nicchia ormai non tanto piccola di professionisti se ne sta bene su linux.


Per gioco te l'ho specificato prima: parlo di entusiast che non si limita a far girare i giochi su schermi da 22" si e no FHD con configurazioni di 10 anni fa almeno o a giocare ai retrogames con qualche emulatore. Se vuoi Giocare senza limiti di sorta devi avere una macchina W10/11 based. Punto

Falso.
Il mio schermo è un 27" 1440p 144hz freesync. Anche se la mia scheda video non è più di ultima generazione ancora spinge i giochi oltre i 60 fps. Il sopracitato stellar blade sul mio pc con bazzite gira a 80 fps in nativo (con qualche settaggio accorto) ed arriva ad oltre 120 fps se si attiva l'upscaler.

Se aggiornassi tutti i componenti con una cpu e gpu di ultima generazione potrei sicuramente spingermi sul 4k con hdr e tutti i frame che mi consente l'hardware.

L'unico limite imposto dal sistema è ovviamente sui giochi con anticheat. Ma io non giocando multiplayer online non ho questo problema.

Comunque qui nessuno vuole fare il talebano di linux e fare confronti o altro. Solamente dovete togliervi dalla testa che un sistema linux non riesca ad essere al pari ad un sistema win. Ad oggi grazie agli sforzi di valve il gaming su linux è pari a quello su windows come esperienza.
Tutto il resto sono chiacchiere da bar di persone come te che non conoscono il sistema ed ignorano cosa può fare e cosa no.

euscar
15-10-2025, 16:05
Mia configurazione (ottenuta con screenfetch -n) riportata in formato testo:

OS: Zorin OS 17
Kernel: x86_64 Linux 6.8.0-85-generic
Uptime: 48m
Packages: 2760
Shell: bash 5.1.16
Resolution: 1920x1080
DE: GNOME 41.7
WM: Mutter
WM Theme: ZorinBlue-Light
GTK Theme: Breeze [GTK2/3]
Icon Theme: ZorinBlue-Light
Font: Inter 10
Disk: 187G / 220G (90%)
CPU: Intel Core i5-8400 @ 6x 4GHz [31.0°C]
GPU: NVIDIA GeForce RTX 3060
RAM: 3614MiB / 32013MiB

biometallo
15-10-2025, 16:40
chi è il barbone che usa ancora windows 10? :)

Probabilmente ancora diverse centina di milioni di utenti nel mondo... stando a starcounter il 40% degli untenti windows usa 10, mentre 11 dal 49% quindi siamo ancora quasi alla pari...

https://gs.statcounter.com/os-version-market-share/windows/desktop/worldwide/

Anche nel "sondaggione" di steam 10 occupa ancora il secondo posto con un 32% di utenza.

https://store.steampowered.com/hwsurvey/Steam-Hardware-Software-Survey-Welcome-to-Steam

Che poi al di là del problema degli aggiornamenti (che di fatto sarà possibile ottenere ancora per anni senza sforzi) o dell'incompatibilità forzata di 11 con molto vecchio hardware... ma oggi come oggi quali sarebbero buoni motivi per passare da 10 a 11? :confused:

luca.camminacieli
15-10-2025, 17:02
chi è il barbone che usa ancora windows 10 :)

mezzo pianeta terra !! :read:

randorama
15-10-2025, 18:33
come che sia, windows 10...

ricevuto fresco fresco oggi

2025-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 21H2 per sistemi basati su x64 (KB5066791)

:D

rattopazzo
15-10-2025, 18:59
Io ho amici che usano ancora windows 7 e si connettono pure a internet, ogni tanto mi chiamano per un formattone perchè il PC gli si impalla, però vanno avanti lo stesso.
Ho provato a convincerli a passare almeno a windows 10 o meglio ancora a linux ma niente, la parte più difficile è convincere le persone a cambiare le proprie abitudini, del resto come biasimarli? chi lascia la via vecchia per la nuova...

Che poi le versioni LTSC di win10 continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2031 o sbaglio? dov'è il problema?

euscar
15-10-2025, 19:09
Io ho amici che usano ancora windows 7 e si connettono pure a internet, ogni tanto mi chiamano per un formattone perchè il PC gli si impalla, però vanno avanti lo stesso.
Ho provato a convincerli a passare almeno a windows 10 o meglio ancora a linux ma niente, la parte più difficile è convincere le persone a cambiare le proprie abitudini, del resto come biasimarli? chi lascia la via vecchia per la nuova...


Io fino a questa primavera ho sempre usato W7, anche per navigare, basta usarlo con criterio (mai successo niente in anni di utilizzo).
Da quest'estate sono passato (quasi) definitivamente (perché il PC con W7 lo uso ancora per diverse cose, ma offline) a GNU/Linux per via del mancato supporto da parte di steam (per tutto il 2024 mi son fatto bastare i giochi che già avevo, sempre rigorosamente offline quando giocavo).


Che poi le versioni LTSC di win10 continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2031 o sbaglio? dov'è il problema?

Infatti, dov'è il problema? :stordita:

Cmq, meglio GNU/Linux :O

rattopazzo
15-10-2025, 19:26
Io fino a questa primavera ho sempre usato W7, anche per navigare, basta usarlo con criterio (mai successo niente in anni di utilizzo).
Da quest'estate sono passato (quasi) definitivamente (perché il PC con W7 lo uso ancora per diverse cose, ma offline) a GNU/Linux per via del mancato supporto da parte di steam (per tutto il 2024 mi son fatto bastare i giochi che già avevo, sempre rigorosamente offline quando giocavo).



Infatti, dov'è il problema? :stordita:

Cmq, meglio GNU/Linux :O

Ma infatti,
In fondo, se si è utenti consapevoli e si evita di cliccare su qualsiasi cosa, installare software da fonti semi sconosciute e si evitano siti pericolosi si può essere più al sicuro anche su sistemi operativi vecchi, rispetto a chi clicca su tutto usando sistemi nuovi.

In ogni caso, la sicurezza assoluta non esiste, e tutti, anche i più esperti, possono essere raggirati in un momento di distrazione.

andrea7
16-10-2025, 00:28
[QUOTE=euscar;48882207]Su questo non ci piove. Fintantoché quei sviluppatori di "software per lavoro" da te citati continueranno a snobbare il pinguino, i loro utenti saranno obbligati a rimanere su W$.

E quindi iniziamo a togliere un infinità di utilizzatori PC. A te scegliere la percentuale: 20% 40% 60% ?!

Tolta questa fetta aggiungiamo i Gamers che quando giocano non vogliono scendere a compromessi, vogliono stabilità delle performance in game e lato driver, totale compatibilità senza starsi a sbattere in mille aggiustamenti e senza starsi a preoccupare di giocare online o meno (leggi anticheat e vedi Roblox, League of Legends, PUBG, Fortnite, Call of Duty, Apex Legends........volendo posso continuare)

E quindi iniziamo a togliere un altra infinità di utilizzatori PC. A te scegliere la percentuale: 20% 40% 60% ?!

Chi ci rimane?! Vediamo un pò........ :wtf: :wtf:

Chi naviga, edita file di testo/foglio di calcolo (suite Office ovviamente scordiamocela perché utilizziamo Libreoffice), controlla la mail e stampa i pdf. Ah! Dimenticavo...... lo smanettone che sviluppa e programma! Percentuale: 1% 2% 3 % C'arrivo al 5%?!

euscar
16-10-2025, 13:26
Le tue sono proprio chiacchiere da bar. Hai una visione molto limitata purtroppo.
Io gioco, lavoro e cazzeggio con il PC in firma ed esclusivamente su Linux.

*

Beh, se uno pensa che un pc Linux serva solo a "navigare/gestire mail/editare un testo/stampare un pdf" al pari di uno smartphone, certamente non andrei mai a comprare o farmi aggiustare il pc da lui...

*


...
Chi naviga, edita file di testo/foglio di calcolo (suite Office ovviamente scordiamocela perché utilizziamo Libreoffice), controlla la mail e stampa i pdf. Ah! Dimenticavo...... lo smanettone che sviluppa e programma! Percentuale: 1% 2% 3 % C'arrivo al 5%?!

Appunto, solo chiacchiere da bar.

biometallo
16-10-2025, 13:32
Che poi le versioni LTSC di win10 continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2031 o sbaglio? dov'è il problema?

Ni, in realtà la fine del supporto varia a seconda di quale verisione di LTSC ci si riferisce:

Windows 10 Enterprise LTSC 2021 Jan 12, 2027 (https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-enterprise-ltsc-2021)


Windows 10 Enterprise LTSC 2019 9 gen 2029 (https://learn.microsoft.com/it-it/lifecycle/products/windows-10-enterprise-ltsc-2019)

Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Jan 13, 2032 (https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-iot-enterprise-ltsc-2021)

Qualche tempo fa poi si era parlato di uno script per attivare il supporto ESU anche senza i famosi punti MS, credo sia questo:

https://github.com/abbodi1406/ConsumerESU

ma leggo delle spiacevoli novità

UPDATE 2025-10-12:

Enrollment without Microsoft account is not possible anymore as of 2025-10-08
Acquire license without enrollment no longer works as well
Already enrolled devices with Local account or License should not be affected by this change


poi non ho mai approfondito più di tanto ma sempre tramite ESU dovrebbe essere ancora possibile aggiornare persino windows 7 almeno la 64 bit

https://hackandpwn.com/windows-7-esu-patching/

How to update Windows 7 in 2025 (Working in 2025!) (https://www.youtube.com/watch?v=aW5wJYkNsPY&t=61s)