Redazione di Hardware Upg
14-10-2025, 02:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nuovo-storico-lancio-per-il-razzo-spaziale-spacex-starship-flight-11-e-la-fine-per-la-seconda-generazione_144776.html
Si è appena concluso l'undicesimo lancio di test (Flight 11) del grande razzo spaziale riutilizzabile Starship di SpaceX. Si è trattato di un momento importante in quanto è stato l'ultimo che ha impiegato hardware di seconda generazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
14-10-2025, 06:46
È impressionante pensare che in pochi secondo un razzo di questo tipo, per sfidare l’attrazione gravitazionale, necessita di 5 mila tonnellate di combustibile.. non ho indagato sul rapporto usato ma ipotizzando un rapporto generoso di 1 ossigeno 2 metano si parla di consumare tanto metano quando una grande impresa consuma in un anno.. 5 mila tonnellate -> 3.3 milioni di kg di metano -> 5 milioni smc di metano (peso specifico del CH4 è di 0,67)
Bestiale e affascinante ma.. chissà se la normativa europea ETS2 colpisce anche queste cose o solo chi produce
il rapporto minimo stechiometrico, dovrebbe essere 1 a 4, metano su ossigneo, per ogni grammo di metano  poi servono almeno 4g di ossigeno, consideranto l'efficienza di combustione ed altri parametri ingegneristici che ci saranno ma non conosco, questo è il rapporto minimo, sicuramente servira piu ossigeno nella realtà.
si parla di consumare tanto metano quando una grande impresa consuma in un anno.. 5 mila tonnellate -> 3.3 milioni di kg di metano -> 5 milioni smc di metano 
In realtà è il consumo di uno stabilimento di ceramiche (www.ceramicarondine.it/media/filer_public/12/5f/125f09ea-8d00-415b-b65d-71d1efa28730/dichiarazione_ambientale_2019-2022_e-390-4_italcer.pdf)
Se ci si sposta su altre tipologie come siderurgia, cemento,... sono consumi da piccole imprese.
Notturnia
14-10-2025, 09:44
In realtà è il consumo di uno stabilimento di ceramiche (www.ceramicarondine.it/media/filer_public/12/5f/125f09ea-8d00-415b-b65d-71d1efa28730/dichiarazione_ambientale_2019-2022_e-390-4_italcer.pdf)
Se ci si sposta su altre tipologie come siderurgia, cemento,... sono consumi da piccole imprese.
una grande Conceria con 400 dipendenti.. una media impresa di fusione alluminio.. etc etc..
tu consideri grandi solo le acciaierie e i cementifici ? ..
mi spiace contraddirti ma il grosso delle aziende con 3 milioni di smc ci fa un anno e mediamente parliamo di 100-200 dipendenti
oltre al fatto che una ditta di ceramiche non è proprio una piccola impresa.. una piccola impresa non raggiunge 1 milione di smc/anno a meno che non sia una lavorazione particolare.
per il resto ha ragione Klontz.. quindi è 1 milione di kg e quindi "solo" 1,5 milioni di smc di metano.. non male se consideriamo che 1 kg di metano contiene 15 kWh di energia e quindi parliamo di 15 milioni di kWh per staccarci dal suolo.. di nuovo.. valori da industria con centinaia di occupati per 1 anno di lavoro :D 
giusto per capire quanto costa la gravità terrestre
p.s.@Ago72.. lo sai che l'impresa che hai linkato E' una grande impresa vero ? 260 dipendenti per 93 milioni di fatturato
Criteri di Classificazione
Secondo la Direttiva (UE) 2023/2775, le imprese sono classificate in base a tre parametri principali:
Totale dello Stato Patrimoniale: Per essere considerata una grande impresa, il totale dello stato patrimoniale deve superare i 25.000.000 euro.
Ricavi Netti delle Vendite e delle Prestazioni: I ricavi netti devono essere superiori a 50.000.000 euro.
Numero Medio di Dipendenti: Una grande impresa deve avere più di 250 dipendenti durante l'esercizio.
si parla di consumare tanto metano quando una grande impresa consuma in un anno
una grande Conceria con 400 dipendenti.. una media impresa di fusione alluminio.. etc etc..
tu consideri grandi solo le acciaierie e i cementifici ? ..
<cut>
p.s.@Ago72.. lo sai che l'impresa che hai linkato E' una grande impresa vero ? 260 dipendenti per 93 milioni di fatturato
Capiamoci, sei te che hai parlato di grandi imprese (primo post).
Se parliamo di grandi imprese, 5 milioni di m3 sono la parte bassa della forchetta (eccezioni a parte).
Se parliamo di PMI allora ci sta e 5 milioni è sulla parte alta della forchetta (eccezioni a parte).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.