View Full Version : Addio ai matrimoni con l'intelligenza artificiale? L'Ohio pronto a dire 'no' alle unioni uomo-macchina
Redazione di Hardware Upg
13-10-2025, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/addio-ai-matrimoni-con-l-intelligenza-artificiale-l-ohio-pronto-a-dire-no-alle-unioni-uomo-macchina_144729.html
Un disegno di legge in Ohio vuole vietare il matrimonio tra esseri umani e intelligenze artificiali, negando a queste ultime ogni forma di personalità giuridica. L'iniziativa, presentata dal deputato repubblicano Thaddeus Claggett, intende mantenere prevenire derive legali o sociali legate all'uso dell'IA.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma come trombano ? ... :D :D :D
sisko214
13-10-2025, 08:11
Avrebbero bisogno di un aiuto psicologico piuttosto che vietare loro qualcosa.
AtaruGolan
13-10-2025, 08:14
Il fatto che un governo debba arrivare a discutere di "matrimoni con un'IA" dice molto più sulla società che sulla tecnologia.
Oggi l'essere umano sembra aver perso completamente la rotta: non distingue più tra ciò che è progresso e ciò che è semplice curiosità patologica. C'è chi si sposa con oggetti, con animali o con entità immaginarie, e invece di considerarle deviazioni o forme di disagio, vengono spesso esaltate come "libertà individuale". La libertà, però, non significa assenza di senso: è la capacità di scegliere il bene, non di giustificare l'assurdo.
È vero, da un punto di vista tecnico e legale un matrimonio con un'intelligenza artificiale è oggi impossibile. Ma il problema è più profondo: viviamo in un'epoca in cui l'inutile, lo strano e il provocatorio sono diventati desiderabili. Lo si fa per apparire, per denaro, o per un bisogno di riconoscimento che la società non sa più gestire. I disturbi psicologici vengono ignorati o banalizzati, finché non diventano "tendenze" da normalizzare.
In tutto questo, le grandi aziende della tecnologia giocano un ruolo cruciale. L'isteria tecnologica non nasce dal nulla: è costruita, alimentata. Le Big Tech sanno che l'essere umano tende all'assuefazione, e la manipolano. Creano dipendenza, quindi controllo, quindi potere.
Per fortuna, qualcuno comincia a mettere dei limiti. Non per censurare la libertà, ma per ricordare che la libertà senza consapevolezza non è progresso: è autodistruzione mascherata da modernità.
Poi, appena succede qualcosa del genere, si corre subito a demonizzare la tecnologia. Si punta il dito contro l'IA, come in passato lo si è fatto con i videogiochi, i film, i cartoni animati o qualunque altra cosa non si voglia comprendere. Ma il problema non è mai l'oggetto: è l'essere umano.
È l'uomo che usa lo strumento per fare del male, che interpreta male ciò che vede, che non viene curato quando avrebbe bisogno di aiuto. Continuiamo a trovare scuse: è sempre colpa degli altri, è colpa dell'oggetto, è colpa dei demoni.
Mai che si ammetta la verità: siamo noi i demoni, siamo noi i mostri. E la nuova arma, l'IA, è solo l'ennesimo strumento che l'uomo userà per distruggere altri uomini, o per distruggere se stesso.
Chi oggi ha il potere di creare, gestire e controllare questa tecnologia, le grandi aziende che possiedono i datacenter e l'accesso ai dati, sarà inevitabilmente chi deterrà anche il potere ultimo sul resto dell'umanità.
Un po' disagiati..ma solo un po'
Hiei3600
13-10-2025, 10:18
C'è gente veramente disagiata lì fuori... roba da emanare dei TSO(Trattamenti sanitari obbligatori) a manetta.
...e anche rimuovere il diritto di voto, la dobbiamo smettere di dare il privilegio (non il diritto) di votare a gente chiaramente malata.
matrix83
13-10-2025, 10:22
Ma come trombano ? ... :D :D :D
Forse sei troppo giovane per conoscere il FuckU-FuckMe http://www.easylife.org/fufme/
biometallo
13-10-2025, 10:28
Ma come trombano ? ... :D :D :D
Beh basta scaricare la AI in un sexbot di cui già si parla, se no, in varie opere di fantascienza si parla di tutte per la realtà virtuale in grado di simulare ogni stimolo sensoriale... o torando con i piedi per terra vagine artificiali e dildo...
Il fatto che un governo debba arrivare a discutere di "matrimoni con un'IA" dice molto più sulla società che sulla tecnologia.
O magari è pura propaganda in cui si sfrutta un fenomeno sulla bocca di tutti l’intelligenza artificiale per far parlare di sé, anche perché non mi pare che in "Oaio" si sia mai parlato di boom di matrimoni AI o cose simili, da giustificare una legge simile, che poi come dici tu avrebbero comunque una valenza puramente simbolica, proprio come tutte quelle notizie che parlando di matrimoni "strambi" prevalentemente dal Giappone dove tizio si sposa con una pianta, un cuscino, personaggio videogioco o perfino un Nintendo DS.
Avrebbero bisogno di un aiuto psicologico piuttosto che vietare loro qualcosa.
.... anche perché non mi pare che in "Oaio" si sia mai parlato di boom di matrimoni AI o cose simili, da giustificare una legge simile, che poi come dici tu avrebbero comunque una valenza puramente simbolica......
il vero scopo della legge è questo:
" La proposta di legge HB 469 prevede che un sistema di intelligenza artificiale non possa possedere beni immobili, conti finanziari o proprietà intellettuali, né ricoprire ruoli dirigenziali o amministrativi all'interno di società. In caso di danni causati da un'IA, la responsabilità legale ricadrebbe sui suoi proprietari o sviluppatori umani."
Ma come trombano ? ... :D :D :D
Non è strettamente necessario, ci sono anche gli amori platonici :D
...e anche rimuovere il diritto di voto, la dobbiamo smettere di dare il privilegio (non il diritto) di votare a gente chiaramente malata.
Forse si dovrebbe togliere il diritto di voto a tutti quelli che lo vorrebbero limitare. Sono così ignoranti che non sanno perché c'è.
AtaruGolan
13-10-2025, 13:29
proprio come tutte quelle notizie che parlando di matrimoni "strambi" prevalentemente dal Giappone dove tizio si sposa con una pianta, un cuscino, personaggio videogioco o perfino un Nintendo DS.
Esatto, è proprio questo il punto.
Lo si tratta come una semplice stravaganza, qualcosa su cui ridere o fare click, ma in realtà è un problema profondo. Il fatto stesso che venga presentato solo come curiosità di costume, senza un vero dibattito sul disagio che rappresenta, mostra quanto sia distorta la percezione collettiva.
Dare notizie è giusto, ma creare notizie per attirare attenzione è tutt’altra cosa.
Oggi fenomeni che un tempo sarebbero stati riconosciuti come problemi psicologici o sociali vengono invece amplificati, celebrati e imitati. Diventano virali e finiscono per normalizzare comportamenti che confondono libertà con perdita di senso.
Questo genera un messaggio pericoloso: “va be’, è normale”, oppure “ognuno è libero di fare ciò che vuole”.
Sì, la libertà è sacra, ma quando smettiamo di distinguere tra libertà e smarrimento, finiamo per costruire una società facilmente manipolabile, dove tutto diventa accettabile purché intrattenga.
E in questo modo, senza accorgercene, stiamo davvero creando schiavi, di mode, algoritmi e vuoti travestiti da libertà. È la nuova schiavitù digitale, controllata dai Big Tech e dai loro servitori corrotti nella politica, una catena invisibile che promette libertà mentre stringe sempre di più il cappio.
UtenteHD
13-10-2025, 14:50
Beh, ci mancherebbe altro che non la vietino, ora e' cosi' e si non si posso fare certe cose, mi chiedo solo come sara' tra 1000 anni (se ci arriviamo) quando avremo robot che non li riconosci con IA migliore di Noi (ok qualcuno potrebbe dire che per molti non ci vuole molto HAHAHA), vedranno in futuro, mi sembra abbiamo fatto almeno un Anime su questo tema.
Esatto, è proprio questo il punto.
Lo si tratta come una semplice stravaganza, qualcosa su cui ridere o fare click, ma in realtà è un problema profondo. Il fatto stesso che venga presentato solo come curiosità di costume, senza un vero dibattito sul disagio che rappresenta, mostra quanto sia distorta la percezione collettiva.
Dare notizie è giusto, ma creare notizie per attirare attenzione è tutt’altra cosa.
Oggi fenomeni che un tempo sarebbero stati riconosciuti come problemi psicologici o sociali vengono invece amplificati, celebrati e imitati. Diventano virali e finiscono per normalizzare comportamenti che confondono libertà con perdita di senso.
Questo genera un messaggio pericoloso: “va be’, è normale”, oppure “ognuno è libero di fare ciò che vuole”.
Sì, la libertà è sacra, ma quando smettiamo di distinguere tra libertà e smarrimento, finiamo per costruire una società facilmente manipolabile, dove tutto diventa accettabile purché intrattenga.
E in questo modo, senza accorgercene, stiamo davvero creando schiavi, di mode, algoritmi e vuoti travestiti da libertà. È la nuova schiavitù digitale, controllata dai Big Tech e dai loro servitori corrotti nella politica, una catena invisibile che promette libertà mentre stringe sempre di più il cappio.
Beh, ci mancherebbe altro che non la vietino, ora e' cosi' e si non si posso fare certe cose, mi chiedo solo come sara' tra 1000 anni (se ci arriviamo) quando avremo robot che non li riconosci con IA migliore di Noi (ok qualcuno potrebbe dire che per molti non ci vuole molto HAHAHA), vedranno in futuro, mi sembra abbiamo fatto almeno un Anime su questo tema.
Ma vi rendete conto che quanto dite non sta in piedi? Secondo la legge dell'Ohio per ottenere una licenza di matrimonio (da Le leggi sul matrimonio degli Stati Uniti (https://alai-web.org/it/le-leggi-sul-matrimonio-degli-stati-uniti/#:~:text=Per%20ottenere%20una%20licenza%20di%20matrimonio%20in%20Ohio%3A,le%20parti%20devono%20fare%20domanda%20insieme%20di%20persona.)) è richiesto che:
Entrambe le parti devono avere almeno 18 anni di età per richiedere una licenza di matrimonio in Ohio senza il consenso dei genitori.
Entrambe le parti devono fare domanda insieme di persona.
Se una o entrambe le parti sono fisicamente incapaci, il loro medico deve compilare un affidavit che dichiari la disabilità fisica, e questo affidavit deve essere presentato con la domanda per la licenza di matrimonio.
Entrambe le parti devono fornire la patente di guida o un’altra identificazione fotografica valida.
Entrambe le parti devono avere la prova del loro numero di sicurezza sociale per richiedere una licenza di matrimonio.
Entrambe le parti devono completare la domanda.
Pagare la tassa di licenza necessaria.
Spiegatemi come è possibile sposare una AI? Una AI che deve avere almeno 18 anni, deve fare domanda di persona oppure deve avere un affidavit da un medico, deve fornire una patente di guida, deve avere un Social security number (semplificando, è l'equivalente di un codice fiscale).
Si tratta di "matrimoni" fasulli, fatti per pura pubblicità, che non hanno nessun valore legale. E, naturalmente, una volta fatta questa nuova legge, si potranno tranquillamente fare altri matrimoni fasulli.
Si tratta di un politico in cerca di pubblicità, forse è significativo il fatto che Thaddeus Claggett (https://en.wikipedia.org/wiki/Thaddeus_Claggett) dovrebbe essere rieletto nel 2006. Direi che ha cominciato la sua campagna elettorale.
[EDIT]
Mi ero dimenticato: se l'AI non avesse 18 anni, deve avere il consenso dei genitori…
Addio ai matrimoni con l'intelligenza artificiale?
Vorrà dire che andranno a convivere...
Il fatto che chiamino *Intelligenza* artificiale qualcosa che è solo un Large Language Model dice moltissimo di quanto è basso il livello di comunicazione delle persone "vive", soprattutto in Ohio, probabilmente
veramente devono discutere su questa cosa??
non è automatico il fatto che sia UNA CAZZATA ??
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.