View Full Version : Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Redazione di Hardware Upg
09-10-2025, 15:01
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/7129/intel-panther-lake-i-processori-per-i-notebook-del-2026_index.html
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Click sul link per visualizzare l'articolo.
supertigrotto
09-10-2025, 15:48
180 tops non sono male direi
madonna che minestrone tra p,e,lp core...
CrapaDiLegno
09-10-2025, 18:49
180 tops non sono male direi
Inutili TOPS che servono per...??
madonna che minestrone tra p,e,lp core...
Dici lo stesso quando compri uno smartphone?
C'è una cosa che mi ha incuriosito: sia LunarLake che ArrowLake (H) sono realizzati con il PP N3 di TSMC. Qui Intel dice che il guadagno in termini di efficienza è altissimo rispetto a quel PP.
Vuol dire che 18A è davvero un miglioramento rispetto a quanto ha ora a disposizione TSMC? Significherebbe mettere una bella pietra miliare nell'evoluzione dei PP.
supertigrotto
09-10-2025, 19:28
Inutili TOPS che servono per...??
Dici lo stesso quando compri uno smartphone?
C'è una cosa che mi ha incuriosito: sia LunarLake che ArrowLake (H) sono realizzati con il PP N3 di TSMC. Qui Intel dice che il guadagno in termini di efficienza è altissimo rispetto a quel PP.
Vuol dire che 18A è davvero un miglioramento rispetto a quanto ha ora a disposizione TSMC? Significherebbe mettere una bella pietra miliare nell'evoluzione dei PP.
I tops servono per i futuri sistemi operativi che si baseranno sulla IA locale.
Dici lo stesso quando compri uno smartphone?
Ma sugli smartphone spesso ricicli vecchie arch per i core LP, non li crei da zero e li sviluppi... lo sviluppo lo fai solo sui core nuovi e più performanti.
Comunque tu devi mangiare pane e veleno tutti i giorni, altrimenti non si capisce perché rispondi di merda a tutti ogni volta
coschizza
09-10-2025, 22:09
Ma sugli smartphone spesso ricicli vecchie arch per i core LP, non li crei da zero e li sviluppi... lo sviluppo lo fai solo sui core nuovi e più performanti.
Comunque tu devi mangiare pane e veleno tutti i giorni, altrimenti non si capisce perché rispondi di merda a tutti ogni volta
Quello che dici non è vero i core la sono fatti per quello è sono molto ottimizzati
tuttodigitale
09-10-2025, 22:46
Inutili TOPS che servono per...??
Dici lo stesso quando compri uno smartphone?
C'è una cosa che mi ha incuriosito: sia LunarLake che ArrowLake (H) sono realizzati con il PP N3 di TSMC. Qui Intel dice che il guadagno in termini di efficienza è altissimo rispetto a quel PP.
Vuol dire che 18A è davvero un miglioramento rispetto a quanto ha ora a disposizione TSMC? Significherebbe mettere una bella pietra miliare nell'evoluzione dei PP.
guarda anche l'Intel 3 è migliore...non a caso viene usato nel mercato server.
PS + 50% a parità di consumo sono 3 salti di nodo, qualcosa come saltare dai 12 nm ai N3 per intendersi........ dubito che sia dovuto solo al processo e che il dato sia reale... anche se ad onor del vero si parla di miglioramenti piuttosto bassi a parità di clock (-30% a parità di prestazioni), tipica, del salto da 12 ai 7nm....che in realtà mette in guardia su una cosa...il processo di TSMC N3 è piuttosto "mediocre" alle alte frequenze ....o, il che è lo stesso....il processo Intel mostra vantaggi meno "significativi" con frequenze normali...
EDIT (letto meglio)
è dovuto anche all'architettura...che secondo me il vero tallone di Intel...(AMD usa un processo meno evoluto e fa molto meglio....)
I tops servono per i futuri sistemi operativi che si baseranno sulla IA locale.
Allo stato attuale i TOPS indicati non si sa bene a che formato di dati siano riferiti, se sono INT8 oppure FP8 non è niente di eccezionale per applizazioni "generiche'.
Poi chi parla di S.O. basati su IA (nel senso di LLM) spesso non sa neanche di cosa parla, visto che i LLM vengono usati principalmente a livello applicativo, è solo newspeak orwelliano per giustificare data snatching e sorveglianza di massa a colpi di applicazioni infilate a forza insieme al S.O. vero e proprio.
Per far girare un LLM decente in locale servono sui 128GB di ram prima ancora di considerare i TOPS complessivi ed io vedo che in commercio il grosso dell'offerta sta ancora sui 16GM o meno.
Non parliamo poi di come Microsoft consideri obbligatorie le NPU per usare feature "AI" come Recall quando potrebbero bastare le GPU integrate (pure più potenti delle NPU).
CrapaDiLegno
10-10-2025, 01:25
Ma sugli smartphone spesso ricicli vecchie arch per i core LP, non li crei da zero e li sviluppi... lo sviluppo lo fai solo sui core nuovi e più performanti.
Comunque tu devi mangiare pane e veleno tutti i giorni, altrimenti non si capisce perché rispondi di merda a tutti ogni volta
Vieni qui a parlare di minestrone di core quando è oramai cosa normale e poi chi mangia pane e veleno sono io che ti semplicemente indicato l'uso storico di queste configurazioni.
Nascondi le tue di idee velenose, non io. O grande ignoranza, davanti alla quale c'è poco da fare.
E comunque no, anche nei soc per smartphone i core love power sono progettati su nuove architetture perché usare semplicemente quelle vecchie ottimizzate per prestazioni non funziona. Forse non hai mai visto cosa viene proposto ad ogni nuova generazione delle architetture ARM.
Fa sempre parte della suddetta ignoranza.
Buon appetito.
CrapaDiLegno
10-10-2025, 01:37
guarda anche l'Intel 3 è migliore...non a caso viene usato nel mercato server.
PS + 50% a parità di consumo sono 3 salti di nodo, qualcosa come saltare dai 12 nm ai N3 per intendersi........ dubito che sia dovuto solo al processo e che il dato sia reale... anche se ad onor del vero si parla di miglioramenti piuttosto bassi a parità di clock (-30% a parità di prestazioni), tipica, del salto da 12 ai 7nm....che in realtà mette in guardia su una cosa...il processo di TSMC N3 è piuttosto "mediocre" alle alte frequenze ....o, il che è lo stesso....il processo Intel mostra vantaggi meno "significativi" con frequenze normali...
EDIT (letto meglio)
è dovuto anche all'architettura...che secondo me il vero tallone di Intel...(AMD usa un processo meno evoluto e fa molto meglio....)
Non ti seguo. A parte che dire che Intel 3 è meglio fi N3 è un po' andare contro la realtà. Se così fosse Intel non avrebbe usato N3 per i suoi ultimi compute die annullando i suoi margini e screditando le sue stesse fab.
Poi io parlo di passaggio da N3 a A18 e non vedo nessuno salto di ben 3 PP. Ce ne sta uno e con caratteristiche ancora da verificare per quanto riguarda la densità.
La dichiarazione di risparmio energetico è comunque notevole guardando a LunarLake che ha una efficienza altissima. Sapendo che nei SoC many core il problema principale è proprio il consumo, una efficienza altissima permette di avere prestazioni più alte.
CrapaDiLegno
10-10-2025, 01:47
I tops servono per i futuri sistemi operativi che si baseranno sulla IA locale.
Eh? Che OS si prospettano che faranno base su AI locale? E per fare cosa?
Io credo che molti non sappiano quali siano gli scopi di un OS e confondono le sue prerogative con quelle degli applicativi.
Comprendo che con gli sviluppi degli ultimi OS Microsoft diventa difficile capire la differenza, ma esiste e sarebbe il caso che chi opera nel mercato informatico la conosca prima di credere a prendere lucciole.
coschizza
10-10-2025, 07:47
Eh? Che OS si prospettano che faranno base su AI locale? E per fare cosa?
ormai tutti gli os moderni sono cosi dal mobile in avanti
CrapaDiLegno
10-10-2025, 09:26
ormai tutti gli os moderni sono cosi dal mobile in avanti
Come dicevo pocanzi...
Io credo che molti non sappiano quali siano gli scopi di un OS e confondono le sue prerogative con quelle degli applicativi.
coschizza
10-10-2025, 10:49
Come dicevo pocanzi...
stai dicendo che tutti i produtori di os non sanno cosa sia un os?
CrapaDiLegno
10-10-2025, 11:19
stai dicendo che tutti i produtori di os non sanno cosa sia un os?
Sto dicendo che TU non sai che cosa è un OS e che nessun OS è a base "AI". Al massimo lo sono le applicazioni che girano sull'OS; ma un OS, se sapessi cosa è, dell'AI non se ne fa niente per fare quello che deve (o dovrebbe) fare.
Certo che se per te OS è l'insieme delle porcherie che MS infila insieme alle funzioni vere di un OS, allora il problema non sono i produttori di OS che sanno bene la differenza tra OS e servizi a corredo.
E comunque sia, dovresti anche chiederti dove sta questo modello di inferenza che usa l'OS; perché con i sistemi da 8 o 16GB la vedo dura farci girare un qualsiasi LLM inserito in un OS più magari i modelli che servono per le applicazioni VERE.
Hai solo sparato l'ennesima cazzata da buon intenditore agricolo. Torna a controllare se i tuoi pannelli solari stanno producendo abbastanza energia per darti da mangiare questo mese.
coschizza
10-10-2025, 11:22
Sto dicendo che TU non sai che cosa è un OS e che nessun OS è a base "AI". Al massimo lo sono le applicazioni che girano sull'OS; ma un OS, se sapessi cosa è, dell'AI non se ne fa niente per fare quello che deve (o dovrebbe) fare.
Certo che se per te OS è l'insieme delle porcherie che MS infila insieme alle funzioni vere di un OS, allora il problema non sono i produttori di OS che sanno bene la differenza tra OS e servizi a corredo.
E comunque sia, dovresti anche chiederti dove sta questo modello di inferenza che usa l'OS; perché con i sistemi da 8 o 16GB la vedo dura farci girare un qualsiasi LLM inserito in un OS più magari i modelli che servono per le applicazioni VERE.
Hai solo sparato l'ennesima cazzata da buon intenditore agricolo. Torna a controllare se i tuoi pannelli solari stanno producendo abbastanza energia per darti da mangiare questo mese.
ho 50 anni e ho iniziato con il dos 5 so cosa sia un so anche hperche il mio lavor è fare il sistemista senior, non fare il saputello anche perche il mercato non ti sta dando ragione.Inutile che tu la pensi in un certo modo se il mondo va da un altra parte
i miei pannelli vanno benissimo in meno di 2 anni sono gia in attivo è ho recuperato il 105% della spesa mentre ci sono persone che arrivano a questo traguardo in 25 anni o oltre
CrapaDiLegno
10-10-2025, 13:51
ho 50 anni e ho iniziato con il dos 5 so cosa sia un so anche hperche il mio lavor è fare il sistemista senior, non fare il saputello anche perche il mercato non ti sta dando ragione.Inutile che tu la pensi in un certo modo se il mondo va da un altra parte
i miei pannelli vanno benissimo in meno di 2 anni sono gia in attivo è ho recuperato il 105% della spesa mentre ci sono persone che arrivano a questo traguardo in 25 anni o oltre
Sei semplicemente un impiegatuccio che sa fare giusto il suo e basta. Tanto che parlare di "OS basati sull'AI" dimostra che non sai di cosa stai parlando. D'altronde per te MS continua a sfornare OS perfetti che soddisfano il mercato, infatti ha una adozione volontaria dei nuovi OS che fa paura.
Sono contento che i tuoi pannelli che ho pagato anche io stiano dando il loro frutto, almeno generano energia per qualcuno. Spero invece che i soldi che tu hai furbescamente messo in tasca vadano tutte in medicine.
Sei semplicemente un impiegatuccio che sa fare giusto il suo e basta. Tanto che parlare di "OS basati sull'AI" dimostra che non sai di cosa stai parlando. D'altronde per te MS continua a sfornare OS perfetti che soddisfano il mercato, infatti ha una adozione volontaria dei nuovi OS che fa paura.
Sono contento che i tuoi pannelli che ho pagato anche io stiano dando il loro frutto, almeno generano energia per qualcuno. Spero invece che i soldi che tu hai furbescamente messo in tasca vadano tutte in medicine.
Se lui è un impegatuccio tu cosa sei? :asd:
Il mercato dei sistemi operativi AI è destinato a una crescita significativa; una ricerca di Knowledge Sourcing Intelligence prevede un aumento da 12,496 miliardi di dollari USA nel 2024 a 29,297 miliardi di dollari USA entro il 2029, con un tasso di crescita annuo del 18,58%.3
Negli ambienti aziendali, i sistemi operativi basati su AI utilizzano il machine learning e l'automazione per prevedere i comportamenti degli utenti, ottimizzare l'allocazione delle risorse e adattarsi ai cambiamenti dei workload in tempo reale. Le funzionalità di correzione automatica riducono i tempi di inattività rilevando e risolvendo automaticamente i problemi, mentre i sistemi di sicurezza basati sull'AI identificano e mitigano le minacce informatiche, garantendo che i dati aziendali rimangano protetti.
I principali sistemi operativi, come Windows e macOS, incorporano l'AI per ottimizzare la gestione delle risorse, migliorare la sicurezza (ad esempio, Windows Defender Face ID) e offrire esperienze personalizzate.
https://www.ibm.com/it-it/think/topics/operating-systems
actarus_77
11-10-2025, 07:17
Se lui è un impegatuccio tu cosa sei? :asd:
https://www.ibm.com/it-it/think/topics/operating-systems
Oooooooh. Bravo!! Bella risposta al saccente, maleducato e acido di CapradiLegno. Io non giudico la vita di nessuno, ma la mia come quella di molti non è priva di problemi e di stress e si vorrebbe leggere e se possibile partecipare alle discussioni in serenità e piacevolezza. Se uno sbaglia a scrivere può essere corretto con rispetto. Non è difficile per gli esseri umani che proprio in questo di distinguono dagli animali. Che spesso comunque sono più gentili e rispettosi di molte persone.
C'è una cosa che mi ha incuriosito: sia LunarLake che ArrowLake (H) sono realizzati con il PP N3 di TSMC. Qui Intel dice che il guadagno in termini di efficienza è altissimo rispetto a quel PP.
Vuol dire che 18A è davvero un miglioramento rispetto a quanto ha ora a disposizione TSMC? Significherebbe mettere una bella pietra miliare nell'evoluzione dei PP.
Il 18A è ovviamente migliore di N3 ... quando ottieni un chip funzionante.
Il problema sono le rese ancora basse ed il PDK per clienti esterni.
Anche per questo il 18A va bene per chip relativamente piccoli; minore è l'area e più facile è ricavare chip funzionanti dal wafer (mentre per chip "ampi" la cosa si traduce in numeri molto più bassi di chip funzionanti).
Al momento Intel sta puntando tutto sul processo 18AP per avere rese produttive buone per chip più grandi e magari un PDK decente per clienti esterni.
tuttodigitale
16-10-2025, 15:57
Non ti seguo. A parte che dire che Intel 3 è meglio fi N3 è un po' andare contro la realtà.
i processori Server sono fatti con Intel 3
. Se così fosse Intel non avrebbe usato N3 per i suoi ultimi compute die annullando i suoi margini e screditando le sue stesse fab.
dai per scontato che Intel 3, offra rendimenti e quindi costi e volumi comparabili..Potrebbe persino per Intel essere più costoso produrre con quel processo (magari ampliando le linee di produzione) che non affidarsi ad un processo maturo, ma meno prestante (che tanto in ottica consumer conta fino ad un certo punto).
Poi io parlo di passaggio da N3 a A18 e non vedo nessuno salto di ben 3 PP. Ce ne sta uno e con caratteristiche ancora da verificare per quanto riguarda la densità.
dicevo semplicemente che un +50% di prestazioni in più, se fosse di solo processo, equivarrebbe al salto PRESTAZIONALE fatto dal passaggio dai 12nm a N3, ovvero 3 salti di nodo......è chiaro che non può essere merito solo del processo....buona parte del merito è dovuto anche alla pessima architettura di partenza... (ricordiamo che Intel utilizza un processo produttivo TSMC più avanzato di AMD)
Una nota interessante i consumi sono ridotti a parità di prestazioni di appena del 30% (si fa per dire) a parità di prestazioni...hanno guadagnato tutto alle alte frequenze.....praticamente...non c'è quel gap pauroso tanto che già poco sopra ai 4GHz la differenza tra l'Intel 7 e i TSMC N3 pareva fin troppo sottile ...o almeno io mi aspettavo MOLTO di più...
PS giusto per mettere le cose in prospettiva...normalmente un salto di nodo permette di migliorare le prestazioni a parità di consumo del 10-15% e ridurre i consumi a parità di prestazioni del 30%..
Intel sta facendo un ottimo lavoro, processori potenti che consumano sepre meno.
Sfuma l'idea che ARM possa essere essere il futuro specie nei tablet o nei portatili con Windows.
Il Surface Pro con lo Snapdragon, pubblicizzato come migliore di Alder Lake, specie nei consumi, è stata una vera truffa.
Lo Snapdragon X o Elite che sia, quando va in emulazione consuma il doppio di Ader Lake. La cosa è particolarmente significativa, perché da una parte sembrava che X86 fosse morto, e invece quando è ora di macinare consuma meno. MS fa ancora Surface con Snapdragon, ma per il business son tornati ad Intel con Meteor Lake. Comunque a prezzi folli per entrambi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.